it's time to grow up

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
ancora piu convinto...vedendo ,seguendo andamento di tiscali ed go internet......che oggi credo stanno non solo vendendo ma shortando alla grande(credo)

che retelit è piu forte...e quando si rendono conto...avremmo la giusta soddisfazione.....robo
 
Mediaset: interessati anche a recenti sviluppi su rete unica
(END) Dow Jones Newswires

September 03, 2020 09:58 ET (13:58 GMT)robo


AccessCo andra poi quotato in borsa....cosi...se vogliono....entrano robo noi di retelit saremmo gia dentro..robo ipotesi
 
Mediaset: interessati anche a recenti sviluppi su rete unica
(END) Dow Jones Newswires

September 03, 2020 09:58 ET (13:58 GMT)robo


AccessCo andra poi quotato in borsa....cosi...se vogliono....entrano robo noi di retelit saremmo gia dentro..robo ipotesi

esatto comunque vada per noi dovrebbe (condizionale d'obbligo) portare beneficio
 
buongiorno....robo
2838

vediamo la forza che ha....ieri si è fatto vedere qualche muscolo.....vediamo se oggi...sono stirati...robo
 
buongiorno....robo
2838

vediamo la forza che ha....ieri si è fatto vedere qualche muscolo.....vediamo se oggi...sono stirati...robo

ringrazio barza per aver riportato la..questo..robo



IL PROGETTO
Retelit si “sdoppia”: rete e servizi in due società separate

Il cda ha deciso di procedere con l’analisi e la valutazione del progetto di spin off. Riorganizzazione degli assett, personale e contratti. La proprietà delle due “newco” al 100% della Spa
17 Apr 2019
Mila Fiordalisi
Direttore
Una società dedicata alla gestione dell’infrastruttura in fibra e una dedicata al ramo dei servizi a valore aggiunto per la clientela: il cda di Retelit ha deciso di procedere con l’analisi e valutazione del progetto di separazione dell’attività che prevede dunque di dare vita a due aziende distinte ma entrambe possedute al 100% da Retelit S.p.A. Le due società – si legge nella nota emessa a seguito del cda – “deriveranno dalla riorganizzazione degli attuali asset, personale e contratti”.

“Abbiamo deciso di procedere con questa analisi e valutazione per poter attrezzare la società con un modello organizzativo che ci permetta di incrementare la nostra capacità di servire al meglio i nostri clienti e partner, nonché di evidenziare le diverse componenti del business del Gruppo – commenta Dario Pardi, Presidente di Retelit -. Tale ripartizione, anche in un’ottica di consolidamento di settore, ci permetterebbe una più facile identificazione delle potenziali sinergie con potenziali target nelle due specifiche aree di business”.

Già confermata la fattibilità dell’operazione: il progetto –puntualizza l’azienda – è stato oggetto di una valutazione con l’ausilio dello Studio Legale Nctm e di Pwc. Obiettivo dell’operazione è “dotare la società dei mezzi organizzativi e di brand capaci di accrescere da un lato la capacità commerciale della divisione dedicata ai servizi e dall’altro di gestire al meglio l’infrastruttura, una delle più complete e importanti per l’Italia”.

Le due attività – continua la nota – “hanno una forte interrelazione industriale e commerciale e, pertanto, rimangono strettamente legate dal controllo al 100% da parte della holding quotata Retelit S.p.A. Purtuttavia le due attività sono guidate da driver finanziari differenti e la loro separazione permetterebbe una gestione funzionale ai diversi obiettivi”. Per l’analisi di dettaglio è stimato un tempo di un paio di mesi “al termine dei quali sarà eventualmente deliberata l’effettiva implementazione”, conclude la nota.
@ripRODUZIONE RISERVATA
 
Non appena apparirà il nome Retelit in qualche prox articolo vedremo l’effetto 🤓
Intanto preferisco un lento salire
con le giuste fasi di assestamento avvicendamento soci :yes:
 
Non appena apparirà il nome Retelit in qualche prox articolo vedremo l’effetto 🤓
Intanto preferisco un lento salire
con le giuste fasi di assestamento avvicendamento soci :yes:

ottimo analisi.....giusto rialzo da 1,85 accumulation area 2,20 consolidation area 2,20 e spero non inculation area 2,00 ciao FAI buon weekend...robo
 
Telecom Italia, ministro Patuanelli avverte: ‘non è detto che avrà 50,1% della rete unica’
04/09/2020 11:36 di Titta Ferraro
NEW FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, torna sul dossier rete unica rimarcando che “non è detto” che TIM avrà il 50,1% della futura società della rete. “Telecom si è riservata di tenere il 50,1 per cento – rimarca il ministro in un’intervista concessa a La Stampa – ma non è detto che ciò alla fine avvenga. Una cosa è certa: la gestione della società sarà a trazione pubblica e la missione di essere neutrale. Avverrà grazie al combinato disposto tra le modalità di diritto di voto e il limite di sette consiglieri a Telecom”.


