ISP thread operativo news e altro- vol 1 si parte da 2,50

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ma non hai sfruttato pienamente le osservazioni fatte perché se non erro eri long e a te interessava beccare un max o l'intorno di un max. dopo un close < - 4% ..

ora nei casi evidenziati la probabilità di un max >=1,5% il giorno dopo è quasi pari ad 1 (15/16 sulle osservazioni del biennio 2013-2014) con una media di max pari a 2,81%

e qual è stato il max oggi? :+ 2,68% :D:D:D

Hai ragione...ma lo SL l'avevo messo per cautelarmi da discese verso i 2.25
avevo anche il sell a 2.352. Mi ha preso lo SL e poi ha fatto 2.352.
Possiamo discutere il fatto di utilizzare SL cosa che non faccio spesso ma in giornate come queste possono salverti le pelotas OK!...tutto imho
 
Per domattina ho messo un sell a 2,308 e un buy a 2,208. Vediamo verso le 13 cosa sarà successo, che dallo smartphone non so se avrò la possibilità di poter trovare il tempo di agire.
 
Per domattina ho messo un sell a 2,308 e un buy a 2,208. Vediamo verso le 13 cosa sarà successo, che dallo smartphone non so se avrò la possibilità di poter trovare il tempo di agire.

Ammazza come ti sei messo lontano
Che future abbiamo ?
 
Penso che domani ritentera quello che non gli è riuscito oggi
Forse....
 
Ammazza come ti sei messo lontano
Che future abbiamo ?

Su ig leggo -90 punti...sarà giusto?:mmmm:
Comnque quando non posso seguire mi tengo largo con le entrate. In realtà il sell a 2,308 lo ritengo molto probabile.
 
Su ig leggo -90 punti...sarà giusto?:mmmm:
Comnque quando non posso seguire mi tengo largo con le entrate. In realtà il sell a 2,308 lo ritengo molto probabile.

io leggo 0.9 :boh:

Ragazzi entro venerdì spero di vedere un bel inverted hummer con minimo sui 17500
 
Effettivamente...chissà se qualcuno può spiegare l'arcano. :mmmm:

L'Italy cash sembra attualizzare il valore del future rispetto all'indice :mmmm:

ragazzi vorrei capire meglio il funzionamento delle aste di chiusura...qualche link di suggerimento o materiale utile?

prima c'è l'asta di chiusura 17.25 17.30
poi c'è il CPX dalle 17.31 17.40
 
L'Italy cash sembra attualizzare il valore del future rispetto all'indice :mmmm:

ragazzi vorrei capire meglio il funzionamento delle aste di chiusura...qualche link di suggerimento o materiale utile?

prima c'è l'asta di chiusura 17.25 17.30
poi c'è il CPX dalle 17.31 17.40

dalle 17,34 alle 17,40 è possibile scambiare al prezzo battuto in asta
 
buongiorno
oggi giornata piena zeppa di dati
volatilità assicurata
speriamo di rivedere i massimi di ieri e non perderli di nuovo
 
BORSA: commento di preapertura

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista poco sopra la parità per le Borse europee in una giornata che sarà caratterizzata dai dati macro. Sullo sfondo restano la situazione in Grecia e il calo del prezzo del petrolio.

A piazza Affari il Ftse Mib, che ieri ha fallito il tentativo di rimbalzo dopo i forti cali di lunedì, è visto in partenza in territorio moderatamente positivo.

"Il focus oggi è sull'agenda macro", afferma un operatore. La rilevazione macro più importante di oggi è quella relativa all'inflazione nell'Eurozona. Il dato preliminare del mese di dicembre verrà pubblicato alle 11h00.

"Si tratta di un elemento rilevante per capire le prossime mosse della Bce. L'attesa è per un -0,2% m/m", spiega l'operatore. "Nelle considerazioni relative al lancio del QE sui titoli di Stato si è inserita l'incertezza relativa alla Grecia", ricorda l'esperto.

Più tardi dagli Usa giungeranno l'indice settimanale di richieste di mutui (13h00), la stima Adp sui nuovi posti di lavoro nel settore privato (14h15) e la bilancia commerciale a novembre (14h30). Importanti anche i dati relativi alle scorte di petrolio (16h30).

A piazza Affari da seguire sempre le banche. In particolare, attenzione a B.Mps, con MF che torna a parlare dell'ipotesi di un'operazione con Ubi B. Focus poi su B.Carige, ieri in progresso del 5,15% in attesa delle eventuali mosse di Andrea Bonomi.

pl

paola.longo@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 07, 2015 02:26 ET (07:26 GMT)
 
Dove state piazzati?!? Manancato 2.252
 
idem
2,252 mancato

debole ancora
 
Indietro