Investire in diamanti e pietre preziose

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Ciao Mozzarellone,

si hai ragione, nella fretta ho dimenticato di scrivere che per tutte e tre il taglio è eccellente quindi:

1) 0,68ct G VVS2 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,60 x 5,62 x 3,53 Tavola 57,00% Fluorescenza nessuna Cintura media – leggermente spessa 3405 euro ivata
2) 0,68ct G VVS1 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,69 x 5,67 x 3,47 Tavola 60,00% Fluorescenza scarsa Cintura nd 3803 euro ivata
3) 0,70ct G VVS2 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,63 x 5,66 x 3,56 Tavola 57,00% Fluorescenza scarsa Cintura nd 3827 euro ivata

Ripeto, basandomi su questi dati propenderei più per la seconda ma attendo di vedere il certificato. Una Fluorescenza scarsa è accettabile o penalizza molto la gemma?
Lunedi mattina appena riesco ad avere i numeri li posto e mi dite che ne pensate anche voi.

Avevo già letto attentamente le tue osservazioni e posso dirti che PayPal lo utilizzo già per i pagamenti su eBay quindi ci sono abbastanza abituato e lo trovo molto comodo.

Venerdì ho telefonato personalmente in negozio e ho parlato (in inglese) con una signora che ha verificato al momento la disponibilità di altre gemme a cui ero interessato e mi ha mandato i numeri e i relativi certificati GIA via mail.
Le gemme le fermano solo nel momento in cui vedono il pagamento quindi, più rapido è l'accredito minore è il rischio di farsi soffiare la gemma nel tempo che intercorre; nel caso in cui arrivi l'accredito e la gemma sia già stata venduta ad altri o propongono delle alternative o danno i soldi indietro.
Mi ha fornito tutte le informazioni, è stata molto disponibile e, nel complesso, mi ha fatto una buona impressione.

La gemma ho intenzione di montarla su un solitario per mia moglie quindi sicuramente chiederò l'incisione laser ma non so se abbia senso farla anche blisterare, sbaglio?

L'alternativa sarebbe un gioielliere amico di famiglia in procinto di chiudere che mi ha proposto un solitario completo con montatura 6 griffe oro bianco con brillante 0,68ct colore G lui dice purissimo IF a 4300 euro che di listino era 6800 euro. Per carità... bello, fa la sua porca figura ma: purissimo non so cosa voglia dire, la pietra è certificata da lui ma non da ente internazionale IGI, GIA etc, taglio, inclusioni e fluorescenza restano un mistero. Anche se può essere che sia un'ottima pietra con ottime caratteristiche mi sembra che sia tutto un po' aleatorio e un domani, volendo rivenderla, potrei avere sorprese.
Che ne dite? Voi cosa fareste?

Ringrazio tutti per i preziosi consigli
Ciao Carlo, se è un amico uno potrebbe anche fidarsi, ma come hai detto tu, senza un certificato internazionale, la vendita sarebbe sicuramente difficile.
Purissima significa che è IF, come ti ha detto lui, cioè senza inclusioni interne visibili a 10 ingrandimenti. Però anche se fosse vero, non sai nulla sul resto, tipo taglio e fluorescenza. Se lui poi questi aspetti li ha nel suo certificato, possono essere anche credibili, ma rimane sempre il fattore rivendita.
Concludo dicendo che il prezzo non mi sembra particolarmente aggressivo.
Saluti
Mario
 
Ciao Mozzarellone,

si hai ragione, nella fretta ho dimenticato di scrivere che per tutte e tre il taglio è eccellente quindi:

1) 0,68ct G VVS2 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,60 x 5,62 x 3,53 Tavola 57,00% Fluorescenza nessuna Cintura media – leggermente spessa 3405 euro ivata
2) 0,68ct G VVS1 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,69 x 5,67 x 3,47 Tavola 60,00% Fluorescenza scarsa Cintura nd 3803 euro ivata
3) 0,70ct G VVS2 cut:EX Polish:EX Sym:EX 5,63 x 5,66 x 3,56 Tavola 57,00% Fluorescenza scarsa Cintura nd 3827 euro ivata

Ripeto, basandomi su questi dati propenderei più per la seconda ma attendo di vedere il certificato. Una Fluorescenza scarsa è accettabile o penalizza molto la gemma?
Lunedi mattina appena riesco ad avere i numeri li posto e mi dite che ne pensate anche voi.

Avevo già letto attentamente le tue osservazioni e posso dirti che PayPal lo utilizzo già per i pagamenti su eBay quindi ci sono abbastanza abituato e lo trovo molto comodo.

