Isp-3,15 prima ... E dopo il dvd? Chissà!!!!!

Perché la complicate amici ?

Il trend di breve e medio sul Mib è short, i rimbalzi si vendono.

Questa View verrebbe invalidata dalla rottura con volumi di 22.500.

Guardate dove sta il Max indice di oggi.

Inoltre a livello grafico abbiamo lasciato dei gap up orrendi, verranno chiusi senza dubbio.

se guardi il fib di gap non ne vedi+++certo che se guardi l'indice senza correggerlo per lo stacco delle mega-cedole...
 
Perché la complicate amici ?

Il trend di breve e medio sul Mib è short, i rimbalzi si vendono.

Questa View verrebbe invalidata dalla rottura con volumi di 22.500.

Guardate dove sta il Max indice di oggi.

Inoltre a livello grafico abbiamo lasciato dei gap up orrendi, verranno chiusi senza dubbio.

Chiuso gap indice e fib
 
il 30% dei volumi del fib finora, che e' sopra i 50.000 pezzi sono stati mossi dalle 15,30 in avanti

la proprozione media e' del 53% lunghi e 47% corti
 
anche oggi macchinette a sostegno del fib per tutto il pomeriggio, anche durante le aste non belle buttano dentro acquisti (tanto parliamo di pochi pezzi per sostenere il prezzo) prima o poi il nodo viene al pettine
 
Venduto il chippino preso a 2,55 per mediare, rimango coi pezzi long pmc 2,86...immagino che dovrò continuare a mediare a lungo ma va bene cosi :D
 
Ho letto dell'attesa dei 3,00 euro...
Premetto che sono LONG e oggi ho ritirato la cavalleria dalla scena dopo che ha svolto un buon lavoro.
Intesa è una buona azienda e diventerà iper-eccellente quando fare la banca porterà lauti profitti.

Però in passato, quando non era così buona e senza motivi apparenti, è passata dai 3,00 euro del 13/01/2016 ai 2,49 in 8 giorni.
Poi ha rimbalzato fino a 2,75 per trovarsi 27 giorni dopo il 13/01 a 2,12.

Non sarà questo il caso, ma il nuovo governo italiano non pare essere di continuità ai precedenti e dell'incertezza in Europa ne abbiamo solo sentito l'odore.
 
Ho letto dell'attesa dei 3,00 euro...
Premetto che sono LONG e oggi ho ritirato la cavalleria dalla scena dopo che ha svolto un buon lavoro.
Intesa è una buona azienda e diventerà iper-eccellente quando fare la banca porterà lauti profitti.

Però in passato, quando non era così buona e senza motivi apparenti, è passata dai 3,00 euro del 13/01/2016 ai 2,49 in 8 giorni.
Poi ha rimbalzato fino a 2,75 per trovarsi 27 giorni dopo il 13/01 a 2,12.

Non sarà questo il caso, ma il nuovo governo italiano non pare essere di continuità ai precedenti e dell'incertezza in Europa ne abbiamo solo sentito l'odore.

Arriverà il giorno in cui quello che oggi è il prezzo sarà il div. annuale.

Io dico fra 10-15 anni :o
 
Venti sedute positive tritashort da +1% circa ognuna....poche sedute galleggiando a 3,2 e poi partenza per i 3,5 ... qualche giorno di consolidamento poi si va a fare una chiusura sopra 3,6 in occasione della trim.... da li lenta discesa fino a consolidarsi sui 3 euro. Quindi ripresa del lento trend long al rialzo fino alla rottura dei 3,6.... poi non so

:o:o:o:o:o:o
 
Arriverà il giorno in cui quello che oggi è il prezzo sarà il div. annuale.

Io dico fra 10-15 anni :o
alcuni la potranno leggere come una sparata ma io sono d'accordo con te. Forse l'unica incognita sono i 52mld di titoli pubblici Italiani che porta in pancia.
 
Se fossimo un paese emergente forse, non certo in Italia un paese in declino a rischio fallimento.

Il declino è solo culturale. Cmq c'è tutto un nuovo ceto medio-basso che si sta formando e stratificando. La ruota sta per tornare a girare :o
 
sintetizzando: chi è dentro attende il 3, chi è fuori il 2 per entrare...

Se chi è dentro attende il 3 per uscire/fuggire/recuperare con poco gain, allora questi sono più "fuori" di quelli rimasti fuori che aspettano il 2 per entrare!
 
Il declino è solo culturale. Cmq c'è tutto un nuovo ceto medio-basso che si sta formando e stratificando. La ruota sta per tornare a girare :o

scusa la domanda ma quale è il nuovo ceto medio basso , forse alludi ai cinesi o egiziani che non pagano nulla di tasse:confused: grazie a PD e FI .
 
Indietro