Kinexia - small cap, big potential ?

io trovata solo questa:

KINEXIA +0,64% Goldman Sachs punta sull'efficenza energetica 06/01/2014 16:10 - WS
Kinexia (KNX.MI) guadagna lo 0,64% a 2,2 euro mentre la controllata Innovatec (INC.MI), società attiva nell'efficienza energetica e nelle soluzioni di building automation per famiglie e piccole imprese, perde l'8,46% a 3,05 euro.

uscito qualcos altro??
 
Vedendo quel link parrebbe il titolo del futuro prossimo......molto commerciale
 
scusate, ma le azioni innovatec vengono assegnate a chi possiede Kinexia oggi in portafoglio?

le azioni innovatec sono una fregatura:
con questa borsa, un andamento così del titolo era inimmaginabile
 
ormai sono 10 gg che ho nel book questo titolo e non vedo alcun movimento....qualcuno potrebbe fare qualche analisi su kinexia? grazie
 
ormai sono 10 gg che ho nel book questo titolo e non vedo alcun movimento....qualcuno potrebbe fare qualche analisi su kinexia? grazie

non sono un esperto
comunque il prezzo per me dovrebbe essere sui 2.10/2.17

titolo da cassetto
 
sembra tu abbia ragione, per il momento
comunque... sembrano + interessati ai warrant winc17
:mmmm:

ho scritto all'IR e non mi ha risposto

invece di fare interviste alle fiere la società potrebbe curare meglio le relazioni:
potrei essere uno dei finanziatori del pool di banche che l'hanno quotati

'sti ***nzi!!!
 
..
 

Allegati

  • zknx.png
    zknx.png
    50 KB · Visite: 112
E' un po' datata ma non credo fosse già stata postata :

Kinexia: Innovatec sottoscrive accordo strategico con Exalto Energy & Innovation

FTA Online News

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO - KINEXIA SpA – INNOVATEC SpA.


