LEONARDO FINMECCANICA e i suoi aficionados

Provo a fare un ragionamento un pò più ampio:
a me sembra che soprattutto in questi giorni in nostro listino sia stato sostenuto solo dai bancari, gli industriali (di cui Leonardo fa parte) invece sono piatti o negativi.
Sappiamo bene quale sia il peso dei bancari nel nostro listino.
Anche gli energetici hanno dato il loro contributo.
I tecnologici (nel nostro listino l'unico degno di nota è Stm) hanno raggiunto evidenti eccessi e negli Usa ieri hanno fatto quel ritraccio che molti si aspettavano da tempo e che forse continuerà nei prossimi giorni o che comunque porterà molta volatilità (deboli di cuore astenersi).
La borsa Usa stessa è in corsa da molto sulle aspettative della riforma fiscale che ormai è arrivata al dunque.
Quindi cosa è da aspettarsi? Un ritraccio Usa e conseguentemente anche europeo? Sappiamo bene che se fosse così,la nostra borsetta ha dimostrato più volte di esser tra le più vulnerabili.
Il tema caldo della Corea del Nord? che viene tirato fuori all'occorrenza,potrebbe esser utilizzato per ulteriore giustificazione.
Oppure continuerà la spinta Usa e magari assisteremo ad un cambio settoriale? dai tecnologici/energetici agli industriali?
Venendo a Leonardo,io credo che quel rimbalzo,magari poderoso, che tanti (anche io) si aspettavano dopo il crollo,non lo vedremo a breve.
E' crollato per motivi strutturali importanti,è crollato perchè certi settori producono utili sotto le aspettative (problema per tutti gli operatori del settore,non solo per Leonardo).I vari buy e target successivi al crollo non hanno portato a granchè. Io credo che si muoverà come il mercato fino ad una settimana/10 giorni dall annuncio del nuovo piano industriale (che sarà a fine gennaio per quanto ne so). In quei giorni è lecito attendersi movimenti importanti,sulle aspettative...e se queste verranno ben recepite dai mercati allora potremo vedere rialzi anche a doppia cifra,ma non prima. E' da metter sulla bilancia,anche il contrario,ossia le aspettative non soddisfatte...va da sè che potrebbe risentirne.
Queste sono solo mie considerazioni,ovvio,che se lunedì comunicassero un accorto simil-Kuwait le cose sarebbero diverse,ma al momento ci dobbiamo basare su dati di fatto.
 
Provo a fare un ragionamento un pò più ampio:
a me sembra che soprattutto in questi giorni in nostro listino sia stato sostenuto solo dai bancari, gli industriali (di cui Leonardo fa parte) invece sono piatti o negativi.
Sappiamo bene quale sia il peso dei bancari nel nostro listino.
Anche gli energetici hanno dato il loro contributo.
I tecnologici (nel nostro listino l'unico degno di nota è Stm) hanno raggiunto evidenti eccessi e negli Usa ieri hanno fatto quel ritraccio che molti si aspettavano da tempo e che forse continuerà nei prossimi giorni o che comunque porterà molta volatilità (deboli di cuore astenersi).
La borsa Usa stessa è in corsa da molto sulle aspettative della riforma fiscale che ormai è arrivata al dunque.
Quindi cosa è da aspettarsi? Un ritraccio Usa e conseguentemente anche europeo? Sappiamo bene che se fosse così,la nostra borsetta ha dimostrato più volte di esser tra le più vulnerabili.
Il tema caldo della Corea del Nord? che viene tirato fuori all'occorrenza,potrebbe esser utilizzato per ulteriore giustificazione.
Oppure continuerà la spinta Usa e magari assisteremo ad un cambio settoriale? dai tecnologici/energetici agli industriali?
Venendo a Leonardo,io credo che quel rimbalzo,magari poderoso, che tanti (anche io) si aspettavano dopo il crollo,non lo vedremo a breve.
E' crollato per motivi strutturali importanti,è crollato perchè certi settori producono utili sotto le aspettative (problema per tutti gli operatori del settore,non solo per Leonardo).I vari buy e target successivi al crollo non hanno portato a granchè. Io credo che si muoverà come il mercato fino ad una settimana/10 giorni dall annuncio del nuovo piano industriale (che sarà a fine gennaio per quanto ne so). In quei giorni è lecito attendersi movimenti importanti,sulle aspettative...e se queste verranno ben recepite dai mercati allora potremo vedere rialzi anche a doppia cifra,ma non prima. E' da metter sulla bilancia,anche il contrario,ossia le aspettative non soddisfatte...va da sè che potrebbe risentirne.
Queste sono solo mie considerazioni,ovvio,che se lunedì comunicassero un accorto simil-Kuwait le cose sarebbero diverse,ma al momento ci dobbiamo basare su dati di fatto.

