La visione del mercato di novemarzo !!!!

FNM le ho prese stamattina e rivendute in serata.

Le precedenti prese a 2,97 mi si sono vendute ieri per un errore sullo STOP che avevo messo.

Il titolo è molto volatile, difficile dire dove potrà arrivare nel breve, io preferisco entrare ed uscire su titoli del genere se non ho buon margine

( avevo tenuto per qualche giorno il mio precedente ingresso sotto i 3 euro, ma mi è partito ieri e su quelle prese stamattina ho preferito realizzare )

C'è un tale pasticcio nella governance di Finmeccanica, che potrebbe fare qualsiasi cosa, domani magari provo a riprenderele se stornano un po.



Ciao Novemarzo, se ti va puoi spendere due parole per finmeccanica? Dove pensi andrà? Te lo chiedo perché, oltre ad averle, ho letto che le hai acquistate, quindi immagino le stia seguendo attentamente.
Grazie
 
Ultima modifica:
FNM le ho prese stamattina e rivendute in serata.

Le precedenti prese a 2,97 mi si sono vendute ieri per un errore sullo STOP che avevo messo.

Il titolo è molto volatile, difficile dire dove potrà arrivare nel breve, io preferisco entrare ed uscire su titoli del genere se non ho buon margine

( avevo tenuto per qualche giorno il mio precedente ingresso sotto i 3 euro, ma mi è partito ieri e su quelle prese stamattina ho preferito realizzare )

C'è un tale pasticcio nella governance di Finmeccanica, che potrebbe fare qualsiasi cosa, domani magari provo a riprenderele se stornano un po.


anche io gioco molto su FNC, con pmc 3, target del rialzo potrebbe essere 3,70 in primis, poi 4,20. al ribasso sotto i 3-3,10 nel breve va preso. ma nel lungo statene lontani...
 
Ciao Novemarzo, le tue analisi sono ottime come sempre. peccato che questo mercato non permetta di cogliere i rialzi a meno di rischi onestamente istollerabili ( tipo: entrare venerdì scorso o tipo: entrare ieri, prima di un venerdì e con l' indice passato negativo)...
 
Aggiornamento di fine settimana.

Vorrei inanzitutto riproporvi due grafici che ho postato in precedenza, uno del 14 ottobre ed uno del 23 novembre ( li trovate anche se scorrete indetro nei post ).

Venerdi scorso siamo finiti per un attimo in zona nera, eravamo ad un passo dal baratro, perché come dicevo entrati in zona nera non era più nemmeno sicuro avrebbero potuto reggere i minimi del 9 marzo 2009.

Ci voleva un bel coraggio entrare venerdi scorsa, personalmente non l'ho avuto, anche perché come ormai avete capito, preferisco un approccio più prudenziale visti i tempi.

Tuttavia mi sono detto, ma perché hanno cominciato a risalire dai 13.600, nulla è casuale credetemi, tutto viene mosso da software che hanno degli input ben precisi.

Sono tornato indietro nei grafici, e mi sono accorto che a metà ottobre avevo spostato la linea del pull-back, ma poi forse perché non avevo salvato le impostazioni, avevo continuato a ragionare con la precedente, se guardate i due grafici sotto capite meglio tutto.

Da metà novembre la zona nera, si trovava così spostata sotto di 300 punti, e nell'ultimo grafico colorato postato il 23 novembre risultava come sotto.

GRAFICO DEL 23 NOVEMBRE
mib84.jpg

Questo il grafico invece del 14 ottobre dove dopo il pull.back avevo corretto la linea.

GRAFICO DEL 14 OTTOBRE
mib44.jpg


In pratica venerdi, il mercato era rimbalzato esattamente sulla precedente linea di pull-back ( dove ora ho scritto pull-back1 e pull-back2 )

Corretto il grafico la cosa quadra alla perfezione !!

Comunuque devo essere onesto fino in fondo, anche se fosse quadrato alla perfezione venerdi non sarei mai entrato sul possibile "pull back", era solo per rimettere a posto le linee tracciate.

Se tra sabato e domenica le banche centrali non fossero intervenute, il pull-back di venerdi sarebbe stato negato e lunedi avremmo aperto in GAP-DOWN sull'indice.

Sotto trovate il grafico aggiornato alla chiusura di ieri, dove ho reinserito la gousta retta che ci ha fatto da pluu-back, che come vedete è la medesima del precedente pull-back.

Sinceramente penso che a questo punto, visto intevento banche centrali per qualche tempo si possa stare più tranquilli, certo qualche correzzione ci sta, ma potrebbe essere una occasione di acquisto.

