La visione del mercato di novemarzo !!!!

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Il Mibtel per tornare sopra 18.000 dovrebbe fare un +20%, dato che l'andamento delle Borse è collegato vorrebbe dire un DJ a 14.000 e un S&P a 1.400, secondo voi è possibile? Dubito, sarebbero livelli ai massimi storici mentre l'economia americana è a rischio recessione.
 
La linea che hai tracciato sul time frame ad 1 ora va bene se devi fare dei mordi e fuggi intraday, anche se come noterai dal tuo stesso grafico negli ultimi giorni le oscllazioni sono diminuite per cui anche gli intraday diventano meno redditizi.

Sul time frame giornaliero, noterai invece che in pratica siamo in congestione tra 14.700/16.100, per cui solo un uscita da questo range ci potrà dare una direzionalità del mercato.

OK!
NM




Ciao NV ho letto qualche tuo intervento sul thread di thejackal e mi fa piacere che collaboriate perche' siete entrambi in gamba.
Ad ogni modo visto che te ne intendi di AT, volevo chiederti se questo grafico che vado a postare ha un senso o se cmq la trendline rialzista principale e' un'altra ed e' quella che parte dal minimo annuale
 
Concordo con questa visione

non solo ma in USA gli indici cominciano a dare egni di cedimento, della mia stessa opinione é The Jackal.

OK!
NM


Il Mibtel per tornare sopra 18.000 dovrebbe fare un +20%, dato che l'andamento delle Borse è collegato vorrebbe dire un DJ a 14.000 e un S&P a 1.400, secondo voi è possibile? Dubito, sarebbero livelli ai massimi storici mentre l'economia americana è a rischio recessione.
 
Su UNICREDIT mi risulta che anche The Jackal ne sconsiglia l'acquisto, visto la situazione e l'imminente ADC.

Su Fondiaria e Milano Assicurazioni, sono in molti che si aspettavano un rimbalzo, che però sembra non arrivare, personalmente preferisco restare fuori da bancari o assicurativi, e negli eventuali intraday tengo degli STOP strettissimi.


OK!
NM




ma allora vista la situazione del gruppo ligresti e di unicredit perchè si è entrati proprio con la benedizione di "jackal" su questi titoli..in un altro 3d ?mi pare che fosse chiaro che era meglio starne alla larga...boh...!!
che mi dici novemarzo ....:mmmm:
 
Su UNICREDIT mi risulta che anche The Jackal ne sconsiglia l'acquisto, visto la situazione e l'imminente ADC.

Su Fondiaria e Milano Assicurazioni, sono in molti che si aspettavano un rimbalzo, che però sembra non arrivare, personalmente preferisco restare fuori da bancari o assicurativi, e negli eventuali intraday tengo degli STOP strettissimi.


OK!
NM

grazie...esaustivo come sempre..:clap:
 
caro fabio, se tu nn sai nemmeno quando le ho prese le milano assicuraz
come fai a parlare? magari 3 mesi fa, nn parlavano di tt la cacca
nel titolo e nella controllante?..
le ho prese alla fine dell'adc, tt qui, e dato il prezzo bassissimo speravo nel rimbalzo in 0,40 che nemmeno c'è stato, tt qui.

grazie x il tuo intervento, ma la domanda era rivolta a chi comprende di borsa..

chi comprende bene la borsa non va a comprare ciofeche come milano assicurazioni

dovresti saperlo come fai con unicredit

giustamente dobbiamo parlarne con chi ne sa di borsa

di gente che predica bene e razzola male c'è n'è parecchia,basta vedere la ns politica e non solo
 
AGGIORNAMENTO DI FINE SETTIMANA


DAL PUNTO DI VISTA TECNICO

... c'è poco da aggiungere, siamo sempre nella congestione 14.800/16.100 e fintanto che non usciremo da una parte o dall'altra la borsa sarà una noia totale.

Possibile solo qualche intrady, anche se negli ultimi giorni, le oscillazioni intorno ai 15.300 hanno reso poco profiqui anche quelli, per cui inutile rischiare del capitale.


DAL PUNTO DI VISTA MACROECONOMICO

... vorrei segnalare alcune cose, spesso ignorate o quasi dai giornali, concentrati solo a guardare ogni minimo dettaglio del nuovo presidente del consiglio Monti.


