Ipo Poste Italiane volume secondo

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

definizione di operazione di lungo termine : operazione di breve termine non riuscita....

sintesi perfetta per il PACCO POSTALE

Ahahahah
Verissimo. Ho tolto la SL, rifasciato il cassetto con la carta bella e lucidato il santino. Aspettiamo e speriamo basti
 
vabbeh ma con gli istituzionali non c'e' mai una condizione di libero mercato sopratutto in fase di IPO quando sono coinvolti direttamente o indirettamente nel collocamento....

(comunque domani e' venerdi')


Speriamo che sia un veNErdi senza ne...:ave::ave::ave:
 
ma che diciiiiiiii???? il popolino non ha gli strumenti per fare valutazioni obbiettive sul prezzo si deve fidare del prezzo proposto
tu sei in grado di valutare una società come poste italiane? tu compri solo perchè credi che il governo non ti freghi

Se uno non capisce quello che compra e compra lo stesso, allora è un ******* e se l'è andata a cercare.

Anziché comprare azioni e quindi diventare socio ed imprenditore di una azienda come Poste Italiane forse è meglio che vada a comprare patate al mercato. Almeno rimane al suo livello di (in)competenza e forse capisce quello che sta facendo.

I polli sono fatti per essere spennati e Caio è stato un dritto a vendere al prezzo più alto possibile qualcosa che vale di meno. Caio ha fatto bene il suo mestiere facendo guadagnare il più possibile lo Stato, che è il suo datore di lavoro. Sprovveduti sono stati gli acquirenti, che in massa non avevano la più pallida idea del valore di quello che compravano.

Il governo non è un associazione caritatevole, è un biscazziere (nel senso letterale del termine, dato che promuove e gestisce il gioco d'azzardo in tutte le sue forme) che cerca di fare più soldi possibile in tutti i modi.
Sciocco è chi punta soldi alla roulette o al superenalotto non comprendendone le regole e le probabilità di vincita e perdita.
 
Se uno non capisce quello che compra e compra lo stesso, allora è un ******* e se l'è andata a cercare.

Anziché comprare azioni e quindi diventare socio ed imprenditore di una azienda come Poste Italiane forse è meglio che vada a comprare patate al mercato. Almeno rimane al suo livello di (in)competenza e forse capisce quello che sta facendo.

I polli sono fatti per essere spennati e Caio è stato un dritto a vendere al prezzo più alto possibile qualcosa che vale di meno. Caio ha fatto bene il suo mestiere facendo guadagnare il più possibile lo Stato, che è il suo datore di lavoro. Sprovveduti sono stati gli acquirenti, che in massa non avevano la più pallida idea del valore di quello che compravano.

Il governo non è un associazione caritatevole, è un biscazziere (nel senso letterale del termine, dato che promuove e gestisce il gioco d'azzardo in tutte le sue forme) che cerca di fare più soldi possibile in tutti i modi.
Sciocco è chi punta soldi alla roulette o al superenalotto non comprendendone le regole e le probabilità di vincita e perdita.
Tutto questo vale se prosegue il ribasso.....sembrano analisi conclusive,un paio di anni fa faceva un miliardo di utili poste italiane...io non sono particolarmente ottimista e valuto una uscita....ma la partita e' comunque apertissima...i segnali non sono buoni ovviamente
 
Tutto questo vale se prosegue il ribasso.....sembrano analisi conclusive,un paio di anni fa faceva un miliardo di utili poste italiane...io non sono particolarmente ottimista e valuto una uscita....ma la partita e' comunque apertissima...i segnali non sono buoni ovviamente

No, vale a prescindere. Il fatto che il 99.99% non sappia cosa ha comprato e la congruità del prezzo, è un dato acquisito, indipendentemente da come andrà.

Puntando a casaccio sul nero o rosso alla roulette può andare bene quasi il 50% delle volte. Ciò non toglie che la puntata sia casuale. Ed è il "quasi" che porta alla rovina il giocatore incallito, e fa la fortuna del banco.
 
Beh i piccoli azionisti di poste hanno contribuito all abolizione della tasi. E buona notte.
 
qualcuno conosce a quando sarebbe la prossima trimestrale? e quando verrebbe distribuito il dividendo?
 
Se uno non capisce quello che compra e compra lo stesso, allora è un ******* e se l'è andata a cercare.

Anziché comprare azioni e quindi diventare socio ed imprenditore di una azienda come Poste Italiane forse è meglio che vada a comprare patate al mercato. Almeno rimane al suo livello di (in)competenza e forse capisce quello che sta facendo.

I polli sono fatti per essere spennati e Caio è stato un dritto a vendere al prezzo più alto possibile qualcosa che vale di meno. Caio ha fatto bene il suo mestiere facendo guadagnare il più possibile lo Stato, che è il suo datore di lavoro. Sprovveduti sono stati gli acquirenti, che in massa non avevano la più pallida idea del valore di quello che compravano.

Il governo non è un associazione caritatevole, è un biscazziere (nel senso letterale del termine, dato che promuove e gestisce il gioco d'azzardo in tutte le sue forme) che cerca di fare più soldi possibile in tutti i modi.
Sciocco è chi punta soldi alla roulette o al superenalotto non comprendendone le regole e le probabilità di vincita e perdita.

perchè tu sei in grado di stabilire un prezzo corretto di poste italiane?

al massimo sei in grado di valutare a seconda dell'andamento del prezzo di un titolo per un certo periodo e poi comunque il mercato si comporta non tanto sul prezzo corretto ma sulle prospettive future
 
da andamento titolo che è sceso

ma sti dati spesso vengono letti in maniera equivoca dagli adetti finanza
cioe' sti dati so che daranno pure il dividendo....ma si capisce perche' non è andata meglio???
anni scorsi sarebbe stata sospesa.non ho capito motivo e' il dax zavorra

ma quando i dati so boni tipo fiat se ne fotte di tutto v dax banche indice DJ nasdaq e va in vetta
 
Indietro