K.R.Energy... 2018 una bomba al Litio?

Target 2018.... secondo voi quando taglieremo il traguardo 1 euro

  • 15 gennaio

    Voti: 1 8,3%
  • 31 gennaio

    Voti: 7 58,3%
  • 28 Febbraio

    Voti: 1 8,3%
  • 31 Marzo

    Voti: 3 25,0%

  • Votanti
    12
... Ed anche oggi bella m....a :censored:
 
Scusate, solo 2 precisazioni, vedo ancora qualcuno che scrive di Warrant che si convertono a 0,503, vorrei precisare che i Warrant dopo il Raggruppamento Azionario di qualche giorno fa, hanno cambiato sia il Prezzo di Conversione sia Rapporto di Conversione, infatti ora il prezzo di Conversione e' di 5,03€, ma cosa ancora piu' devastante e' che mentre prima ci voleva 1 Warrant per 1 azione, ora il Rapporto e' di 10 Warrant per avere 1 Azione a 5,03€.
Questo portera' il Warrant a non Valere Nulla o quasi Nulla.

Altra cosa, le Azioni Speciali non sono 189.000.000 Milioni, ma bensi' 390.000.000, che post Raggruppamento sono diventate circa 39.000.000.
Il problema piu' Grosso e' che ora ci saranno altri 2 ADC per tutto il Parco Buoi, infatti gli attuali Primi azionisti ha ricevuto oltre il 90% della societa' apportando Seri, e non fara' i prossimi 2 ADC dove si mettono i Soldoni, ma saranno riservati per coloro che sono rimasti incastrati, i quali o mettono i Soldi, altrimenti vengono Diluiti.
Se i piccoli Azionisti non metteranno i Soldi per i prossimi ADC, allora molto probabile che gli attuali Primi Azionisti Spingeranno Fortemente Giu' le quotazioni per poter fare loro un ADC con Forte Sconto sul TERP.

Secondo me la strada e' ancora Ripida e Molto Molto Lunga.

ma quante fesserie scrivi? lo hai letto o no il regolamento? ripeto per la seconda volta, il raggruppamento non ha nessun effetto sul valore dei warrant.

prima servivano 10000 diritti e 5030€. per avere 10000 azioni a 0,503 ora servono 10000 diritti e sempre 5030€. per avere 1000 azioni a 5,03

Non è cambiato nulla a parte l'aspetto psicologico.

Non so per quale motivo continui a scrivere questi messaggi errati . Inoltre sicuramente conoscerai le formule adatte per una corretta valutazione del warrant.
Qual'è il tuo obbiettivo? Non è che per caso vuoi convincerci a vendere? vuoi fare incetta dei nostri warrant a basso costo quando arriveranno sul mercato?:rolleyes:

Infine: i due ADC aperti al mercato sono stati rimandati e forse non più necessari grazie alle nuove linee di credito e alle agevolazioni infatti nella comunicazione di dicembre si legge:


K.R. Energy - Confermate agevolazioni da 36,7 mln per Progetto Litio
20/12/2017 15:50 MKI
K.R. Energy, attraverso Fib, investira' 55,4 milioni di euro in provincia di Caserta per la reindustrializzazione del sito ex Whirpool. L'investimento sara' realizzato grazie alle agevolazioni del Contratto di Sviluppo deliberate dal Consiglio di amministrazione di Invitalia.
A fronte di un investimento di 55,4 milioni, le agevolazioni concesse ammontano a circa 36,7 milioni, di cui 16,8 milioni a fondo perduto e 19,9 mutuo agevolato, e saranno destinate al 'Progetto Litio', ovvero alla realizzazione entro il 2020 del primo stabilimento italiano di produzione di celle al litio, ad alto contenuto tecnologico, destinato alla realizzazione di accumulatori elettrici.
Il programma di investimento, che prevede 85 nuovi occupati, di cui 75 ex Whirpool, e' articolato in due parti: Industriale, di 40 milioni, finalizzato a realizzare nuovo impianto per produzione di batterie al litio con caratteristiche prestazionali elevate rispetto a batterie tradizionali; Ricerca e Sviluppo, di 15,4 milioni di euro, finalizzato a sviluppare impianti innovativi per produzione di celle e componenti per batterie e accumulatori al litio.
La delibera delle agevolazioni fa seguito all'Accordo di Sviluppo sottoscritto l'11 agosto 2017 tra Fib, leader nel settore degli accumulatori elettrici per trasporti, automotive e cantieristica, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Campania e Invitalia.
Grazie alle sopracitate agevolazioni e alle ulteriori linee di credito per complessivi 29 milioni K.R. Energy potra' disporre di risorse finanziarie per 65,7 milioni a copertura del piano di investimenti programmato.
 