Abbiamo avuto una perdita MONSTRE da parte di UNICREDIT, ben 10Mld di euro, lo scrivo in parole almeno rende meglio diecimiliardi di euro. Ora se pensimao che UCG capitalizza 14Mld di euro, capite bene di quale entità sia questa perdita.

Per curiosità sono andato a vedere il motivo di tale perdita, ebbene è dovuta a svalutazioni relative a partecipazioni azionarie di cui però non viene fornito il dettaglio, si fa solo riferimento a due partecipazioni in banche straniere, che della cifra monstre rappresenteranno si e no il 5%, di tutto il resto, non si fa minimo cenno.

Il resto, comprende tutto l'intreccio di partecipazioni di UCG in vari cadaveri tipo il gruppo LIGRESTI per fare un esempio di cui fanno parte Fondiaria e Milano Assicurazioni, indebitate per 3 Mld, ma ce ne sono molte altre altrettanto cadaveri.

Il risultato di tutto ciò è che i mercati hanno declassato le obbligazioni Unicredit a livello più o meno Junk ( spazzatura ). Se volete un mio parere è già un miracolo che regga la quotazione a 0,7 euro con una trimestrale del genere.

Ovviamente in una situazione di questo tipo l'aumento di capitale è inevitabile, sarà di circa 7Mld e comporterà ovviamente una bella diluizione per i vecchi azionisti, a meno di non partecipare all'aumento.

Per il momento su questo aumento non si conoscono i dettagli, ma sicuramente sarà l'ennesima trappola per i risparmiatori, quando si conosceranno gli estremi vi dirò quanto sarà il cetriolone che vi stanno preparando.

... anzi nel forum c'è una persona molto competente sugli ADC "The Jackal", per cui sarà lui a spegarVi in dettaglio la cosa, penso faremo insieme un post dedicato a questo.

Ci sarebbero altre cose che vorrei dirvi su UCG, quali ad esempio ... la partecipazione Libica chi la sta gestendo ... aderirà all'ADC o si opporranno, ma questo lo vedremo nelle prossime puntate.

Riassumo per il momento con una semplice frase "se siete fuori state lontani da unicredit se non volete farvi male".


Altra cosa che vorrei spiegarVi è il concetto di patrimonio immobiliare di certe quotate in borsa, che fa pensare a molti che le azioni siano sottovalutate.
Il problema è che spesso anche se c'è patrimonio immobiliare, ci sono forti indebitamenti, e partecipazioni in altrettante società altrettanto cadaveri, che di fatto posrtano svalutazioni ed erosione del patrimonio della società stessa. Non so se vi state rendendo conto che continuano a fare ADC per sistemare il patrimonio eroso dalle svalutazioni, senza di fatto però riuscire a mettere insieme un piano industriale per la crescita delle società stesse.

Prendo ad esempio il gruppo Fondiaria, anche se possiede degli immobili, l'indebitamento e le svalutazioni dovute a partecipate, lo rendono di fatto un gruppo tecnicamente fallito già da tempo, il valore vero delle sue azioni dovrebbe essere zero, si avete letto bene zero. Avendo però partecipazioni a sua volta nelle controllanti, viene di fatto tenuto in vita pr evitare la perdita delle poltrone nei vari consigli di amministrazione.

Insomma nella nostra borsa c'è in corso un effetto domino, un esempio mooolto semplificato.

la società A possiede il 10% di B e B possiede il 2% di A.

Se B va male A deve svalutare, ma anche B deve svalutare perché A si è svalutata e di una parte della svalutazione di A ne è causa B.


Immaginate voi nella ragnatela di parteciapzioni incrociate delle finanza italiana che groviglio di calcoli nelle svalutazioni.


Se volete il mio parere ci sono diverse banche/assicurazioni già tecnicamente fallite, che non lo sono per il semplice fatto che risulta molto difficoltoso calcolarne la vera svalutazione a causa della complessità della rete stessa.

Il mercato questa cosa in parte l'ha capita e la sconta nei prezzi, per questo oggi trovate banche ed assicurazioni a prezzi apparentemente ridicoli, ma che in realtà potrebbero essere addirittura sopravvalutate !!!


Altro caso che vorrei segnalarVi è Finmeccanica, crollata a 3 euro, dai 35 di qualche anno fa ( -90% ), anche qui c'è una spiegazione, la società è oggetto di indagini, i precedenti governi l'hanno usata per finanziare vari faccendieri, l'ultimo caso Tarantini/Lavitola, riportato su tutti i giornali.

