ma i soldoni dei bot che compra bce dove vanno???

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

OK!

Con un appunto. Non aumenta la liquidità perchè come più volte spiegato per ogni acquisto di TDS drena liquidità di pari importo per far sì che il giochetto sia a somma zero. Se comprasse senza drenare sarebbe un allentamento monetario come il QE che fanno FED, BOE e BOJ.


hai ragione, ho scritto un imprecisione per un eccessiva sinteticità...

avevo dato per scontato quello che hai detto, non esplicitandolo.

intendevo dire che comunque la bce sta aumentando lo stock di M1 in circolazione

Eurostat - Data Explorer

così come sta operando sta ridistribuendo ricchezza nel sistema che rimane a somma zero, tenendo conto il naturale trend di crescita

si vabè, ci siamo capiti:D
 
se fosse stato per lui avreste già nazionalizzato le banche nel 2008 OK!
fosse per lui sarebbe un italia migliore ma da soli nn si va da nessuna parteOK!
poi puo avere idee che non piacciono , ma tra i più bravi e a cuore il paese , un altro ministro non avrebbe mai messo no tassa che costerà a berlusca altri milioni

l'uomo dai condoni tombali, l'uomo dello scudo, l'uomo che ha fatto e fa il commercialista e sai cosa fa un buon commercialista.............:D
 
l'uomo dai condoni tombali, l'uomo dello scudo, l'uomo che ha fatto e fa il commercialista e sai cosa fa un buon commercialista.............:D

Peggio, è un tributarista.

Di mestiere insegna ad evadere/eludere le tasse... e noi l'abbiamo come ministro dell'economia:eek::eek::eek:
 
e tu non sei tra questi...


la bce emette passività, e infatti i contanti in tutti i bilanci del mondo vanno messi nelle attività, perché fino a prova contraria è un valore avere i contanti. Se non lo sono regalami pure tutti i tuoi soldi, ti libero di questo fardello.

la bce emettendo base monetaria, aumenta la liquidità del sistema e fa diminuire i tassi d'interesse e aumentare i valori nominali di attività reali (inflazione) e finanziarie (prezzi titoli)

La liquidità è distribuita attraverso il mercato secondario, in questo caso, dato che compra li i bot da chi accetta di venderglieli al prezzo offerto. Quindi i soldi non arrivano ai governi, ma a chi vende i bot.

Il vantaggio dei governi è nella diminuzione del tasso d'interesse del titolo.

MA SE PER PARADOSSO LO STATO FOSSE FUORI DALL'EURO NON POTREBBE COMPRARSI DA SOLO I TITOLI DEL DEBITO PUBBLICO (STAMPANDO TUTTI I SOLDI VIRTUALI CHE VUOLE) COSICCHè GLI INTERESSI DA PAGARE NON ESISTEREBBERO...:confused:
 
MA SE PER PARADOSSO LO STATO FOSSE FUORI DALL'EURO NON POTREBBE COMPRARSI DA SOLO I TITOLI DEL DEBITO PUBBLICO (STAMPANDO TUTTI I SOLDI VIRTUALI CHE VUOLE) COSICCHè GLI INTERESSI DA PAGARE NON ESISTEREBBERO...:confused:

no.. se no lo farebbe se fosse così facile...

stampare soldi, che non sono cose virtuali, comporta inflazione

inflazione è una tassa occulta che drena ricchezza ai possessori di denaro, senza contare gli effetti destabilizzanti che ha sull'economia. Per un imprenditore è estremamente difficile programmare un investimento ad esempio, perché non può programmare i prezzi di vendita ecc. Per un creditore dare un prestito è estremamente rischioso, perché gli tornerà di volta poco o nulla. In pratica si blocca il sistema economico.

Quello che suggerisci è stato fatto nella Germania di Weimar o di recente dallo Zimbawe. Gli effetti sono una iperinflazione, che distrugge il sistema economico. Si annullano gli scambi commerciali, si torna al baratto, ad un economia di sussistenza.

