Le 4 cose da fare

nekos1

Utente Registrato
Registrato
25/11/08
Messaggi
97
Punti reazioni
1
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.

Monti è d'accordo?
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.
primo impossibile... con la storia della costituzione...cambio di governo ecc.
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.

mai
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.

Mettiamoci anche:
5 - abolizione circoscrizioni, comunità montane ed enti inutili
6 - auto blu solo per capo dello stato, PDC, ministri e presidenti regioni
7 - riduzione dell'8 per mille, anche per un periodo ridotto, oppure ICI anche per gli immobili commerciali della chiesa
 
Nekos sarebbe bello che spiegassi nel dettaglio...e con numeri alla mano...perche detta cosi mmm...
 
quoto e condivido.
vorrei aggiungere: in politica per massimo 3 anni, e non sopra i 70 anni. anche se hai fatto bene, non sei più elettorato passivo.
insomma, io vorrei che il politico sia precario, ovvero che il potere sia precario.......

ci metterei anche una riforma dei meccanismi finanziari: non è possibile commerciare prodotti troppo strutturatri (ma forse sono io che non li capisco......)

questa la mia. saluti
 
1)ripristinare la legge del taglione.
2)la cricca che ride per i danni del terremoto va impalata.
3)tutti gli evasori e/o elusori vanno marchiati in fronte .(a fuoco):D
..gli altri punti di nekos1 mi vanno bene eccetto la riforma delle pensioni ..
prima si deve rientrare di tutti gli sprechi..OK!
 
ma loro potranno mai fare una legge contro se stessi..

daii

dimezzamento parlamentari ahahahahahahaha

diminuzione pensione, stipendio vitalizio e cumuli vari da togliersi ai parlamentari ahahahahahahahahahahahahahahahhahaha

e poi di che preoccuparsi? nemmeno piu la spesa di elezioni tanto i mercati decidono per noi chi mettere tagliare spesa elezioni raus
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.

mancano le cose più importanti ovvero:

-30 anni di galera agli evasori fiscali e conseguente esproprio di tutti i beni
-esproprio di tutti i beni a chi sposta le produzioni all'estero
 
1) dimezzamento numero parlamentari ed abolizione province
2) patrimoniale 1% su patrimoni oltre euro 500.000 per 5 anni ( si ricaverebbero 5mld all'anno) con i soldi riduzione cuneo fiscale.
3) riforma pensioni ( con i risparmi soldi per il welfare dei giovani precari )
4) liberalizzazioni

quattro provvedimenti da votare all'unanimita' in parlamento.
Perche' la macelleria sociale di un default sara' mplto piu' cruenta di questi provvedimenti.

Si.
 
5) Contributo di solidarietà con taglio della pensione pari al 10% per il 2012, a carico di chi percepisce una pensione di anzianità senza aver versato contributi per almeno 20 anni.
:yes:
 
basterebbe la prima elementare per capirlo, non certo un master alla Harvard University

Io ho preso il master a berkley, fa lo stesso??? :o


Ma rinnovo il mio quesito: quale complessa analisi ti ha portato a concludere di vietare la delocalizzazione?? Quali risultati brillanti risultati prevedi?
 
Mettiamoci anche:
5 - abolizione circoscrizioni, comunità montane ed enti inutili
6 - auto blu solo per capo dello stato, PDC, ministri e presidenti regioni
7 - riduzione dell'8 per mille, anche per un periodo ridotto, oppure ICI anche per gli immobili commerciali della chiesa

mettiamo anche
9-scontrini fiscali elettronici con accredito punti ogni aquisto e alla fine anno detrazioni a scelta su bollette a seconda punti accumulati
10- abolizione vitalizi dei politici e maxipensioni dei superfortunati a max 5000 euro mensili e innalzamento delle minime da 300 a 600 euro mensili
 
legalizzazione della prostituzione con sovratassa
 
1) Dimezzamento dei parlamentari ma soprattutto superamento del cosidetto BICAMERALISMO PERFETTO ( unica anomalia del mondo occidentale) perchè aldilà del costo effettivo della politica, la politica "costa" anche per la tempistica nelle decisioni;

2) Non più di 2 mandati a testa, anche non consecutivi;

3) Impossibilità di cumulo di cariche: basta con sindaci o presidenti di provincia contemporaneamente parlamentari...

4) Eliminare gli statuti speciali delle 5 regioni che li hanno;

5) Riforma elettorale con reintroduzione dei collegi ed uninomale (se vuoi essere eletto ti guadagni casa per casa il consenso e rispondi direttamente di quello che fai o non fai...);

6) Eliminazione delle Provincie ed accorpamento dei comuni sotto i 5000 abitanti;

7) Eliminazione dei tanti Enti di gestione locale (es. autorità di bacino e comunità montane);

8) Riduzione sostanziale del numero dei consiglieri regionali e comunali per legge ( non è possibile che regioni come la Sicilia abbiano 90 ( novanta ) consiglieri...;

9) Riduzione del 50% di tutte le consulenze esterne a tutti i livelli;

10) Blocco del turn over nella P.A. per 10 anni;

11) Introdurre il reato penale di evasione fiscale e reintrodurre quello di falso in bilancio;

12) Dimezzamento dei rimborsi elettorali e dei contributi per l'editoria;

13) Eliminazione di tutti i vitalizi per politicanti vari... se vuoi la pensione lavori fino a 67 anni come vorresti fare per gli altri...

14) Riduzione del personale del Quirinale, Palazzo Chigi, Camera e Senato. Riduzione dei loro stipendi... si parla tanto di ridurre numero e stipendi dei dipendenti pubblici e nessuno dice che un barbiere al Senato guadagna quanto un attore di fiction...

15) Lotta vera senza quartiere a EVASIONE FISCALE, CORRUZIONE e CRIMINALITA' ORGANIZZATA...

difficile...? :rolleyes:
 
Indietro