Investire in diamanti e pietre preziose - PARTE II

La pandemia per i più ha influito su tutto. In realtà però dobbiamo rilevare che i primi rialzi sulle quotazioni rapaport, dopo anni di cali continui, sono iniziati a metà 2020 e sono proseguiti fino ad oggi.

Grazie del riscontro.
 
buongiorno a tutti,
volevo chiedere agli esperti del forum un opinione sull'acquisto di uno smeraldo certificato IGI Anversa,
vorrei sapere secondo voi quale potrebbe essere il valore della pietra (allego copia certificato IGI).
ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
grazie e buona giornata
Giacomo

Buonanotte Giacomo sono un gemmologo e perito in preziosi non ti dico il valore perché ormai lo hai comprato ma quello che posso affermare è : non comprate gemme di colore o diamanti da investimento il mercato è difficilissimo per gli addetti ai lavori immaginate per i profani se dovete comprare un berillo varietà smeraldo o un corindone varietà rubino o zaffiro o un diamante taglio brillante comprateli perché vi piacciono e per montarli sull'anello della vostra fidanzata o moglie. Altrimenti vi ritrovate in tribunale a intentare cause di risarcimento...(come ctu ne sto vedendo tante)
Se volete investire in un bene rifugio comprate oro
 
ciao X -hide totalmente d'accordo con te se proprio vuoi un bene rifugio compra oro, le pietre di colore e i diamanti non sono mai un buon investimento soprattutto per i non addetti e te lo dico da gemmologo e perito in preziosi, il tuo diamante per esempio ha una valutazione reale di 400 € ( il Rapaport è solo un punto di partenza per valutare un diamante della serie Cape -incolori)
Le gemme come dici bene tu vanno acquistate "per puro piacere" o per montarle sull'anello della propria moglie o fidanzata
 
ciao X -hide totalmente d'accordo con te se proprio vuoi un bene rifugio compra oro, le pietre di colore e i diamanti non sono mai un buon investimento soprattutto per i non addetti e te lo dico da gemmologo e perito in preziosi, il tuo diamante per esempio ha una valutazione reale di 400 € ( il Rapaport è solo un punto di partenza per valutare un diamante della serie Cape -incolori)
Le gemme come dici bene tu vanno acquistate "per puro piacere" o per montarle sull'anello della propria moglie o fidanzata

Uno 0,50ct F IF triplo Ex, no fluorescenza e certificato GIA 400€? Ma siamo impazziti? All'ingrosso anche il doppio del prezzo citato è un OTTIMISSIMO affare, introvabile!!! (al Rapaport del 6 Marzo 2020)
 
ciao X -hide totalmente d'accordo con te se proprio vuoi un bene rifugio compra oro, le pietre di colore e i diamanti non sono mai un buon investimento soprattutto per i non addetti e te lo dico da gemmologo e perito in preziosi, il tuo diamante per esempio ha una valutazione reale di 400 € ( il Rapaport è solo un punto di partenza per valutare un diamante della serie Cape -incolori)
Le gemme come dici bene tu vanno acquistate "per puro piacere" o per montarle sull'anello della propria moglie o fidanzata

La tua valutazione, 400 euro per quella pietra, non sta né in cielo né in terra, credimi. A parte questo hai scritto una grossa inesattezza anche sulla validità delle pietre preziose come investimento. E' ovvio che l'investimento è più problematico rispetto all'oro ma presenta altri vantaggi ben descritti sopra da Mariomomo. Tutto dipende da chi sei e quindi dallo sconto che potrai sperare di ottenere, dalle motivazioni e dagli obiettivi che hai e dal tempo in cui ti proponi di monetizzare l'investimento.
 
ciao X -hide totalmente d'accordo con te se proprio vuoi un bene rifugio compra oro, le pietre di colore e i diamanti non sono mai un buon investimento soprattutto per i non addetti e te lo dico da gemmologo e perito in preziosi, il tuo diamante per esempio ha una valutazione reale di 400 € ( il Rapaport è solo un punto di partenza per valutare un diamante della serie Cape -incolori)
Le gemme come dici bene tu vanno acquistate "per puro piacere" o per montarle sull'anello della propria moglie o fidanzata

