La Francia punta sull’eolico galleggiante, sarà suo l’impianto più grande d’Europa

reganam

Utente Registrato
Registrato
19/11/09
Messaggi
25.622
Punti reazioni
1.460
La Francia punta sulleolico galleggiante, sarà suo limpianto più grande dEuropa

WindEurope ha elogiato l’iniziativa francese, definendola “una pietra miliare” che porterà a costruire il parco eolico galleggiante più grande d’Europa, superando il portoghese WindFloat Atlantic da 25 MW, gli scozzesi Kincardine e Hywind (entrambi da 30 MW) e il norvegese Hywind Tampen da 95 MW.

Parigi ha in previsione, nel dicembre dell’anno in corso, la nomina dei vincitori di altre due gare (AO9 e AO10), sempre nell’ambito dell’eolico offshore; queste iniziative rientrano nei progetti finanzianti dalla NZIA, la direttiva europea per lo sviluppo di un'industria comunitaria ad emissioni zero.

Pannavel si è inoltre impegnato a spendere 5 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle attività socio-economiche legate al progetto nelle regioni della Bretagna e dei Paesi della Loira, lanciando una campagna di crowdfunding per permettere alla popolazione locale di investire in questo progetto.

I parco eolico offshore galleggiante porterà all’assunzione a tempo indeterminato di almeno 30 persone durante le fasi di installazione, ed è parte essenziale del progetto francese di avere in funzione almeno 50 parchi eolici offshore entro il 2050, arrivando a 45 GW di capacità installata.
 
noi non ne abbiamo bisogno
compriamo il gas dai tagliagole africani che lo comprano da Putin e
che ce lo vendono al triplo di quanto ce lo faceva pagare Putin

noi siamo più furbi
 
Come noi ,ne ssuno...sleppy lo sa
 
noi non ne abbiamo bisogno
compriamo il gas dai tagliagole africani che lo comprano da Putin e
che ce lo vendono al triplo di quanto ce lo faceva pagare Putin

noi siamo più furbi
noi abbiamo nel sottosuolo una energia immensa
un quartiere del mio paese si scalda con il calore della lava

ecco cosa si dovrebbe fare.....incentivare l'uso di questa fonte inesauribile ed il piu' in fretta possibile

altro che antiestetiche e pericolose pale in mare
 
leggo il decreto salva case e non c'e questa soluzione,perche' poi per adottare questo sistema devi fare infrastrutture,di collegamento ecc.ecc.
 
Esperti dicono di non "sfruttare" l'energia eolica.
L'energia eolica è dovuta all'irraggiamento solare e tale energia solare che si trasforma in energia cinetica dell'atmosfera serve a spostare aria calda dalla parte calda del pianeta alla parte fredda e viceversa.... ..e come dire la ventilazione e relativo raffrescamento della CPU del vostro PC, ovviamente non conviene fermare il movimento dell'aria sulla vostra caldissima CPU.

I venti rendono più vivibile la terra.

Se si toglie forza ai venti (perché i venti che passano tra i parchi eolici vengono rallentati perché cedono energia) le zone più calde del pianeta si surriscalderanno estremizzando i fenomeni climatici.

Sfruttando l'energia eolica si va dritti dritti a modificare in peggio il clima terrestre.

Se trovo il video in cui se ne parlava lo posto.

Siccome i venti sono frutto dell'irraggiamento del sole conviene sfruttare direttamente quest'irraggiamento che contiene molta più energia dei venti.
 
Ultima modifica:
cosa frega alla Francia di fare l'eolico che hanno il nucleare ? :asd:
 
Il video di cui parlavo prima dovrebbe essere questo che snocciola il bilancio energetico del pianeta compreso l'energia prodotta dall'uomo.
E' un video di un famoso fisico italiano esperto di meccanica razionale.

L'esperto fa una carrellata della situazione con dati conosciuti e esprime il tutto in modo facile da capire per tutti.


 
Indietro