Ipotesi stallo politico. Effetti sul mercato. La vostra opinione?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Gapak

www.venganza.org
Registrato
25/9/11
Messaggi
8.300
Punti reazioni
1.126
Ipotesi casino politico alle stelle.
Berluscone torna in campo con veliname vario, tam tam sulle sue TV e grandi investimenti promozionali.
Centrosinistra nel pallone con sinistri vendoliani che sca.z.zaottano con riformisti para-democristiani o filo-montisti.
Centristi spappolati in 3-4 partitini sotto soglia di barramento.
Grillo che scorrazza con uno sparaletam.e che neanche quelli delle quote latte.
Spread up up up.
Qualche banca ita nel pallone.
Qualche regione di fatto defaultata.
(bel quadretto, no?)

A parte l'ipotesi fuga con il malloppo in biglietti di piccolo taglio nascosti nel tubo di scappamento...
su quali tipologie di titoli si addenserebbero (maggiormente) le nubi, nel caso di tempesta politica? BTP e bancari ITA? E i Corporate ITA? E i bancari e corporate non ITA, ma quotati qui.

Intendo dire, per puro esempio, può avere un senso sbolognare una UBI per passare su una Barclays? Oppure , sempre in ottica difensiva, ENI, Enel, Atalntia, etc., posso tenere meglio? Oppure tutto quello che è qui da noi ne viene pesantemente coinvolto? Oppure rilancereste investendo pesante proprio sui titoli più penalizzati.

A cavallo tra il 2011 e il 2012 ho investito una parte del portafoglio in Bei in NOK e TRY e in titoli di banche USA quotati in CHF. Posizioni liquidate questa estate con ottimi gain.


P.S. per quanto sia un posto non tecnico, magari proprio in vacca non me lo mandate...
 
Indietro