Gli istituzionali stranieri sono molto sensibili a tali cose, se ne guardano bene di rimanere incastrati in società coinvolte in affari giudiziari, per cui alleggeriscono le posizioni al meglio, specialmente in momenti di mercato così delicati.


Concludo la rassegna con ADC rapina di Banca Popolare di Milano, anche in questo caso non vorrei trovarmi nella situzione di chi possedeva azioni BPM, deve aver avuto perdite mostruose, ma anche per quello dovete ringraziare il sistema politico/finanziario italiano.


NOVEMARZO lo aveva scritto più di 1 anno fa, in questo post, quando il nostro indice era ancora a 22.000 !!



http://www.finanzaonline.com/forum/...eeee-alla-politica-italiana-da-parte-mia.html



Ultima osservazione e poi concludo.


Governo Monti

Non so cosa riuscirà a fare questo governo, ora sembrano tutti d'accordo, hanno votato la fiducia ( sul nulla per il momento ) voglio vedere come si comporteranno di fronte alle votazioni per l'eliminazione dei privilegi.

Ma supponiamo per un attimo che Monti per puro miracolo ( 5% di possibilità ) riesca a sistemare le cose. A quel punto che senso avrebbe andare alle elezioni, chi li vorrebbe più le vecchie faccie, sarebbero i soliti rimescolati, quelli che hanno portato lo SPREAD a 560 !!!

Avete notato che molti dei politici già cominiciano ad invocare la democrazia, per andare alle elezioni, prima ancora che Monti abbia presentato il programma ... ma quale democrazia, quella dei privilegi ???


Continueremo a seguire il mercato

pronti ad entrare LONG se verrà rotta la congestione al rialzo

o pronti a restare alla finestra se verrà rotta al ribasso, la democrazia di cui tanto si parla ha impedito solo a noi di andare short !!!




OK!
NM

prima di tutto buongiorno e complimenti volevo chiedere una cosa sul discorso short essendo possessore di azioni e etf mib x coprire eventuali perdite posso aquistare etf xbear che va short sul mib x poi rivenderlo in caso di salita del mib . le sarei molto grato x la spiegazione al riguardo se anche qualcuno vorra rispondere al quesito sarei grato pure a loro
 
chi comprende bene la borsa non va a comprare ciofeche come milano assicurazioni

dovresti saperlo come fai con unicredit

giustamente dobbiamo parlarne con chi ne sa di borsa

di gente che predica bene e razzola male c'è n'è parecchia,basta vedere la ns politica e non solo

Fabio, ho parlato appunto di rimbalzo a 0.40...
nn ci capisco nulla di borsa..vero
vatti a vedere il mio thread, tt se hai il coraggio :D
www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1333793-solo-target-ed-please.html
 
prima di tutto buongiorno e complimenti volevo chiedere una cosa sul discorso short essendo possessore di azioni e etf mib x coprire eventuali perdite posso aquistare etf xbear che va short sul mib x poi rivenderlo in caso di salita del mib . le sarei molto grato x la spiegazione al riguardo se anche qualcuno vorra rispondere al quesito sarei grato pure a loro

In merito alla possibilità di operare short ti ricordo il divieto CONSOB di operare come privato cittadino con questi strumenti.


http://www.finanzaonline.com/forum/...ificates/1344879-divieto-consob-di-short.html
 
In merito alla possibilità di operare short ti ricordo il divieto CONSOB di operare come privato cittadino con questi strumenti.


http://www.finanzaonline.com/forum/...ificates/1344879-divieto-consob-di-short.html

Divieto Consob ancora una volta a tradimento.

L'altra volta a mercati aperti, questa volta all'ultimo minuto, ma vi sembra corretto da parte di un Organo :D di vigilanza ?
Io non sono intervenuta su certe azioni perchè presumevo che avrebbero riammesso lo short.

Chi mi indennizza ???
 
Attenzione se mollano i 14.700, spazio fino a 14.000/14.200 come prima tappa poi si vedrà ... per il momento hanno retto i 14.770, ma sinceramente non so quanto potranno ancora resistere in questo scenario economico/politico


PS.

nel frattempo, consiglio a tutti di rileggere quanto scrivevo sabato mattina.


OK!
NM


AGGIORNAMENTO DI FINE SETTIMANA


DAL PUNTO DI VISTA TECNICO

... c'è poco da aggiungere, siamo sempre nella congestione 14.800/16.100 e fintanto che non usciremo da una parte o dall'altra la borsa sarà una noia totale.

