La Castelli ai ristoratori: cambiate mestiere

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Bisogna vedere se hanno ridotto di 2/3 i coperti però.

Tranquillo, niente di tutto questo, e mica prima ci toccavamo dappertutto con i gomiti.
Sono andato già diverse volte nei ristoranti, all'aperto è come prima, e al coperto solo poco più larghi.
Mica ci devono stare 10 metri tra un tavolo e l'altro.
Certo per i ristoranti da 30 posti sarà un problema, ma a me piacciono i ristoranti un pò più grandi, quando vado fuori voglio vedere gente, gli "sgabuzzini" non mi sono mai piaciuti!
 
la castelli non potrà mai cambiare mestiere perchè non troverebbe altro da fare che stare sul divano col reddito di nullafacenza...
 
Se dicessi che è una povera **********, mi macchierei di sessismo ? :mmmm:

no ma magari rischi il ban......ragione hai ragione eh, non si discute.....il fatto è che sta in mezzo a tanti nelle sue condizioni.....
 
Tranquillo, niente di tutto questo, e mica prima ci toccavamo dappertutto con i gomiti.
Sono andato già diverse volte nei ristoranti, all'aperto è come prima, e al coperto solo poco più larghi.
Mica ci devono stare 10 metri tra un tavolo e l'altro.
Certo per i ristoranti da 30 posti sarà un problema, ma a me piacciono i ristoranti un pò più grandi, quando vado fuori voglio vedere gente, gli "sgabuzzini" non mi sono mai piaciuti!

Boh io nei 3 ristornanti in cui sono andato ho visto che hanno allargato bene le sedute. Per ora si salvano col giardino estivo,ma a ottobre voglio vedere chi va a mangiare all'aperto con 15 gradi.
 
Sarò anche stato troppo provocatorio, che era anche il mio intento per non scrivere solamente un banale post contro la Castelli, ma una proposta di soluzione al problema che hanno al momento non solo i ristoratori ancora non l'ho letta.
 
Comunque una cosa è titolare”cambino mestiere”, altra è riportare la frase esatta “ «Se le persone non vanno più al ristorante, dobbiamo aiutare i ristoratori a cambiare tipologia di lavoro”
 
Premessa: ritengo che la Castelli sia uno dei politici più inadeguati che l'Italia abbia mai avuto. Leggendo il titolo del thread non mi sono sorpreso, visto il personaggio. Poi ho letto l'articolo e, per onestà intellettuale, noto che le sue parole sono state quantomeno travisate.

Castelli durante la trasmissione di approfondimento del Tg2 ha sottolineato che "questa crisi ha cambiato la domanda e l'offerta. Le persone hanno cambiato il modo di vivere e bisogna tenerne conto. Bisogna - ha proseguito - aiutare gli imprenditori a cambiare business. Se una persona decide di non andare più a sedersi al ristorante, bisogna aiutare l'imprenditore a trovare un'altra occupazione e bisogna sostenere l'impresa".

Certamente non è una genialata, ma nemmeno la bestialità che il titolo del thread voleva fare intendere.
Infatti.
Certi titolisti di giornali andrebbero puniti.
Ho sempre pensato dhe bisognerebbe eliminare i titoli dei giornali e dei thread.
Dovrebbe essere consentito come titolo solo un punto, così uno sarebbe costretto a leggersi l’articolo o il thread.
 
Ultima modifica:
Ma poi come li vuole aiutare i ristoratori a cambiare business? Sarei curioso di sapere lei, dall'alto dei suoi tanti successi imprenditoriali, che consigli ha da dispensare ai ristoratori. :o

Amico caro ,te lo dico da amico
Fatti un video su feisbuk poi ti candidi coi 5 stelle e ti fai la CRANA:o
 
una del genere che a stento riuscirebbe a svolgere un tema scritto di matematica per l'esame di terza media che riveste un incarico simile...

non parlerei di dichiarazione shock ma di dichiarazione sciocca uscita da bocca altrettanto molto poco salata
 
Comunque una cosa è titolare”cambino mestiere”, altra è riportare la frase esatta “ «Se le persone non vanno più al ristorante, dobbiamo aiutare i ristoratori a cambiare tipologia di lavoro”

Quindi?? Cambiare mestiere è la sintesi di cambiare tipologia di lavoro...:D stesso significato. Siete fantastici...:D
 
la gente tornerà presto alle solite abitudini. Quest'anno sarà stato tremendo per la maggior parte dei ristoratori, ma dal prossimo si ripartirà
 
per una frase simile................molti persero la testa.... e lo dice proprio poco dopo il ricorco della rivoluzione francese ?
 
Castelli: «Mancano clienti? I ristoratori cambino mestiere». Bufera sul viceministro - Corriere.it

Nell'articolo c'è scritto anche questo.......