Ovviamente queste considerazioni restano valide a meno che nei prossimi giori la politica non se ne esca con qualche "uscita clamorosa" che riporterebbe il nervosismo sui mercati.

GRAFICO AGGIORNATO LA CLOSE
mib101.jpg

Direi che il grafico con le solite rette tracciate ci sta guidando piuttosto bene, se pensate che le rette sono le medesime da tre mesi ed i colori anche.

Personalmente questa settimana ho comprato e rivenduto diverse volte, sempre con STOP sotto, qualcuno ovviamente l'ho preso, ma fa parte del gioco.

Sembra che il mercato abbia deciso almeno momentaneamente di girarsi al rialzo, per cui le correzioni sono buone per comprare ed il rischio è minore rispetto ad una settimana fa.


Personalmente il mio consiglio è comprare sulle correzioni sempre con lo STOP sotto, giusto per evitare che una correzione si possa trasformare in un nuovo crollo ( anche se penso sia meno probabile per il momento ), questo almeno fino a fine anno.

Sul medio/lungo invece non mi sento di fare nessuna previsione, perché per il momento i problemi europa non sono ancora risolti, hanno semplicemente dato una boccata d'ossigeno alle banche, questo cosa significa in pratica.

Se siete in gain e cominicate a rivedere lo SPREAD che si alza, i politici che litigano, a quel punto portate a casa il GAIN, non è ancora il momento di comprare e dimenticarsi le azioni, anche se ormai avete visto anche voi che in generale la borsa ormai non è più per cassettisti.


Ci sono due cose che non mi convicono, ma non per questo non compro e vendo, ci mancherebbe altro.

1. Il GAP lasciato a 14.000 sull'indice, magari non lo chiuderemo mai, ma non vorrei mai che nel 2012 o su qualche affermazione dei soliti politici il mercato si ricordi, così come arrivati a 24.000 si è ricordato dei GAP lasciati nel marzo 2009.

2. Gli USA con il DJ a 12.000 e SP500 a 1250 non so quanta strada davanti potranno ancora fare, visto il contesto internzionale non penso molta, a meno che non vogliano far partire la più grande bolla speculativa della storia, ma a quel punto ci sarebbe da riflettere, e questo fatto non so come potrebbe riflettersi sul nostro indice.

OK!
NM
 
Ultima modifica:
Ciao
non scrivo mai in questo topic, ma lo leggo sempre. Incredibile come le tue righe tirate ancora ad oggi continuino a dare conferme OK!

Questo sottospece di "rimbalzo" però, leggevo che sta avvenendo con volumi in discesa, quindi non vorrei che fosse una finta corsa di fine anno per far salire a bordo altre anime sacrificali e dare il colpo di grazia, magari proprio nei giorni festivi dove molti tendono a rilassarsi un'attimo e pensare ad altro ... :'(
 

Non possiamo escludere nulla, come detto il contesto è sempre molto critico, sicuramente meno di settimana scorsa dove eravemo ad un passo dal baratro, chiunque compri deve sempre e sottolineo sempre mettere sotto lo STOP, questa è la regola più importante in un mercato del genere.

Chi pensa compro e mi dimentico di avere sbaglia in un contesto del genere.





Ciao
non scrivo mai in questo topic, ma lo leggo sempre. Incredibile come le tue righe tirate ancora ad oggi continuino a dare conferme OK!

Questo sottospece di "rimbalzo" però, leggevo che sta avvenendo con volumi in discesa, quindi non vorrei che fosse una finta corsa di fine anno per far salire a bordo altre anime sacrificali e dare il colpo di grazia, magari proprio nei giorni festivi dove molti tendono a rilassarsi un'attimo e pensare ad altro ... :'(
 
ciao sono interessata a conoscere, se possibile, una tua valutazione del grafico di bank of america (BAC) sono iscritta da tanti anni, anche se non posto mai, vi leggo spesso, ciao e grazie
 
Bank Of America (BAC) é uno dei titoli che tengo molto d'occhio, perché fa da termometro al mercato dei financials. E' un po la Unicredit made in USA.

Tecnicamente sta stazionando in area 5$ da giorni e non ti nascondo che sarei tentato ad un ingresso, stando però molto attento che non scenda sotto la soglia dei 5$ perché a quel punto potrebbero partire dei sell pesanti.

Praticamente è una delle cose che non mi quadrano in questo momento sui mercati, ti spiego brevemente.

