Ipse dixit "Per Fincantieri, comunque, tutto finirà bene"

a quanto pare ho fatto bene ad uscire , cosi posso rientrare,,
azz però vedo che i volumi sono alti in discesa per essere passati 20minuti o no

Ti raccomando, tienici aggiornati sui tuoi movimenti giornalieri, pendiamo dalle tue labbra
 
Buongiorno continuano a giocare con la 100.....ci prepariamo per andare sopra 1......poi nuovi massimi

Intanto Vard si agita un poco
 
Cantieri navali, Cisl e Fim: "Subito un impegno vero per il rilancio"


I sindacati chiedono che si sblocchi il progetto del bacino di carenaggio da 90 mila tonnellate: "Al nuovo governo regionale chiederemo un incontro e un impegno immediato"
Cantieri navali, Cisl e Fim: "Subito un impegno vero per il rilancio"

Redazione
24 ottobre 2017 12:37

Cantieri navali, Cisl e Fim: "Subito un impegno vero per il rilancio"


Da più di cinque anni si parla del progetto del bacino di carenaggio per il cantiere navale di Palermo, come una chance irrinunciabile per il rilancio di una delle più importanti realtà economiche del territorio. Siamo stanchi di apprendere di altri ostacoli e che le risorse del Por restano ancora bloccate impedendo l’avvio del progetto esecutivo. Al nuovo governo regionale chiederemo un incontro e un impegno immediato”. Ad affermarlo sono Leonardo La Piana segretario Cisl Palermo Trapani e Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani, intervenendo sulla vicenda del progetto del bacino di carenaggio da 90 mila tonnellate per il cantiere navale di Palermo, ancora bloccato.

“Ritardi, contenziosi, lungaggini burocratiche, dimostrano che la politica industriale non è in grado di fissare priorità, scadenze certe e accelerare iter per progetti che davvero possono fare la differenza rispetto al passato e rilanciare il cantiere navale e il futuro dei suoi lavoratori. Serve un cambio di rotta, che non lasci ostaggio delle scadenze elettorali e politiche, i progetti, il lavoro, lo sviluppo del nostro territorio”, concludono.


Sicilia, referendum al contrario. Faraone':' "Autonomia dannosa, aboliamola" - Repubblica.it


Ecco una buona cosa x risolvere i problemi dei cantieri via lo Statuto Speciale in Sicilia.

L’autonomia regionale che benefici ha prodotto per il cantiere navale???
 
Buongiorno continuano a giocare con la 100.....ci prepariamo per andare sopra 1......poi nuovi massimi

Intanto Vard si agita un poco

....scusate OT....
...Georg....buongiorno a chi non muore....:D....al frantoio meglio a caldo o tradizionale ?....grazie....
 
Sicilia, referendum al contrario. Faraone':' "Autonomia dannosa, aboliamola" - Repubblica.it


Ecco una buona cosa x risolvere i problemi dei cantieri via lo Statuto Speciale in Sicilia.

L’autonomia regionale che benefici ha prodotto per il cantiere navale???
permettimi di dissentire da una simile follia detta da faraone... il problema non è l'autonomia di una regione, ma come una regione o provincia gestisce un'autonomia, e qui possiamo scrivere tonnellate di libri sull'argomento... io sono di/e vivo a Bolzano e benedico l'autonomia a statuto speciale che qui vige, una vera manna per artigianato, turismo, agricoltura e pure per l'industria.
Per dirla breve sai cosa cambia? solo una cosa, l'etica (ed i valori)... se ci fossero Fincantieri volerebbe in Sicilia, non dimentichiamoci che Falcone e poi Borsellino (due grandi siciliani, uomini veri) sono morti solo per aver detto che l'etica ed i valori (educazione civica) vanno insegnati nelle scuole fin dalle elementari (discorso ripreso anche da Saviano), e questa semplice considerazione sconfiggerebbe una cultura mafiosa assurda, che cmq prima o poi avrà fine (e qui è più facile che sia la gente del posto che sconfigga questa cultura che lo "stato", che invece ci convive, quindi l'autonomia potrebbe, ripeto potrebbe, essere una soluzione e non un danno).
Mi fermo qui perché mi rendo conto che l'argomento è complesso e intricato, ma tant'è, l'etica è tutto, se manca..... vabbè lasciamo perdere... intanto Fincantieri si sta caricando a molla :):):)
 