Giorgio Locatelli: «Nelle parole del viceministro c’è verità»

A reagire controcorrente alle parole di Laura Castelli è Giorgio Locatelli, chef stellato e già giudice di MasterChef Italia: «Mi piacerebbe non dare ragione alla viceministra Castelli ma c’è una buona quantità di verità in quello che dice. Non è un approccio gentile, è un approccio a gamba testa, ma è reale. I ristoranti sono una rappresentazione della società e ne rispecchiano anche le crisi. A Londra (dove gestisce la sua «Locanda Locatelli», ndr) stiamo lavorando abbastanza bene ma i numeri non sono gli stessi ed è obbligatorio cambiare. Chi sta pagando il prezzo più alto sono i ristoranti di classe media, che lavoravano sui grandi numeri in centro, soprattutto a pranzo. Perché gli affitti sono altissimi e il pubblico decimato anche dallo smart working. Chi si ferma è perduto. Questo è un mestiere in continua evoluzione. In Italia tanti ristoranti sono a conduzione familiare e probabilmente questo rende più complicati i cambiamenti. In altri Paesi ci sono ristoranti stellati che si sono riconvertiti in vinerie particolari». Insomma, conclude Locatelli: «Forse la ministra ha usato quelle parole perché scocciata dagli italiani che piagnucolano. Ogni tanto qualcuno che dà una sferzata serve. Così chi è capace è spronato a reinventarsi, che è da sempre una caratteristica importante di un ristoratore che vuole durare».
 
La Castelli tra i grillini già nel precedente governo giallo verde ha messo in imbarazzo gli stessi elettori grillini (tra cui il sottoscritto) quando si esibiva dalla gruber inanellando figure di palta. Purtroppo sin dall'inizio i grillini hanno privilegiato i più ortodossi o comunque i fedelissimi ai vertici quando si è trattato di coprire incarichi istituzionali.
E' quindi abbastanza raro che persone di un certo spessore del movimento coprano incarichi istituzionali in modo almeno dignitoso. Qualche eccezione c'è, ma sono eccezioni.

Se ha realmente detto questa frase, non ho avuto tempo per i dovuti controlli, da qui la cautela, la Castelli dovrebbe quando meno vergognarsi. La ristorazione è una delle attività che nel pre-covid tirava di più e dava lavoro a tanta gente. Ed è, al contrario, una delle attività che ha pagato il prezzo più alto al lockdown per non parlare di possibili futuri lockdown che non si augura nessuno.
Ha perso un'ottima occasione di dimostrare l'intelligenza di tacere o pesare meglio le parole. Ma non mi è mai sembrata il tipo consapevole di non sapere ....

Strano che tu faccia un commento del genere senza controllare prima ciò che ha veramente detto la Castelli.
Pare che queste siano le sue parole.... dall'articolo ....

«Questa crisi ha spostato domanda e offerta, le persone hanno cambiato il modo di vivere, e bisogna aiutare gli imprenditori dei nuovi business che sono nati in questo periodo. Certo che se una persona decide di non andare più al ristorante bisogna aiutare l’imprenditore a fare un’altra attività e non perdere l’occupazione e va sostenuto anche nella sua creatività, magari ha visto un nuovo business. Io credo che negare che questa crisi abbia cambiato la domanda e l’offerta in termini macro economici sia un errore. Vanno aiutate le imprese, sposteremo le tasse».
 
Non è stata la natura ad imporre ai ristoratori di riprendere l'attività facendo entrare un terzo dei clienti, ma con le stesse tasse e gabelle di prima..

Se la politica prende delle decisioni e queste hanno gravi ricadute economiche su una buona fetta di società civile, poi deve pure far fronte alle conseguenze e cercare dei rimedi..:cool:

Non sono molto convinto che se il governo desse carta bianca sul numero dei clienti, i ristoranti oggi rifarebbero i pienoni di una volta.
Castelli ha detto una cosa che un ministro dell'economia non può dire, almeno non così, ma se fossi un ristoratore starei pensando ad altro da fare da un pezzo.
 
Premessa: ritengo che la Castelli sia uno dei politici più inadeguati che l'Italia abbia mai avuto. Leggendo il titolo del thread non mi sono sorpreso, visto il personaggio. Poi ho letto l'articolo e, per onestà intellettuale, noto che le sue parole sono state quantomeno travisate.

Castelli durante la trasmissione di approfondimento del Tg2 ha sottolineato che "questa crisi ha cambiato la domanda e l'offerta. Le persone hanno cambiato il modo di vivere e bisogna tenerne conto. Bisogna - ha proseguito - aiutare gli imprenditori a cambiare business. Se una persona decide di non andare più a sedersi al ristorante, bisogna aiutare l'imprenditore a trovare un'altra occupazione e bisogna sostenere l'impresa".

Certamente non è una genialata, ma nemmeno la bestialità che il titolo del thread voleva fare intendere.

.
 
il_tempo-2020-07-19-5f13c4d7b7222.jpg
 
Cosa suggerite se covid non finirà mai ? Sentiamo

Io sono 5 mesi che non entro in un ristorante e campo lo stesso. Che famo ? O meglio, che fanno domani i ristoratori di oggi ?

Bravo, domanda obiettiva e intelligente.
 
Indietro