Ultima modifica:
ma quante fesserie scrivi? lo hai letto o no il regolamento? ripeto per la seconda volta, il raggruppamento non ha nessun effetto sul valore dei warrant.

prima servivano 10000 diritti e 5030€. per avere 10000 azioni a 0,503 ora servono 1000 diritti e sempre 5030€. per avere 1000 azioni a 5,03

Non è cambiato nulla a parte l'aspetto psicologico.

Non so per quale motivo continui a scrivere questi messaggi errati . Inoltre sicuramente conoscerai le formule adatte per una corretta valutazione del warrant.
Qual'è il tuo obbiettivo? Non è che per caso vuoi convincerci a vendere? vuoi fare incetta dei nostri warrant a basso costo quando arriveranno sul mercato?:rolleyes:

Infine: i due ADC aperti al mercato sono stati rimandati e forse non più necessari grazie alle nuove linee di credito e alle agevolazioni infatti nella comunicazione di dicembre si legge:


K.R. Energy - Confermate agevolazioni da 36,7 mln per Progetto Litio
20/12/2017 15:50 MKI
K.R. Energy, attraverso Fib, investira' 55,4 milioni di euro in provincia di Caserta per la reindustrializzazione del sito ex Whirpool. L'investimento sara' realizzato grazie alle agevolazioni del Contratto di Sviluppo deliberate dal Consiglio di amministrazione di Invitalia.
A fronte di un investimento di 55,4 milioni, le agevolazioni concesse ammontano a circa 36,7 milioni, di cui 16,8 milioni a fondo perduto e 19,9 mutuo agevolato, e saranno destinate al 'Progetto Litio', ovvero alla realizzazione entro il 2020 del primo stabilimento italiano di produzione di celle al litio, ad alto contenuto tecnologico, destinato alla realizzazione di accumulatori elettrici.
Il programma di investimento, che prevede 85 nuovi occupati, di cui 75 ex Whirpool, e' articolato in due parti: Industriale, di 40 milioni, finalizzato a realizzare nuovo impianto per produzione di batterie al litio con caratteristiche prestazionali elevate rispetto a batterie tradizionali; Ricerca e Sviluppo, di 15,4 milioni di euro, finalizzato a sviluppare impianti innovativi per produzione di celle e componenti per batterie e accumulatori al litio.
La delibera delle agevolazioni fa seguito all'Accordo di Sviluppo sottoscritto l'11 agosto 2017 tra Fib, leader nel settore degli accumulatori elettrici per trasporti, automotive e cantieristica, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Campania e Invitalia.
Grazie alle sopracitate agevolazioni e alle ulteriori linee di credito per complessivi 29 milioni K.R. Energy potra' disporre di risorse finanziarie per 65,7 milioni a copertura del piano di investimenti programmato.

Certo che l'ho letto bene, e mi sembra di non aver scritto nessuna fesseria, forse ti e' sfuggito l'ultimo aggiornamento.

Per il Warrant e' Cambiato Tanto, Prima il Rapporto di Conversione era 1 Warrant per 1 Azione.
Ora invece il Rapporto di Conversione e' di 10 Warrant per 1 Azione.
Quindi ci Vogliono 10 Warrant per 1 Azione.
Quindi hai scritto una cosa inesatta, invece per essere precisi ora e' cambiato in questo modo: prima servivano 10000 Warrant e 5030€ per avere 10000 azioni a 0,503 ora servono 10.000 Warrant (e non 1000 come erroneamente hai scritto tu) e sempre 5030€. per avere 1000 azioni a 5,03


