isp Vol. 26

oggi ho fatto un po di spesa ho preso unicredit... a questi saldi mi sono ingolosito :-)))
 
Anche oggi abbiamo beccato qualcosa

527-550 :bye:

oggi ho fatto un po di spesa ho preso unicredit... a questi saldi mi sono ingolosito :-)))

che dire, bravi! oggi non mi sono mosso. bravi.

Unico titolo verde e con volumi. Tiene botta nonostante un Mib che perde quasi 2 punti. Ormai è evidente che qualcuno di importante la sta spingendo da inizio anno. Mai visto un comportamento simile negli ultimi anni. Qualcosa sta succedendo nell ombra...😱😉


terribile isp, unico verde e volumi. effettivamente sembra che la stiano spingendo. divertentissimo, come, piu' di un thriller.
 
Io non scrivo mai ma sono sempre qui. Quelli erano bei tempi da allora non ho più smesso di fare il tappeto talebano con calma ed ora copro da 1,80 a 3,00. La pazienza e la diligenza hanno premiato.

Ci illustri la tua tecnica in dettaglio?
 
I timori c'erano, ma alla fine ho acquistato a 2,55. Questa tenuta così forte, difronte a una perdita del Mib dell'1,84, mi ha fatto pensare al meglio e a un possibile mini rimbalzo. Vedremo lunedì.
 

Allegati

  • 20220122_101245.jpg
    20220122_101245.jpg
    27,5 KB · Visite: 356
  • 20220122_102125.jpg
    20220122_102125.jpg
    36,2 KB · Visite: 359
Ultima modifica:
Ci illustri la tua tecnica in dettaglio?

ciao ik8vwa, pur non utilizzandolo, avevo scritto qualcosa sul tappetino e le sue varianti.
concettualmente consiste nella definizione di un trading range da coprire e di step all'interno del trading range che definiscono quando comprare/vendere.
il capitale totale a disposizione deve poter coprire tutti gli step del trading range. anche nel caso peggiore.

esempio: se trading range e' 2,2-2,7 e lo step e' 0,025, devi poter coprire (2,7-2,2)/0,025= 20 step.
se hai a disposizione 50.000 eur, per coprire l'intero trading range, ogni ingresso(/uscita) e' di 50.000 /20= 2.500 eur
in modo euristicoil gestore puo' decidere di implementare un tappetino adattativo (*) per aumentarne l'efficienza.

(*): il prezzo puo' variare, qualche step puo' essere saltato, ...

E' una metodo di money management che riduce il rischio, e' time consuming (a meno di automatizzare parzialmente/totalmente il processo), induce costi di commissioni elevati, prevede disciplina, non genera elevati gain su singolo step (rispetto al capitale totale), sicuramente vincente su trend long e laterali, non necessita (specie se non adattativo) capacita' di analisi/strategia, ma solo pazienza e disciplina.

Questo il tappetino/tappetino adattativo in breve. spero che gli utilizzatori/ideatori non se ne abbiano a male se impreciso.

La fase di design e' importante: la scelta del titolo (non deve essere un titolo isterico, ma con andamento morbido, deve essere solido cioe' deve darti suffiente garanzia di riprendere i valori persi), la scelta del trading range, la scelta dello step.

Non ti garantisce la vincita in ogni caso: se hai scelto il titolo sbagliato MPS nel 2006 o Unicredit nel 2014 (o peggio nel 2006) stai piangendo lacrime amare.
O anche la stessa ISP nel 2015, a meno che tu non avessi un trading range ampio 3,6-1,4, quindi un capitale elevato, questo e' ancora adesso immobilizato in parte e si liberera' solo se il titolo ritornera' a 3,6 (ma ritornera?).

Nel caso di design incorretto si usa dire che "resetti" il tappetino, cioe' accetti una perdita in conto capitale e riparti con un nuovo tappetino.

Personalmente non lo utilizzo, non avrei il tempo di seguire. Le mie tecniche sia sull'intraday che sull'investimento (a capitale maggiore) sono piu' rischiose e necessitano di sensibilita' sulla strategia di acquisto (leggasi kiul fino a quando tutto va bene).

Sfortunatamente (o fortunatamente) non esiste una tecnica vincente sicura, ci va sempre un po' di kiul. :)
 
Ci illustri la tua tecnica in dettaglio?

Tengo a precisare che non è farina del mio sacco ma il brevetto e di un certo sig "Doc68" prova a dare un occhiata nelle discussioni del 2010/2015.
Momoto ha gia descritto di cosa si tratta aggiungo solo la mia operativita, uso step di 0,01 e take di 0,05 (es. compro a 2,50 a 2,49 a 2,48 ecc. e rivendo a 2,55,2,54,2,53 ecc.) con pacchi da 1500 azioni. Ora fino a 3 ho pacchi da vendere chiaramente avevo comprato quando l?azione era intorno a 2 quindi un po di tempo fa e ho spalmato in alto. Unico difetto di questo metodo è che occorre un capitale importante e commissioni basse poi come dice momoto ci vuole tanta pazienza e disciplina però io ho cominciato con un piccolo capitale che in 15 anni è diventato importante.
Oltre a questo faccio anche scalping quotidiano tipo Scala che leggo da una vita.
 
ciao ik8vwa, pur non utilizzandolo, avevo scritto qualcosa sul tappetino e le sue varianti.
concettualmente consiste nella definizione di un trading range da coprire e di step all'interno del trading range che definiscono quando comprare/vendere.
il capitale totale a disposizione deve poter coprire tutti gli step del trading range. anche nel caso peggiore.

esempio: se trading range e' 2,2-2,7 e lo step e' 0,025, devi poter coprire (2,7-2,2)/0,025= 20 step.
se hai a disposizione 50.000 eur, per coprire l'intero trading range, ogni ingresso(/uscita) e' di 50.000 /20= 2.500 eur
in modo euristicoil gestore puo' decidere di implementare un tappetino adattativo (*) per aumentarne l'efficienza.