I soldi gratis non esistono, se uno (stato, impresa, chiunque) chiede in prestito i soldi, deve pagare interessi, altrimenti nessuno gli presta soldi.. a meno che non sia una persona molto buona.
 
MA SE PER PARADOSSO LO STATO FOSSE FUORI DALL'EURO NON POTREBBE COMPRARSI DA SOLO I TITOLI DEL DEBITO PUBBLICO (STAMPANDO TUTTI I SOLDI VIRTUALI CHE VUOLE) COSICCHè GLI INTERESSI DA PAGARE NON ESISTEREBBERO...:confused:

eh si OK! ma la cosa migliore sarebbe che tutti i cittadini italiani comprassero slo bond italiani.... così saremmo allora una potenzaOK! perchè vedi che se spendessero male e non rimborsassero i bond sarebbero sottoposti a responsabilità politica che definirei : cominciate a scappare che tanto sappiamo dove abitate OK!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Non capendo quasi niente di finanza (mi occupo di immobili) ma essendo curioso di natura, qualche esperto mi chiarisce se veramente la bce i soldi dei titoli italiani (penso cira 15 mld di E) li dà in mano ai nostri regnanti? Grazie

ti sei mai chiesto perchè negli anni 70 il nostro debito pubblico fosse e un'inflazione stratosferica?
 
no.. se no lo farebbe se fosse così facile...

stampare soldi, che non sono cose virtuali, comporta inflazione

inflazione è una tassa occulta che drena ricchezza ai possessori di denaro, senza contare gli effetti destabilizzanti che ha sull'economia. Per un imprenditore è estremamente difficile programmare un investimento ad esempio, perché non può programmare i prezzi di vendita ecc. Per un creditore dare un prestito è estremamente rischioso, perché gli tornerà di volta poco o nulla. In pratica si blocca il sistema economico.

Quello che suggerisci è stato fatto nella Germania di Weimar o di recente dallo Zimbawe. Gli effetti sono una iperinflazione, che distrugge il sistema economico. Si annullano gli scambi commerciali, si torna al baratto, ad un economia di sussistenza.

I soldi gratis non esistono, se uno (stato, impresa, chiunque) chiede in prestito i soldi, deve pagare interessi, altrimenti nessuno gli presta soldi.. a meno che non sia una persona molto buona.


senti una cosa ma quindi gli americani hanno una superinflazione?? caspita 2100 miliardi stampati??

eh senti una cosa e se i stampassimo moneta per pagare il debito estero e mantenere solo il nostro? nel nostro paese la massa monetaria in giro rimarebbe uguale ma si deprezzerebbe il cambio e questo è male? strano per un paese che esporta come il nostro
http://www.aicebiz.it/documents/1.BilanciacommercialeSeriestorica1996-2005.pdf

quasi sempre con avanzo commerciale.... qualcosa nn mi torna..... :yes:
 
senti una cosa ma quindi gli americani hanno una superinflazione?? caspita 2100 miliardi stampati??

eh senti una cosa e se i stampassimo moneta per pagare il debito estero e mantenere solo il nostro? nel nostro paese la massa monetaria in giro rimarebbe uguale ma si deprezzerebbe il cambio e questo è male? strano per un paese che esporta come il nostro
http://www.aicebiz.it/documents/1.BilanciacommercialeSeriestorica1996-2005.pdf

quasi sempre con avanzo commerciale.... qualcosa nn mi torna..... :yes:

certo che qualcosa non ti torna.. anche più di qualcosa se devo essere onesto

è meglio che ti compri qualche libro e studi prima di inventarti teorie economiche...

oppure iscriviti all'università, facoltà d'economia
 
certo che qualcosa non ti torna.. anche più di qualcosa se devo essere onesto

è meglio che ti compri qualche libro e studi prima di inventarti teorie economiche...

oppure iscriviti all'università, facoltà d'economia

ehm guarda gia fatto tutto .. mi sembri il solito che spara perche nn sa rispondere uhmmmmm..........
 
Indietro