K.R.ENERGY S.p.A.:
 Adeguato il Regolamento Warrant Uno KRE 2017- 2022
 Fissato il prezzo per la monetizzazione di eventuali residui frazionari a Euro 0,591
Milano, 22 gennaio 2018 Si avvisano i portatori dei Warrant Uno KRE 2017 -2022 che, a seguito del raggruppamento azionario, il prezzo di sottoscrizione delle azioni di compendio dei warrant è stato rettificato secondo quanto previsto dall’art 4.1 del “Regolamento Warrant Uno KRE 2017 -2022” consultabile sul sito della Società Investimenti e Acquisto Assets per Energie Rinnovabili | KRENERGY S.p.A. e sul sistema di stoccaggio autorizzato 1Info (1INFO).
Ai sensi del predetto articolo 4.1 “Qualora prima del Termine di Scadenza KRE dia esecuzione (ii) al raggruppamento o al frazionamento delle azioni, saranno variati di conseguenza il numero delle Azioni di Compendio Warrant Uno KRE 2017 – 2022 sottoscrivibili dai Titolari dei Warrant Uno KRE 2017 - 2022 ed il Prezzo di Esercizio. “
A seguito della rettifica effettuata il Prezzo di Esercizio passa da Euro 0,503 a Euro 5,030 per azione e il numero delle Azioni di Compendio Warrant Uno KRE 2017 – 2017 passa da n. 99.312.807 a n. 9.931.280.
I Warrant Uno KRE 2017 -2022 pari a 99.312.807, da quotarsi in Borsa - previa approvazione e pubblicazione del relativo prospetto informativo ai sensi della normativa applicabile, incorporano il diritto di sottoscrivere, al prezzo di Euro 5,030 (comprensivo di sovrapprezzo), n. 1 (una) nuova azione ordinaria di KRE riveniente dall’Aumento Warrant Uno KRE 2017 - 2022 ogni n. 10 (dieci) Warrant detenuti, entro il termine di scadenza fissato al 31 dicembre 2022 o, se antecedente, l’ultimo giorno di Borsa aperta dell’anno 2022 (incluso).
Ai sensi del Regolamento Warrant Uno KRE 2017 -2022, come modificato per :
- “Prezzo di Esercizio” si indende il prezzo di sottoscrizione di ciascuna Azione di Compendio Warrant Uno KRE 2017 – 2022 sottoscritta nel corso di ciascun Periodo di Esercizio, pari ad Euro 5,030, di cui Euro 3,030 a titolo di sovrapprezzo,
-“Azioni di Compendio Warrant Uno KRE 2017 - 2022” si indendono le massime n. 9.931.280 nuove azioni ordinarie della Società, prive di valore nominale, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle Azioni Ordinarie in circolazione alla data di efficacia dell’esercizio dei Warrant Uno KRE 2017 - 2022, destinate esclusivamente e irrevocabilmente all’esercizio dei Warrant Uno KRE 2017 - 2022.
* * * *
Si comunica inoltre che le frazioni azionarie necessarie per consentire agli azionisti di detenere un numero intero di azioni post raggruppamento saranno liquidate, senza aggravio di spese, bolli o commissioni, in base al prezzo ufficiale delle azioni ordinarie K.R.Energy pari a Euro 0,591 per azione, rilevato sul Mercato Telematico Azionario il giorno 19 gennaio 2018.
 
Ultima modifica:
Certo che l'ho letto bene, e mi sembra di non aver scritto nessuna fesseria, forse ti e' sfuggito l'ultimo aggiornamento.

Per il Warrant e' Cambiato Tanto, Prima il Rapporto di Conversione era 1 Warrant per 1 Azione.
Ora invece il Rapporto di Conversione e' di 10 Warrant per 1 Azione.
Quindi ci Vogliono 10 Warrant per 1 Azione.
Quindi hai scritto una cosa inesatta, invece per essere precisi ora e' cambiato in questo modo: prima servivano 10000 Warrant e 5030€ per avere 10000 azioni a 0,503 ora servono 10.000 Warrant (e non 1000 come erroneamente hai scritto tu) e sempre 5030€. per avere 1000 azioni a 5,03



ma no che ho scritto bene (anche se ho sbagliato il numero di zeri, hai ragione, è giusto 10000 e non 1000 correggo:rolleyes:) perchè le azioni sono state raggruppate quindi è normale che vengano "raggruppati", nel loro effetto sulle azioni, anche i warrant! era già previsto nel regolamento di emissione! Altrimenti sarebbero saltati tutti i rapporti nei termini dell'ADC!!! Se avessero lasciato il vecchio rapporto di 1:1 le nuove azioni emesse sarebbero state 10 volte quelle previste inizialmente.
Capito ora?
Non è cambiato nulla in rapporto al capitale investito ci vogliono gli stessi soldi per ottenere lo stesso capitale investito in azioni. Solo il numero delle azioni è cambiato perchè le nuove valgono 10 volte le vecchie.
 
