K.R. Energy - facciamo la storia - tomo 2

guarda nn centra nulla e se hai capito che centra hai sbagliato....i personaggi che dico io sono della stessa forza di quello che ti posto sotto...erano gli inizi di agosto 2011!...ora siamo alla class action...o che capzo volete fare...mi son riletto solo pag 4 è 5 di questo thread.. (e consiglio a chi ha tempo di farsi un giro)....io la class action la farei ma contro altri.....ciau neh....
ok
con te la chiudo qua
visto il livello preferisco parlare con il mio gatto
saluti
 
scusa Max, ma all'IR di KRE possiamo fare queste domande ? O hai già chiesto tu e non ti hanno risposto ?

Ho interagito con l'IR in passato e non mi piace per niente.

Visto che lo citi, introduco un paio di pensieri su cui ognuno puó riflettere da sé.

Quando c'era Tedeschi come amministratore delegato, ogni tanto venivano rilasciate interviste e la comunicazione al mercato era piú trasparente (vedi cessione campi scorsa estate).

Adesso la comunicazione é di fatto nulla e questo include:

- mancata comunicazione al mercato dell'allacciamento di 3 impianti fotovoltaici nel momento in cui ció é avvenuto (si sono limitati ad un trafiletto su una comunicazione obbligatoria). Onde evitare che i motori di ricerca lo trovassero, la stessa notizia é stata pubblicata sul sito in formato immagine;

- mancata comunicazione formale al mercato dell'automatico ottenimento dell'esenzione OPA dopo l'assemblea di Giugno; Non per niente praticamente nessuno aveva compreso che K.R. aveva ottenuto l'esenzione OPA ed ancora aspettava tale comunicazione da parte di Consob (vedi anche questo thread in cui fino a poco tempo fa alcuni azionisti attendevano);

- mancata comunicazione formale al mercato dell'avvenuto accordo al 100% con tutti gli istituti di credito per la ristrutturazione del debito ottenuto automaticamente con l'esenzione OPA; Chi di voi ha capito che questo é avvenuto grazie alla comunicazione dell'IR alzi la mano.
Ecco perché sono stati presi 32 milioni dal cap. soc., perché tutte le banche sono d'accordo alla ristrutturazione del debito
.

Va da sé che K.R.Energy é una societá quotata sul mercato STAR della borsa Italiana ed é quindi public. Ha grandi potenzialitá, ma purtroppo in Italia si prendono spesso delle scorciatoie non sempre corrette.

Essendo public, la comunicazione di tutti i punti deve essere public, non al singolo

Come azionisti é notro diritto e dovere monitorare il comportamento della societá affinché gli interessi di tutti gli azionisti vengano rispettati.
 
Ho interagito con l'IR in passato e non mi piace per niente.

Visto che lo citi, introduco un paio di pensieri su cui ognuno puó riflettere da sé.

Quando c'era Tedeschi come amministratore delegato, ogni tanto venivano rilasciate interviste e la comunicazione al mercato era piú trasparente (vedi cessione campi scorsa estate).

Adesso la comunicazione é di fatto nulla e questo include:

- mancata comunicazione al mercato dell'allacciamento di 3 impianti fotovoltaici nel momento in cui ció é avvenuto (si sono limitati ad un trafiletto su una comunicazione obbligatoria). Onde evitare che i motori di ricerca lo trovassero, la stessa notizia é stata pubblicata sul sito in formato immagine;

- mancata comunicazione formale al mercato dell'automatico ottenimento dell'esenzione OPA dopo l'assemblea di Giugno; Non per niente praticamente nessuno aveva compreso che K.R. aveva ottenuto l'esenzione OPA ed ancora aspettava tale comunicazione da parte di Consob (vedi anche questo thread in cui fino a poco tempo fa alcuni azionisti attendevano);

- mancata comunicazione formale al mercato dell'avvenuto accordo al 100% con tutti gli istituti di credito per la ristrutturazione del debito ottenuto automaticamente con l'esenzione OPA; Chi di voi ha capito che questo é avvenuto grazie alla comunicazione dell'IR alzi la mano.
Ecco perché sono stati presi 32 milioni dal cap. soc., perché tutte le banche sono d'accordo alla ristrutturazione del debito
.

Va da sé che K.R.Energy é una societá quotata sul mercato STAR della borsa Italiana ed é quindi public. Ha grandi potenzialitá, ma purtroppo in Italia si prendono spesso delle scorciatoie non sempre corrette.

Essendo public, la comunicazione di tutti i punti deve essere public, non al singolo

Come azionisti é notro diritto e dovere monitorare il comportamento della societá affinché gli interessi di tutti gli azionisti vengano rispettati.

assolutamente falso KR NON è quotata sullo STAR.
 
Max mi è venuta una idea:
perche non diamo queste notizie agli organi di stampa??
il sole
milano finanza

o credi che ci vadano a cena con Mar?
 
ok, sbagliato, grazie della puntualizzazione, il contenuto é comunque tutto il resto. ciao.

indice FTSE IT All share.