Ultima modifica:
permettimi di dissentire da una simile follia detta da faraone... il problema non è l'autonomia di una regione, ma come una regione o provincia gestisce un'autonomia, e qui possiamo scrivere tonnellate di libri sull'argomento... io sono di/e vivo a Bolzano e benedico l'autonomia a statuto speciale che qui vige, una vera manna per artigianato, turismo, agricoltura e pure per l'industria.
Per dirla breve sai cosa cambia? solo una cosa, l'etica (ed i valori)... se ci fossero Fincantieri volerebbe in Sicilia, non dimentichiamoci che Falcone e poi Borsellino (due grandi siciliani, uomini veri) sono morti solo per aver detto che l'etica ed i valori (educazione civica) vanno insegnati nelle scuole fin dalle elementari (discorso ripreso anche da Saviano), e questa semplice considerazione sconfiggerebbe una cultura mafiosa assurda, che cmq prima o poi avrà fine (e qui è più facile che sia la gente del posto che sconfigga questa cultura che lo "stato", che invece ci convive, quindi l'autonomia potrebbe, ripeto potrebbe, essere una soluzione e non un danno).
Mi fermo qui perché mi rendo conto che l'argomento è complesso e intricato, ma tant'è, l'etica è tutto, se manca..... vabbè lasciamo perdere... intanto Fincantieri si sta caricando a molla :):):)

D'accordo sul complessivo :yes:OK! Ho i miei dubbi su quello evidenziato :no: ( detto da un Siciliano ) :(.
 
permettimi di dissentire da una simile follia detta da faraone... il problema non è l'autonomia di una regione, ma come una regione o provincia gestisce un'autonomia, e qui possiamo scrivere tonnellate di libri sull'argomento... io sono di/e vivo a Bolzano e benedico l'autonomia a statuto speciale che qui vige, una vera manna per artigianato, turismo, agricoltura e pure per l'industria.
Per dirla breve sai cosa cambia? solo una cosa, l'etica (ed i valori)... se ci fossero Fincantieri volerebbe in Sicilia, non dimentichiamoci che Falcone e poi Borsellino (due grandi siciliani, uomini veri) sono morti solo per aver detto che l'etica ed i valori (educazione civica) vanno insegnati nelle scuole fin dalle elementari (discorso ripreso anche da Saviano), e questa semplice considerazione sconfiggerebbe una cultura mafiosa assurda, che cmq prima o poi avrà fine (e qui è più facile che sia la gente del posto che sconfigga questa cultura che lo "stato", che invece ci convive, quindi l'autonomia potrebbe, ripeto potrebbe, essere una soluzione e non un danno).
Mi fermo qui perché mi rendo conto che l'argomento è complesso e intricato, ma tant'è, l'etica è tutto, se manca..... vabbè lasciamo perdere... intanto Fincantieri si sta caricando a molla :):):)

Se dessero alla Toscana lo Statuto Speciale saremmo rovinati come la Sicilia

In Italia l’etica non è molto diffusa.......tu fai conto che personalmente per aver chiesto conto di tutta una serie di illegalità mi sono ritrovato a dover subire ritorsioni da un consigliere comunale che abusa del suo ruolo senza che qualcuno glielo impedisca.....

Siamo un paese che deve crescere come senso civico
 
come davanti ad un incantatore di serpenti ci siamo rin********ti davanti ad una sequela di news..col risultato personale di essermi bruciato un+20%...
il codice sorgente doveva farci stare stabilmente sopra 1 fin dalla fine della scorsa settimana, poi, è stato scritto, per la fine del mese..
prima o poi rimbalzerà.. questo di sicuro.. non ci resta che attendere...:wall:
 
Fincantieri-naval group, mi auguro che progetto sia formulato in modo che competenze leonardo tutelate, lo vivo con preoccupazione - profumo



14:59-25/10
 
come davanti ad un incantatore di serpenti ci siamo rin********ti davanti ad una sequela di news..col risultato personale di essermi bruciato un+20%...
il codice sorgente doveva farci stare stabilmente sopra 1 fin dalla fine della scorsa settimana, poi, è stato scritto, per la fine del mese..
prima o poi rimbalzerà.. questo di sicuro.. non ci resta che attendere...:wall:

Avanticribbio non essere ingeneroso verso chi ha fatto tanto nell'interesse di tutti.
Tutto fa pensare che il titolo sta consolidando, sta caricando la molla, sta gettando le basi per salire stabilmente sopra l'euro senza avere più giramenti di testa, anzi saranno considerati livelli a sconto rispetto alle prospettive a venire. OK!
 
Indietro