Possibile solo qualche intrady, anche se negli ultimi giorni, le oscillazioni intorno ai 15.300 hanno reso poco profiqui anche quelli, per cui inutile rischiare del capitale.


DAL PUNTO DI VISTA MACROECONOMICO

... vorrei segnalare alcune cose, spesso ignorate o quasi dai giornali, concentrati solo a guardare ogni minimo dettaglio del nuovo presidente del consiglio Monti.


Abbiamo avuto una perdita MONSTRE da parte di UNICREDIT, ben 10Mld di euro, lo scrivo in parole almeno rende meglio diecimiliardi di euro. Ora se pensimao che UCG capitalizza 14Mld di euro, capite bene di quale entità sia questa perdita.

Per curiosità sono andato a vedere il motivo di tale perdita, ebbene è dovuta a svalutazioni relative a partecipazioni azionarie di cui però non viene fornito il dettaglio, si fa solo riferimento a due partecipazioni in banche straniere, che della cifra monstre rappresenteranno si e no il 5%, di tutto il resto, non si fa minimo cenno.

Il resto, comprende tutto l'intreccio di partecipazioni di UCG in vari cadaveri tipo il gruppo LIGRESTI per fare un esempio di cui fanno parte Fondiaria e Milano Assicurazioni, indebitate per 3 Mld, ma ce ne sono molte altre altrettanto cadaveri.

Il risultato di tutto ciò è che i mercati hanno declassato le obbligazioni Unicredit a livello più o meno Junk ( spazzatura ). Se volete un mio parere è già un miracolo che regga la quotazione a 0,7 euro con una trimestrale del genere.

Ovviamente in una situazione di questo tipo l'aumento di capitale è inevitabile, sarà di circa 7Mld e comporterà ovviamente una bella diluizione per i vecchi azionisti, a meno di non partecipare all'aumento.

Per il momento su questo aumento non si conoscono i dettagli, ma sicuramente sarà l'ennesima trappola per i risparmiatori, quando si conosceranno gli estremi vi dirò quanto sarà il cetriolone che vi stanno preparando.

... anzi nel forum c'è una persona molto competente sugli ADC "The Jackal", per cui sarà lui a spegarVi in dettaglio la cosa, penso faremo insieme un post dedicato a questo.

Ci sarebbero altre cose che vorrei dirvi su UCG, quali ad esempio ... la partecipazione Libica chi la sta gestendo ... aderirà all'ADC o si opporranno, ma questo lo vedremo nelle prossime puntate.

Riassumo per il momento con una semplice frase "se siete fuori state lontani da unicredit se non volete farvi male".


Altra cosa che vorrei spiegarVi è il concetto di patrimonio immobiliare di certe quotate in borsa, che fa pensare a molti che le azioni siano sottovalutate.
Il problema è che spesso anche se c'è patrimonio immobiliare, ci sono forti indebitamenti, e partecipazioni in altrettante società altrettanto cadaveri, che di fatto posrtano svalutazioni ed erosione del patrimonio della società stessa. Non so se vi state rendendo conto che continuano a fare ADC per sistemare il patrimonio eroso dalle svalutazioni, senza di fatto però riuscire a mettere insieme un piano industriale per la crescita delle società stesse.

Prendo ad esempio il gruppo Fondiaria, anche se possiede degli immobili, l'indebitamento e le svalutazioni dovute a partecipate, lo rendono di fatto un gruppo tecnicamente fallito già da tempo, il valore vero delle sue azioni dovrebbe essere zero, si avete letto bene zero. Avendo però partecipazioni a sua volta nelle controllanti, viene di fatto tenuto in vita pr evitare la perdita delle poltrone nei vari consigli di amministrazione.

Insomma nella nostra borsa c'è in corso un effetto domino, un esempio mooolto semplificato.

la società A possiede il 10% di B e B possiede il 2% di A.

Se B va male A deve svalutare, ma anche B deve svalutare perché A si è svalutata e di una parte della svalutazione di A ne è causa B.


Immaginate voi nella ragnatela di parteciapzioni incrociate delle finanza italiana che groviglio di calcoli nelle svalutazioni.


Se volete il mio parere ci sono diverse banche/assicurazioni già tecnicamente fallite, che non lo sono per il semplice fatto che risulta molto difficoltoso calcolarne la vera svalutazione a causa della complessità della rete stessa.

