Leonardo - Parte VI

Io mio piangina preferito, stamani che dice ??
Visto i rialzi consistenti di questi giorni, avrà i cali alle mani...:rotfl:
 
Io mio piangina preferito, stamani che dice ??
Visto i rialzi consistenti di questi giorni, avrà i cali alle mani...:rotfl:
Pensavo.

Una LDO che passa su un ipotetico mercato unico europeo...
Bce: Lagarde, servono unione mercati dei capitali e poteri estesi a Esma - Il Sole 24 ORE

...quanto andrebbe a quotare? :asd:

2024-05-22_131614.jpg
2024-05-22_131801.jpg
 
Si si anche io !
Fatto la spesa
Portato il ciuaua dalla toelettatrice ( fi.ga )
Lei guarda il mostro io le guardo il ku.lo :D :fiufiu:
Passato a ritirare un'altra multa con autovelox .:rolleyes:

Una favola
 
ciao jonny,

Visto il recupero dal forte ribasso di un mese fa e le premesse che sembrano positive perchè esci ?
La mancanza di prezzi di riferimento in che modo ti condiziona ?

grazie
Molto..


Il mio metodo prevede due semplici regole:

n°1 quella di avere un piano con obbiettivi chiari e probabilisticamente attendibili;

n°2 quello di attenermi strettamente al piano.

Il mio piano l'ho scritto qui due settimane fa ed a quello mi sono strettamente attenuto.

Ho imparato a mie spese che la troppa avidità mi abbassa il win/loss ratio.

Buon trading!
 
LEONARDO +2,60% Nuovi top dal 2000, attiva una strategia LONG - L'Analisi Tecnica di Websim
Oggi 15:01 - WS

FATTO
Leonardo (LDO.MI) è sotto i riflettori. Il titolo ha toccato in mattinata il prezzo più alto dal marzo 2000.
Maggio è stato il quinto mese positivo degli ultimi sei, +9%.
Dal primo gennaio il prezzo è cresciuto del +62,0% vs +14,60% del FTSEMIB.
Il consenso raccolto da Bloomberg attualmente registra 14 Buy, 4 Hold, 1 Sell. Target price medio 25,05 euro.
Il prossimo 24 giugno il titolo stacca un dividendo di 0,28 euro per azione, yield 1,20%.
 
bisogna capire le conseguenze del voto europeo sul settore... i sovranisti che avanzano remano contro la difesa comune, contro il sostegno l''Ucraina, contro una maggiore integrazione europea. Non so quanto peso avranno sul potere decisionale del Parlamento Europeo, ma indubbiamente una nuova alleanza dovrà scendere a compromessi.
 
Ultima modifica:
Indietro