Buongiorno, mi permetto di dire (e sono uno che non difende certo a spada tratta l'investimento in diamanti, come si evince dai miei post precedenti), che intervenire in un forum dicendo che una pietra di quel genere ha valore reale di 400 euro, mi sembra assolutamente infelice, a meno che tu non abbia sbagliato il calcolo. Considerando che una pietra del genere la troveresti al massimo col 40% dal rapaport (in borsa e dai grossisti di Anversa intendo), se anche vogliamo esagerare a livelli assurdi, ma dico proprio assurdi, e dargli un 60% dal rapaport arriveremmo a 800 euro. Anche un comproro dei più aggressivi ti darebbe 800 euro per quella pietra, forse 1400 sono un po' abbondanti come valutazione se non la fai a un privato, ma 400 non è seria. In ogni caso io mi impegno a comprarti, anche domani e ci metto la faccia davanti a tutto il forum, se mi dai fino a 20 pietre con quelle caratteristiche, al 50% in più di quello che tu definisci valore reale. Credo che guadagnare il 50% in un attimo non sia così male, visto che li guadagneresti da una cifra che tu ritieni corretta, ma io sono così stupido (e forse non sarei il solo) che ti pagherei un margine cosi alto anche da un valore reale. Fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Mi candido anch'io all'acquisto.:D

se il prezzo per un diamante certificato igi/hrd/gia con quelle caratteristiche e' di 400 euro ....io mi prenoto per acquistarne un tir pieno aaaaaahhhhaaahhh..... Ed un diamante da 1 carato con medesime caratteristiche quando vale ?? quanto un panino con la porchetta ?? c'e' gente che spara cavolate abnormi .... e si definisce gemmologo, figuriamoci! sei sicuro di non commerciare ed analizzare gemme di plastica che si trovano nelle buste di patatine e di fare riferimento per le quotazioni invece che al rapaport report diamond al "bugiardino" delle pastiglie per la gola?
 
Ultima modifica:
non ho niente da dire anche perché le offese gratuite non mi tangono... comunque non commercializzo niente e seguo cause in tribunale come CTU per i cosiddetti "diamanti da investimento" venduti dalle banche... sono gemmologo IGI - FEEG - HRD - GIA oltre che geologo
Buona giornata a tutti
 
non ho niente da dire anche perché le offese gratuite non mi tangono... comunque non commercializzo niente e seguo cause in tribunale come CTU per i cosiddetti "diamanti da investimento" venduti dalle banche... sono gemmologo IGI - FEEG - HRD - GIA oltre che geologo
Buona giornata a tutti

Salve, io personalmente non ho offeso nessuno, anzi ho anche detto che ci poteva anche essere stato un errore nel suo calcolo.
Inoltre la mia non era assolutamente un ironia, quando ho detto che avrei comprato quel tipo di pietra ad un prezzo nettamente superiore a quello da lei citato. Era solo per evidenziare il suo errore di valutazione, ma non ho usato in alcun modo frasi offensive.
 
non ho niente da dire anche perché le offese gratuite non mi tangono... comunque non commercializzo niente e seguo cause in tribunale come CTU per i cosiddetti "diamanti da investimento" venduti dalle banche... sono gemmologo IGI - FEEG - HRD - GIA oltre che geologo
Buona giornata a tutti

Sì, ma una valutazione del genere pari a circa un terzo del valore della pietra, non sta né in cielo né in terra. Se fai queste valutazioni, in tribunale, rischi anche una richiesta di danni...
 
Buon pomeriggio Mariomomo non era rivolto a lei la mia risposta ma in generale a tutti... comunque niente di personale con nessuno anche se bisognerebbe essere un po' più equilibrati nei giudizi sulle persone ma questo come al solito è un problema comune non si giudica l'affermazione ma la persona.
Grazie comunque per la sua gradita precisazione in ogni modo ci tengo a ribadire che il mondo dei diamanti e delle pietre preziose è veramente difficile.


