ipo Nusco infissi

Dopo i 100 mila warrant acquistati da qualcuno la settimana scorsa oggi altri 25 mila a 0,238. Che per andare in pari alla prima conversione con prezzo rettificato significa 1,49+0,238=1,728. Chi compra pensa che l’azione salira decisamente molto
Non la segue più nessuno?
Mi sono accorto di avere sbagliato perché i warrant sono due e non uno per convertire quindi quasi due euro ad azione..........::::...un pazzoide o qualcuno che sa che comunque ci guadagnerà
 
Dopo i 100 mila warrant acquistati da qualcuno la settimana scorsa oggi altri 25 mila a 0,238. Che per andare in pari alla prima conversione con prezzo rettificato significa 1,49+0,238=1,728. Chi compra pensa che l’azione salira decisamente molto

Non la segue più nessuno?
Mi sono accorto di avere sbagliato perché i warrant sono due e non uno per convertire quindi quasi due euro ad azione..........::::...un pazzoide o qualcuno che sa che comunque ci guadagnerà

hai ragione, solo due piccole precisazioni
oltre lo strike hanno modificato anche il concambio quindi 1.07 azioni per 2 warr....quindi si va a pari un po' più basso ...ma non troppo ;)
hanno allungato warr fino 2026, in questo caso strike a 1.64 sempre con nuovo concambio,
quindi si potrebbe "pareggiare" sotto a 2 a luglio 2026 (forse più probabile di circa 1.85 luglio quest'anno)

considera sempre che se un investitore volesse costruire una posizione di una certa importanza a mkt probabilmente non riuscirebbe, e magari ha anche altri warrant presi più bassi (media ad esempio a 0.15) ;
in ottica di medio periodo potrebbe entrare a prezzo abbastanza fair, i numeri presentati da Nusco recentemente sono buoni
 
Retail praticamente assente. Oggi ha chiuso come se non avesse staccato le azioni gratis. Avanti così
 
Tagliato fuori il retail costretto alle ricoperture chi era short. Tanto di cappello a come si pongono con il mercato, mi dispiace solo che qui sul forum ci siano pochissimi investitori
 
Tagliato fuori il retail costretto alle ricoperture chi era short. Tanto di cappello a come si pongono con il mercato, mi dispiace solo che qui sul forum ci siano pochissimi investitori
per quel che conta, presente, in gain e in attesa di incrementare e complimenti per le tue analisi
 
Il problema di NUSCO sono queste percentuali... ci sta investirci un cippino puntando ai finanziamenti green europei (che sicuramente arriveranno da qui al 2035)... ma rimane un investimento richioso a mio avviso.
1717090064403.png

Detto ciò, sotto l'euro un pensierino ce lo sto facendo.
 
Ultima modifica:
Il problema di NUSCO sono queste percentuali... ci sta investirci un cippino puntando ai finanziamenti green europei (che sicuramente arriveranno da qui al 2035)... ma rimane un investimento richioso a mio avviso.
Vedi l'allegato 3020443
Detto ciò, sotto l'euro un pensierino ce lo sto facendo.
Non ho capito il problema? Il 95 delle aziende di questo mercato hanno un solido controllo. I numeri sono in crescita( non hanno esagerato con i bonus fiscali e non hanno da svalutare crediti) i primi dati del 2024 sono anche loro in crescita, hanno adottato una politica market friendly e il trend è positivo.
 
Non ho capito il problema? Il 95 delle aziende di questo mercato hanno un solido controllo. I numeri sono in crescita( non hanno esagerato con i bonus fiscali e non hanno da svalutare crediti) i primi dati del 2024 sono anche loro in crescita, hanno adottato una politica market friendly e il trend è positivo.
L'80% delle azioni in mano alla proprietà è un po' più di un "solido controllo"... poi sono d'accordo con te che ha del potenziale, ci mancherebbe, altrimenti non la prenderei nemmeno in considerazione.... ma il retail è assente (ed è possibile che continui ad esserlo in futuro) anche per questo motivo.
Caleffi è un esempio di cosa può succedere in una situazione del genere (poi probabilmente stiamo comparando guano e cioccolata... ma è per dare l'idea).
 
Divergenza positiva, sopra 1,05 si va a 1,15/16 sopra target importanti
 
Ultima modifica:
Indietro