Venerdì ho telefonato personalmente in negozio e ho parlato (in inglese) con una signora che ha verificato al momento la disponibilità di altre gemme a cui ero interessato e mi ha mandato i numeri e i relativi certificati GIA via mail.
Le gemme le fermano solo nel momento in cui vedono il pagamento quindi, più rapido è l'accredito minore è il rischio di farsi soffiare la gemma nel tempo che intercorre; nel caso in cui arrivi l'accredito e la gemma sia già stata venduta ad altri o propongono delle alternative o danno i soldi indietro.
Mi ha fornito tutte le informazioni, è stata molto disponibile e, nel complesso, mi ha fatto una buona impressione.

La gemma ho intenzione di montarla su un solitario per mia moglie quindi sicuramente chiederò l'incisione laser ma non so se abbia senso farla anche blisterare, sbaglio?

L'alternativa sarebbe un gioielliere amico di famiglia in procinto di chiudere che mi ha proposto un solitario completo con montatura 6 griffe oro bianco con brillante 0,68ct colore G lui dice purissimo IF a 4300 euro che di listino era 6800 euro. Per carità... bello, fa la sua porca figura ma: purissimo non so cosa voglia dire, la pietra è certificata da lui ma non da ente internazionale IGI, GIA etc, taglio, inclusioni e fluorescenza restano un mistero. Anche se può essere che sia un'ottima pietra con ottime caratteristiche mi sembra che sia tutto un po' aleatorio e un domani, volendo rivenderla, potrei avere sorprese.
Che ne dite? Voi cosa fareste?

Ringrazio tutti per i preziosi consigli
Salve, la risposta di mariomomo è perfetta, i diamanti da te prese in esame non sono a mio avviso convenienti, sul mercato si trova di meglio ed a prezzo più conveniente, il diamante che ti ha proposto in tuo gioielliere (stabilito il taglio a brillante) se corredata di una sua documentazione del gioielliere è molto più valida, insieme al colore ed alla purezza ed alla aratura nel certificato deve aggiungere l'altro parametro che è il taglio inteso come: profondità % e tavola % tali da creare il miglior compromesso tra fuoco e brillantezza.
p.s puoi sempre farti periziare il diamante
 
Qualcuno ha effettivamente avuto a che fare con Renesim? Spedizione... ecc ecc


Posso inoltre chiedere dove documentarmi un po' sulla quetsione taglio e dimensioni/proporzioni? E' un aspetto che fino ad oggi ho leggeremnte tralasciato rispetto alle aòtre specifiche espresse nei certificati.
 
Salve, la risposta di mariomomo è perfetta, i diamanti da te prese in esame non sono a mio avviso convenienti, sul mercato si trova di meglio ed a prezzo più conveniente, il diamante che ti ha proposto in tuo gioielliere (stabilito il taglio a brillante) se corredata di una sua documentazione del gioielliere è molto più valida, insieme al colore ed alla purezza ed alla aratura nel certificato deve aggiungere l'altro parametro che è il taglio inteso come: profondità % e tavola % tali da creare il miglior compromesso tra fuoco e brillantezza.
p.s puoi sempre farti periziare il diamante

Ciao maccgae,

Mario parlava solo del solitario che mi ha proposto il mio gioielliere e ha concluso dicendo che il prezzo non gli sembra particolarmente aggressivo, non mi pare avesse parlato anche dei tre che ho trovato online.
Il mio gioielliere non credo scriverebbe altro sul certificato oltre al colore G e alla purezza IF per questo dicevo che gli altri dati (taglio, fluorescenza etc) mi sembravano troppo aleatori.

Carlo
 
Ciao Carlo, il colore più bianco per un diamante è D ( ed è il massimo) la quasi totalità dei gioielli che escono dalle importanti produzione sono G (sempre bianco) IF significa che è purissimo (non ci sono inclusioni ad una vista con 10 ingrandimenti , ed è il massimo),è però importantissimo oltre alla caratura (cioè il peso), il taglio e credo che tu sul solitario vuoi inserire un taglio classico a brillante , questo taglio per poter riflettere al meglio la luce DEVE avere caratteristiche di precise proporzioni tra: la tavole ( la parte più alta); la corona (la parte più larga); l'apice (la punta) . Questo non sempre può avvenire per le caratteristiche iniziali della pietra stessa, quinti il tagliatore rispetto alle caratteristiche iniziali cerca di avvicinarsi quanto più possibile all'ideale (caratteristiche come da manuale).
La cosa più semplice è farti dare la pietra dal gioielliere e portarla ad un gemmologo per l'espertise, oppure fidarsi del neg
 
le caratteristiche di un diamante sono 4: Colore nel caso tuo G; Taglio nel caso tuo brillante (proporzioni tra tavola, corona, apice , eccellente è il massimo): Purezza nel caso tuo IF (il massimo , poi VVS1-VVS2 VS1-VS2 ecc.. contengono impurità in maniera crescente); Peso in carati nel caso tuo 0,68 ct ( 1 carato = 0,20 grammi).
 
scusami volevo dire che il massimo del taglio è Eccellente, seguito da Molto Buono ecc.. Andare oltre non va bene
 
Ciao maccgae,

Mario parlava solo del solitario che mi ha proposto il mio gioielliere e ha concluso dicendo che il prezzo non gli sembra particolarmente aggressivo, non mi pare avesse parlato anche dei tre che ho trovato online.
Il mio gioielliere non credo scriverebbe altro sul certificato oltre al colore G e alla purezza IF per questo dicevo che gli altri dati (taglio, fluorescenza etc) mi sembravano troppo aleatori.

