Lehman Brothers AIROLB aggiornamenti ed informazioni vol.2

E qui si parla di Lehman? Tra chiacchiere, fughe e bannature dei pochi forumers che avevano qualcosa da dire, mi pare sia un miracolo che i moderatori ancora non cancellino questo 3d per manifesta inutilità.
 
E qui si parla di Lehman? Tra chiacchiere, fughe e bannature dei pochi forumers che avevano qualcosa da dire, mi pare sia un miracolo che i moderatori ancora non cancellino questo 3d per manifesta inutilità.

E' un 3ad di attesa.
Gli sviluppi della vicenda L.B. scorrono lentamente, come le nostre vite, per fortuna.
Perchè mai sarebbe inutile?
Nessuno è obbligato a frequentarlo.
E penso che nessuno dei frequentatori possa pretendere di avere una grande notizia tutti i giorni.
In questa situazione qualche periodo di OT ogni tanto serve a scambiare due idee fra conoscenti di tasto (se non proprio amici).
Nulla osta, penso, a ripristinare un 3ad quasi vuoto col solo messaggio quotidiano di semtex.
Pareri personali, ovviamente.

P.S.: se sei nato nel GIU 2013 e sei già stufo, non so se ce la farai a sopravvivere alla vicenda L.B.
Comunque mi auguro che tu ce la faccia.
Benvenuto e ciao.
 

Allegati

  • var 01.jpg
    var 01.jpg
    56,2 KB · Visite: 838
hai seguito questa vicenda, su cui ha sproloquiato anche il prof. cherubini?

il punto,semplice ma un po' sottile da cogliere, è che in realta sconsigliabile fornire al piccolo risparmiatore informazioni quantitative sulle aspettative di rischio di un investimento.
ma non perchè il var sia rudimentale (lo è e fai bene a ricordarcelo), oppure perchè la fonte di tali stime potrebbe non essere disinteressata eccetera.

le stime quantitative, anche DOC e aggiornate allo stato dell'arte (esistono e costano care) possono essere comunque sbagliate! non risulta infatti che i "quanti" siano particolarmente ricchi e io se sono stato abbagliato da numeri falsamente precisi che non so valutare, ad es. potrei aver affidato a lehman mezza liquidazione o peggio.
è la fede nel var la colpa di pattichiari, anche se fosse stato calcolato correttamente .
 
Ultima modifica:
hai seguito questa vicenda, su cui ha sproloquiato anche il prof. cherubini?

il punto,semplice ma un po' sottile da cogliere, è che in realta sconsigliabile fornire al piccolo risparmiatore informazioni quantitative sulle aspettative di rischio di un investimento.
ma non perchè il var sia rudimentale (lo è e fai bene a ricordarcelo), oppure perchè la fonte di tali stime potrebbe non essere disinteressata eccetera.

le stime quantitative, anche DOC e aggiornate allo stato dell'arte (esistono e costano care) possono essere comunque sbagliate! non risulta infatti che i "quanti" siano particolarmente ricchi e io se sono stato abbagliato da numeri falsamente precisi che non so valutare, ad es. potrei aver affidato a lehman mezza liquidazione o peggio.
è la fede nel var la colpa di pattichiari, anche se fosse stato calcolato correttamente .

a me sinceramente frega fino a un certo punto dell'attendibilità o meno del var, guardo le soglie fissate, se le ha passate o meno perché da quello mi attendevo una prestazione (avviso di rischio).

Per cui vedo nel metodo di calcolo (ambigua e vaga a dir poco la posizione di pattichiari nelle sue guide) il punto decisivo. Se PC nemmeno dice come lo calcola e cosa ci butta dentro seguo il manuale e le opzioni che mi da, per cui per me vale qualsiasi sistema inserito nel manuale: parametrico, storico, col pallottoliere....:rolleyes: lancio della moneta:D

Lieto di risentirti Paolo, prossimo convegno di studi a quando??:D;)
 
hai seguito questa vicenda, su cui ha sproloquiato anche il prof. cherubini?

il punto,semplice ma un po' sottile da cogliere, è che in realta sconsigliabile fornire al piccolo risparmiatore informazioni quantitative sulle aspettative di rischio di un investimento.
ma non perchè il var sia rudimentale (lo è e fai bene a ricordarcelo), oppure perchè la fonte di tali stime potrebbe non essere disinteressata eccetera.

le stime quantitative, anche DOC e aggiornate allo stato dell'arte (esistono e costano care) possono essere comunque sbagliate! non risulta infatti che i "quanti" siano particolarmente ricchi e io se sono stato abbagliato da numeri falsamente precisi che non so valutare, ad es. potrei aver affidato a lehman mezza liquidazione o peggio.
è la fede nel var la colpa di pattichiari, anche se fosse stato calcolato correttamente .

andiamo OT: purtroppo io credo che siano sparite le "certezze" in finanza (che forse erano come quelle del tacchino amorevolmente nutrito ogni giorno...), e che oggi si debba mettere in conto che qualsiasi investimento presenta rischi non quantificabili.

Mi aiuta l'avere sempre guardato ai cicli delle aziende negli USA (provare a paragonare i componenti dei principali indici a 50 anni di distanza).

Ma non faccio testo... :cool: - a prop., un saluto...
 
Lieto di risentirti Paolo, prossimo convegno di studi a quando??:D;)

quando volete - ancora scusa, non sono mai arrivato in fondo all'ultimo testo che mi avevi mandato, periodo un po' così...

tornando in tema, a me sembra che PC abbia venduto fumo sperando che nessuno mai si addentrasse a guardarci bene dentro... operazione di immagine come dichiarare "così bianco che più bianco non si può": almeno lì però lo smacchiante lo mettono, per fare sembrare il capo più "pulito" del principale concorrente...
 
E qui si parla di Lehman? Tra chiacchiere, fughe e bannature dei pochi forumers che avevano qualcosa da dire, mi pare sia un miracolo che i moderatori ancora non cancellino questo 3d per manifesta inutilità.

Grazie e bentornato.
Chi sei dei due?:eek:
 
ordinanza da milano

arrivata oggi la PEC con l'ordinanza del Tribunale di Milano

altro piccolo passo avanti ;), devono saltar fuori i dati del VAR da chi di dovere.:)

Dettagli in mail dopo il primo agosto quando torno dalle ferie.
 
arrivata oggi la PEC con l'ordinanza del Tribunale di Milano

altro piccolo passo avanti ;), devono saltar fuori i dati del VAR da chi di dovere.:)

Dettagli in mail dopo il primo agosto quando torno dalle ferie.

:D:D:D:clap::clap::clap:
 
bene! magari è poca cosa, però è nella direzione della logica e della ragionevolezza, non chiediamo altro.
 
Ciao , cosa significa questo e che prospettive ci possono essere di nuovo?
Grazie
( Disturbo te visto che Mauro e' giustamente in ferie )

Significa che il giudice ha ordinato a Patti Chiari o chi per lei di pubblicare i dati proprietari, quindi i dati (calcolati da loro) del Var per il 2008.
Visto che PC questi dati non li ha mai tirati fuori e che tutte le perizie concordano, è lecito sperare che questi dati confermino che il Var dei bonds Lehman aveva superato i loro stessi limiti regolamentari e che quei titoli sarebbero dovuti uscire dalla lista.
Insomma devono scoprire le carte e non hanno l'asso, neanche nella manica. :D
Speriamo di averlo noi.
 
Significa che il giudice ha ordinato a Patti Chiari o chi per lei di pubblicare i dati proprietari, quindi i dati (calcolati da loro) del Var per il 2008.
Visto che PC questi dati non li ha mai tirati fuori e che tutte le perizie concordano, è lecito sperare che questi dati confermino che il Var dei bonds Lehman aveva superato i loro stessi limiti regolamentari e che quei titoli sarebbero dovuti uscire dalla lista.
Insomma devono scoprire le carte e non hanno l'asso, neanche nella manica. :D
Speriamo di averlo noi.

Tutte le perizie concordano sul fatto che i movimenti del VAR , prima del default , erano superiori a quello indicato da loro ? quindi se riescono a dimostrare che i calcoli , secondo la loro metologia , erano in linea su quanto affermato da loro la " discussione " e' ancora aperta altrimenti perdono su tutto il fronte. Hai quache previsione sui tempi prossimi ?
 
Tutte le perizie concordano sul fatto che i movimenti del VAR , prima del default , erano superiori a quello indicato da loro ? quindi se riescono a dimostrare che i calcoli , secondo la loro metologia , erano in linea su quanto affermato da loro la " discussione " e' ancora aperta altrimenti perdono su tutto il fronte. Hai quache previsione sui tempi prossimi ?

E' così, sui tempi meglio non sbilanciarsi.
 
pochi giorni fà da WEBANK:
"Gentile cliente,
con riferimento all’obbligazione LEHMAN BROTHERS TSY BV 05/2017 TV 22.12 - EURO CHAPTER 11 IT0006578600, ti informiamo che, a seguito dell’approvazione da parte della Corte fallimentare di New York del piano di ristrutturazione del debito presentato dagli obbligazionisti Lehman Brothers Treasury, normata ai sensi del Chapter 11 United States Bankruptcy Code nei confronti di Lehman Brothers Holding Inc, il terzo rimborso previsto è stato determinato nella misura di Euro € 44,21622 ogni 1.000 Euro di valore nominale, con riconoscimento interessi pari a Euro € 0,94477 ogni 1.000 di valore nominale.
La data valuta di pagamento è il 25 luglio 2013."

Addebito ricevuto ma oggi STORNO; su vicenda banche stanno facendo casino ...
 
ero in vacanza e forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno mi sa spiegare come mai oggi le XS0183944643 sono a 40 ?? il rimborso di cui parla avergani alla mia banca non risulta
 
Ciao , cosa significa questo e che prospettive ci possono essere di nuovo?
Grazie
( Disturbo te visto che Mauro e' giustamente in ferie )

rientrato dal fresco a 2200 mt e a momenti collassato dal caldo, oggi o domani al massimo la mail di aggiornamento.

In sostanza c'é l'ordine del Giudice alla società che avrebbe eseguito i calcoli per conto di PC di fornire tutti i dati, metodo di calcolo parametri ecc... così da dar modo al giudice di capire cosa abbiano fatto in concreto all'epoca.

E capendo cosa abbiano fatto si potrà capire se hanno operato come si doveva o meno. Insomma, dovrebbe riuscire a farsi chiarezza una buona volta su come funzionava (o non funzionava)il meccanismo PC.
 
pochi giorni fà da WEBANK:
"Gentile cliente,
con riferimento all’obbligazione LEHMAN BROTHERS TSY BV 05/2017 TV 22.12 - EURO CHAPTER 11 IT0006578600, ti informiamo che, a seguito dell’approvazione da parte della Corte fallimentare di New York del piano di ristrutturazione del debito presentato dagli obbligazionisti Lehman Brothers Treasury, normata ai sensi del Chapter 11 United States Bankruptcy Code nei confronti di Lehman Brothers Holding Inc, il terzo rimborso previsto è stato determinato nella misura di Euro € 44,21622 ogni 1.000 Euro di valore nominale, con riconoscimento interessi pari a Euro € 0,94477 ogni 1.000 di valore nominale.
La data valuta di pagamento è il 25 luglio 2013."

Addebito ricevuto ma oggi STORNO; su vicenda banche stanno facendo casino ...

Si tratta senza dubbio di errore...
 
Indietro