Mancata diligenza del promotore finanziario

Segnopiù

Utente Registrato
Registrato
27/8/18
Messaggi
107
Punti reazioni
1
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per un problema con un promotore finanziario, mi chiedevo se sia possibile intraprendere un'azione legale nei confronti di un promotore finanziario che nel corso del suo operato, oltre ad aver contravvenuto alle mie disposizioni, investendo in maniera volatile e speculativa anziché in maniera poco volatile e dalla crescita lenta e sicura, ha sempre adottato modalità di investimento di tutto in un unico titolo evitando sempre la diversificazione, mai adottato stop loss, ma rimasto aggrappato al titolo prima convinto che si riprendesse per poi asserire una volta sceso inesorabilmente che era meglio non vendere.
Non sto a descrivervi altri suoi metodi scellerati, da me contestati nei quali lui ha voluto perseverare, ma a mio giudizio benché il mio fosse un profilo di rischio alto, ha avuto nel corso della gestione gravi mancanze di prudenza, diligenza e di mezzi idonei a salvaguardare l'investimento.
Nel corso della sua gestione gli do atto di aver ottenuto anche buoni risultati ma realizzando comunque perdite importanti dovute sempre a questi criteri sbagliati, per arrivare poi a una situazione dove la perdita del capitale ormai è totale.
Concludo col dire che non sono l'unico ad essere coinvolto in questa situazione, ma ci sono molti più investitori in perdite pazzesche sempre frutto delle sue "strategie".
Vi ringrazio per l'attenzione, e ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondere sulla possibilità di intraprendere qualche azione in questa situazione.
P.S.
Vi prego, non rispondetemi: "non avresti potuto cambiarlo" :D
 
Con che tipologia di titolo ti ha azzerato il capitale? Azione? Certificati a leva?
 
oltre ad aver contravvenuto alle mie disposizioni, investendo in maniera volatile e speculativa anziché in maniera poco volatile e dalla crescita lenta e sicura, ... benché il mio fosse un profilo di rischio alto

Mi sembra che le tue disposizioni non siano compatibili con un profilo di rischio alto, ma più tipiche di un profilo ALMENO medio-basso ("crescita lenta e sicura" poi, solo conti deposito o polizze ramo 1 potrebbero garantirtela, e qui siamo già nel campo del "rischio bassissimo / nullo"). Dovresti quindi fare prima chiarezza su questo aspetto.
 
In caso di contestazione potrebbero verificare le operazioni effettuate precedentemente.
Se hai sempre fatto operazioni tranquille non dovresti avere problemi, altrimenti...
 
Vi ringrazio per le cortesi risposte.
Allora l'investimento in questione è stato sull'azionariato nella specie AIM.
gli investimenti precedenti son stati buoni e cattivi, alcuni prudenti altri più speculativi.
Ma la cosa che più mi sento di criticare, non è tanto la scelta di questo ultimo titolo ma le modalità di gestione del capitale nel corso del tempo che hanno portato a questa situazione.
Mi chiedevo pertanto se in presenza dei comportamenti da me prima esplicitati come Assenza di diversificazione, niente stoploss, acquisti a prezzi alti in una botta senza scaglionare l'acquisto, non saper uscire in tempo quando è in perdita, non avere la minima idea del perché l'andamento del titolo sia questo e tante altre, mi chiedevo se fosse possibile esperire qualche azione legale.
Oppure con il fatto che io abbia un profilo di rischio alto rimango fregato perché consapevole dei rischi.
Non so se mi son spiegato bene.
Vi ringrazio ancora per il vostro tempo e le vostre risposte.
 
Aggiungo che le operazioni erano per la maggior parte speculative, benché lui le spacciasse come "Sicure" e talvolta andavano abbastanza bene altre realizzavo sempre perdite.
Dallo storico delle operazioni emerge evidentemente un suo modo di operare parecchio discutibile.
La cosa che più sindaco sono le modalità, ecco.
 