Carlo
Si in effetti parlavo della pietra del gioielliere, mentre Biondorules aveva parlato delle pietre di renesim. Io penso che si possa dare fiducia e quindi fidarsi di un amico o di un conoscente. Il problema è che per certi oggetti senza certificazione internazionale ti manca una parte troppo importante. E poi ribadisco che il prezzo è assolutamente alto rispetto a quanto si puó trovare.
 
Signori, sapete se il GIA ha ripreso a blisterare?

L
 
Signori, sapete se il GIA ha ripreso a blisterare?

L
Guarda ho ricevuto oggi la risposta dal Gia, al quale avevo scritto sabato, facendo proprio questa domanda. La risposta è no, e non hanno ancora una data precisa su quando riprenderanno a blisterare.
 
Signori, sapete se il GIA ha ripreso a blisterare?

L
Ho provato a chiedere nuovamente a Gia se almeno avevano un'idea sui tempi, cioè se un mese o un anno e mi hanno risposto che al momento oltre a non sapere quando, non sanno nemmeno se riprenderanno a sigillare le pietre. Mah.....
 
Cioè, ma quindi Gia non blistera più? certifica e lascia sfuse? Ma almeno le incide? Se no...
 
A mio avviso è solo una questione di tempo e poi Gia ricomincerà a blisterare le pietre, ma la risposta che hanno dato è stata quella. L'incisione laser non hanno mai smesso di farla.
 
A mio avviso è solo una questione di tempo e poi Gia ricomincerà a blisterare le pietre, ma la risposta che hanno dato è stata quella. L'incisione laser non hanno mai smesso di farla.

Se ben ricordo l'incisione non la facevano su tutte però. Quindi oggi come lavorano: incidono tutto o alcune le incidono e alcune no lasciandole per lo, più sfuse?

P.S. A memoria mi pare che incidessero Gia e Igi mentre Hrd no, sbaglio?
 
Se ben ricordo l'incisione non la facevano su tutte però. Quindi oggi come lavorano: incidono tutto o alcune le incidono e alcune no lasciandole per lo, più sfuse?

P.S. A memoria mi pare che incidessero Gia e Igi mentre Hrd no, sbaglio?
In effetti non tutte le pietre Gia sono incise, anche se la stragrande maggioranza di quelle in commercio lo sono. Onestamente non so se la mancanza dei blister può far si che le incidano tutte, ma personalmente non credo, è un operazione aggiuntiva che puoi fare, a pagamento mi sembra.
Consideriamo che le pietre Gia blisterate sono sempre state molto poche, forse tra il 5 e il 10%, quindi non cambia poi molto. Io però rimango un forte sostenitore della pietra blisterata.
Bisognerebbe sentire cosa dice Diamondone, che è un po' che non si vede.
 
Eccomi qua,
chiamato in causa da Mariomomo.
Le pietre GIA sono sempre incise laser fino a 0,99ct poiché vengono fornite con il Diamond Dossier (certificato piccolo senza il plotting). Dal carato in su vengono fornite con il Diamond Report (Report grande completo di plotting) e quindi riconoscibili per il tipo ed il posizionamento delle inclusioni. Queste pietre talvolta sono incise. Sto registrando comunque un aumento delle pietre GIA incise sopra al carato. Personalmente preferisco una pietra sciolta non in blister poiché può essere analizzata in tutte le sue componenti. Il blister offre in più solo una confezione, utile comunque quando si voglia regalare una pietra onde non incappare in una presentazione "povera".
saluti
 
Buon pomeriggio, quale potrebbe essere un prezzo indicativo, onesto ed ivato per diamante da 0,48 centesimi F color, EX, EX, EX, VS2, Fluorescenza assente, certificazione IGI. Grazie per l'attenzione
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio, quale potrebbe essere un prezzo indicativo, onesto ed ivato per diamante da 0,48 centesimi F color, EX, EX, EX, VS2, Fluorescenza assente, certificazione IGI. Grazie per l'attenzione
A mio avviso 1400/1500 é un buon prezzo.
Ivato significa con scontrino peró, altrimenti è più basso.
 
e se fosse 0,50 anzi che 0,48 quanto sarebbe il rincaro corretto?
 
Indietro