l'analisi tecnica non funziona più

mr9 mostra una linea orizzontale su un grafico.

non dice dove entrare, uscire, stopparsi....

diciamo che il suo "metodo" non fa per nessuno :)

lei deve distinguere tra 2 categorie di trader:
a) quelli che guadagnano
b) quelli che dicono di guadagnare.

qui siamo pieni di b :)

i numeri dicono che solo 3 polli su 1000 fanno soldi in borsa.

ma non erano mica 5 su 100?

ora sono diventati 3 su 1000.. settimana prossima sara 1 su 1M
 
ma non erano mica 5 su 100?

ora sono diventati 3 su 1000.. settimana prossima sara 1 su 1M

Facciamo una cosa media e decidiamo una volta per tutte che è 1 su 1000....così alla mattina possiamo tutti mettere la canzoncina prima di cominciare a tradare..:D

 
mi sembra un pò una statistica del menga..visto che è basata su una sola banca italiana..

se non l'hai gia fatto, leggiti gli interventi che seguono quel link

marisa linka e dice cio che le fa comodo
e quando cade in "fallo".....cancella ;)
 
se non l'hai gia fatto, leggiti gli interventi che seguono quel link

marisa linka e dice cio che le fa comodo
e quando cade in "fallo".....cancella ;)


no non ho letto..

L'unica statistica che può avere credibilità deve essere fatta su un campione preso in tutti gli stati dove si fa trading e deve essere formato da utenti di diverse banche, sim, ecc.. e deve essere fatta da un centro esterno non da chi ha interessi in merito altrimenti sono tutte fatte alla carlona..

è come se io dicessi che non esistono i senzatetto solo perchè dove abito non ci sono.. poi vai a newyork o anche solo a milano e sono molte migliaia..
 
Ultima modifica:

Forse sarebbe meglio dare credito a fonti più affidabili.

Pretendere di ricavare la percentuale di trader in guadagno dalla conoscenza dei dati di un singolo broker straniero (?) significa arrampicarsi sugli specchi. Come la dinamica di quella discussione dimostra.

Io personalmente non credo minimamente a quelle percentuali, soprattutto per la maniera con la quale sono state presentate.

In ogni caso neanch'io credo che siamo troppo lontani dalla realtà ;)
 
Forse sarebbe meglio dare credito a fonti più affidabili.

Pretendere di ricavare la percentuale di trader in guadagno dalla conoscenza dei dati di un singolo broker straniero (?) significa arrampicarsi sugli specchi. Come la dinamica di quella discussione dimostra.

Io personalmente non credo minimamente a quelle percentuali, soprattutto per la maniera con la quale sono state presentate.

In ogni caso neanch'io credo che siamo troppo lontani dalla realtà ;)

PuccettosissimaGiulia.... Se il range intraday di un titolo è, rispetto all'apertura, +2% -2.5% (e magari chiude a +0.1%) ed ai corsi, quelli delle banche, ti dicono "metti uno stop inferiore all'1.5%".... Facile che perdi soldi.
 
PuccettosissimaGiulia.... Se il range intraday di un titolo è, rispetto all'apertura, +2% -2.5% (e magari chiude a +0.1%) ed ai corsi, quelli delle banche, ti dicono "metti uno stop inferiore all'1.5%".... Facile che perdi soldi.

Quoto pienamente, ormai nel Day Trading il livello minimo di Stop e' del 3% tranne pochi caso sporadici.. Per cui bisogna avere un money management molto rigoroso per valutare i capitali impiegati nel singolo trade, e nella gestione complessiva del rischio.. Per questo a mio avviso il trading e' un ottimo banco di prova strategico, e poco adatto all' improvvisazione..
 
elter, stavo per rispondere al messaggio :D

cmq grazie del contributo :)

mi sa che alla fine ci inchiappettano anche con le righette del computer
 
PuccettosissimaGiulia.... Se il range intraday di un titolo è, rispetto all'apertura, +2% -2.5% (e magari chiude a +0.1%) ed ai corsi, quelli delle banche, ti dicono "metti uno stop inferiore all'1.5%".... Facile che perdi soldi.

Ok, ora però basta scherzare, che qualcuno finisce che ti prende pure sul serio ;)
 
Indietro