P.S. Painite= una delle gemme più rare
 
Sì, ma una valutazione del genere pari a circa un terzo del valore della pietra, non sta né in cielo né in terra. Se fai queste valutazioni, in tribunale, rischi anche una richiesta di danni...
stra-mega quoto Price action OK! ....ma come vedi tu stesso si continua a scrivere boiate da parte di taluni :wall: un diamante con quelle caratteristiche a 400 euro ma nemmeno se piangi te lo danno...forse pigliano fischi per fiaschi ,e confondono la cioccolata con qualcos' altro.. Errare è umano, perpetrare è diabolico :p
 
Ultima modifica:
per chi ha un diamante e non ne sa nulla, qual'è il primo passo per avere idea di cosa si possiede?
thx
 
per chi ha un diamante e non ne sa nulla, qual'è il primo passo per avere idea di cosa si possiede?
thx

Per capire meglio. Non ne sa nulla di questo mercato, ma della pietra ha il certificato con tutte le caratteristiche? Oppure non ha proprio idea di che pietra si tratti?
 
Per capire meglio. Non ne sa nulla di questo mercato, ma della pietra ha il certificato con tutte le caratteristiche? Oppure non ha proprio idea di che pietra si tratti?

la seconda.
per avere un certificato?
E' tipo una perizia numismatica?
 
la seconda.
per avere un certificato?
E' tipo una perizia numismatica?

Allora in Italia probabilmente il certificato più affidabile è redatto dal Cisgem di Milano. Esistono anche svariati periti (il cosiddetto gemmologo) che potrebbero darti con precisione le caratteristiche della pietra, ma il certificato che riceveresti non ha lo stesso valore di quello Cisgem (anzi vale quasi zero). Capiresti però cosa hai in mano.
Per essere più precisi, a livello internazionale anche il certificato Cisgem ha realmente poco valore, e se tu dovessi rivendere la pietra a qualcuno persino in Italia, sarebbe meglio avere un certificato di uno dei tre istituti riconosciuti a livello mondiale, cioè GIA, IGI o HRD. Ma per fare ciò dovresti recarti ad Anversa o spedire là quella pietra, cosa non proprio semplice.
 
Allora in Italia probabilmente il certificato più affidabile è redatto dal Cisgem di Milano. Esistono anche svariati periti (il cosiddetto gemmologo) che potrebbero darti con precisione le caratteristiche della pietra, ma il certificato che riceveresti non ha lo stesso valore di quello Cisgem (anzi vale quasi zero). Capiresti però cosa hai in mano.
Per essere più precisi, a livello internazionale anche il certificato Cisgem ha realmente poco valore, e se tu dovessi rivendere la pietra a qualcuno persino in Italia, sarebbe meglio avere un certificato di uno dei tre istituti riconosciuti a livello mondiale, cioè GIA, IGI o HRD. Ma per fare ciò dovresti recarti ad Anversa o spedire là quella pietra, cosa non proprio semplice.

ok grazie.
quindi dovrei fare richiedere un report per poter essere commerciabile.
https://www.cisgem.com/download/TARIFFE_pubblico.pdf
 
Esatto, anche se come dicevo sopra, in molti richiedono uno dei tre certificati internazionali menzionati prima. Se sei di Milano o paraggi, fare comunque un certificato Cisgem non ha costi proibitivi.

Senza dubbio, però, se uno ha solo la curiosità di sapere quello che ha in mano, ma lo vuole conservare (e poi magari montare), il parere di un qualunque gemmologo privato va benissimo (Cisgem o altri).
Ma se l'intento è quello di vendere la pietra, allora meglio lasciar perdere il passaggio dal Cisgem e andare direttamente su GIA/IGI/HRD. Sarà già difficile vendere così, figuriamoci altrimenti...
Ah, ovviamente per far certificare la pietra dovrà essere smontata. Altrimenti è impossibile un certificato, al di là di valutazioni a spanne e con riserva.
 
Indietro