la barzelletta continua......................

Non finisce così ... anzi, tutto deve ancora cominciare.

la penso pure io così
gg scorsi sono rientrato dopo tanto tempo.......

l'ultima importante salita l'avevo sfruttata con il metodo che avevo spiegato quì sul forum......nonostante qualche commento scettico etc, la salita c'è stata


quindi ora ci risiamo
il 6 marzo è il suo giorno nel senso che potrebbe partire o arrivare ad un livello + alto rispetto a quello attuale
Recente max: 7,77 registrato il 19.01.2011
777 gg da tale data finiamo proprio al 06.03.2013
 
la penso pure io così
gg scorsi sono rientrato dopo tanto tempo.......

l'ultima importante salita l'avevo sfruttata con il metodo che avevo spiegato quì sul forum......nonostante qualche commento scettico etc, la salita c'è stata


quindi ora ci risiamo
il 6 marzo è il suo giorno nel senso che potrebbe partire o arrivare ad un livello + alto rispetto a quello attuale
Recente max: 7,77 registrato il 19.01.2011
777 gg da tale data finiamo proprio al 06.03.2013

L' HANNO PREDETTO I MAYA ??:confused:
 
Asti si rinnova

01/14/2013

0 Comments

Immagine
L'Asp di Asti sostituirà 24 autobus cittadini immatricolati tra il 1976 e il 1990, con altrettanti mezzi nuovi ecologici e comodi. Il rinnovo del parco mezzi di Asp consentirà di impiegare autobus meno inquinanti, dotati di climatizzatore e pedane per disabili, nonché avvisatori acustici. Il bando per l’acquisto dei ventiquattro nuovi mezzi è già stato pubblicato e prevede la consegna di 15 autobus già entro il 2013, altri 9 entro il 2014. I 24 mezzi attualmente in servizio immettono ogni anno nell’atmosfera cittadina 183.758 kg di sostanze inquinanti, di cui 40.050 kg di polveri sottili. I nuovi mezzi, a parità di chilometraggio, faranno scendere questi numeri rispettivamente a 1457 kg di sostanze inquinanti, di cui solamente 12 kg di polveri sottili. Tutti i nuovi veicoli saranno “Euro 6”, moderni e rispondenti alle normative più stringenti. E in tal caso l’Asp può vantare il merito di essere la prima azienda di trasporto pubblico in Italia ad acquistare autobus “Euro 6”. Proprio la ricerca finalizzata a scegliere la tipologia di mezzo più idonea ai fini ambientali è quella che ha maggiormente affaticato azienda e comune. In particolare, si è svolto un approfondimento sui vecchi veicoli della società astigiana alimentati a metano. La scelta è caduta su mezzi a gasolio, perché non esistono ancora in commercio mezzi a metano che rispettino i parametri “Euro 6”, ma solo mezzi di categoria “euro 5 EEV” (ossia di generazione precedente) che producono emissioni inquinanti maggiori. La spesa complessiva è di 5 milioni 439mila euro, circa di cui 2.751.800, finanziata dalla Regione Piemonte e la restante sostenuta da Asp. Un considerevole investimento che testimonia la volontà di mantenere e migliorare un servizio che oggi è molto utilizzato, soprattutto da giovani e anziani. Per il futuro il Comune di Asti ha anche manifestato la propria disponibilità ad ospitare la sperimentazione degli “Hybus”, il prototipo studiato da Pininfarina di riconversione di vecchi autobus a gasolio, in mezzi “ibridi” dotati di un piccolo motore a combustibile tradizionale, che alimenta due motori elettrici che muovono il mezzo, con ulteriore risparmio ambientale e di costi di gestione. Questo sistema innovativo non è utilizzabile per i ventiquattro mezzi che verranno sostituiti ora, perché è ancora a livello sperimentale e comunque non potrebbe essere adottato sui ventiquattro mezzi che sono troppo vecchi per essere riconvertiti. Per le sostituzioni di autobus che dovranno essere effettuate nei prossimi 4-5 anni il sistema, una volta sperimentato, potrebbe essere utilizzato. Asti è disponibile a proporsi come “progetto pilota” per questa tecnologia innovativa. (quotidianopiemontese.it)
 
Pininfarina SpA : Pininfarina partners with Costa Coffee on a new generation of self-serve espresso coffee concession
01/14/2013| 08:28am US/Eastern
PRESS RELEASE Pininfarina partners with Costa Coffee on a new generation of self-serve espresso coffee concession