Oppure con il fatto che io abbia un profilo di rischio alto rimango fregato perché consapevole dei rischi.

Temo sia la cosa più probabile, tenere un profilo di rischio alto e poi aspettarsi "garanzie" o trend tranquilli che solo un profilo basso potrebbe darti, sarebbe troppo bello e facile, tipo botte piena e moglie ubriaca... bisogna anche mettere in conto la possibilità di aver beccato un promotore diciamo "meno bravo" di altri, fa parte del rischio in generale per qualsiasi attività o professione, come la scelta di rivolgerti e fidarti di lui piuttosto che occuparti tu stesso delle tue finanze ... di certo non mi metto a fare azioni legali contro chiunque dovesse offrire un servizio (comunque eseguito, seppur insoddisfacente) perchè sotto le mie aspettative, semplicemente incasso la delusione e cambio al più presto la persona / il fornitore del servizio (o faccio da me, se posso e credo di avere mezzi e conoscenze per fare di meglio).
 
è quello che temevo, certo però che qui non si tratta di aspettative non realizzate ma proprio di grave negligenza oggettivamente dimostrabile.
Ti ringrazio per la risposta, vedrò che fare, la delusione ormai è bella che incassata! :( infatti mi sto rivolgendo ad un altro.
 
Anche con un profilo ad alto rischio si deve agire con perizia. Un minimo di diversificazione è d'obbligo.. Io non escludo a priori una responsabilità.
È ovvio che, però, occorra uno studio più accurato di tutta la vicenda.
 
Buongiorno a tutti,
investendo in maniera volatile e speculativa anziché in maniera poco volatile e dalla crescita lenta e sicura, ha sempre adottato modalità di investimento di
ma per favore... povero promotore
ma che cosa vuol dire dalla crescita lenta e SICURA? SICURA? Di sicuro non c'è niente
 
Vi ringrazio per le cortesi risposte.
...
Allora l'investimento in questione è stato sull'azionariato nella specie AIM.
...


E' un po' come chiedere ad un professionista di puntare alla roulette per conto tuo, raccomandandoti di tenere un profilo di rischio basso.
l'AIM è un mercato pilotato fuori controllo, nè più ne meno che gioco d'azzardo, la vicenda Bio-On dovrebbe aver insegnato qualcosa.
Se proprio vuoi giocare d'azzardo sull'AIM tanto vale che eviti intermediari, almeno risparmi sulle provvigioni e ti diverti di più...
 
Ultima modifica:
Bravo Rrupoli, hai individuato il punto al 95%
Il fatto è che non gli ho chiesto io di investire sull'AIM, io gli ho solo chiesto un investimento solido, a lungo termine, poco speculativo e dalla crescita lenta e lui se ne è venuto fuori con questo titolo dell'AIM, rassicurandomi che fosse un titolo solidissimo che non sarebbe mai sceso sotto il prezzo d'acquisto se non di poco ma poi per riprendersi subito.
L'unica criticità da lui evidenziatami è che fosse un titolo poco scambiato e che sarebbe stato difficile da vendere in fretta, ma visto che io volevo investire a lungo termine e non avevo necessità del capitale potevo pure attendere il tempo necessario senza problemi.
Non so se ora sia più chiara la mia questione, spero di essermi spiegato bene.
Aggiungo che io ignoravo la speculatività dell'AIM lui me l'ha sempre prospettato come un mercato poco liquido, e non sono l'unico dei sui clienti che si trova in una situazione di perdita totale, ma ce ne sono tanti altri nella mia stessa situazione, su diversi titoli ma sempre con le stesse dinamiche, ovvero rassicurazioni e promesse di stabilità e prudenza per poi ritrovarsi in rosso sparato.
Ovviamente lui rinnega la diversificazione e lo stoploss sia con me che con tutti gli altri clienti, si rifiuta proprio nonostante venga richiesto.
Grazie per la tua risposta
 
Indietro