INNOVATEC SOTTOSCRIVE UN ACCORDO STRATEGICO CON EXALTO ENERGY & INNOVATION, S.R.L. SOCIETA' FONDATA NEL 2008 DAGLI ING. MARIO GAMBERALE E GIANNI SILVESTRINI ATTIVA NELLA CONSULENZA, PROGETTAZIONE, RICERCA E SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE INNOVATIVE NEI SETTORI DELLE RINNOVABILI, DELL'EFFICIENZA E DELLE SMART CITIES
INNOVATEC CONTINUA IL PERCORSO DI SVILUPPO NELL'AMBITO DEL PROGETTO SMART BASATO SULL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTI E SERVIZI AL MERCATO CORPORATE E RETAIL ITALIANO E INTERNAZIONALE DI SMART GRID, EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E STORAGE DI ENERGIA
L'ACCORDO PREVEDE L'ACQUISTO DI UNA PARTECIPAZIONE PARI AL 30% DELLA EXALTO ENERGY & INNOVATION S.R.L.
Milano 23 dicembre 2013. Kinexia S.p.A. ("Kinexia") e la propria controllata Innovatec S.p.A. ("Innovatec") - attiva nello sviluppo di tecnologie innovative, prodotti e servizi nell'ambito della generazione distribuita, dell'efficienza energetica e dello storage di energia - quotata sull'AIM Italia, rendono noto la sottoscrizione da parte di Innovatec, di un contratto preliminare ("Accordo") avente ad oggetto l'acquisto dagli Ing. Giovanni Silvestrini, Ignazio Visco e MG & Partners S.r.l. ("Soci Cedenti") una quota di partecipazione del 30% del capitale sociale di Exalto Energy & Innovation S.r.l. ("Exalto" e/o "Società"), società attiva nella progettazione e nella realizzazione di interventi di efficienza energetica e ricerca e sperimentazione di tecnologie innovative nel settore delle rinnovabili, dell'efficienza e delle smart cities.
L'Accordo prevede che la Exalto fornisca a Innovatec e alle sue società del Gruppo, supporto tecnico in relazione a consulenza strategica, consulenza sul tema dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, ricerca e sviluppo e supporto alle attività internazionali nonchè l'accesso e gestione al meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica.
l'Ing Gianni Silvestrini, tra i fondatori di Exalto, è direttore scientifico del Kyoto Club e della rivista+portale QualEnergia. Per oltre venti anni ha svolto l'attività di ricercatore presso le università italiane e CNR nel campo delle fonti rinnovabili, dell'efficienza energetica e delle politiche energetiche. Ha svolto un'attività istituzionale come Direttore generale presso il ministero dell'Ambiente e consigliere del Ministro per lo Sviluppo Economico. L'amministratore delegato della Società è l'Ing Mario Gamberale, anch'esso fondatore della Società. L'Ingegnere è amministratore delegato di AzzeroCO2, ricercatore presso l'Università di Roma e già membro dello Steering Committee della European PV Platform e consulente del Ministero dell'Ambiente.
Il Dottor Pietro Colucci, Presidente e Amministratore Delegato di Kinexia e Presidente di Innovatec S.p.A., ha così commentato: "Sono entusiasta di questo accordo con Exalto e di avere come partner per lo sviluppo di Innovatec gli Ing. Gianni Silvestrini e Mario Gamberale, persone con competenze di assoluto rilievo in italia e nel mondo nel panorama della green economy e dell'efficienza energetica. Con questa partnership, Kinexia e Innovatec pongono ulteriori basi per lo sviluppo del loro business, candidandosi come uno dei lead-player, non piu' solo come fornitori di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili ma come veri gestori integrati di servizi energetici al servizio di famiglie e imprese, in un futuro del settore, ormai prossimo, alla generazione distribuita, alle reti intelligenti (appunto smart grid) e alla riduzione dei consumi attraverso l'efficienza energetica e all'autoconsumo".
L'Accordo
L'Accordo, il cui perfezionamento (previsto entro e non oltre il 23 febbraio 2014 – c.d. Closing) è subordinato alla verifica di alcune dichiarazioni e garanzie rilasciate dai Soci Cedenti, prevede un corrispettivo per il 30% del capitale di Exalto pari ad Euro 130 mila ("Prezzo") ed un versamento soci a fondo perduto da parte di Innovatec per Euro 470 mila, da iscriversi nelle poste di patrimonio netto della Società.
L'esborso complessivo di Euro 0,6 milioni, di cui Euro 0,2 milioni versati in data odierna alla Exalto a titolo di caparra confirmatoria ("Caparra"), sarà da corrispondersi alla data del Closing con conseguente conversione della Caparra in una riserva di patrimonio netto della Società.
Il Prezzo per singolo Socio Cedente è convenuto in:
? Euro 39 mila da corrispondersi all'Ing Giovanni Silvestrini;
? Euro 52 mila da corrispondersi all'Ing. Ignazio Vesco;
? Euro 39 mila da corrispondersi a MG&Partners S.r.l.;
L'Accordo prevede che il versamento da parte di Innovatec, in favore della Exalto, della somma di Euro 470 mila a titolo di riserva di patrimonio netto a fondo perduto, sarà destinata a coprire in parte debiti verso fornitori e soci e in parte a finanziare lo sviluppo del business della Società.
Il corrispettivo verrà liquidato con la liquidità rinveniente dalla recente operazione di quotazione all'AIM Italia di Innovatec S.p.A.
A titolo di dichiarazioni e garanzie, oltre a quelle consuete e standard per queste tipologie di operazioni, Exalto dovrà continuare ad essere amministrata da un consiglio di amministrazione, composto da 3 a 5 membri, offrendo a Innovatec un rappresentante nel consiglio di amministrazione da nominarsi alla data del Closing e che Exalto fornisca a Innovatec supporto tecnico in relazione a consulenza strategica, consulenza sul tema dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, ricerca e sviluppo e supporto alle attività internazionali. Nello specifico, l'Accordo prevede che Innovatec e le società del Gruppo Innovatec:
i) si avvalgano in esclusiva di Exalto per l'accesso al meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica e nella gestione del medesimo;
ii) si avvalgano di Exalto per la realizzazione di servizi di consulenza strategica, efficienza energetica nel terziario avanzato e industriale, nella definizione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore energetico;
iii) valutino la possibilità che Exalto Building S.r.l. società controllata da Exalto possa installare impianti da fonte rinnovabile ed interventi di risparmio energetico con particolare riferimento ad interventi in edilizia ed impiantistica termotecnica.
In caso di inadempimento da parte di Innovatec o di taluno dei tre Soci Cedenti degli impegni assunti nel Accordo, quest'ultimo si intenderà a tutti gli effetti risolto; Se inadempiente sarà stato uno tra i Soci Cedenti, quest'ultimi ed Exalto, con vincolo di solidarietà tra loro, si obbligano a rimborsare - o a far sì che Exalto rimborsi - immediatamente a Innovatec il doppio della Caparra, a soddisfacimento, anche in via transattiva, di ogni danno o pretesa. Se inadempiente sarà stato Innovatec, i Soci Cedenti ed Exalto, potranno trattenere l'importo della Caparra, a soddisfacimento, anche in via transattiva, di ogni danno o pretesa. Successivamente al Closing, i Soci Cedenti saranno tenuti ad indennizzare Innovatec per qualsiasi danno, e perdita, nonchè mancata rispondenza agli obblighi o prescrizioni dell'Accordo e di legge di Exalto e/o della sua attività, riferibile ad operazioni, atti o fatti il cui presupposto si è determinato anteriormente alla data del Closing ("Passività"), ancorché si sia manifestata successivamente ad essa mediante un versamento a fondo perduto a favore della Exalto se la Passività riguarda Exalto, od a favore di Innovatec se la Passività riguarda Innovatec stessa.
 