BAC è in USA la corrispondente di Unicredit in Italia, se guardi i due principali indici USA, il DJ e SP500, questi sono rispettivamente a 12.000 e 1250, quindi sotto solo un 20% dai max di sempre, BAC invece è tornata praticamente poco sopra i minimi del 2009 ( escludendo la puntata in area 3$ fatta nel 2009 quando si respirava aria di nazionalizzazione delle banche ).

E' come se in Italia avessimo il FTSE a 35.000 e Unicredit a 0,8 euro, capisci che qualcosa non quadrerebbe.

Non solo BAC, ma se guardi anche gli altri FINANCIALS made in USA, quelli protagonisti nel 2009 dei famosi stress test, sono tutti poco sopra i minimi, e mi riferisco a gente come Goldman Sachs, Morgan Stanley, JP Morgan.

Magari in settimana posto l'elenco completo, nel 2009 mi ero fatto tutti gli elenchi.

Non solo ma a marzo 2009, pochissimi probabilmente lo sanno, o si ricordano, ma il megarimbalzo dei mercati, quello partito tra il 6 ed il 9 marzo, parti sulla notizia che l'amministratore di BAC, dicharò che nel prossimo trimestre BAC avrebbe ripreso a fare utili.

Ci sto ragionando su questa contraddizione indice/financials, perché a mio parere non ci può stare una differenza così marcata tra stato dell'economia e stato dei principali financials.

In settimana vedo di postare il grafico di BAC.

OK!
NM

ciao sono interessata a conoscere, se possibile, una tua valutazione del grafico di bank of america (BAC) sono iscritta da tanti anni, anche se non posto mai, vi leggo spesso, ciao e grazie
 
Ultima modifica:
in risposta a 9marzo

condivido la tua valutazione,

faccio solo una riflessione,
non è che i mercati oggi quotino il sentiment
mi riferisco alle grandi banche americane

questo potrebbe giustificare la divergenza che hai espresso?

complimenti per i tuoi interventi, corretti seri e professionali
ciao
 
ciao 9marzo...
secondo te, il target max dell'ipotetico rialzo, dove si troverebbe?
secondo me a 19-19800, come già scritto da altre parti,
e da lì farei partire lo short.
questo ovviamente xkè wally è sempre troppo alta....e BAC la monitoro
anche io da 1 mese circa...
il target del rialzo, è dettato ovviamente nel caso in europa, si respiri x un po' di ottimismo e dal 9 dicembre, cambi qlcs..

grazie
 
In borsa il sentiment fa da padrone in periodi come questo, ma secondo me non
può giustificare questa differenza tra indici e financials.

Nel breve ci sta un rimbalzo, ma nel medio lungo non credo a grandi rialzi, questa storia di stampare denaro da parte della FED, prima o poi si dovrà pagare.

La mia impressione è che molti analisti stiano guardando troppo i numeri e poco la realtà, non ci sta un indice USA poco sotto i max, con "occupy wall street".

Gli stessi numeri li puoi leggere in positivo o negativo, ma la realtà, quella no, quella la vedi tutti i giorni.

Per questo penso che la cosa migliore sia seguire il trend del momento, pronti ad uscire ai primi segni di cedimento. In parole povere ci sta trading veloce o al max di qualche settimana, ma il cassettista non lo farei mai in queste condizioni di mercato.

OK!
NM




in risposta a 9marzo

condivido la tua valutazione,

faccio solo una riflessione,
non è che i mercati oggi quotino il sentiment
mi riferisco alle grandi banche americane

questo potrebbe giustificare la divergenza che hai espresso?

complimenti per i tuoi interventi, corretti seri e professionali
ciao
 
Mi limito a ripostarvi quanto detto qualche giorno fa ...

OK!
NM

Aggiornamento di fine settimana.

Sinceramente penso che a questo punto, visto intevento banche centrali per qualche tempo si possa stare più tranquilli, certo qualche correzzione ci sta, ma potrebbe essere una occasione di acquisto.

Ovviamente queste considerazioni restano valide a meno che nei prossimi giori la politica non se ne esca con qualche "uscita clamorosa" che riporterebbe il nervosismo sui mercati.

Personalmente questa settimana ho comprato e rivenduto diverse volte, sempre con STOP sotto, qualcuno ovviamente l'ho preso, ma fa parte del gioco.

Sembra che il mercato abbia deciso almeno momentaneamente di girarsi al rialzo, per cui le correzioni sono buone per comprare ed il rischio è minore rispetto ad una settimana fa.

Personalmente il mio consiglio è comprare sulle correzioni sempre con lo STOP sotto, giusto per evitare che una correzione si possa trasformare in un nuovo crollo ( anche se penso sia meno probabile per il momento ), questo almeno fino a fine anno.