Ultima modifica:
Anche secondo me non e' cambiato nulla......
Han spostato la virgola...... e psicologicamente cambia tutto.......
A scendere ora vanno meglio che non quando stavano a 0,5............. e lo zero era vicino.....
Ora da 5 a 0,50....... magari co sti volumi der caxxxo che si vedono ogni giorno.....
je venisse un sciopon..... come dicono i milaness...
 
un altro piccolo azionista che si e rotto.......con 30.000 azioni vecchie -3.19%

che dire ........................21.000.000 scambiati a dicembre
 
bene, è ora di ricominciare a comprare....


saluti
 
Jujuy vuole iniziare a marzo la costruzione dell'impianto per produrre batterie al li

01-02-2018 Il governo di Gerardo Morales lo proporrà quando incontrerà il gruppo italiano SERI. Il progetto pubblico-privato avrà un investimento di US $ 80 milioni

Il governo di Jujuy si aspetta per impostare per marzo l' inizio della costruzione del l' impianto montato la batteria al litio , ma la data verrà impostata la prossima settimana, quando i funzionari locali si incontrano con i rappresentanti del gruppo italiano SERI , con il quale la provincia perseguirà il progetto ha informato Carlos Oehler, capo della compagnia mineraria statale jujeña.

"Con gli italiani discuteremo quando inizieranno i primi contributi, abbiamo intenzione di iniziare i primi lavori a marzo in vista della costruzione del capannone o del magazzino in cui verrà assemblato l'impianto di assemblaggio delle batterie" , ha detto oggi Telam il capo di Jemse ( Jujuy Energy Mining State Society), Carlos Oehler.

Il funzionario ha detto che l'idea è di progettare "un piano di lavoro" e per questo incontreranno il presidente del gruppo SERI, Federico Vitali, la prossima settimana.
:confused:
L'incontro sarà essenziale per avanzare nella designazione di un referente tecnico di quel gruppo.

La fabbrica di batterie al litio che verrà installata in Jujuy, in principio per l'uso nel trasporto pubblico di passeggeri, sarà unica in Sud America per le sue caratteristiche e dimensioni.

l progetto pubblico-privato si propone di applicare un investimento stimato u milioni di $ s80 per costruire impianto di assemblaggio nella città di Perico Jujuy.

I membri di Jemse di Jujuy litio SA ed il Ministero dello Sviluppo Economico e Produzione , il Governatore Gerardo Morales ha riferito sullo stato della lavorazione della registrazione della società di Jujuy al litio , che sarà responsabile della realizzazione del progetto.
 
01-02-2018 Il governo di Gerardo Morales lo proporrà quando incontrerà il gruppo italiano SERI. Il progetto pubblico-privato avrà un investimento di US $ 80 milioni

Il governo di Jujuy si aspetta per impostare per marzo l' inizio della costruzione del l' impianto montato la batteria al litio , ma la data verrà impostata la prossima settimana, quando i funzionari locali si incontrano con i rappresentanti del gruppo italiano SERI , con il quale la provincia perseguirà il progetto ha informato Carlos Oehler, capo della compagnia mineraria statale jujeña.

"Con gli italiani discuteremo quando inizieranno i primi contributi, abbiamo intenzione di iniziare i primi lavori a marzo in vista della costruzione del capannone o del magazzino in cui verrà assemblato l'impianto di assemblaggio delle batterie" , ha detto oggi Telam il capo di Jemse ( Jujuy Energy Mining State Society), Carlos Oehler.

Il funzionario ha detto che l'idea è di progettare "un piano di lavoro" e per questo incontreranno il presidente del gruppo SERI, Federico Vitali, la prossima settimana.
:confused:
L'incontro sarà essenziale per avanzare nella designazione di un referente tecnico di quel gruppo.

La fabbrica di batterie al litio che verrà installata in Jujuy, in principio per l'uso nel trasporto pubblico di passeggeri, sarà unica in Sud America per le sue caratteristiche e dimensioni.

l progetto pubblico-privato si propone di applicare un investimento stimato u milioni di $ s80 per costruire impianto di assemblaggio nella città di Perico Jujuy.

I membri di Jemse di Jujuy litio SA ed il Ministero dello Sviluppo Economico e Produzione , il Governatore Gerardo Morales ha riferito sullo stato della lavorazione della registrazione della società di Jujuy al litio , che sarà responsabile della realizzazione del progetto.

Ciao Max, potresti postare il Link di questa notizia?.
Grazie.
 
ECCHECAXXXX...... UN SACCO DE NEWS........ E IL TITOLO ?
SCENNE CO 2 BANANE.......... DUMILA SCAMBI........ ROBE DE L'ALTRO MONDO.....
APPUNTO......... ARGENTINA.... CHE E' ALLA FINE DEL MONDO... DICEVA FRANCESCO..!

CHE SE FA...
SE RIENTRA?
SE ATTENDE?
SE SOFFRE........ CE SE SPARA......?

FATEME SAPE'... PRIMA CHE PARTANO E POI NO E RIPIJA PIU' NESSUNO....!! :rolleyes:
 
Indietro