Isp, era meglio avessimo avuto previsioni. Vol 6

"Si continua a insistere nel ricorso a strumenti come il Mes che appaiono totalmente inadeguati rispetto agli scopi da perseguire, considerato che siamo di fronte a uno shock epocale a carattere simmetrico, che non dipende dai comportamenti di singoli Stati.
È il momento di mostrare più ambizione, più unità e più coraggio. Di fronte a una tempesta come quella del Covid-19 che riguarda tutti, non serve un salvagente per l'Italia: serve una scialuppa di salvataggio solida, europea, che conduca i nostri Paesi uniti al riparo."

Lettera del Presidente Conte alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen | www.governo.it

Vedremo se Conte avrà le @@ per mantenere la posizione.
 
La scelta è della Bosnia, isp è una banca e non un associato di Greenpeace, fa il suo lavoro.

In questi tempi duri l'immagine conta e parecchio.
Intesa mi ricorda un po unicredit in queste faccende, anche più pesanti, verso l'est europeo, turchia, medioriente. Secondo te da dove provengono i problemi di unicredit?
 
Mi spiace però vedere che i Francesi si sono riposizionati con la Germania andando ad indebolire il fronte del Sud... Spero vivamente che il governo riesca a tenere il punto
 
In questi tempi duri l'immagine conta e parecchio.
Intesa mi ricorda un po unicredit in queste faccende, anche più pesanti, verso l'est europeo, turchia, medioriente. Secondo te da dove provengono i problemi di unicredit?

Spero che messina non faccia gli errori di profumo ( ache se secondo me non sono errori ma manovre volute per fini lo.,-s-chi int.ernaz-ion-.ali)
 
Mi spiace però vedere che i Francesi si sono riposizionati con la Germania andando ad indebolire il fronte del Sud... Spero vivamente che il governo riesca a tenere il punto

I francesi son fatti così. Appena ti giri, fic

Gli inglesi non ne potevano più e sono usciti.
 
Se conte e il governo tutto avrà le @@ vedremo delle belle. Vedremo che giravolta farà macron.
 
In questi tempi duri l'immagine conta e parecchio.
Intesa mi ricorda un po unicredit in queste faccende, anche più pesanti, verso l'est europeo, turchia, medioriente. Secondo te da dove provengono i problemi di unicredit?

Esprimo solidarietà piena a Domenico. Anch'io perdo 40k. Però su 13 titoli :poste, eni, ISP e 10 del dax. È un casino. Ho ancora il 50% di liquidità. Ad ogni brutto calo compro un titolo: il prossimo sarà INFINEON TECHNOLOGY.
 
In questi tempi duri l'immagine conta e parecchio.
Intesa mi ricorda un po unicredit in queste faccende, anche più pesanti, verso l'est europeo, turchia, medioriente. Secondo te da dove provengono i problemi di unicredit?

Ma Secondo te proprio in questi momenti vengono giudicate le scelte etiche di una banca?

Se mi parli di cattivi investimenti è un discorso, ma l'etica i grandi investitori manco sanno cos'è.
 
I francesi son fatti così. Appena ti giri, fic

Gli inglesi non ne potevano più e sono usciti.

Basta farsi prestare 100 mld dalla cina e dire che i soldi del qe si restituiscono quando se ne hanno le. Possibilità. (si applica rinnovo automatico semestrale con i tassi semestrali, se son negativi pagheranno loro)



Congeli l'obbligazionario e applichi il rinnovo automatico.
Non ti comprano il debito?
Congeli gli interessi, abbiamo posizione primaria fortemente positiva quindi...

Alle banche italiane sconti l'investimento in btp dalle tasse.
 
Ultima modifica:
Mi spiace però vedere che i Francesi si sono riposizionati con la Germania andando ad indebolire il fronte del Sud... Spero vivamente che il governo riesca a tenere il punto

Ma era scontato, prima firmano la lettera, poi non prendono posizioni ufficiali e poi si accordano.
 
I francesi son fatti così. Appena ti giri, fic

Gli inglesi non ne potevano più e sono usciti.
In questo momento però il rischio che l'Italia vada in default è alto... Ovviamente resta alta anche l'ipotesi di un sfaldamento definitivo dell'Europa. Credo che sia Germania e Francia debbano metterlo in conto
 
Ma era scontato, prima firmano la lettera, poi non prendono posizioni ufficiali e poi si accordano.

Tutta convenienza politica. Per fare i corona bond ci vogliono 3 anni. Lo devono approvare 19 parlamenti. Cambiare statuti ecc ecc. Ma l'Italia non può emettere 100 mld di btp a 30 anni che ti compra la bce???
 
Ma era scontato, prima firmano la lettera, poi non prendono posizioni ufficiali e poi si accordano.

La ruota gira per tutti , spero che il governo metta la Golden share sulle aziende italiane appetibili... Dobbiamo mettere come ipotesi momenti difficili .
 
Ma Secondo te proprio in questi momenti vengono giudicate le scelte etiche di una banca?

Se mi parli di cattivi investimenti è un discorso, ma l'etica i grandi investitori manco sanno cos'è.

E' vero, il risultato conta. Ma unicredit ha fatto tanti di quei adc, per aver dato soldi a cani e por.ci in italia e soprattutto all'estero, che non ricordo più il conto.
 
Ma s'è saputo poi nulla del mega scarico di ieri, in chiusura, da 150mln di az.?
 
E' vero, il risultato conta. Ma unicredit ha fatto tanti di quei adc, per aver dato soldi a cani e por.ci in italia e soprattutto all'estero, che non ricordo più il conto.

Non è il caso di Messina.

P.s. poi sull'opportunità o meno di finanziare una porcata come quella bosniaca al di là del ritorno economico posso pensarla come te.
 
Basta farsi prestare 100 mld dalla cina e dire che i soldi del qe si restituiscono quando se ne hanno le. Possibilità. (si applica rinnovo automatico semestrale con i tassi semestrali, se son negativi pagheranno loro)



Congeli l'obbligazionario e applichi il rinnovo automatico.
Non ti comprano il debito?
Congeli gli interessi, abbiamo posizione primaria fortemente positiva quindi...

se si fa come dici tu, entro tre mesi lo stato non paga stipendi e pensioni e il paese va in default. Noi siamo dipendenti dall'acquisto di centinaia di miliardi di obbligazioni che ci fa la BCE, che oltretutto ce ne riacquista a centinaia di quelle già emesse, di fatto permettendoci di andare avanti (i 400 miliardi in suo possesso li rinnova automaticamente a scadenza) I 100 miliardi della Cina sono bruscolini e non verrebbero certamente ai tassi che possiamo avere utilizzando la BCE come copertura.
 
La ruota gira per tutti , spero che il governo metta la Golden share sulle aziende italiane appetibili... Dobbiamo mettere come ipotesi momenti difficili .

Allora iniziassero con le banche, valgono meno di una pernacchia. Nel Banco Bpm da oggi nel consiglio di amministrazione siede un ex spia. Almeno quella è conosciuta. Chissà quante spie siedono nei consigli di amministrazione di numerose società importanti italiane.
 
Ho valutato che il mio ordine di acquisto sarà 1,05 (se mi vogliono far entrare nella bisca...) ... incrocio le dita ... forza Italia :)

(Gli americani li vedo male ... noi.. peggio :'()

Topino
 
Indietro