Turin, January 14th, 2013 - British multinational coffeehouse company Costa Coffee announced at the NRF Annual Convention in New York, Retail's biggest show in US, the collaboration with Pininfarina on the innovative "CEM-200" concession. This represents a new generation of self- service machines able to offer mobile coffee consumers the same high quality coffee, product customization and brand feeling delivered in Costa's 2,500 stores worldwide.
Pininfarina had the role of writing a story around the concession able to replicate the atmosphere of the Costa stores creating the sense of familiarity in the consumer.
The design concept is characterized by sinuous lines conveying an elegant look reminiscent of the automotive world. The curving traits suggest the cut of the coffee beans and the S of the Costa logo - creating therefore a trait-d'union with the world of coffee and the one of Costa. The used colors - black for coffee and red for Costa - make the
message even stronger and more consistent.
Great attention was paid to the usability of the machine to guarantee a simple and intuitive selection process, an efficient and quick experience able to make the consumer feel comfortable. The service shelf, shaped as a dashboard, is spacious and inviting. All of the consumable elements, such as cups, sugar and stirrers, are very easy to reach in order to make the customer experience quick and simple.
Beyond the excellence in design the project is also very advanced from the technological point of view thanks to the teamwork of a group of partners such as Intel, BSquare, Microsoft and Thermoplan.

"Being part of such an excellent network of partners is a source of pride for Pininfarina. Advanced technology, iconic design, easiness of use are elements marking the project. The result is a product expressing the true spirit of Pininfarina's style" said Paolo Pininfarina, Chairman of the Pininfarina Group
 
January 14, 2013 09:15 ET
Bsquare Integrates Advanced Coffee Concession on Behalf of Costa Express

Bsquare Brings Touch, Audio and Olfactory Together With Emerging Embedded Technologies From Microsoft and Intel

BELLEVUE, WA--(Marketwire - Jan 14, 2013) - BSQUARE Corporation (NASDAQ: BSQR), a leading enabler of smart connected systems, today announced its role as the lead integrator of the advanced coffee vending device on behalf of Costa Express, the UK's largest self-service espresso bar company. The CEM-200, a coffee vending device, was unveiled by Costa Express and Intel at the National Retail Federation conference in New York on Sunday.

"We were brought in for our expertise on embedded design projects with Microsoft, Intel and other vendors," said Mark Whiteside, Bsquare senior vice president professional services. "Bsquare built the user interface, integrated the operating system with the hardware and built a cloud-based back office management system in less than six months."

The CEM-200 presents customers with a radically immersive vending experience, including a high definition touch screen panel that comprises almost all of the store-facing side of the device. Intel AIM Suite technology detects when shoppers' eyes are looking at the device and the machine immediately changes the presentation on the screen to engage the customer.

"Bsquare brought insight, experience and strategic guidance to the project," said Scott Martin, Costa Express managing director. "As the current world leader in self-serve espresso bars, we have a responsibility to innovate. Bsquare had the embedded technology expertise to help us raise the bar for coffee concessions. Our existing concessions are hugely successful in the channels where we currently operate, and the CEM-200 will now enable us to offer great espresso drinks to customers in new channels and markets. It is a very exciting time."

The top embedded design challenges for Bsquare were integrating and making the software and hardware run as fast and responsively as possible.

"The machine is incredibly responsive," said Whiteside. "You touch an element on the screen and it responds very quickly. The software overlays multiple video assets and performs dynamic animation to illustrate the process of brewing a fresh cup of coffee, while simultaneously rendering video to create the atmosphere of an Italian café."

The out of home coffee market is $28.5 billion a year and growing quickly. Competition is particularly strong in Europe which has the highest concentration of coffee consumption and retail outlets. The CEM-200 leapfrogs existing coffee vending technologies by producing better coffee and giving customers an engaging, immersive experience. This is a significant announcement for Costa Express, the UK's leading self-service espresso bar provider with 2,500 sites in the UK.

The CEM-200 was developed by a world-leading team of experts. The CEM-200 device cabinet was conceived by renowned Italian design firm Pininfarina, the coffee machine components are manufactured by Swiss coffee equipment vendor Thermoplan and include graphics from Atomhawk, the design team behind the Harry Potter movie graphics, and audio from eMixpro, sound mixers for U2, the Killers and Snow Patrol. The CEM-200 also includes olfactory components to create an immersive coffeehouse experience.

The CEM-200 is on display at the Intel booth (1539) at National Retail Federation Conference, January 13-15 in New York.

About BSQUARE Corporation
Bsquare, a global leader in embedded solutions, applies experience and expertise on leading platforms to create new connections with customers, new business models and to enable new ways of working and communicating. Bsquare serves customers by forging connections among the partners, people, tools, and technology needed to create smart connected systems. For more information, visit Home.