Sul medio/lungo invece non mi sento di fare nessuna previsione, perché per il momento i problemi europa non sono ancora risolti, hanno semplicemente dato una boccata d'ossigeno alle banche, questo cosa significa in pratica.

Se siete in gain e cominicate a rivedere lo SPREAD che si alza, i politici che litigano, a quel punto portate a casa il GAIN, non è ancora il momento di comprare e dimenticarsi le azioni, anche se ormai avete visto anche voi che in generale la borsa ormai non è più per cassettisti.

Ci sono due cose che non mi convicono, ma non per questo non compro e vendo, ci mancherebbe altro.

1. Il GAP lasciato a 14.000 sull'indice, magari non lo chiuderemo mai, ma non vorrei mai che nel 2012 o su qualche affermazione dei soliti politici il mercato si ricordi, così come arrivati a 24.000 si è ricordato dei GAP lasciati nel marzo 2009.

2. Gli USA con il DJ a 12.000 e SP500 a 1250 non so quanta strada davanti potranno ancora fare, visto il contesto internzionale non penso molta, a meno che non vogliano far partire la più grande bolla speculativa della storia, ma a quel punto ci sarebbe da riflettere, e questo fatto non so come potrebbe riflettersi sul nostro indice.

OK!
NM
 
quindi TP per fine anno?
 
Di TP per fine anno inutile darne, sarebbero solo numeri a caso in un contesto del genere.

Mi limito a seguire il mercato, come sto facendo da qualche giorno, in modo comunque sempre prudenziale, compro con STOP sotto, sui piccoli ritracciamenti.

Vi consiglio il TIME FRAME a 10 minuti per operare.

Intanto lo SPREAD oggi è sceso per il momento sotto 376 !!

Questa la dice lunga su come la speculazione faccia da padrona nell'uno e nell'altro senso !!!


OK!
NM


quindi TP per fine anno?
 
Complimenti a NM per la competenza. Ti leggo sempre ben volentieri.
Il trend di breve sembra impostato al rialzo, ma una pausa di consolidamento sotto i 16000 credo sia necessaria per il proseguimento del rialzo. Te che ne pensi? In chiusura Ho acquistato un pò di Stm: come lo vedi questo titolo? Un saluto a tutto il fol, f
 
Complimenti a NM per la competenza. Ti leggo sempre ben volentieri.
Il trend di breve sembra impostato al rialzo, ma una pausa di consolidamento sotto i 16000 credo sia necessaria per il proseguimento del rialzo. Te che ne pensi? In chiusura Ho acquistato un pò di Stm: come lo vedi questo titolo? Un saluto a tutto il fol, f

Ciao, una cosa mi ha sorpreso del tuo intervento, ovvero l'incongruenza tra due diverse affermazioni: come mai ??
Saluti a tutti e complienti a NM OK!
 
Ci sono titoli che posticipano il rialzo e Stm varie volte ha seguito il trend...ma in ritardo.
 
Ieri, dopo aver visto con che insistenza l'indice veniva investito da ordini automatici di vendita ogni volta che si approssimava a 16.000, ho mangiato la foglia e liquidato ogni posizione....

oggi, puntualissima, la notizia che S&P si prepara a downgradare l'intera area Euro

ormai è chiaro che le Investment Banks USA hanno trasformato le Agenzie di Rating nel proprio braccio armato e insieme stanno dando uno spessore tutto nuovo al concetto di "insider trading" (che avevano comunque inventato loro....) :cool:
 
Vediamo oggi cosa succede,

la nota di S&P sul downgrade di tutta europa con la possibile perdita della tripla AAA da parte della Francia e della Germania, non va sotttovalutata.

accertatevi di avere per ogni acquisto degli STOP o dei TAKE PROFIT già inseriti, in modo da evitare loss, o evitare di bruciarvi i gain.

In modo da evitarvi in caso di correzione di andare nel panico.

Io ho già tutto inserito, quindi se per caso dovessimo proseguire sopra i 16.000, sposterò gli STOP più in alto, se invece il mercato dovesse correggere, semplicemente porterò a casa il GAIN.

Vediamo se decideranno di proseguire sopra i 16.000 avendo come prima tappa i 16.700, oppure se andremo in correzione.


OK!
NM
 
Per il momento nessuno degli STOP mi è saltato, hanno scaricato ma senza rompere i supportini di breve.

mi è entrato un ordine di acquisto che ho lasciato su ISP in chiusura del GAP a 1,325.


A questo punto si potrebbe mettere gli STOP poco sotto i minimi fatti fino ad ora.


OK!
NM
 
Indietro