Kme-la nuova Intek vol.2

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non vi piacciono i warrant a 0,4 li compro io…
Il warrant rimane attualmente lo strumento più a sconto della galassia per rimanere in compagnia del filantropo, e secondo me rimarrà quotato fino a scadenza naturale di giugno 2024
 
La media sarà comunque quella dei 6 mesi, indicativamente tra settembre/ottobre 2023 e febbraio/marzo 2024…
Non penso, rileggendo bene il comunicato fusione con non quotata ''dovrebbe'' essere nel secondo semestre 2024

Nel primo trimestre completa OPSC (ininfluente per il parco buoi)

nel secondo trimestre, secondo me proverà a convincere i riottosi, per toglierseli dalle @@ (riottosi = poco più del 5% del capitale ordinario più i risparmisti) con proposta +/- convincente (gli serve un ulteriore 5% delle ord per arrivare al 95% e squizzare)

nel secondo semestre fusione con non quotata con relativo delisting
 
Ultima modifica:
Non penso, rileggendo bene il comunicato fusione con non quotata ''dovrebbe'' essere nel secondo semestre 2024

Nel primo trimestre completa OPSC (ininfluente per il parco buoi)

nel secondo trimestre, secondo me proverà a convincere i riottosi, per toglierseli dalle @@ (riottosi = poco più del 5% del capitale ordinario più i risparmisti) con proposta +/- convincente (gli serve un ulteriore 5% delle ord per arrivare al 95% e squizzare)

nel secondo semestre fusione con non quotata con relativo delisting
pero' avevano detto che entro febbraio avrebbero convocato l'assemblea per la fusione se non mi sbaglio,
quindi la media a 6 mesi dovrebbe calcolarsi in quel momento
 
pero' avevano detto che entro febbraio avrebbero convocato l'assemblea per la fusione se non mi sbaglio,
quindi la media a 6 mesi dovrebbe calcolarsi in quel momento
Si avevano scritto quella data, però .... CDA con i dati è il 28 marzo, convocano prima assemblea starordinaria al buio :mmmm:

Si ricorda che la Società intende perseguire il Delisting mediante la fusione inversa dell’Emittentein KMH (la “Fusione per il Delisting”), a seguito della quale gli strumenti finanziari della Societànon saranno più quotati. Tenuto conto che l’Emittente intende assumere le delibere relative allaFusione per il Delisting non prima della disponibilità dei dati finanziari relativi all’eserciziochiuso al 31 dicembre 2023, per avere una più completa comprensione dei recenti andamenti dimercato, lo svolgimento e il perfezionamento dell’iter procedurale relativo alla Fusione per ilDelisting avverranno compatibilmente con i tempi tecnici necessari per la predisposizione e lasuccessiva approvazione della documentazione a tal fine richiesta dalle disposizioni di legge eregolamentari vigenti. Alla luce di quanto sopra, e in particolare del termine per l’opposizionedei creditori previsto dall’art. 2503 del Codice Civile, è ragionevole attendersi che l’efficacia dellaFusione per il Delisting intervenga successivamente alla data del 28 giugno 2024, termine ultimoper l’esercizio dei Warrant, decorso il quale gli stessi decadranno da ogni diritto divenendo prividi validità ad ogni effetto.
 
Prima di convocare secondo me vuole risolvere la questione con i celoduristi
 
convocare potrebbe anche farlo, magari entro fine febbraio potrebbero dare una data tipo 15/09/24
 
convocare potrebbe anche farlo, magari entro fine febbraio potrebbero dare una data tipo 15/09/24
Noi da bravi soci aspettiamo le prossime news dal filantropo, vediamo quando farà convertire i warr management o se prima della scadenza farà ulteriore proposta sulle ord
 
Noi da bravi soci aspettiamo le prossime news dal filantropo, vediamo quando farà convertire i warr management o se prima della scadenza farà ulteriore proposta sulle ord
senza nessun problema
 
Non penso, rileggendo bene il comunicato fusione con non quotata ''dovrebbe'' essere nel secondo semestre 2024

Nel primo trimestre completa OPSC (ininfluente per il parco buoi)

nel secondo trimestre, secondo me proverà a convincere i riottosi, per toglierseli dalle @@ (riottosi = poco più del 5% del capitale ordinario più i risparmisti) con proposta +/- convincente (gli serve un ulteriore 5% delle ord per arrivare al 95% e squizzare)

nel secondo semestre fusione con non quotata con relativo delisting
Molto facile che non si arrivi neppure a concedere fusione ma a una previa sottomissione del mercato a uno squeeze con raggiungimento del 95% delle ordinarie. Da calcoli a spanne e valutando le diverse possibilità tra conversione 78 mlni warrant (possibile ultimo giorno anche variazione concambio a suo favore) conversione dei 37 mlni warrant dei dirigenti; possibili manine amiche, saremmo già a un92/93% di possesso e gli mancherebbero si e no un 10 mlni di azioni. Come li reperirà con opa farlocca o diversamente non so ma ritengo sia questa la strada più probabile. Per quanto attiene alle risp resto del parere che non trattare previamente un accordo sia un errore dando la possibilità al mecenate di stabilire lui tempi e luoghi per ottenere una maggioranza e comandare in speciale poi le condizioni del concambio. Ricordo che basta un possessore del 1% di azioni per richiedere una convocazione assembleare o una richiesta del solo rappresentante comune mettendo all'ordine del giorno una comune valutativa richiesta. Sono a ricordare che in precedenza una valutazione da parte dell'allora rappresentante aveva indicato come rapporto equo un 10 a 18. In alternativa sempre il rappresentante comune potrebbe raccogliere adesioni tra i maggiori azionisti per un incontro informale per promulgare fattive proposte.
 
