licenziarsi da un contratto a termine

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ciao,
alla fine penso che farò scadere il mio contratto in maniera tale da avere diritto alla NASPI
 
Forse avrei trovato un nuovo lavoro,

come faccio per licenziarmi prima del 31/01/2019 ?
 
Forse avrei trovato un nuovo lavoro,

come faccio per licenziarmi prima del 31/01/2019 ?

Hai 3 strade:

- risoluzione consensuale del rapporto: vai dal datore di lavoro e di comune accordo firmate un foglio dove dichiarate consensualmente che volete interrompere il rapporto di lavoro. Niente Naspi nel caso poi tu non chiuda col nuovo lavoro

- dimissioni per giusta causa: gli mandi una lettera dove rassegni le dimissioni volontarie per giusta causa adducendo al demansionamento,così sarai coperto eventualmente con l'INPS se dovrai chiedere la Naspi.

- dici al nuovo lavoro che sei disponibile dal 1/02/19, soluzione migliore di tutte.

Nel contratto a tempo determinato non esiste il preavviso.
 
Hai 3 strade:

- risoluzione consensuale del rapporto: vai dal datore di lavoro e di comune accordo firmate un foglio dove dichiarate consensualmente che volete interrompere il rapporto di lavoro. Niente Naspi nel caso poi tu non chiuda col nuovo lavoro

- dimissioni per giusta causa: gli mandi una lettera dove rassegni le dimissioni volontarie per giusta causa adducendo al demansionamento,così sarai coperto eventualmente con l'INPS se dovrai chiedere la Naspi.

- dici al nuovo lavoro che sei disponibile dal 1/02/19, soluzione migliore di tutte.

Nel contratto a tempo determinato non esiste il preavviso.

Esiste un modulo dove c'è il licenziamento per giusta causa? Potrebbe essere utile, in modo tale da non perdere il diritto alla NASPI. Potrebbe essere una cosa interessante da avere.
 
ma se ha trovato un nuovo lavoro e fa passaggio diretto non gliene frega niente della naspi e della giusta causa
se non passa il periodo di prova col nuovo lavoro ha diritto in automatico a naspi senza imbarcarsi in cause, nel caso specifico, totalmente inutili e inconcludenti
 
Devi solo vedere se hai del preavviso da dare. Ti licenzi e basta, dai la lettera al tuo capo rispettando il preavviso.
 
Indietro