BSQUARE is a registered trademark of BSQUARE Corporation. All other product and company names herein may be trademarks of their respective owners.
 
press release

Jan. 14, 2013, 9:16 a.m. EST
Bsquare Integrates Advanced Coffee Concession on Behalf of Costa Express
Bsquare Brings Touch, Audio and Olfactory Together With Emerging Embedded Technologies From Microsoft and Intel

BELLEVUE, WA, Jan 14, 2013 (MARKETWIRE via COMTEX) -- BSQUARE Corporation BSQR -2.77% , a leading enabler of smart connected systems, today announced its role as the lead integrator of the advanced coffee vending device on behalf of Costa Express, the UK's largest self-service espresso bar company. The CEM-200, a coffee vending device, was unveiled by Costa Express and Intel at the National Retail Federation conference in New York on Sunday.

"We were brought in for our expertise on embedded design projects with Microsoft, Intel and other vendors," said Mark Whiteside, Bsquare senior vice president professional services. "Bsquare built the user interface, integrated the operating system with the hardware and built a cloud-based back office management system in less than six months."

The CEM-200 presents customers with a radically immersive vending experience, including a high definition touch screen panel that comprises almost all of the store-facing side of the device. Intel AIM Suite technology detects when shoppers' eyes are looking at the device and the machine immediately changes the presentation on the screen to engage the customer.

"Bsquare brought insight, experience and strategic guidance to the project," said Scott Martin, Costa Express managing director. "As the current world leader in self-serve espresso bars, we have a responsibility to innovate. Bsquare had the embedded technology expertise to help us raise the bar for coffee concessions. Our existing concessions are hugely successful in the channels where we currently operate, and the CEM-200 will now enable us to offer great espresso drinks to customers in new channels and markets. It is a very exciting time."

The top embedded design challenges for Bsquare were integrating and making the software and hardware run as fast and responsively as possible.

"The machine is incredibly responsive," said Whiteside. "You touch an element on the screen and it responds very quickly. The software overlays multiple video assets and performs dynamic animation to illustrate the process of brewing a fresh cup of coffee, while simultaneously rendering video to create the atmosphere of an Italian cafe."

The out of home coffee market is $28.5 billion a year and growing quickly. Competition is particularly strong in Europe which has the highest concentration of coffee consumption and retail outlets. The CEM-200 leapfrogs existing coffee vending technologies by producing better coffee and giving customers an engaging, immersive experience. This is a significant announcement for Costa Express, the UK's leading self-service espresso bar provider with 2,500 sites in the UK.

The CEM-200 was developed by a world-leading team of experts. The CEM-200 device cabinet was conceived by renowned Italian design firm Pininfarina, the coffee machine components are manufactured by Swiss coffee equipment vendor Thermoplan and include graphics from Atomhawk, the design team behind the Harry Potter movie graphics, and audio from eMixpro, sound mixers for U2, the Killers and Snow Patrol. The CEM-200 also includes olfactory components to create an immersive coffeehouse experience.

The CEM-200 is on display at the Intel booth (1539) at National Retail Federation Conference, January 13-15 in New York.

About BSQUARE Corporation Bsquare, a global leader in embedded solutions, applies experience and expertise on leading platforms to create new connections with customers, new business models and to enable new ways of working and communicating. Bsquare serves customers by forging connections among the partners, people, tools, and technology needed to create smart connected systems. For more information, visit Home .

BSQUARE is a registered trademark of BSQUARE Corporation. All other product and company names herein may be trademarks of their respective owners.
 
effettivamente è una di quelle notizie che potrebbero far decollare il titolo a razzo. Forse nel prossimo w.e. esce la grande notizia: Pininfarina disegna i rotoloni Regina. Credo non ti dia piu' retta nessuno.

mi mancava la tua ironia...

non e' certo una notizia che fa partire a razzo il titolo..

comunque non e' a me che devono dare retta..

io non ho fretta...

magari fra 10 anni ma il titolo risalira'

sicuramente non fallira' come tu ed il tuo compare auspicavate
 
effettivamente è una di quelle notizie che potrebbero far decollare il titolo a razzo. Forse nel prossimo w.e. esce la grande notizia: Pininfarina disegna i rotoloni Regina. Credo non ti dia piu' retta nessuno.

