Le rekkie del gold dopo il padulo ci mancava marcelo

eppure ci starebbe una bella
handelina verde sul silver fino a 16 :rolleyes:
 
Guardando il GDX ho buone sensazioni, anche considerata la stagionalità.

...il problema è che me le sento tutte dietro...ad altezza kiappe...!!!:D:D:p:p

Ve lo ripeto: GDX luglio2015/gennaio2016 = GDX luglio 2018/gennaio 2019
 
Guardando il GDX ho buone sensazioni, anche considerata la stagionalità.

...il problema è che me le sento tutte dietro...ad altezza kiappe...!!!:D:D:p:p

Ve lo ripeto: GDX luglio2015/gennaio2016 = GDX luglio 2018/gennaio 2019

bah non farei sempre queste similitudini , il mercato non si comporta sempre allo stesso modo
 
Ha semplicemente ragione Lou.

Tutti i gg fanno la stessa cosa... finto recupero debolissimo inizio seduta, e poi giù forte e senza la minima resistenza.

E' chiaro che non si fermeranno. Non si vedono mai ricoperture, giocano tranquilli.
 
Mi dispiace che continuiate a credere alle favolette dell'AT, del COT e compagnia bella: eppure dovreste sapere che il trend è discendente dal 2011 con un rimbalzo degno di nota a inizio 2016 e per 7 mesi, ma solo e soltanto perchè Soros è entrato nel settore. E quando ne è uscito, dopo aver fatto il 110% in quei sette mesi, è uscito e gli effetti si sono visti e si vedono tuttora.

Ce lo siamo detti mille volte che il settore dei preziosi è forse il più manipolato al mondo e che non c'è AT, ipervenduto, COT, frattali, conteggi che tengano, quando i soliti noti decidono la strada.

Qualcuno di Voi ha notato (parlo del Silver) che viene sempre lasciato un gap aperto sui 5 minuti, pressochè sui minimi della giornata, nel momento in cui partono i candelotti verdi e che, solitamente ad Europa chiusa, tutto l'eventuale rialzo della giornata viene "divorato" in un ora...???

Qualcuno sta guardando il cambio eur/usd...??? Aspettavano solo un presupposto, una motivazione per andare a segno e rompere l'ultimo supporto che ci separa dai minimi di fine 2016: ed ecco la Turchia servita su un piatto d'argento.

Sulle GS e sul GDX ha detto bene nel suo intervento AuAg....??? Il giochetto lo fanno ogni giorno, su eventuali spunti vendono e poi fanno cadere l'indice a loro piacimento ed i volumi sono solamente i loro perchè gli investitori hanno ormai capito e non sono così pazzi da mettere qualche centesimo su una trappola micidiale come quella di preziosi e delle GS e dunque, non esistendo ricoperture, ogn i giorno si scende sempre più in basso.

Vi Ri-posto il mensile del grafico Eur/Usd e Vi invito a guardare lo stocastico lento. Secondo Voi, visto che siamo all'inizio della discesa, sin dove arriveranno....???

Immagine.jpg

Ne riparliamo nella seconda metà del 2020...!!!
 
bah non farei sempre queste similitudini , il mercato non si comporta sempre allo stesso modo

Infatti io ricordo che gdx scendeva del 5% al giorno in media con vol spaventosi. Ora piu o meno si scende dello 0,5% con vol scarsi
 
Infatti io ricordo che gdx scendeva del 5% al giorno in media con vol spaventosi. Ora piu o meno si scende dello 0,5% con vol scarsi

Paolo, nel GDX e GDXJ è cambiato il paniere e le regole rispetto al 2015.

Non ti ricordi gli "schianti" di entrambi sino a fine 2017...???
 
credo che ci vorranno ancora due settimane di penitenza con sbrano finale prima di ripartire
 
credo che ci vorranno ancora due settimane di penitenza con sbrano finale prima di ripartire

insomma... tutto un mese di stagionalità favorevole si trasforma nell'esatto opposto, per non dire in m.... :wall:
 
Intanto il cot migliora ulteriormente. Record storico di.pos short dei large 195k!. Large net long solo 12,7k e comm net short 15k. Sul rame i large hanno solo 2k net long.Siamo ormai nelle stesse situazioni di dic 2015 con la differenza che le pos corte qui sono ingenti
 
continuo ad avere la sensazione che sia tutto controllato anche nei giorni negativi come oggi, mai vero panico, mai quella velocità anche in salita che è condizione necessaria per una discesa (mi riferisco anche agli indici USA), ma forse le cose, come dite voi, non si ripetono, epperò se uno guarda alle medie mobili di lunghissimo periodo siamo vi sono delle costanti anche nelle cadute (e siamo ben distanti da situazioni critiche di quel tipo)... E onestamente spero che un affondo sull'oro lo diano prima o poi, altrimenti non se ne esce. Non so davvero quale sia il catalist per l'oro. La gente che conta snobba l'ora e quello di Buffet è stato un monito che Io stesso ho preso sotto gamba...Soros ha investito ultimamente in Bitcoin, non so che misura, ma non so nemmeno se ci becchi sempre...come con Snapchat (è entrato se non ricordo male tra i 17 e i 15$, beccandosi anche un -40%, poi ovvio, che bisogna valutare cosa succede sulla lunga distanza). Altri blaterano di arte e forme diverse di inventistimento, per i più Apple è ormai una commodity, del resto anche in caso di apocalisse Zombie, gli Iphone li vendi comunque e pure lo streaming va di brutto tra i non morti....L'oro pare legato al dollaro...e tutto passa ancora una volta dallo scontro tra Cina e USA...lì è la chiave di volta per il cambio di narrazione, ma penso che in quel caso davvero assisteremmo all'apocalisse. Sono davvero negativo sull'oro a livello teorico, nella pratica rimango neutro e aspetto. Mai più posizioni long, se parte faccio trading come per tutto il resto, anche col rischio di perdere percentuali sostanziali di guadagni...ma sono davvero stanco di paduli e sfondamenti vari, ho rischiato di non riuscire più a sedermi:rolleyes:
 
Intanto il cot migliora ulteriormente. Record storico di.pos short dei large 195k!. Large net long solo 12,7k e comm net short 15k. Sul rame i large hanno solo 2k net long.Siamo ormai nelle stesse situazioni di dic 2015 con la differenza che le pos corte qui sono ingenti

Io continuo a vedere un'assenza di interesse anche da parte dei media verso l'oro. Nel 2015 facevano a gara per dare dei target al ribasso, si parlava di oro a 800 e così via. Fino a quel rimbalzo...oggi gli articoli che vedo in giro tendono di più a legarlo al dollaro e poco altro. Boh forse il fatto che tutti siano girati da un'altra parte potrebbe essere a favore, ma in assenza di volumi che diano una qualsiasi direzionalità, questi dati, forse, sono meno interessanti, stiamo a vedere comunque...
 
Io continuo a vedere un'assenza di interesse anche da parte dei media verso l'oro. Nel 2015 facevano a gara per dare dei target al ribasso, si parlava di oro a 800 e così via. Fino a quel rimbalzo...oggi gli articoli che vedo in giro tendono di più a legarlo al dollaro e poco altro. Boh forse il fatto che tutti siano girati da un'altra parte potrebbe essere a favore, ma in assenza di volumi che diano una qualsiasi direzionalità, questi dati, forse, sono meno interessanti, stiamo a vedere comunque...

Il cot attuale è in assoluto il piu bullish di questi anni paragonabile al 2001. Se gdx da 12 è arrivato a 32 in 6 mesi nulla vieta che da 20 possa arrivare a 45 in un lasso di tempo magari un po piu lungo.Sentiment, Cot , fondamentali sono tutti allineati per un importante upleg ma è chiaro che prima che sia meglio potrebbe essere peggio e data anche la forza di usd la pressione potrebbe persistere fino a settembre quando la fed incrementerà i tassi.Nessuno vede un catalist?Non deve essercene per forza uno eclatante piu semplicemente puo essere che ormai usdx ha prezzato tutte le buone news ed ora il mercato di qui in avanti vede per qualche ragione che non conosciamo la fed stoppare il ciclo di rialzo dei tassi e magari invertirlo mentre il resto del mondo fa il contrario del resto nulla sale o cresce per sempre e l'economia usa come molti analisti sostengono potrebbe rallentare bruscamente perché il ciclo è troppo maturo, perché il piano fiscale Trump verra meno, perché la guerra dei dazi fara male soprattutto agli states e ai suoi consumatori che dovranno pagare prezzi piu alti per i prodotti. Alcuni comparti chiave stanno gia dando segnali preoccupanti e mi riferisco al real estate e agli automakers ma recentemente vedo qualche sofferenza anche sui chip.Non è un caso forse che hedge funds e small traders siano al 100% short sul tbond convinti che debba arrivare al 4/5% di yield ma questo fatica a varcare il 3. Come mai , che stanno annusando i banksters?
 
È vero come dice Buffet, il gold non rende nulla ma se compri un decennale al 3% e di qui a poco ti ritrovi che usd sbraca da 96/97 o anche 100 a 80/70 quanto ci rimetti??E come dicevo prima okkio a usd, ha fondamentali decisamente bearisgh a parte il differenziale di rendimento il mondo è pieno fino al collo di questa carta straccia e debito che sale esponenzialmente con interessi crescenti da pagare sono un mix esplosivo per questa valuta.
 
Personalmente attendero pazientemente al varco fed e trump. Trump quasi certamente a novembre perdera la Camera dei deputati e la Fed presto dovra fare i conti con una economia che è destinata a rallentare.E li si giocherà la partita . Okkio anche alle tensioni in medio oriente con la Turchia da una parte ma soprattutto Iran dall'altra. Se Trump come credo intensifichera il livello dello scontro in vista delle elezioni di mid term L'Iran ha gia fatto sapere che potrebbe bloccare lo stretto di Ormuz dove passano qualcosa come 20 mil di barili die.
 
Paolo, nel GDX e GDXJ è cambiato il paniere e le regole rispetto al 2015.

Non ti ricordi gli "schianti" di entrambi sino a fine 2017...???

GDX weekly , nessun segnale anche se in evidente downtrend dalla candela bearish dei primi di luglio , e siamo a 5 conseciutive ad oggi.

Notavo un gap fra 19 e 20 , probabile quello l'obbiettivo.
 

Allegati

  • sc.png
    sc.png
    24,7 KB · Visite: 30
GDX weekly , nessun segnale anche se in evidente downtrend dalla candela bearish dei primi di luglio , e siamo a 5 conseciutive ad oggi.

Notavo un gap fra 19 e 20 , probabile quello l'obbiettivo.

...c'è solo l'imbarazzo della scelta...!!!

Immagine.jpg
 
Indietro