az nostro socio barbiere,ciclista.....è dapperttutto robo
 
Telecom Italia, ministro Patuanelli avverte: ‘non è detto che avrà 50,1% della rete unica’
04/09/2020 11:36 di Titta Ferraro
NEW FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, torna sul dossier rete unica rimarcando che “non è detto” che TIM avrà il 50,1% della futura società della rete. “Telecom si è riservata di tenere il 50,1 per cento – rimarca il ministro in un’intervista concessa a La Stampa – ma non è detto che ciò alla fine avvenga. Una cosa è certa: la gestione della società sarà a trazione pubblica e la missione di essere neutrale. Avverrà grazie al combinato disposto tra le modalità di diritto di voto e il limite di sette consiglieri a Telecom”.


az nostro socio barbiere,ciclista.....è dapperttutto robo

:mmmm: :eek: :D :D :clap:
 
invece di dire perche uno non , comprate voi ..tirate fuori voi..bracetti cortiissimi...!!!!! put your money where your mouth is...robo 2,70
 
buondi oggi vediamo come saremo messi.......che resta a barca......robo






Calcio: allo studio la golden power (MF)
MILANO (MF-DJ)--La politica entra a gamba tesa nella partita dei diritti televisivi della Serie A. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, nelle prossime ore almeno tre esponenti di rilievo di partiti di maggioranza e opposizione sono pronti a presentare interrogazioni con risposta urgente per chiedere al governo di valutare l'applicazione della golden power sul calcio.

Le interrogazioni sono rivolte al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, e al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. La richiesta di applicazione dei poteri speciali accordati all'esecutivo riguarda il progetto di cedere a fondi di private equity il 10% della media company incaricata di gestire i diriti tv pluriennali del campionato italiano. Secondo i parlamentari proponenti, il piano, caldeggiato dal presidente di Lega, Paolo Dal Pino, contrasterebbe con quei principi costituzionali che riservano allo Stato e a istituzioni pubblicistiche (Coni, Ministero e Figc) le funzioni di governo e indirizzo del calcio.

Benché con una partecipazione minoritaria, i private equity godrebbero di ampi poteri di governance e potrebbero influire in maniera decisiva sulla commercializzazione dei diritti tv della Serie A, principale fonte di introiti per la strategica industria del calcio. L'ingresso dei fondi speculativi nella media company rappresenterebbe perciò una minaccia agli interessi nazionali, anche perché occasionato dalla crisi pandemica che ha svuotato le casse dei club. Infine, il mutevole assetto proprietario dei fondi sarebbe inconciliabile con le eisgenze di trasparenza di un'atttività, il calcio, di rilievo pubblico.

fch

(END) Dow Jones Newswires

September 08, 2020 02:41 ET (06:41 GMT)


siamo MESSI m ale...robo
 
fra poco...ministero del turismo........bloccano tutti i turisti CINESI......ma...k kagata!!!!!robo-evacuato
 
OK! eth earthquake shock the monkey :censored: ciao

Open Fiber: entra nel polo Open Hub Med di Carini
ROMA (MF-DJ)--Anche Open Fiber si va ad aggiungere all'elenco dei grandi operatori internazionali e italiani collegati all'Open Hub Med di Carini, in provincia di Palermo. Il polo siciliano di interconnessione diventa così a tutti gli effetti sede di un nodo della rete nazionale interamente in fibra ottica di Open Fiber, una "porta" dalla quale ogni operatore può passare per offrire all'utenza servizi digitali ancora più performanti attraverso l'infrastruttura proprietaria della società guidata dall'amministratore delegato Elisabetta Ripa.

Data la forte connotazione di apertura e neutralità di OHM come principale snodo di traffico Internet tra Europa e area del Mediterraneo - con lo sguardo quindi puntato verso Africa e Asia - l'accordo rappresenta per Open Fiber un investimento di valore, a maggior ragione di fronte alla possibilità di stabilire più intense relazioni internazionali e rafforzare il proprio status di operatore neutrale wholesale only.

Open Hub Med - sede tra l'altro di una delle centrali o Point of Presence (PoP) del MIX, il principale Internet eXchange italiano, cioè il punto di snodo che permette a diversi provider di scambiare tra loro il traffico Internet - è la prima sede tecnologica neutrale ed indipendente nel Sud Italia per l'alloggiamento di apparati tecnologici di operatori di telecomunicazioni, media company specializzate nella fornitura di servizi e contenuti attraverso il web (meglio note come Over-the-top o OTT), imprese e pubblica amministrazione.

"La nostra presenza in OHM - commenta Simone Bonannini, Direttore Marketing & Commerciale di Open Fiber - è strategica perché rende possibile l'accesso alla nostra rete in un punto di estrema importanza per il bacino del Mediterraneo. La rete di Open Fiber è e sarà sempre aperta a tutti gli operatori interessati".

pev

(END) Dow Jones Newswires

September 08, 2020 07:02 ET (11:02 GMT)robo
 
Indietro