Ishares JPMorgan $ Emerging Market Bond ETF IE00B2NPKV68 Hedged IE00B9M6RS56 Vol.III

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' esattamente il contrario:

Le cedole sono mediamente tassate al 17,5% (mix fra white e black list).

Le plusvalenze generate dalla compravendita dell'etf sono tassare sempre al 26%,
mentre le minusvalenze non si compensano.

è una cavolata....

la tassazione vale sia per le cedole che per le plusvalenze.
 
Regime fiscale ETF: le aliquote
Per quanto riguarda le aliquote, tutto è molto semplice.

Infatti, plusvalenze e dividendi incassati sono tassati con l’aliquota al 26%.

A questo fanno eccezione i guadagni e proventi realizzati/incassati su ETF che investono in titoli di stato italiani, di Paesi “White List” o emessi da enti sovranazionali.ti[/url]
 
è una cavolata....

la tassazione vale sia per le cedole che per le plusvalenze.

Uff mi hai rotto il giocattolo.

Volevo trollarlo un altro po' :p

Comunque molti hanno questa convinzione senza alcuna logica per giunta
 
Uff mi hai rotto il giocattolo.

Volevo trollarlo un altro po' :p

Comunque molti hanno questa convinzione senza alcuna logica per giunta

Plusvalenze e dividendi sono tassati allo stesso modo, 26% ,oppure 12,5% per titoli di Stato italiani o "white list".
Non capisco perchè qualcuno abbia una convinzione diversa, visto che se ha ETF in portafoglio dovrebbe saperlo.
 
Plusvalenze e dividendi sono tassati allo stesso modo, 26% ,oppure 12,5% per titoli di Stato italiani o "white list".
Non capisco perchè qualcuno abbia una convinzione diversa, visto che se ha ETF in portafoglio dovrebbe saperlo.

Molti non sanno manco i sottostanti :D

Magari lo prendono per il Ticker Figo o perché ne parla pogibonzi finanza
 
Molti non sanno manco i sottostanti :D

Magari lo prendono per il Ticker Figo o perché ne parla pogibonzi finanza

...oppure perchè magari le cedole sono alte,ma non sanno che in realtà nemmeno coprono le perdite dovute alla quotazione che è perennemente in calo.
Ogni riferimento al ciofecone SEML è puramente casuale!:D
 
Questo è indicativo di quanto ancora abbiamo da imparare noi novellini. Io sono come @banderasantonio : magari ci riempiamo il cervello di Ter e di rendimenti ( passati )
ma poi vengono fuori queste sbandate paurose. Siamo qui chiedere se è meglio WVCE o IWMO o altre amenità, ma poi non sapiamo la differenza tra White list e Black list. Solo che almeno qualcuno ha il buonsenso di leggere e basta ......Mi scuso con @banderasantonio ma ogni tanto guardarsi dentro aiuta a progredire
 
Plusvalenze e dividendi sono tassati allo stesso modo, 26% ,oppure 12,5% per titoli di Stato italiani o "white list".
Non capisco perchè qualcuno abbia una convinzione diversa, visto che se ha ETF in portafoglio dovrebbe saperlo.

BancoPosta mi ha sempre tassato al 26% le plusvalenze.
 
Vediamo se webank ha fatto i conti giusti, acquisto 225 di embe a 89,77 e vendute a 90,03 con commissione sia di acquisto che di vendita di 12€, quanto avrei dovuto pagare di capital gain?
 
Ultima modifica:
Rimango sempre del parere che poste italiane dovrebbe pensare solo alla corrispondenza e a pagare le pensioni ai vecchietti :o
 
BancoPosta mi ha sempre tassato al 26% le plusvalenze.

devono darti la differenza su tutto l'arretrato, facci sapere se te la bonificano a seguito di semplice email oppure devi rivolgerti ad un avvocato (nel caso dovranno rimborsarti anche le spese legali perchè vincerai al 100%)
 
devono darti la differenza su tutto l'arretrato, facci sapere se te la bonificano a seguito di semplice email oppure devi rivolgerti ad un avvocato (nel caso dovranno rimborsarti anche le spese legali perchè vincerai al 100%)

Muro di gomma.......



Gentile Cliente,
la informiamo che la tassazione fiscale italiana prevede una aliquota unica del 26% infatti tutti i proventi da lei percepiti sono stati tassati al 26%.
La procedura determina la base imponibile unica per ETF (il cui paniere per esempio sia composto da titoli con tassazione sia al 12,5% che al 26%) su cui applicare senza errore l’aliquota unica del 26%.

Cordiali saluti
Poste Italiane S.p.A.
 
Muro di gomma.......



Gentile Cliente,
la informiamo che la tassazione fiscale italiana prevede una aliquota unica del 26% infatti tutti i proventi da lei percepiti sono stati tassati al 26%.
La procedura determina la base imponibile unica per ETF (il cui paniere per esempio sia composto da titoli con tassazione sia al 12,5% che al 26%) su cui applicare senza errore l’aliquota unica del 26%.

Cordiali saluti
Poste Italiane S.p.A.

Ma siamo sicuri che stiamo parlando di questi etf?

iShares J.P. Morgan USD Emerging Markets Bond UCITS ETF (Dist)
ISIN IE00B2NPKV68, Ticker IEMB

o

iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged UCITS ETF (Dist)
ISIN IE00B9M6RS56, Ticker EMBE


Se è così sono da denuncia!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro