ke fine ha fatto lo ZIOATTLE????????

ciao caro , penso siano i residui dell' adc. spero a breve di vedere il collocamento agli istuzionali......... sarebbe il punto di svolta..


p.s.
guarda che il ...vecio... si è cuccato 750 km. in bici con 3 borse sul portapacchi........;);) sempre in forma...;)
austria ,germania, italia.........


alla grande allora non xe + i veci de una volta :D

vediamo il proseguo....
 
:mmmm:
giacche' chiaramente non sei pagato e non hai tornaconto in questa tua a ttvita' di scassamento....
il motivo per cui lo fai e' il culto del tuo ego...
il poter dire a tutti ...ecco , vedete, ve l'avevo detto che scendeva, ve l'avevo detto che silvio vi fotteva etc, etc.

Bravo !!

In fondo quelli come te si accontentano di poco....:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:

ricordo che quando il titolo quotava area 0,8-0,9 c'erano persone che pompavano e dicevano di mediare e che il titolo sarebbe volato a 2 , 3 euro...
visto che non vi piace la propaganda:censored:,

probabilmente c'è bisogno pure di chi invece cerca di aprire gli occhi e dire invece che l'ADC era a scapito di chi avrebbe acquistato il titolo e visto che il parco buoi,essendo non a caso chiamato così, beve di tutto :cool:...mi sembra legittimo esprimere la mia opinione, anche se nao te gusta!!!:D
 
OK!

esprimiti pure caro...
se fa tanto bene al tuo equilibrio psichico ed al tuo umore, io sacrifico volentieri qualche minuto della mia giornata per leggere le tue illuminate opinioni.

OK!
 
è passato ora un i.r. sulla vendita dei diritti da parte di s.p.r. a 0.01..........
se ho capito bene non è una cattiva notizia...significa che chi le ha in carico ora le ha a 0,56 €....
 
Dalle comunicazioni di Internal Dealing diffuse da Borsa Italiana si apprende che il 16 luglio il Science Park RAF ha venduto 22,1 milioni di diritti dell’aumento di capitale lanciato dalla società biotech a un prezzo unitario di 0,0107 euro. L’azionista ha incassato complessivamente oltre 236mila euro.
 
Bene....quindi nella nuova situazione dell'azionariato scendera' ad avere circa 10/11 %
 
Dalle comunicazioni di Internal Dealing diffuse da Borsa Italiana si apprende che il 16 luglio il Science Park RAF ha venduto 22,1 milioni di diritti dell’aumento di capitale lanciato dalla società biotech a un prezzo unitario di 0,0107 euro. L’azionista ha incassato complessivamente oltre 236mila euro.


mancano all'appello ancora 15 milioni di diritti circa...:rolleyes:
 
Dalle comunicazioni di Internal Dealing diffuse da Borsa Italiana si apprende che il 16 luglio il Science Park RAF ha venduto 22,1 milioni di diritti dell’aumento di capitale lanciato dalla società biotech a un prezzo unitario di 0,0107 euro. L’azionista ha incassato complessivamente oltre 236mila euro.



Due considerazioni:

1) ma l'aumento di capitale i vecchio soci lo hanno fatto prevalentemente con i soldi del parco buoi? Se sì, brutta cosa;

2) come mai la comunicazione di internal dialing è uscita adesso? Da regolamento CONSOB, se non sbaglio, dovrebbe uscire al max dopo 5 gg dall'avvenuta operazione. Qui siamo un pò oltre, ci sarebbero gli estremi per una denuncia. Chi può verificare il regolamento???

Mio prezzo medio 0.615 (e credevo fosse ottimo)

PS: chi ha indicato il sovrapprezzo come gain del vecchio socio, non c'entra niente: anche per loro il prezzo è stato di 0.55
 
Due considerazioni:

1) ma l'aumento di capitale i vecchio soci lo hanno fatto prevalentemente con i soldi del parco buoi? Se sì, brutta cosa;

2) come mai la comunicazione di internal dialing è uscita adesso? Da regolamento CONSOB, se non sbaglio, dovrebbe uscire al max dopo 5 gg dall'avvenuta operazione. Qui siamo un pò oltre, ci sarebbero gli estremi per una denuncia. Chi può verificare il regolamento???

Mio prezzo medio 0.615 (e credevo fosse ottimo)

PS: chi ha indicato il sovrapprezzo come gain del vecchio socio, non c'entra niente: anche per loro il prezzo è stato di 0.55

ciao...
era cosa nota.........

http://www.molmed.com/files/100720 CS MolMed risultato offerta opzione.pdf
 
Due considerazioni:

1) ma l'aumento di capitale i vecchio soci lo hanno fatto prevalentemente con i soldi del parco buoi? Se sì, brutta cosa;

2) come mai la comunicazione di internal dialing è uscita adesso? Da regolamento CONSOB, se non sbaglio, dovrebbe uscire al max dopo 5 gg dall'avvenuta operazione. Qui siamo un pò oltre, ci sarebbero gli estremi per una denuncia. Chi può verificare il regolamento???

Mio prezzo medio 0.615 (e credevo fosse ottimo)

PS: chi ha indicato il sovrapprezzo come gain del vecchio socio, non c'entra niente: anche per loro il prezzo è stato di 0.55
per il punto 1 anche se fosse il loro pm dovrebbe essere 1,1:ale ale uguale a0,55piui o meno
 
ilgrafo a 3mesi sembra quello di un crack finanziario
 
mancano all'appello ancora 15 milioni di diritti circa...:rolleyes:
la novità del comunicato risiede nel fatto che ora sappiamo che pur ad un buon prezzo i diritti li hanno pagati...il comunicato di molmed aveva chiarito che quei diritti, insieme a quelli di delfin, airan e msu erano stati rilevati dalle banche...oggi sappiamo a pagamento.
 
Staminali: storico sì negli Usa

potrebbe dare una svegliata a tutto il comparto mi sa :cool:


Fda: ok a test su uomo con embrionali
La Food and Drug Administration ha autorizzato per la prima volta al mondo test clinici sull'uomo di cellule staminali derivate da embrioni. Lo ha reso noto il New York Times. Le procedure saranno sviluppate dalla Geron Corporation e dall'Università della California in alcuni pazienti con danni al midollo spinale. La Fda aveva autorizzato questi esperimenti già nel 2009, ma poi vennero sospesi per alcune complicazioni riscontrate nelle cavie animali.


Dopo i problemi con le cavie (erano state scoperte cisti nei topi ai quali erano stati iniettate le cellule) la Geron ha sviluppato altri metodi e messo a punto una tecnica migliore per rendere più pure le nuove cellule.

La sperimentazione, di fase 1 sarà condotta in più centri (fino a sette) su un piccolo numero di pazienti: lo scopo principale è quello di verificare la sicurezza della tecnica, ancora prima dell'efficacia.

Saranno arruolati nella sperimentazione pazienti con lesioni complete subacute del midollo spinale toracico di grado A, secondo la scala di valutazione Asia (American Spinal Injury Association) e la terapia consisterà nell'iniezione di cellule staminali embrionali trattate dalla stessa Geron Corporation e indicate con la sigla Grnopc1, derivare dalle cellule progenitrici degli oligodendrociti, cioè cellule nervose che avvolgono, come una guaina, i lunghi filamenti che collegano le cellule nervose. L'obiettivo della cura è quello di ripristinare la piena funzionalità delle connessioni nervose, riparando completamente la lesione che le impedisce.
 
la novità del comunicato risiede nel fatto che ora sappiamo che pur ad un buon prezzo i diritti li hanno pagati...il comunicato di molmed aveva chiarito che quei diritti, insieme a quelli di delfin, airan e msu erano stati rilevati dalle banche...oggi sappiamo a pagamento.

ok quelli del san raff li hanno pagati poco...

e quelli degli altri....???

Manca sempre giustamente un 15/16%.....

o sbaglio?
Avranno pagato anche questi?
Di piu', di meno , uguale ?
 
potrebbe dare una svegliata a tutto il comparto mi sa :cool:


Fda: ok a test su uomo con embrionali
La Food and Drug Administration ha autorizzato per la prima volta al mondo test clinici sull'uomo di cellule staminali derivate da embrioni. Lo ha reso noto il New York Times. Le procedure saranno sviluppate dalla Geron Corporation e dall'Università della California in alcuni pazienti con danni al midollo spinale. La Fda aveva autorizzato questi esperimenti già nel 2009, ma poi vennero sospesi per alcune complicazioni riscontrate nelle cavie animali.


Dopo i problemi con le cavie (erano state scoperte cisti nei topi ai quali erano stati iniettate le cellule) la Geron ha sviluppato altri metodi e messo a punto una tecnica migliore per rendere più pure le nuove cellule.

La sperimentazione, di fase 1 sarà condotta in più centri (fino a sette) su un piccolo numero di pazienti: lo scopo principale è quello di verificare la sicurezza della tecnica, ancora prima dell'efficacia.

Saranno arruolati nella sperimentazione pazienti con lesioni complete subacute del midollo spinale toracico di grado A, secondo la scala di valutazione Asia (American Spinal Injury Association) e la terapia consisterà nell'iniezione di cellule staminali embrionali trattate dalla stessa Geron Corporation e indicate con la sigla Grnopc1, derivare dalle cellule progenitrici degli oligodendrociti, cioè cellule nervose che avvolgono, come una guaina, i lunghi filamenti che collegano le cellule nervose. L'obiettivo della cura è quello di ripristinare la piena funzionalità delle connessioni nervose, riparando completamente la lesione che le impedisce.

OK! grazie.
 
Indietro