La tv italiana cancella la crisi anche se ora fa più paura del crimine

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
eh si:rolleyes:...:p

il montgomery era un cappotto tornato di moda a metà anni 90 mi sembra...

un'altro cappotto mitico, era il bomber...che se lo rovesciavi diventava arancione...da noi quelli un po' truzzi ce l'avevano tutti...

ce l'avevo, il montgomery, da piccolo... non mi piaceva, ma mia madre me lo faceva indossare comunque :'(

bellissimo sì il bomber... ricordo che io e i miei amici, quando andavamo a "scampanellare", lo tenevamo con la parte arancione sull'esterno....

Poi, appena girato l'angolo, lo giravamo con la parte corretta verso l'esterno :D

non sempre è servito :wall:
 
ma quale crisi :o. il reddito pro capite italiano è passato dai 119 del 1997 ai 101 attuali :)
:D
 
ce l'avevo, il montgomery, da piccolo... non mi piaceva, ma mia madre me lo faceva indossare comunque :'(

bellissimo sì il bomber... ricordo che io e i miei amici, quando andavamo a "scampanellare", lo tenevamo con la parte arancione sull'esterno....

Poi, appena girato l'angolo, lo giravamo con la parte corretta verso l'esterno :D

non sempre è servito :wall:

:bow:OK!
 
cmq il tipo che ti viene a controllare il cartellino mi fa ridere...ce lo vedo:D:D:D

Te lo giuro, rimasi basito.
Proveniva da una frazione di un paese di campagna :D , che è tutto dire sullo sviluppo del "paninarismo" o "paninariato" :p
 
Te lo giuro, rimasi basito.
Proveniva da una frazione di un paese di campagna :D , che è tutto dire sullo sviluppo del "paninarismo" o "paninariato" :p

era così, eran fissati proprio, il discorso della marca era diventato una fissazione, ma era la prima volta che succedeva in italia e credo anche nel mondo...

oggi stiamo ancora pagando, anzi pagheremo le conseguenze di quello che cominciò negli anni '80, il consumismo sfrenato modello Reagan-Tatcher
 
e poi stiamo meglio degli altri. :o

Siamo l'unica nazione dei paesi industrializzati ad essere stati in recessione anche nel 2008 . Fonte Eurostat
:D

che l'italia è in recessione o crescita bassa, saranno anche 10 anni che dici:o...:p

l'ultima volta che il pil italiano ha superato un 2% annuale chissà quando è stato, mi sa che bisogna tornare appunto agli anni '80-'90
 
Confronti Reddito pro capite italia resto dei paesi industrializzati fra il 1997 e il 2008 :rolleyes:

p.s. emigrerò in norvegia :D
 
e poi visto che facciamo trading.... sappiamo che i prezzi scontano tutto e questo grafico parla :cool:

è una grafico dal 2003 è giusto che sia così, ma se prendi dal 1995 non so se puoi vedresti che prima la nostra borsa performava...nel 2000 pompavamo noi...
 
Confronti Reddito pro capite italia resto dei paesi industrializzati fra il 1997 e il 2008 :rolleyes:

p.s. emigrerò in norvegia :D

sul reddito procapite è l'unica cosa su cui degli italiani non ci giurei della scarsezza, gli italiani hanno saputo maneggiare molti fondi neri, hanno immobili di proprietà, hanno avuto il boom economico già negli anni 50-60...

insomma non ci giurerei sul fatto che non hanno più soldi...o paragonarmi quasi alla pari a paesi che magari prima erano nel blocco sovietico
 
Tg1 e Tg5 guidano la tendenza. L'Italia non è in crisi, sta meglio di tutti i suoi vicini europei. E sul piccolo schermo le notizie sull'emergenza economica sono venti volte in meno di quelle sulla criminalità

quando leggo certe cose temo veramente che questa crisi sia grave, perchè questo paese ormai è troppo culturalmente atrofizzato...

Sono oltre il ridicolo. Paradossalmente in un momento di (lucida) follia il nostro presidente del consiglio ne ha detto una giusta che sintetizza lo stato dell'Italia (ma anche di molti stati occidentali): "abbiamo vissuto oltre le nostre possibilità". Basterebbe trarne le conseguenze.
 
Andamento del pil nei principali paesi anni 2000
Se vi aggiungi tutto il sommerso e l'economia malavitosa abbiamo di gran lunga il gdp + alto d'europa e il ratio + basso.

Diciamo semmai che la nostra è una "ricchezza fuorilegge"!
 
Ultima modifica:
Tg1 e Tg5 guidano la tendenza. L'Italia non è in crisi, sta meglio di tutti i suoi vicini europei. E sul piccolo schermo le notizie sull'emergenza economica sono venti volte in meno di quelle sulla criminalità

quando leggo certe cose temo veramente che questa crisi sia grave, perchè questo paese ormai è troppo culturalmente atrofizzato...

Io nutro totale sfiducia nei markettari, soprattutto in momenti di crisi epocale come questo, far fronte assieme a chi tenta di spillare quattrini dalle tasche altrui non è affatto una scelta saggia, a meno che non consegnino il timone in cambio dei monopoli più redditizi, altrimenti che affondino pure nella secca della crescita ZERO VIRGOLA bancarotta, business is business :yes: OK!
 
Qualcuno riesce a reperire una statistica sul debito pubblico dei paesi, suddiviso tra debito interno e debito verso l'estero?
 
p.s.: la fonte non citata in questo thread è Eurostat :)
 
p.s.: la fonte non citata in questo thread è Eurostat :)

Forse devo iniziare a portare gli occhiali, perchè leggo -1.3 2008, -5.0 2009.

Poi noto una previsione dello 0.7 per l'anno in corso, ed un numero del lotto per l'anno prossimo venturo :mmmm: :mmmm:
 
Indietro