Ad ogni modo sto ancora elaborando il documento, se qualcuno ha altri contributi lo faccia.
 
Ho interagito con l'IR in passato e non mi piace per niente.

Visto che lo citi, introduco un paio di pensieri su cui ognuno puó riflettere da sé.

Quando c'era Tedeschi come amministratore delegato, ogni tanto venivano rilasciate interviste e la comunicazione al mercato era piú trasparente (vedi cessione campi scorsa estate).

Adesso la comunicazione é di fatto nulla e questo include:

- mancata comunicazione al mercato dell'allacciamento di 3 impianti fotovoltaici nel momento in cui ció é avvenuto (si sono limitati ad un trafiletto su una comunicazione obbligatoria). Onde evitare che i motori di ricerca lo trovassero, la stessa notizia é stata pubblicata sul sito in formato immagine;

- mancata comunicazione formale al mercato dell'automatico ottenimento dell'esenzione OPA dopo l'assemblea di Giugno; Non per niente praticamente nessuno aveva compreso che K.R. aveva ottenuto l'esenzione OPA ed ancora aspettava tale comunicazione da parte di Consob (vedi anche questo thread in cui fino a poco tempo fa alcuni azionisti attendevano);

- mancata comunicazione formale al mercato dell'avvenuto accordo al 100% con tutti gli istituti di credito per la ristrutturazione del debito ottenuto automaticamente con l'esenzione OPA; Chi di voi ha capito che questo é avvenuto grazie alla comunicazione dell'IR alzi la mano.
Ecco perché sono stati presi 32 milioni dal cap. soc., perché tutte le banche sono d'accordo alla ristrutturazione del debito
.

Va da sé che K.R.Energy é una societá quotata sul mercato STAR della borsa Italiana ed é quindi public. Ha grandi potenzialitá, ma purtroppo in Italia si prendono spesso delle scorciatoie non sempre corrette.

Essendo public, la comunicazione di tutti i punti deve essere public, non al singolo

Come azionisti é notro diritto e dovere monitorare il comportamento della societá affinché gli interessi di tutti gli azionisti vengano rispettati.


Il tuo discorso non fa una piega!!! Al di la delle ultime polemiche che ho letto pompaggio o non pompaggio!!!! dobbiamo essere oggettivi e pratici!!! ed effettivamente è da luglio che sembra che l'azienda non dia le informazioni positive che aprono ad un CONCRETO rilancio!!! credo che quella dell'esenzione opa (forse la più sofferta) sia eblematica!!! la domanda che sorge però immediatamente è PERCHè ????? per l'aumento di capitale in vista??? per farsi pappare tutto da marenco e vederci liquidati con due bocchi???? SONO CON MAX METTIAMO DA PARTE LE POLEMICHE ALMENO ADESSO PER QUESTA INIZIATIVA.
 
Ma scusa Max, cosa scrivi? è da tempo che il capitale sociale è stato abbattuto per via delle perdite pregresse ... e che il valore delle azioni è a 0.012 .... come puoi pretendere che la società faccia un adc basandosi su valori diversi?

sembra chiaro dove sono finiti i 32mln........

Eventi rilevanti avvenuti nel corso del periodo
K.R.Energy S.p.A. Situazione ex art. 2446 del codice civile al 31 dicembre 2010