ho la tua visione, con l'eccezione che messa così sarebbe troppo prevedibile sia come tempi che come probabile reazione positiva al nuovo piano industriale..
ecco perchè io sono entrato prima, ma neanche tanto prima, in effetti si tratta di due mesetti scarsi, in cui il titolo potrebbe essere però coinvolto da uno pseudo rally di Natale, come di notizie positive improvvise.. del genere che citavi..
E' poi da tenere presente che chi si voglia posizionere di grosso, ragionevolmente lo farà prima di essere a ridosso della presentazione del piano industriale..
il difetto del mio ragionamento è che non credevo in uno spike del genere che mi ha fregato..
per il resto del mio ragionamento non cambio nulla e vedo che coincide molto anche col tuo..
io mi parcheggio qui per i prossimi 2 mesi..a parte i miei altri posizionamenti naturalmente..quindi staremo a vedere...:)

piuttosto chi apre il prossimo thread ??
 
ho la tua visione, con l'eccezione che messa così sarebbe troppo prevedibile sia come tempi che come probabile reazione positiva al nuovo piano industriale..
ecco perchè io sono entrato prima, ma neanche tanto prima, in effetti si tratta di due mesetti scarsi, in cui il titolo potrebbe essere però coinvolto da uno pseudo rally di Natale, come di notizie positive improvvise.. del genere che citavi..
E' poi da tenere presente che chi si voglia posizionere di grosso, ragionevolmente lo farà prima di essere a ridosso della presentazione del piano industriale..
il difetto del mio ragionamento è che non credevo in uno spike del genere che mi ha fregato..
per il resto del mio ragionamento non cambio nulla e vedo che coincide molto anche col tuo..
io mi parcheggio qui per i prossimi 2 mesi..a parte i miei altri posizionamenti naturalmente..quindi staremo a vedere...:)

piuttosto chi apre il prossimo thread ??

Non l'ho detto,ma tra le righe forse si capiva: tra le ipotesi io vedo più probabile la prima,ossia un ritracciamento generale e se Leonardo seguirà il mercato...
Comunque,predico abbastanza bene ma nella pratica oggi mi manca la spinta per posizionarmi (su Leonardo men che meno,ma avevo il ditino pronto short su stm a 19,18 e su ubi a 4,132 ma,mannaggia a me non ho premuto).
Un altra cosa mi sento di dire: mai dare le cose per scontate,anche quando possono sembrare evidenti.
Ad esempio leggevo prima che oggi abbiamo visto i minimi dell'anno e tu stesso parli dello spike che ha fregato molti.
Io rifletterei su questo,ne può fare un altro in ogni momento.
Io stamattina ponevo la questione del perchè proprio stamattina (anche ieri era andata sotto i 10)ma nessuno ha saputo argomentare qualcosa.
Se vuoi aprilo Tu il thread (io non so come si fa)
 
sono entrato a 10,30 scommetto che arriva ad 11 entro 30 gennaio
 
Indietro