IT0000366655 eppure a me sto cedolone...

Concordo. Ragionamento ineccepibile. Però i due titoli possono avere funzioni diverse in due portafogli diversi. Nessuno dei due è migliore in assoluto.

Infatti... e lo dice uno che ha Brasile 8% in carico a 115...
 
2 annotazioni:
1) avrai un camion di minus nel 2023, sei sicuro al 100% poi di riuscire a recuperarle tutte in 4 anni?
2) il bollo titoli dello 0,2% viene calcolato sul valore di mercato ERGO lo 0,2% su 143(ipotizziamo magari su 140 a fine anno per il pull to par e se il bollo non è trimestrale come tante banche sembrano voler applicare dal 2018) è BEN differente dello 0,2% su 100
 
tirare fuori questo btp 2023 9%, mi ha fatto ricordare del suo ''gemello'' 22 dic 23 8,5% che se non sbaglio a causa della data di pagamento cedole ''diversa'' da quelle tradizionali usate dal tesoro ( o il primo del mese oppure il 15 del mese) ha visto sempre scambi modesti nel corso della suoi 24 anni di vita borsistica; infatti anche oggi, come tradizione, non scambia sul MOT

Btp 22dc23 8 5    Borsa Italiana.png
 
booterr chiedi di un titolo,ti dicono e spiegano che non e' conveniente con quel rendimento e tu obbietti,se ti piace cosi tanto compralo,io no di certo.Allora fatti piuttosto un conto deposito non vincolato che ti rende di piu
 
1) avrai un camion di minus
2) il bollo titoli dello 0,2% viene calcolato sul valore di mercato ERGO lo 0,2% su 143 ..... è BEN differente dello 0,2% su 100

Le minus finirebbero per essere un bonus.

Il bollo calcolato su un capitale investito sempre decrescente avvantaggia il cedolone.
 
Le minus finirebbero per essere un bonus.

Il bollo calcolato su un capitale investito sempre decrescente avvantaggia il cedolone.

Non hai quotato completamente il mio post...le minus sono un bonus SOLO se le sai usare (come avevo scritto sopra alla considerazione 1)

L'affermazione in rosso non mi è chiara, già il rendimento alle quotazioni attuali è quasi nullo, toglici un ulteriore 0,2% sulla quotazione e NON sul nominale... :mmmm:
 
questo btp è semplicemente pessimo.

ha un rendimento lordo analogo a quello degli altri btp di pari durata, ma di fatto per un nettista nn va assolutamente bene perché uno ottiene quasi solo minus invece che puro cash di gain.

la cedola alta nn vuol dire niente, visto che giorno dopo giorno cala sempre impedendo di monetizzare questo cedolone..

per altro già balcarlo aveva aperto un thread nel weekend su questo btp.

capisco che ormai il 9% è visto come un sogno ero.tico, tuttavia basta dare un occhio al prezzo per capire che questo rendimento NON C'E'

ciao
Andrea
 
E con questo intervento possiamo dichiarare chiusa la questione. Dopo c'è solo la Cannata.:D
 
Ok, finiamola lì perché non si va da nessuna parte. Ho chiesto se il titolo poteva essere interessante. È stato detto che in sé non lo è ma che potrebbe esserlo , riassumendo, all'interno di un portafoglio con determinate caratteristiche e determinate finalità.
Si può avere tutti ragione e tutti torto ma...keep calm
 
Ok, finiamola lì perché non si va da nessuna parte. Ho chiesto se il titolo poteva essere interessante. È stato detto che in sé non lo è ma che potrebbe esserlo , riassumendo, all'interno di un portafoglio con determinate caratteristiche e determinate finalità.
Si può avere tutti ragione e tutti torto ma...keep calm

In generale ho sempre notato che all'interno di strumenti dello stesso emittente quelli col facciale piu'alto hanno quasi sempre un rendimento a scadenza piu'basso di quelli con facciale basso...o molti non sanno fare bene i conti o il "cedolone" ha un fascino speciale....
 
In generale ho sempre notato che all'interno di strumenti dello stesso emittente quelli col facciale piu'alto hanno quasi sempre un rendimento a scadenza piu'basso di quelli con facciale basso...o molti non sanno fare bene i conti o il "cedolone" ha un fascino speciale....

Il fascino del cedolone sta - anche - nel ridurre la duration a parità di scadenza e rendimento.

Segue "duration for dummies" ;) :

BTp: meglio la mini o la maxi cedola?
 
In generale ho sempre notato che all'interno di strumenti dello stesso emittente quelli col facciale piu'alto hanno quasi sempre un rendimento a scadenza piu'basso di quelli con facciale basso...o molti non sanno fare bene i conti o il "cedolone" ha un fascino speciale....

Nulla di strano.

A parità di scadenza e stesso emittente il facciale più alto fornisce una duration più bassa e quindi minor rischio.

Il minor rischio determina un rendimento a scadenza minore.
 

Io ti ringrazio del video, ma pur avendo tanto da imparare non mi dice proprio niente. So bene cose' il ter e anni fa lo calcolavo con le tavole logaritmiche. Pero' in un'immagine del btp 23 oltre al rendimento netto dello 0,8xx e aggiungo io del lordo 1,xx leggo rendimento totale 4,8. che cos'e' ?
 
Visto che i cedoloni grossi piacciono assai consiglio al tesoro di emettere un Bond a 7 anni cedola al 20% valore nominale 350 andrebbe a ruba....:D
 
fino a poco tempo fa c'era il Venezuela che dava dei bei cedoloni
 
Personalmente se non mi fossi già impegnato con altri investimenti, l'avrei acquistato in quanto il suddetto titolo di Stato offre un rendimento cedolare strepitoso.
A prima vista sembra una follia, dura in tutto 5 anni e costa 143.
A chi conviene ? A persone come il sottoscritto che hanno un portafoglio di certificates (derivati) di quasi 200.000,00 Euro, che con una cedola media del 7 % ha la possibilità di recuperare Euro 14.000,00 all'anno di Minus.
In breve i 43.000,00 Euro che andrebbero perduti con l'acquisto del Monumentale BTP verrebbero recuperati in circa 3 anni con il portafoglio certificates. Letteralmente e fiscalmente ci sarebbe un rientro di Euro 11.180 ( Euro 43.000,00 - 26%).
Altre 31.000,00 verrebbero recuperate come imponibile.
Senza contare l'incasso netto e pulito di Euro 39.375,00 di cedole.
In conclusione con questi presupposti l'acquisto del suddetto BTP si riceverebbe l'affare del secolo....!!!
Ultima cosa: Tali affari non è per tutti, ma solo per coloro che hanno una vista diversa, ossia quel dono di natura di riuscire a guardare oltre i numeri.

IT0000366655
Btp 2023 9%.
Costa un bel po' ma il rendimento immediato non è male.
Lo schifiamo?:confused:
 
Indietro