A partire dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2010 K.R.Energy ha rilevato perdite che superano il terzo del suo capitale sociale. Il
capitale sociale della Società, pari a Euro 44.411.705,44 ripartito in n. 967.575.282 azioni, senza indicazione del valore nominale,
risulta diminuito, per effetto delle perdite, ad Euro 12.986.645, come emerge dal bilancio di esercizio al 31 dicembre 2010 approvato
dall’assemblea tenutasi lo scorso 25 giugno 2011.
Il consiglio di amministrazione dell’Emittente ha provveduto a redigere il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2010, anche ai sensi
dell’art. 2446 del codice civile, che è stato approvato il 25 giugno 2011 dall’assemblea degli azionisti, nella quale sono stati assunti,
tra l’altro, previa approvazione del suddetto bilancio di esercizio e di una situazione economico patrimoniale al 31 marzo 2011, i
provvedimenti previsti dall’art 2446 del codice civile, attraverso la copertura delle perdite cumulate al 31 marzo 2011 tramite integrale
utilizzo della riserva sovrapprezzo azioni e parziale riduzione del capitale sociale.
Alla data del 31 dicembre 2010 la perdita di periodo risulta essere pari a Euro 40.507.454 che, sommata alla riserva negativa di
patrimonio netto, costituitasi per i costi sostenuti in esecuzione di un aumento di capitale sociale, pari ad Euro 94.500, evidenzia una
perdita, comprensiva di riserve negative di patrimonio netto, di Euro 40.601.954.
Il consiglio di amministrazione dell’Emittente, in data 24 maggio 2011, ha approvato una situazione patrimoniale al 31 marzo 2011
predisposta ai sensi dell’art. 2446. del codice civile. Dalla situazione patrimoniale e dalla relativa relazione predisposta ai sensi
dell’articolo 74 del Regolamento Emittenti, emerge che al 31 marzo 2011 K.R.Energy ha realizzato perdite, pari a complessivi Euro
1.173.504,16, che, sommate alla perdite realizzate al 31 dicembre 2010, pari a Euro 40.507.453,73 e alla riserva negativa
denominata costi di aumento di capitale sociale, pari ad Euro 94.500,00, relativa ai costi sostenuti per un aumento di capitale,
evidenziano una perdita cumulata, comprensiva di riserve negative, pari a Euro 41.775.457,89.
Dietro proposta dell’organo amministrativo dell’Emittente l’assemblea del 25 giugno 2011 ha quindi deliberato:
- di approvare la relazione del consiglio di amministrazione redatta ai sensi dell’art.2446 c.c. e di coprire le perdite cumulate al 31
marzo 2011, pari a complessivi Euro 41.775.458,00, mediante utilizzo della intera riserva (appostata come “sovraprezzo azioni”) e
mediante riduzione del capitale sociale da Euro 44.411.705,44 ad Euro 11.813.141,44, fermo restando il numero delle azioni in cui
è suddiviso, senza indicazione del valor nominale;
 
Appunto...

Prepareró la richiesta ufficiale. Possiamo anche prima passare da IR, ma la comunicazione in risposta dovrá avvenire mediante comunicazione AL MERCATO e non ai singoli azionisti.
 
Consiglio comunque a tutti coloro volessero partecipare a richiedere documento comprovante il possesso azioni al proprio istituto per un'eventuale fase successiva.
 
Ho interagito con l'IR in passato e non mi piace per niente.

Visto che lo citi, introduco un paio di pensieri su cui ognuno puó riflettere da sé.

Quando c'era Tedeschi come amministratore delegato, ogni tanto venivano rilasciate interviste e la comunicazione al mercato era piú trasparente (vedi cessione campi scorsa estate).

Adesso la comunicazione é di fatto nulla e questo include:

- mancata comunicazione al mercato dell'allacciamento di 3 impianti fotovoltaici nel momento in cui ció é avvenuto (si sono limitati ad un trafiletto su una comunicazione obbligatoria). Onde evitare che i motori di ricerca lo trovassero, la stessa notizia é stata pubblicata sul sito in formato immagine;

- mancata comunicazione formale al mercato dell'automatico ottenimento dell'esenzione OPA dopo l'assemblea di Giugno; Non per niente praticamente nessuno aveva compreso che K.R. aveva ottenuto l'esenzione OPA ed ancora aspettava tale comunicazione da parte di Consob (vedi anche questo thread in cui fino a poco tempo fa alcuni azionisti attendevano);

- mancata comunicazione formale al mercato dell'avvenuto accordo al 100% con tutti gli istituti di credito per la ristrutturazione del debito ottenuto automaticamente con l'esenzione OPA; Chi di voi ha capito che questo é avvenuto grazie alla comunicazione dell'IR alzi la mano.
Ecco perché sono stati presi 32 milioni dal cap. soc., perché tutte le banche sono d'accordo alla ristrutturazione del debito
.

Va da sé che K.R.Energy é una societá quotata sul mercato STAR della borsa Italiana ed é quindi public. Ha grandi potenzialitá, ma purtroppo in Italia si prendono spesso delle scorciatoie non sempre corrette.

Essendo public, la comunicazione di tutti i punti deve essere public, non al singolo

Come azionisti é notro diritto e dovere monitorare il comportamento della societá affinché gli interessi di tutti gli azionisti vengano rispettati.

Per quanto riguarda l'allacciamento degli impianti fotovoltaici entrati in produzione 3 nel mese di giugno e 5 nel mese di agosto.

La nostra Storia

Energie Rinnovabili
 
Per quanto riguarda l'allacciamento degli impianti fotovoltaici entrati in produzione 3 nel mese di giugno e 5 nel mese di agosto.

La nostra Storia

Energie Rinnovabili

Bravissimo, lo avevo notato:

NON SONO STATI COMUNICATI ALTRI 5 IMPIANTI ALLACCIATI CHE HANNO USUFRUITO DEGLI INCENTIVI.

Ad ogni modo sto documentando tutto e vi suggerisco di fare altrettanto. Entro domani vi invieró il documento. :yes:
 
giorno compagneroooo,
ma
quanto
skizza
sto
cazz
de
titulo,
nel
3000......:bow::bow:
















p.s stamane me gireno.:angry:
 
Mandatemi un messaggio privato facendo click sul mio nome qui a destra ed datemi la vostra e-mail.
 
Indietro