Il mercato questa cosa in parte l'ha capita e la sconta nei prezzi, per questo oggi trovate banche ed assicurazioni a prezzi apparentemente ridicoli, ma che in realtà potrebbero essere addirittura sopravvalutate !!!


Altro caso che vorrei segnalarVi è Finmeccanica, crollata a 3 euro, dai 35 di qualche anno fa ( -90% ), anche qui c'è una spiegazione, la società è oggetto di indagini, i precedenti governi l'hanno usata per finanziare vari faccendieri, l'ultimo caso Tarantini/Lavitola, riportato su tutti i giornali.

Gli istituzionali stranieri sono molto sensibili a tali cose, se ne guardano bene di rimanere incastrati in società coinvolte in affari giudiziari, per cui alleggeriscono le posizioni al meglio, specialmente in momenti di mercato così delicati.


Concludo la rassegna con ADC rapina di Banca Popolare di Milano, anche in questo caso non vorrei trovarmi nella situzione di chi possedeva azioni BPM, deve aver avuto perdite mostruose, ma anche per quello dovete ringraziare il sistema politico/finanziario italiano.


NOVEMARZO lo aveva scritto più di 1 anno fa, in questo post, quando il nostro indice era ancora a 22.000 !!



http://www.finanzaonline.com/forum/...eeee-alla-politica-italiana-da-parte-mia.html



Ultima osservazione e poi concludo.


Governo Monti

Non so cosa riuscirà a fare questo governo, ora sembrano tutti d'accordo, hanno votato la fiducia ( sul nulla per il momento ) voglio vedere come si comporteranno di fronte alle votazioni per l'eliminazione dei privilegi.

Ma supponiamo per un attimo che Monti per puro miracolo ( 5% di possibilità ) riesca a sistemare le cose. A quel punto che senso avrebbe andare alle elezioni, chi li vorrebbe più le vecchie faccie, sarebbero i soliti rimescolati, quelli che hanno portato lo SPREAD a 560 !!!

Avete notato che molti dei politici già cominiciano ad invocare la democrazia, per andare alle elezioni, prima ancora che Monti abbia presentato il programma ... ma quale democrazia, quella dei privilegi ???


Continueremo a seguire il mercato

pronti ad entrare LONG se verrà rotta la congestione al rialzo

o pronti a restare alla finestra se verrà rotta al ribasso, la democrazia di cui tanto si parla ha impedito solo a noi di andare short !!!




OK!
NM
 
Ultima modifica:
Attenzione se mollano i 14.700, spazio fino a 14.000/14.200 come prima tappa poi si vedrà ... per il momento hanno retto i 14.770, ma sinceramente non so quanto potranno ancora resistere in questo scenario economico/politico


nel frattempo, consiglio a tutti di rileggere quanto scrivevo sabato mattina.


OK!
NM

quoto in toto quanto detto...per quanto riguarda il sucessore alle nuove elezioni credo sia già all'interno del nuovo governo monti e si chiama PASSERA , se ha lasciato un posto fisso da 4 mln annui per entrare in politica in un governo momentaneo credo abbia già tutto in programma la sua scalata post monti come premier lascio a voi il privilegio di indovinare in che fascia politica si vada a collocare.....

ps. dobbiamo dire che in una situazione attuale di mercato il sig.PASSERA ha dimostrato di avere le contro-palle guardando la situazione di isp nessun incastro nessun male incurabile ma solo sofferenze momentanee dovute alla situazione attuale , nei bilanci di isp:yes::yes:
 
Ultima modifica:

Perso il minimo della congestione, e breve puntata sotto 14.700
che da tempo indico come limite inferiore sotto il quale potrebbe iniziare
nuova ondata sell-off


Momento delicatissimo

OK!
NM
 

Perso il minimo della congestione, e breve puntata sotto 14.700
che da tempo indico come limite inferiore sotto il quale potrebbe iniziare
nuova ondata sell-off


Momento delicatissimo

OK!
NM

A QUESTO PUNTO
x me i 147/135/128 nn hanno più senso.
Si tratta di salvare la barca
e basta!
con Stima x NM
 
Ribadisco,

occhio perché la violazione de minimo non è un bel segnale, anzi.


mib82.jpg
 
Per il momento comunque tiene, la rottura c'è stata ma con bassi volumi attendono tutti WS.

In un mercato come questo bisogna essere sempre moolto prudenti, e rispettare operatività.

OK!
NM
 
Indietro