harley-law
Nuovo Utente
- Registrato
- 20/1/01
- Messaggi
- 26.619
- Punti reazioni
- 681
La partita in Ucraina non era un'impresa disperata, bastava un pareggio contro una squadra già qualificata, ma nemmeno era una passeggiata perchè davanti al proprio pubblico e con una platea importante a livello internazionale di figuracce giustamente gli ucraini non ne volevano fare.
Lo Shakthar si è confermata una buona squadra, in particolare mi sono piaciuti molto 2 elementi (entrambi brasiliani): Ferdandinho, ottimo in fase di copertura/interdizione e buono in fase propositiva ed anche Willian, grande qualità nel piede, praticamente non ha sbagliato un passaggio, grande classe.
La Juve si è presentata con la sua formazione tipo praticamente, unico elemento mancante come titolarissimo: Marchisio.
Ne è venuta fuori una bella partita, mi è piaciuta.
Nei primi 10/15 minuti c'è stata una supremazia chiara dello Shakhtar poi la Juve è venuta fuori e meritava il vantaggio già nel primo tempo.
Nel primo tempo rigore netto a favore della Juve non concesso, poi ricompensato nel secondo tempo con il fuorigioco non fischiato sul goal.
Nel secondo tempo un sostanziale equilibrio fino al goal, poi logica supramazia dello Shakthar che ha cercato il pareggio.
La vittoria finale ci sta per la Juve, probabilmente ha avuto qualche occasione in più rispetto agli ucraini, ma comunque anche il pareggio poteva essere un risultato equo.
Ma ciò che era più importante era mostrare carattere e capacità di saper stare sui campi della Champions ad alti livelli e la Juve ha mostrato di essere in grado di farlo.
Alla fine la Juve inaspettatamente arriva prima, centrando una bella doppietta: vittoria per 3-0 contro il Chelsea e vittoria in Ucraina.
Nella Juve i migliori per me sono stati Vidal, Lichsteiner, Giovinco, Vucinic e Chiellini.
Encomiabili per impegno e continuità. Bene anche il resto della squadra, forse un pelino sotto livello Pirlo e soprattutto Barzagli ma niente di così rilevante.
In Champions la Juve sarebbe già a posto così, ha centrato l'obiettivo minimo.
Da ora in poi occorre un po' di fortuna, in primis per evitare alcuni avversari difficili nel sorteggio, infatti ci sono parecchie seconde che sono molto forti: Real Madrid, Porto, Arsenal.
Lo Shakthar si è confermata una buona squadra, in particolare mi sono piaciuti molto 2 elementi (entrambi brasiliani): Ferdandinho, ottimo in fase di copertura/interdizione e buono in fase propositiva ed anche Willian, grande qualità nel piede, praticamente non ha sbagliato un passaggio, grande classe.
La Juve si è presentata con la sua formazione tipo praticamente, unico elemento mancante come titolarissimo: Marchisio.
Ne è venuta fuori una bella partita, mi è piaciuta.
Nei primi 10/15 minuti c'è stata una supremazia chiara dello Shakhtar poi la Juve è venuta fuori e meritava il vantaggio già nel primo tempo.
Nel primo tempo rigore netto a favore della Juve non concesso, poi ricompensato nel secondo tempo con il fuorigioco non fischiato sul goal.
Nel secondo tempo un sostanziale equilibrio fino al goal, poi logica supramazia dello Shakthar che ha cercato il pareggio.
La vittoria finale ci sta per la Juve, probabilmente ha avuto qualche occasione in più rispetto agli ucraini, ma comunque anche il pareggio poteva essere un risultato equo.
Ma ciò che era più importante era mostrare carattere e capacità di saper stare sui campi della Champions ad alti livelli e la Juve ha mostrato di essere in grado di farlo.
Alla fine la Juve inaspettatamente arriva prima, centrando una bella doppietta: vittoria per 3-0 contro il Chelsea e vittoria in Ucraina.
Nella Juve i migliori per me sono stati Vidal, Lichsteiner, Giovinco, Vucinic e Chiellini.
Encomiabili per impegno e continuità. Bene anche il resto della squadra, forse un pelino sotto livello Pirlo e soprattutto Barzagli ma niente di così rilevante.
In Champions la Juve sarebbe già a posto così, ha centrato l'obiettivo minimo.
Da ora in poi occorre un po' di fortuna, in primis per evitare alcuni avversari difficili nel sorteggio, infatti ci sono parecchie seconde che sono molto forti: Real Madrid, Porto, Arsenal.