Molto facile che non si arrivi neppure a concedere fusione ma a una previa sottomissione del mercato a uno squeeze con raggiungimento del 95% delle ordinarie. Da calcoli a spanne e valutando le diverse possibilità tra conversione 78 mlni warrant (possibile ultimo giorno anche variazione concambio a suo favore) conversione dei 37 mlni warrant dei dirigenti; possibili manine amiche, saremmo già a un92/93% di possesso e gli mancherebbero si e no un 10 mlni di azioni. Come li reperirà con opa farlocca o diversamente non so ma ritengo sia questa la strada più probabile. Per quanto attiene alle risp resto del parere che non trattare previamente un accordo sia un errore dando la possibilità al mecenate di stabilire lui tempi e luoghi per ottenere una maggioranza e comandare in speciale poi le condizioni del concambio. Ricordo che basta un possessore del 1% di azioni per richiedere una convocazione assembleare o una richiesta del solo rappresentante comune mettendo all'ordine del giorno una comune valutativa richiesta. Sono a ricordare che in precedenza una valutazione da parte dell'allora rappresentante aveva indicato come rapporto equo un 10 a 18. In alternativa sempre il rappresentante comune potrebbe raccogliere adesioni tra i maggiori azionisti per un incontro informale per promulgare fattive proposte.
NO, anche se cambia rapporto di conversione dei warr all'ultimo momento, non cambia nulla in quanto quelle che verranno date a 422 in OPSC, sono già nella sua disponibilità essendo azioni proprie (ci sarà solo passaggio da azioni proprie KME a 422), ma cmq alla fine rimane sempre sotto il 90% e non credo che ache JPM sia molto d'accordo a cambiare il rapporto di conversione, ora devono fare i conti nell'azionariato anche di JPM che gli ha prestato i soldi a strozzo
 
Per ultimo 5% di ordinarie + le risparmio, secondo me occorre nuova proposta o andare sul mercato
 
Entro estate inoltrata dovrebbe aver risolto tutto, in quanto non può tenere azioni proprie in KME oltre il 20%, mi sembra che ha un anno per provvedere...

o ci squizza violentemente tutti quanti o si dovrà rassegnare ad averci tra le @@ ancora , fino alla fine, tutti in compagnia di 422, JPM & Co
 
convocare potrebbe anche farlo, magari entro fine febbraio potrebbero dare una data tipo 15/09/24
Io che son machiavellico lo farei.
Conversione warrant bloccata fino alla scadenza , un po' di panico e scambio warrant agevolato ...
 
Molto facile che non si arrivi neppure a concedere fusione ma a una previa sottomissione del mercato a uno squeeze con raggiungimento del 95% delle ordinarie. Da calcoli a spanne e valutando le diverse possibilità tra conversione 78 mlni warrant (possibile ultimo giorno anche variazione concambio a suo favore) conversione dei 37 mlni warrant dei dirigenti; possibili manine amiche, saremmo già a un92/93% di possesso e gli mancherebbero si e no un 10 mlni di azioni. Come li reperirà con opa farlocca o diversamente non so ma ritengo sia questa la strada più probabile. Per quanto attiene alle risp resto del parere che non trattare previamente un accordo sia un errore dando la possibilità al mecenate di stabilire lui tempi e luoghi per ottenere una maggioranza e comandare in speciale poi le condizioni del concambio. Ricordo che basta un possessore del 1% di azioni per richiedere una convocazione assembleare o una richiesta del solo rappresentante comune mettendo all'ordine del giorno una comune valutativa richiesta. Sono a ricordare che in precedenza una valutazione da parte dell'allora rappresentante aveva indicato come rapporto equo un 10 a 18. In alternativa sempre il rappresentante comune potrebbe raccogliere adesioni tra i maggiori azionisti per un incontro informale per promulgare fattive proposte.
Le risparmio non sarebbero comunque soggette a speeze a comprarle sul mercato la vedo problematica.
Dividendo e poi nuova offerta dopo l'estate.
 
Le risparmio non sarebbero comunque soggette a speeze a comprarle sul mercato la vedo problematica.
Dividendo e poi nuova offerta dopo l'estate.
Perchè le risp sono un problema comprarle sul mercato :mmmm:, prova a farle oscillare per un pò tra 1.5/2 eu poi vedi il risultato...
secondo me ci hanno provato anche con le ord in settembre con sfuriata a 1,2, probabilmente erano insufficienti per provare lo squizzo, bisognava andare oltre, oppure squizzo solo rimandato boh
 
Perchè le risp sono un problema comprarle sul mercato :mmmm:, prova a farle oscillare per un pò tra 1.5/2 eu poi vedi il risultato...
secondo me ci hanno provato anche con le ord in settembre con sfuriata a 1,2, probabilmente erano insufficienti per provare lo squizzo, bisognava andare oltre, oppure squizzo solo rimandato boh
sembra un pochino scarica la lettera, poi per carità, sicuramente a 1,50 raccolgono, anche mettendo un bel muro, se non glielo portano via, ma mi sa che ci sono dei forumisti che ne hanno più del 5% sono loro che devi convincere.
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    33,5 KB · Visite: 9
secondo me l'unica partita rimasta è quella delle risparmio per non farle diventare le nuove edison dovranno pensarre come fare, magari con una conversione favorevolepoi ottengono anche parecchie ordinarie ceh si riversano sul mercato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro