Le rekkie del gold dopo il padulo ci mancava marcelo

Credo che a sto punto il fallimento o il rimanere in vita delle miniere dipenda solo dai preziosi , e' tutto legato , quindi gia' siamo in sofferenza marcata , figuriamoci con il gold a 1000 o giu' di li

Che falliscano o meno, non ha importanza, mo: morto un papa se ne fa un'altro e, se è il caso, interverranno altri "pesci grossi" ad acquisire i più piccoli.

Qui lo scopo è ben altro: qui si tratta di riprendersi il fisico venduto nel 2011 per sostenere i QE e dunque il dollaro. E se devono arrivare ai prezzi delle patate, per costringere Cina, Russia, India ecc. a vendere, ci arriveranno eccome.

Shortare senza che ci sia un domani, con montagne di carta, a loro porta solo guadagni, visto che è tutto legale e alla luce del sole ma, contemporaneamente, mette in forte difficoltà chi ha i forzieri pieni di fisico acquistato ai prezzi massimi.
 
Non mi stupirei di rivedere il GOLD a 600/800 e il SILVER a 8/10

Ah a proposito, secondo David Brady nonostante un COT estremo il gold non può salire a causa del legame con la svalutazione della moneta cinese.
Se non ci sarà qualche grosso cambiamento in questa situazione, non ci sarà un trigger decisivo che possa cambiare il trend.

Su Twitter chi è long su gold e auriferi viene sbeffeggiato. Oggi ho visto dare target 750 e anche più bassi al gold.
 
Che falliscano o meno, non ha importanza, mo: morto un papa se ne fa un'altro e, se è il caso, interverranno altri "pesci grossi" ad acquisire i più piccoli.

Qui lo scopo è ben altro: qui si tratta di riprendersi il fisico venduto nel 2011 per sostenere i QE e dunque il dollaro. E se devono arrivare ai prezzi delle patate, per costringere Cina, Russia, India ecc. a vendere, ci arriveranno eccome.

Shortare senza che ci sia un domani, con montagne di carta, a loro porta solo guadagni, visto che è tutto legale e alla luce del sole ma, contemporaneamente, mette in forte difficoltà chi ha i forzieri pieni di fisico acquistato ai prezzi massimi.
Buttano giu tutto Cina, Emergenti materie prime. Ma presto gli states pagheranno lo scotto e allora vedremo un altra musica. Cmq sbagli qui jp morgan e sorelle si stanno fregando le mani per via del record storico di paper gold short ma non da parte loro bensi da parte degli hedge funds sempre in errore agli estremi di un movimento
 
Ah a proposito, secondo David Brady nonostante un COT estremo il gold non può salire a causa del legame con la svalutazione della moneta cinese.
Se non ci sarà qualche grosso cambiamento in questa situazione, non ci sarà un trigger decisivo che possa cambiare il trend.

Su Twitter chi è long su gold e auriferi viene sbeffeggiato. Oggi ho visto dare target 750 e anche più bassi al gold.

Guarda il lato positivo della cosa ...con la povertà ritroverài i l umiltà , il vero valore delle cose, che una bottiglia da 600 euro di vinomanco fosse una mignotta:D
 
Guarda il lato positivo della cosa ...con la povertà ritroverài i l umiltà , il vero valore delle cose, che una bottiglia da 600 euro di vinomanco fosse una mignotta:D

:D:D

mi piacciono questi "attacchi speculativi":D
 
Quando a novembre i Democratici si riprenderanno la Camera dei deputati vedrete il caos su usd ma forse anche prima come i dati usa certificheranno che il pompaggio di Trump sta scemando
 
È vero che il sell off continua ma chissa perché i ratio gsr e gxr sono ben lontani dai top. Il secondo è quasi il 40% sotto il top di dic 2015.E tutto questo con un ammontare di short senza precedenti.......
 
Guarda il lato positivo della cosa ...con la povertà ritroverài i l umiltà , il vero valore delle cose, che una bottiglia da 600 euro di vino manco fosse una mignotta:D

..ehehehehe...bene, cane morto, allora, nel caso, so già dove andare, gradito ospite NON pagante...sei mesi invernali....!!!:D:D:D:p:p:p


:D:D

mi piacciono questi "attacchi speculativi":D

...guarda che a te toccano i sei mesi estivi: in quelli invernali sei troppo "impegnato" con la pala e non vorrei distrurbarti...!!!:D:D:p:p
 
È vero che il sell off continua ma chissa perché i ratio gsr e gxr sono ben lontani dai top. Il secondo è quasi il 40% sotto il top di dic 2015.E tutto questo con un ammontare di short senza precedenti.......

Paolo bisogna anche guardare in faccia la realta' , non hai visto che dati penosi le GS , altro che fondamentali in miglioramento .
Qui se il sottostante non di apprezza , non c'e' scampo purtroppo.
 