Piu' che altro , il tempismo: annunciare un " Costa coffee " all' indomani dell' anniversario del Costa Concordia .... piu' che decollo .... naufragio:rolleyes:
 
mi mancava la tua ironia...

non e' certo una notizia che fa partire a razzo il titolo..

comunque non e' a me che devono dare retta..

io non ho fretta...

magari fra 10 anni ma il titolo risalira'

sicuramente non fallira' come tu ed il tuo compare auspicavate

certamente. bisogna vedere con quali obbiettivi si opera in borsa. c'è quello che compra e vende cercando di realizzare una plusvalenza e quello che compra e si accontenta di recuperare il capitale investito dopo 10/15 anni. magari. Evidentemente tu appartieni alla seconda categoria. Chi segue i tuoi post adesso puo' farsi un idea piu' completa. Perdona questa osservazione ma siccome mi pareva di capire gli anni scorsi che ad ogni fine settimana era probabile la 'grande notizia'.... adesso vengo a sapere che non hai fretta e magari tra 10 anni il titolo risale.... ci sono rimasto un po male.
 
effettivamente è una di quelle notizie che potrebbero far decollare il titolo a razzo. Forse nel prossimo w.e. esce la grande notizia: Pininfarina disegna i rotoloni Regina. Credo non ti dia piu' retta nessuno.

I rotoloni Regina? :eekk: Ottima idea! :yeah: Ma famoli quadrati! :fiufiu:
 

Ciao Cimi, buon 2013! Devo essere una mente malata ... sai che stavo pensando di proporre al Paolino di buttarsi nel tuo ramo? Disegnare cimiteri, oltre ai rotoloni Regina, non sarebbe una cattiva idea ... è pur sempre un settore che tira, nonostante la crisi. :ambulanza:
 
che mortorioooooooooooo
 
una rondine non fa primavera

la bmw forse
 
mia visione, ribasso terminato, fase laterale. sopra 3,40 grande festa alla corte di francia.

stiamo a vedere.
 

Allegati

  • pininifarina.GIF
    pininifarina.GIF
    80,7 KB · Visite: 23
Traductor de Google


Le imprese della regione. Dopo il successo di Autolib 'a Parigi, Vincent Bolloré pensa Lione per la sua auto elettrica. Prima di una città straniera. Ieri, era servita Quimper.
Vincent Bolloré non si ferma. Ogni volta che può, egli esalta la sua auto elettrica Bluecar assemblato in Italia e guidato da una batteria progettata e costruita Ergué-Gabéric (Finistère). Giovedi ', si è trasferito a Quimper per "consegnare" cinque vetture al Credit Agricole du Finistère.

L'opportunità di dimostrare ancora una volta che la Bluecar è la scelta migliore oggi sul mercato. "Questa non è una macchina appariscente è una vettura che si adatta a calmare il traffico. Confronto con i suoi concorrenti, e vedrete che siamo tra il 50% e il 60% in più di chilometri! "Ha detto ai funzionari della banca di Quimper.

Obiettivo Lione?

Tra l'altro, Vincent Bolloré tributo agli ingegneri, ci sono diciassette anni, hanno messo in guardia contro il rischio posto da batterie a liquido. "Guardate i problemi tecnici affrontati da Boeing, una batteria agli ioni di litio è coinvolti ... "Bolloré lo ha scelto, litio metallo tecnologia dei polimeri.

Dopo il successo di Ile Autolib '(un milione usa l'anno scorso), Vincent Bolloré è alla ricerca di nuove opportunità. Egli promette Bernard Poignant, sindaco di Quimper, l'installazione di stazioni di ricarica gratuiti a Quimper. E spera che il risultato della Camera di Commercio di Quimper (una macchina) e Crédit Agricole, altri clienti appaiono in Cornovaglia. Vincent Bolloré che Armor-lux, immaginare "30, 40, 50, 100 'ulteriori richieste.

Ma il soffio di ossigeno può venire da Lione, dove si ha indetto una gara a 300-400 auto elettriche. "Dopo dobbiamo andare all'estero, entro la fine del 2013," fetta Vincent Bolloré. Seoul, Chicago, Rio. L'ideale per noi sarebbe un luogo in cui ci sono solo auto elettriche ... "prefigurano di un mondo senza rumori e odori. Per conquistare nuovi mercati, Vincent Bolloré possono ora avere due fabbriche che producono batterie: Boucherville (Canada) e Ergué-Gabéric.

L'impianto è stato ampliato Breton. Giovedi, prefetto di Finistère e il sindaco di Quimper è necessario visitare quando entra in produzione. L'investimento è di 250 milioni di euro. "Il più grande fabbrica del mondo per la produzione di batterie. "Ora pronti per accompagnare la conquista di nuovi mercati.

Jean-Pierre LE Carousel.


Ouest-France


bollore' poco tempo fa ha annuciato una nuova auto elettrica a tre posti...

pensa a lione e ad altre citta' nel mondo a partire da Seul ...

quando annunceranno un nuovo contrato con Pininfarina ...

attualmente fra 2011 e 2012 hanno prodotto quasi 2000 bluecar sulle 3000 previste
 
Indietro