Jammer russi disturbano i voli civili sui cieli baltici

belle le eliche con profilo a sciabola
 
"as long as we let them"
Bene, allora fermiamoli.
E invece sempre le soliti inutili lagne lamentose
 
A quanto pare la Russia è uno stato terrorista e cerca di provocare disastri aerei in qualche stato vicino non sottomesso al Cremlino.

Ieri - Simone Pierini
...
«La maggior parte degli aeroporti dispone di metodi alternativi per l'avvicinamento, ma alcuni aeroporti, come Tartu, dispongono solo di metodi che richiedono un segnale Gps come supporto. L'interferenza Gps verificatasi a Tartu ci costringe a sospendere i voli per il momento fino a quando non saranno creati metodi di avvicinamento alternativi», afferma Jari Paajanen, direttore del centro operativo Finnair, nel comunicato stampa. Si ritiene, con numerosi episodi a confermarlo, che dietro a questi disturbi ci sia la Russia e il suo Baltic jammer con sede nell'exclave Kaliningrad.

MSN


L’allarme dei Baltici: “Le interferenze russe nei sistemi Gps rischiano di provocare disastri aerei o navali”
 
"as long as we let them"
Bene, allora fermiamoli.
E invece sempre le soliti inutili lagne lamentose
Domanda seria, se ricordate persino che esiste il termine.
COME proponi di fermarli? Dillo pure. Ricorda, dall'altro lato ci sono - dati NATO - 500k soldati di riserva tenuti apposta per uno scontro con la Nato, oltre a quelli in Ucraina. Ci sono jet, difese aeree e bombardieri sia per difendersi sia per attaccare. Se pensi al nucleare, hanno la loro triade. Li stiamo già sanzionando all'inverosimile. COSA proponi di fare?
 
Domanda seria, se ricordate persino che esiste il termine.
COME proponi di fermarli? Dillo pure. Ricorda, dall'altro lato ci sono - dati NATO - 500k soldati di riserva tenuti apposta per uno scontro con la Nato, oltre a quelli in Ucraina. Ci sono jet, difese aeree e bombardieri sia per difendersi sia per attaccare. Se pensi al nucleare, hanno la loro triade. Li stiamo già sanzionando all'inverosimile. COSA proponi di fare?
1 ) Trattare la resa dell ucraina
2) Se 2 non si vuole fare, fare la guerra

Punto 0
SMETTERE DI LAMENTARSI
 
Sono sorprendentemente daccordo. Fin tanto che sia chiaro cosa comporta il "fare la guerra".
 
Sono sorprendentemente daccordo. Fin tanto che sia chiaro cosa comporta il "fare la guerra".
Premesso che ci siamo messi in mezzo noi, non mi interessa se a ragione o a torto, ma ci siamo messi in mezzo no?
Bene. Abbiamo deciso che è una questione vitale per la democrazia difendere l ucraina, non sono d'accordo ma cosi hanno detto fin dall inizio. E' una questione vitale, quindi di vita o di morte hanno detto i nostri governanti. Va benissimo, allora possiamo o non possiamo perdere?
Dicono che putin non deve vincere, sennò è la fine. Di cosa non si sa, ma dicono cosi. Ok
Allora fallita la guerra per procura, perchè è fallita, rimangono due opzioni : la resa o la guerra
Se è vitale per noi non perdere, che si faccia la guerra, prima con un po di teatro convenzionale e poi con quella nucleare, perchè tanto noi non possiamo permettere di perdere giusto?
Questo non capisco, possiamo perdere o non possiamo perdere? Perchè se non possiamo perdere tanto vale fare all in
 
Che vogliano disturbare gli F16 in arrivo per l'Ucraina?
Domanda da inesperto.
 
basterebbe dare le coordinate dei jammer agli ucraini.
poi ci penserebbero i loro droni.
Lo sanno dove sono.
Oltre a quello a Kaliningrad ce n'è uno nuovo Jonsson ha calcolato la probabile posizione del nuovo jammer di Putin: all'incirca a metà strada tra San Pietroburgo e la città di confine estone di Narva.

Ma i droni non vengono a loro volta disturbati?sempre domanda da inesperto.
 
Ultima modifica:
Lo sanno dove sono.
Oltre a quello a Kaliningrad ce n'è uno nuovo Jonsson ha calcolato la probabile posizione del nuovo jammer di Putin: all'incirca a metà strada tra San Pietroburgo e la città di confine estone di Narva.

Ma i droni non vengono a loro volta disturbati<?<sempre domanda da inesperto.
certo che lo sanno, devono solo passare le coordinate agli ucraini...

i militari usano roba tipo questa:

GPS Protection & Anti-Jamming Technology for Military & Defense
 
Premesso che ci siamo messi in mezzo noi, non mi interessa se a ragione o a torto, ma ci siamo messi in mezzo no?
Bene. Abbiamo deciso che è una questione vitale per la democrazia difendere l ucraina, non sono d'accordo ma cosi hanno detto fin dall inizio. E' una questione vitale, quindi di vita o di morte hanno detto i nostri governanti. Va benissimo, allora possiamo o non possiamo perdere?
Dicono che putin non deve vincere, sennò è la fine. Di cosa non si sa, ma dicono cosi. Ok
Allora fallita la guerra per procura, perchè è fallita, rimangono due opzioni : la resa o la guerra
Se è vitale per noi non perdere, che si faccia la guerra, prima con un po di teatro convenzionale e poi con quella nucleare, perchè tanto noi non possiamo permettere di perdere giusto?
Questo non capisco, possiamo perdere o non possiamo perdere? Perchè se non possiamo perdere tanto vale fare all in
Magari è un ciccino più complessa di così ...

..Per esempio dato che il sogno da sempre di putin è rifarsi l'URSS anche l'eventuale sconfitta dell'Ucraina ha distrutto grande parte parte dell'esercito russo e senza neanche chissà quale spesa da parte nostra, ovvero ha minato e rovinato completamente le basi economiche e militari ... cui ci aggiungiamo le sanzioni e l'isolamento internazionale ... per cui il "sogno" neoURSS è bello che disintegrato ...

Ed è solamente una parte delle cosucce .. come detto è un filino -tanto- più complessa la cosa...
 
Magari è un ciccino più complessa di così ...

..Per esempio dato che il sogno da sempre di putin è rifarsi l'URSS anche l'eventuale sconfitta dell'Ucraina ha distrutto grande parte parte dell'esercito russo e senza neanche chissà quale spesa da parte nostra, ovvero ha minato e rovinato completamente le basi economiche e militari ... cui ci aggiungiamo le sanzioni e l'isolamento internazionale ... per cui il "sogno" neoURSS è bello che disintegrato ...

Ed è solamente una parte delle cosucce .. come detto è un filino -tanto- più complessa la cosa...
l'esercito si ricostruisce, non è un problema, magari anche in 10 anni, idem per le armi
le sanzioni, non entrando nel merito della loro dubbia efficacia, spariranno come per magia appena ci sarà un trattato di pace, puoi scommetterci.
Per ora si può stilare un vademecum, su cosa NON fare in casi guerra, utile per entrambe le fazioni in futuro di un'altra guerra
Ma comunque vada, lasciami dire, che la lezione ricevuta in questa insipida UE, ci sta tutta
 
Indietro