giusto per ricordarVi....

Al fine di poter definire sia l’esatto numero di azioni Innovatec da assegnare in data 13 gennaio 2014, con abbinati altrettanti “warrant” sia il controvalore spettante delle azioni Innovatec non assegnabili, tenuto conto del citato Rapporto di Cambio (1 azione Innovatec ogni 100 azioni ordinarie Kinexia detenute alla Record Date) gli Intermediari Partecipanti, presso i quali sono depositate le azioni ordinarie Kinexia, aventi diritto al pagamento del Dividendo Straordinario, e per conto della propria clientela,
dovranno tassativamente comunicare, entro e non oltre le ore 17:00 dell’8 gennaio 2014, al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A le informazioni richieste con una comunicazione operativa che sarà diramata, in tempo utile, entro e non oltre il giorno 20 dicembre 2013, per il tramite del sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A..
 
Mi ritrovo in portafoglio i : KINEXIA DD DIV NAT

Ma al momento non sono "operabili", qualcuno mi può spiegare esattamente in cosa consistano e quando potremo eventualmente venderne o acquistarne?

Grazie
 
Mi ritrovo in portafoglio i : KINEXIA DD DIV NAT

Ma al momento non sono "operabili", qualcuno mi può spiegare esattamente in cosa consistano e quando potremo eventualmente venderne o acquistarne?

Grazie

Vengono assegnate il 13 gennaio, in carico il 14 gennaio
hanno un vincolo di 180 giorni
 
giusto per ricordarVi....

Al fine di poter definire sia l’esatto numero di azioni Innovatec da assegnare in data 13 gennaio 2014, con abbinati altrettanti “warrant” sia il controvalore spettante delle azioni Innovatec non assegnabili, tenuto conto del citato Rapporto di Cambio (1 azione Innovatec ogni 100 azioni ordinarie Kinexia detenute alla Record Date) gli Intermediari Partecipanti, presso i quali sono depositate le azioni ordinarie Kinexia, aventi diritto al pagamento del Dividendo Straordinario, e per conto della propria clientela,
dovranno tassativamente comunicare, entro e non oltre le ore 17:00 dell’8 gennaio 2014, al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A le informazioni richieste con una comunicazione operativa che sarà diramata, in tempo utile, entro e non oltre il giorno 20 dicembre 2013, per il tramite del sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A..

oggi ho dato disposizione alla banca di vendere axa. ho fatto male?
 
Indietro