(*): il prezzo puo' variare, qualche step puo' essere saltato, ...

E' una metodo di money management che riduce il rischio, e' time consuming (a meno di automatizzare parzialmente/totalmente il processo), induce costi di commissioni elevati, prevede disciplina, non genera elevati gain su singolo step (rispetto al capitale totale), sicuramente vincente su trend long e laterali, non necessita (specie se non adattativo) capacita' di analisi/strategia, ma solo pazienza e disciplina.

Questo il tappetino/tappetino adattativo in breve. spero che gli utilizzatori/ideatori non se ne abbiano a male se impreciso.

La fase di design e' importante: la scelta del titolo (non deve essere un titolo isterico, ma con andamento morbido, deve essere solido cioe' deve darti suffiente garanzia di riprendere i valori persi), la scelta del trading range, la scelta dello step.

Non ti garantisce la vincita in ogni caso: se hai scelto il titolo sbagliato MPS nel 2006 o Unicredit nel 2014 (o peggio nel 2006) stai piangendo lacrime amare.
O anche la stessa ISP nel 2015, a meno che tu non avessi un trading range ampio 3,6-1,4, quindi un capitale elevato, questo e' ancora adesso immobilizato in parte e si liberera' solo se il titolo ritornera' a 3,6 (ma ritornera?).

Nel caso di design incorretto si usa dire che "resetti" il tappetino, cioe' accetti una perdita in conto capitale e riparti con un nuovo tappetino.

Personalmente non lo utilizzo, non avrei il tempo di seguire. Le mie tecniche sia sull'intraday che sull'investimento (a capitale maggiore) sono piu' rischiose e necessitano di sensibilita' sulla strategia di acquisto (leggasi kiul fino a quando tutto va bene).

Sfortunatamente (o fortunatamente) non esiste una tecnica vincente sicura, ci va sempre un po' di kiul. :)

Tengo a precisare che non è farina del mio sacco ma il brevetto e di un certo sig "Doc68" prova a dare un occhiata nelle discussioni del 2010/2015.
Momoto ha gia descritto di cosa si tratta aggiungo solo la mia operativita, uso step di 0,01 e take di 0,05 (es. compro a 2,50 a 2,49 a 2,48 ecc. e rivendo a 2,55,2,54,2,53 ecc.) con pacchi da 1500 azioni. Ora fino a 3 ho pacchi da vendere chiaramente avevo comprato quando l?azione era intorno a 2 quindi un po di tempo fa e ho spalmato in alto. Unico difetto di questo metodo è che occorre un capitale importante e commissioni basse poi come dice momoto ci vuole tanta pazienza e disciplina però io ho cominciato con un piccolo capitale che in 15 anni è diventato importante.
Oltre a questo faccio anche scalping quotidiano tipo Scala che leggo da una vita.

Grazie a entrambi, rep positiva per voi.
 
Perché infedele? Diversifico il portafoglio. Uni+isp+unipol…. Sono alla finestra per Eni e Citigroup

Perchè ti coccolavi e carezzavi la cavalla come tuo unico Amore... e ora invece stai puntando gli occhi altrove...

PS
Ti sto punzecchiando :p ...eccetto Citigroup per il resto ho tutto in ptf, quindi sono d'accordo.
 
Perchè ti coccolavi e carezzavi la cavalla come tuo unico Amore... e ora invece stai puntando gli occhi altrove...

PS
Ti sto punzecchiando :p ...eccetto Citigroup per il resto ho tutto in ptf, quindi sono d'accordo.

allora non la vediamo tanto diversamente :D
 
Scusa quale sarebbe la diversificazione? Sono quasi tutti finanziari...:confused:

si lo so... cosa voluta.... è l'anno dei finanziari questo... e penso che se dall'anno prossimo aumenteranno i tassi in eu lo sara' anche per il 2022... non ho diversificato per settori ..ma il mio patrimonio su un portafoglio con diverse aziende che secondo me daranno soddisfazioni entro fine anno.. ridico che ho eni e citigroup sul monitor.. eni mi sembra ancora caruccia.. mente citi comincia a diventare allettante....
 
Roba da tiralinee i.e. l'analisi della domenica

Ma adesso hai di nuovo riacquistato Intesa? Non ci sto capendo più niente.

BANCHE ITALIA

Cattura.JPG

ISP

Cattura2.JPG

queli che fanno AT direbbero che e' stata rotta la trendline discendente e la prima statica e' li per rompersi.
quelli che fanno AF direbbero che si stanno vedendo gli effetti della pulizia dei bilanci dei non performing loans e si sta scontando gia' il prossimo rialzo dei tassi.

i tiralinee direbbero che se passa 2,62, la prossima fermata e' 3,2 e la prossima ancora 3,6. bah..
 
BANCHE ITALIA

Vedi l'allegato 2809702

ISP

Vedi l'allegato 2809703

queli che fanno AT direbbero che e' stata rotta la trendline discendente e la prima statica e' li per rompersi.
quelli che fanno AF direbbero che si stanno vedendo gli effetti della pulizia dei bilanci dei non performing loans e si sta scontando gia' il prossimo rialzo dei tassi.

i tiralinee direbbero che se passa 2,62, la prossima fermata e' 3,2 e la prossima ancora 3,6.

As usual, thanks!
 
Indietro