Le azioni aurifere naturalmente non sono state risparmiate dalle vendite; complice il cedimento del supporto a 170 punti di HUI.
Come si temeva, lo sbriciolamento di questo argine sta conducendo le quotazioni verso la successiva proiezione, situata poco sopra quota 140 punti: soltanto qui sarebbe ragionevole immaginare una reazione più consistente, e prima ancora più probabile.
Nel lungo periodo, l’Amex Gold “Bugs” Index è sensibile ai nostri setup: il massimo di due anni fa fu segnalato prontamente da uno SMTP su base mensile; il precedente minimo di fine 2015 di fatto coincise con una capitolazione, ancora una volta su base mensile. Allo stato attuale, non si scorgono elementi che inducano ad aspettarsi un minimo roccioso. Staremo a vedere cosa succederà nelle prossime settimane.

Immagine.jpg

Dove invece le vendite appaiono aver raggiunto lo zenit, è sull’oro; riflesso scontato del prepotente rialzo del dollaro.
Ieri il metallo giallo ha perso un ulteriore 1.4%, scendendo al minimo delle ultime 52 settimane. Un simile setup lo si rinviene talvolta in prossimità dei minimi di mercato: come quelli di fine 2015 e di ottobre 2008. Ma è bene evidenziare come in un contesto di fondo bearish, come quello del 2013-2015, le reazioni si sono rivelate di breve durata, e seguite da ulteriori realizzi. I Commercial hanno ormai virtualmente azzerato lo short, approfittando delle quotazioni in calo; ma, ancora una volta, non è detto che si tratti della situazione che condusse al famoso minimo a 1045 dollari di fine 2015...

Immagine1.jpg
 
ci rimane solo di attendere la possibile reazione gdx dove avevamo detto 19 circa come ultima spiaggia

******** io che non ho osservato bene la candela bearish weekly sia su silver che su gdx diei primi di luglio :wall:
 
******** io che non ho osservato bene la candela bearish weekly sia su silver che su gdx diei primi di luglio :wall:
io son peggio di te. La vidi benissimo quella candela, ma non ebbi il coraggio di alleggerire in piccola perdita.
 
@ Lou

ritengo Evangelista molto valido... la sua view non ci lascia molto scampo. Dice chiaramente 140 di HUI sicuro, e poi però difficile che tenga.
 
io son peggio di te. La vidi benissimo quella candela, ma non ebbi il coraggio di alleggerire in piccola perdita.

vero a volte non si vogliono guardare perche' seguiamo solo le nostre convinzioni, ma il mercato non segue di certo quello che pensiamo noi avvenga
 
se ti ricordi in quei giorni venivamo da una buona sovraperformance degli auriferi rispetto al fisico. C'era poi davanti a noi la stagionalità buona...
insomma era anche normale provare a crederci, invece è risultato un trappolone perfetto.
 
Guardate questo grafico storico dell'argento, "ripulito" dai roll e mettete da una parte le Vostre convinzioni.

Ieri mi è stato detto che è praticamente impossibile che il Silver possa tornare a 6/8 dollari.

E verissimo che la storia non si ripete, ma se proiettassimo ad oggi il ciclo a 13 anni (1980 - 1993) ritroveremo una partenza dai massimi a fine 2011 e un possibile minimo assoluto nel 2024, rimbalzi compresi (dopodichè il clclo potrebbe anche essere inferiore, magari sino al 2021, quando la FED esaurirà gli aumenti dei tassi).

Qui, senza obiettività e distacco dai propri "desideri" personali non si va da nessuna parte.

Immagine.jpg

P.S.: visto il probabile Death Cross mensile...???
 
Andateci piano con i chart sulle materie prime in particolare i preziosi. Nel 2009 c'erano elliottiani che vedevano un copper con certezza assoluta a 1$ e ricordo bene un analista che conosceva bene il settore dire: ma voi davvero pensate che i produttori e l'industria che gira intorno vi permettano di andare a 1$ semplicemente perché lo avete tracciato con il righello?!
 
andateci piano con i chart sulle materie prime in particolare i preziosi. Nel 2009 c'erano elliottiani che vedevano un copper con certezza assoluta a 1$ e ricordo bene un analista che conosceva bene il settore dire: Ma voi davvero pensate che i produttori e l'industria che gira intorno vi permettano di andare a 1$ semplicemente perché lo avete tracciato con il righello?!

concordo in piu' aggiungo quello che diceva la rekkia fino a ieri...a.t cot ecc. Nn contano piu' un quazzo ................. E' la deprez ferragostiana:D
 
ciao Lou

la similitudine del percorso del silver dal 1980 in avanti con il 2011 me l'ero fatta anche io a livello grafico. E' da terrore puro, di certo.

Però poi mi son dato una risposta che forse può stemperare la paura: nel 1980 il silver era andato a 50 dollari con una bolla speculativa immensa nelle proporzioni rispetto al 2011, perché 50 dollari del 1980 non sono certo 50 dollari del 2011 se consideri 31 anni di inflazione.

Sarebbe più indicativo poter osservare un grafico che tenga conto dell'inflazione.

I 15 dollari di oggi sono una cifra bassa, mentre nel 1980 pesavano molto di più e giustificarono il crollo delle quotazioni nei lunghi anni successivi.


Ditemi se sbaglio in questa riflessione.
 
Inutile fare tanti ragionamenti qui si seguono solo i livelli , ormai con tutti i software e le manipolazioni delle grandi banke , serve un azzo anche i fondamentali o le correlazioni.
 
Indietro