La soluzione più semplice

Mi chiedo come si fa a continuare in una situazione simile.
Dati di oggi in Italia:
13915 morti
18278 guariti
In pratica muore il 44% e guarisce il 56%.
Di fronte a questi dati parlare di calci al pallone non ha senso.
 
Mi chiedo come si fa a continuare in una situazione simile.
Dati di oggi in Italia:
13915 morti
18278 guariti
In pratica muore il 44% e guarisce il 56%.
Di fronte a questi dati parlare di calci al pallone non ha senso.

Ben detto! Aboliamo il calcio e non se ne parla più! :yes:OK!
 
Mi chiedo come si fa a continuare in una situazione simile.
Dati di oggi in Italia:
13915 morti
18278 guariti
In pratica muore il 44% e guarisce il 56%.

Di fronte a questi dati parlare di calci al pallone non ha senso.

:asd: ma che minghia dici:hic:
 
Tu sai fare due calcoli?
O sei tra quelli che si rinvendono i buoni pasto?

La percentuale eventualmente viene calcolata sul totale dei malati /ricoverati, vedrai che non viene 44%-56%.

Cosa vuol dire"muore il 44%e guarisce il 56%".:clap:
 
La percentuale eventualmente viene calcolata sul totale dei malati /ricoverati, vedrai che non viene 44%-56%.

Parlavo ad oggi, non prevedo il futuro.
Per quanto ne so le percentuali possono anche peggiorare, soprattutto spostandosi al sud.
Il tuo ragionamento presuppone che gli oltre 80000 malati guariranno tutti.
 
Parlavo ad oggi, non prevedo il futuro.
Per quanto ne so le percentuali possono anche peggiorare, soprattutto spostandosi al sud.
Il tuo ragionamento presuppone che gli oltre 80000 malati guariranno tutti.

Scusa eh, ma la percentuale su che basi la calcoli?
Non puoi dire il 44% è morta, non c'è un numero sul quale calcolarlo, al limite puoi dire " oggi sono morte più persone di quelle che sono guarite" bon.
 
Scusa eh, ma la percentuale su che basi la calcoli?
Non puoi dire il 44% è morta, non c'è un numero sul quale calcolarlo, al limite puoi dire " oggi sono morte più persone di quelle che sono guarite" bon.

La calcolo sul numero di quelli che sono stati contagiati e non lo sono più perché o sono morti o guariti. Di quelli ancora malati non puoi prevedere il destino a meno naturalmente che tu non conosca ognuno dei medici che li hanno in cura per cui riusciresti a fare una stima.
 
Scusa eh, ma la percentuale su che basi la calcoli?
Non puoi dire il 44% è morta, non c'è un numero sul quale calcolarlo, al limite puoi dire " oggi sono morte più persone di quelle che sono guarite" bon.

Ad oggi i casi totali (quelli rilevati beninteso, in quanto hanno evidenziato sintomi importanti) sono circa 115.000.

I deceduti "con Coronavirus" (non "per Coronavirus") sono ad oggi circa 14.000.
Fa circa il 12%.

Un dato percentuale molto alto ma viziato da un denominatore ampiamente sottostimato.

I contagiati effettivi sono stimati in una forchetta tra un milione e un milione e mezzo

Diciamo che il tasso di mortalità reale dovrebbe essere intorno al 1,5% dei contagiati effettivi.

14.000 deceduti ad oggi fanno una percentua sulla popolazione totale di circa lo 0,02%.

Sono comunque tantissimi..
 
Ultima modifica:
Ad oggi i casi totali (quelli rilevati beninteso, in quanto hanno evidenziato sintomi importanti) sono circa 115.000.

I deceduti "con Coronavirus" (non "per Coronavirus") sono ad oggi circa 14.000.

14000 quelli positivi, più tutti quelli morti in casa o neglio ospizi mai tamponati, una marea
 
14000 quelli positivi, più tutti quelli morti in casa o neglio ospizi mai tamponati, una marea

Sì certo, ma anche i contagiati effettivi, come ho scritto, sono dieci volte tanto almeno.

Alla fine il dato dei morti deceduti con concausa coronavirus in percentuale sarà un po' piu alto che in Cina e Corea perché abbiamo una percentuale di anziani più alta.

Comunque un ecatombe.
 
La calcolo sul numero di quelli che sono stati contagiati e non lo sono più perché o sono morti o guariti. Di quelli ancora malati non puoi prevedere il destino a meno naturalmente che tu non conosca ognuno dei medici che li hanno in cura per cui riusciresti a fare una stima.

Allora mettiamola così, scrivere che il 44% muore e il 56% vive è inesatto rispetto allo stato generale della situazione.
 
14000 quelli positivi, più tutti quelli morti in casa o neglio ospizi mai tamponati, una marea

Tra qualche mese avremo i nr reali comparando i decessi del 2019 con quelli del 2020.
A Milano città marzo 2019 1300 decessi ~ marzo 2020 2300~.

Il ~perche non ricordo con esattezza.
 
Solo io, conosco 4 contagiati che stanno a casa e nessuno gli fa il tampone. A questi ci aggiungi i famigliari che non si sa bene ma, presumibilmente, hanno anche loro preso il virus. Fanno altre 3 persone. Totale 7. Poi ci stanno quelli che probabilmente hanno incontrato e a cui l'hanno attaccato, o quelli che incontreranno perchè non pensano a starsene a casa finché qualcuno si deciderà a fargli il tampone. Quando si sentiranno bene, usciranno. Fanno almeno un'altra 20 di persone contagiate. E così via. Finché non faranno il tampone a TUTTI o non troveranno un vaccino, mi sa che non ne usciremo facilmente
 
Ad oggi i casi totali (quelli rilevati beninteso, in quanto hanno evidenziato sintomi importanti) sono circa 115.000.

I deceduti "con Coronavirus" (non "per Coronavirus") sono ad oggi circa 14.000.
Fa circa il 12%.

Un dato percentuale molto alto ma viziato da un denominatore ampiamente sottostimato.


I contagiati effettivi sono stimati in una forchetta tra un milione e un milione e mezzo

Diciamo che il tasso di mortalità reale dovrebbe essere intorno al 1,5% dei contagiati effettivi.

14.000 deceduti ad oggi fanno una percentua sulla popolazione totale di circa lo 0,02%.

Sono comunque tantissimi..

Esatto .
Poi diciamo che se facessimo i tamponi a tappeto la % probabilmente si abbasserebbe ulteriormente sul totale dei positivi .
Ma visto che non si possono / vogliono fare le % che abbiamo sono sempre molto approsimative .
Il conteggio che fà Dout non ha senso .
 
Esatto .
Poi diciamo che se facessimo i tamponi a tappeto la % probabilmente si abbasserebbe ulteriormente sul totale dei positivi .
Ma visto che non si possono / vogliono fare le % che abbiamo sono sempre molto approsimative .
Il conteggio che fà Dout non ha senso .

Io mi baso sul dato UFFICIALE di quelli che ne sono usciti dal contagio, che abbia senso o no per te ha senso statisticamente. Chiaro che mi auguro che la % di morti e guariti d'ora in avanti divergano, ma allo stato attuale non ne siamo certi. Ieri 1431 guariti e 760 morti, quindi i morti sono il 35% dei totali. Significa che quel 44% che avevo calcolato si sta abbassando se Dio vuole.
 
Ad oggi i casi totali (quelli rilevati beninteso, in quanto hanno evidenziato sintomi importanti) sono circa 115.000.

I deceduti "con Coronavirus" (non "per Coronavirus") sono ad oggi circa 14.000.
Fa circa il 12%.

Un dato percentuale molto alto ma viziato da un denominatore ampiamente sottostimato.

I contagiati effettivi sono stimati in una forchetta tra un milione e un milione e mezzo

Diciamo che il tasso di mortalità reale dovrebbe essere intorno al 1,5% dei contagiati effettivi.

14.000 deceduti ad oggi fanno una percentua sulla popolazione totale di circa lo 0,02%.

Sono comunque tantissimi..

Il denominatore è sottostimato tanto quanto i morti reali con coronavirus.

Ripeto che l'unico dato certo sarà la comparazione dei dati decessi 2019 vs 2020.

A marzo Milano città è a 1300 vs 2300.
 
Indietro