Mandiamo a quel paese FINECO?

Mandi a quel paese FINECO?

  • Certamente

    Voti: 249 55,7%
  • Non credo

    Voti: 101 22,6%
  • Probabilmente

    Voti: 97 21,7%

  • Votanti
    447
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì puoi, però con Sella hai le ricariche gratis e istantanee.
L’unico limite con Hype Start sono i 2500€ annuali, se li superi devi passare a Hype Plus a 1€/mese.
Cavoli è ottimo così...ma basta accoppiare hype con sella ed in automatico riconosce le ricariche gratis o bisogna segnare qualcosa in fase di registrazione?
Puoi ricaricare massimo in un anno 2500 euro cumulativi, quindi?
 
Sì ,d’altronde ho scritto che quella di Widiba è carta simile a quella di Fineco ovvero che hanno sostanzialmente le stesse caratteristiche ovvero un canone e la ricarica gratuita immediata da c/c

grazie per il chiarimento OK!
 
Cavoli è ottimo così...ma basta accoppiare hype con sella ed in automatico riconosce le ricariche gratis o bisogna segnare qualcosa in fase di registrazione?
Questo non lo so, immagino che dopo essersi registrati a WebSella si vada ad abbinare il proprio account Hype al conto, ma forse è meglio che chiedi conferma al supporto.

Puoi ricaricare massimo in un anno 2500 euro cumulativi, quindi?
Sì, vedi qui i dettagli HYPE - Costi e Condizioni
 
ma gli ordini trading sui cfd forex concorrono all'azzeramento del canone? non è specificato.....
 
Ciao potresti dirmi perché Webank non è affidabile? Stavo per aprirlo al posto di Fineco ma mi hai fatto venire il dubbio.

Intanto non ha la firma digitale quindi sia per l'apertura del conto e sia per la firma di altri documenti devi andare in filiale.
L'assistenza clienti dicono che ha tempi lunghi ed e comunque lascia un po' a desiderare.
Alcuni utenti hanno avuto alcuni disservizi di operatività.

Il vantaggio di Webank è che è tutto gratis compreso carta di credito. Valuta tu se preferisci risparmiare oppure pagare un qualcosina in più ma avere un conto dove sei sicuro che sia affidabile.
 
Per chiudere la carta di credito, c'è un modulo apposito da compilare?
 
Veramente ad essere "palese" è il target di (pseudo) investitori medio - piccoli timorosi di restare senza il giocattolino "gratis", quanto più IGNORANTI (leggi succulenti) sono MEGLIO è ;)
Sono loro, i FAMOSI cit. "clienti soddisfatti", che dopo essersi "abituati" a fineco, VEDI pusher che i primi tempi distribuiscono GRATIS la robbbba :D ad essere nel mirino per essere spolpati e dissossati dei loro risparmi, la famosa ehm "raccolta" in crescita :sborone:

Amen...fiumi di parole sui social a motivare la scelta...la realtà è semplice:
1) uno ricco pensate che vada da Fineco per gestire il suo bel patrimonio? :D:D:wall::wall:
2) Un trader PROFESSIONISTA pensate che si affidi a Fineco per fare questo lavoro? :D:D:wall:

Qui si tratta della massa, ma la domanda è semmai: non è che prima la massa è meglio acquisirla con il banking, e poi dopo spolparla con l'investimento e con il trading/gioco? :rolleyes:;)
Ma la domanda è anch'essa inutile, perchè? Perchè niente è "per sempre" :D:D:D, ci mettono un attimo a togliere il canone, il problema semmai è se la massa ci ricasca e ci torna pure (compagnie telefoniche insegnano). Però è rischioso, perchè se uno poi trova una banca che gli aggrada perchè tornare indietro, burocraticamente è sempre noioso, al contrario del telefono mobile
 
Ultima modifica:
Intanto non ha la firma digitale quindi sia per l'apertura del conto e sia per la firma di altri documenti devi andare in filiale.
L'assistenza clienti dicono che ha tempi lunghi ed e comunque lascia un po' a desiderare.
Alcuni utenti hanno avuto alcuni disservizi di operatività.

Il vantaggio di Webank è che è tutto gratis compreso carta di credito. Valuta tu se preferisci risparmiare oppure pagare un qualcosina in più ma avere un conto dove sei sicuro che sia affidabile.
dicono abbia tempi lunghi...
hanno avuto problemi...
ma l'hai avuto almeno webank prima di dare sentenze?!?
 
Per chiudere la carta di credito, c'è un modulo apposito da compilare?

in merito alla sua richiesta, la informiamo che potr� procedere con
la rinuncia immediata della sua carta di credito inviando una
richiesta firmata tramite fax al n. 02.303482641 o tramite scansione
all�indirizzo email helpdesk@finecobank.com, indicando i dati di
seguito ri-portati:

- Io sottoscritto (cognome e nome) titolare del conto n. (numero di
conto corrente) chiedo il blocco immediato della carta n.(numero
della carta) e della posizione creditizia collegata;

- firma in originale dell�intestatario della carta.

In alternativa, potr� contattare il nostro Customer Care, che rimane
a sua disposizione, anche telefonicamente, ai numeri:

- 800.52.52.52 (da telefono fisso in Italia)
- 02.2899.2899 (da cellulare e dall'estero)

Customer Care
FinecoBank

:yes:
 
in merito alla sua richiesta, la informiamo che potr� procedere con
la rinuncia immediata della sua carta di credito inviando una
richiesta firmata tramite fax al n. 02.303482641 o tramite scansione
all�indirizzo email helpdesk@finecobank.com, indicando i dati di
seguito ri-portati:

- Io sottoscritto (cognome e nome) titolare del conto n. (numero di
conto corrente) chiedo il blocco immediato della carta n.(numero
della carta) e della posizione creditizia collegata;

- firma in originale dell�intestatario della carta.

In alternativa, potr� contattare il nostro Customer Care, che rimane
a sua disposizione, anche telefonicamente, ai numeri:

- 800.52.52.52 (da telefono fisso in Italia)
- 02.2899.2899 (da cellulare e dall'estero)

Customer Care
FinecoBank

:yes:

Grazie OK!
 
Io per il cointestato sto aprendo un conto su IWbank, della quale ero già stato cliente.
Mi hanno sorpreso i costi per la compravendita fondi, superiori a Fineco.
 
Amen...fiumi di parole sui social a motivare la scelta...la realtà è semplice:
1) uno ricco pensate che vada da Fineco per gestire il suo bel patrimonio? :D:D:wall::wall:
2) Un trader PROFESSIONISTA pensate che si affidi a Fineco per fare questo lavoro? :D:D:wall:

Qui si tratta della massa, ma la domanda è semmai: non è che prima la massa è meglio acquisirla con il banking, e poi dopo spolparla con l'investimento e con il trading/gioco? :rolleyes:;)
Ma la domanda è anch'essa inutile, perchè? Perchè niente è "per sempre" :D:D:D, ci mettono un attimo a togliere il canone, il problema semmai è se la massa ci ricasca e ci torna pure (compagnie telefoniche insegnano). Però è rischioso, perchè se uno poi trova una banca che gli aggrada perchè tornare indietro, burocraticamente è sempre noioso, al contrario del telefono mobile

Di clienti con patrimoni ingenti ne hanno molti e il loro target è comunque su persone benestanti, traders presumo molto pochi, visti i costi folli delle commissioni e la concorrenza che vi è delle altre banche
 
Ho fatto una proposta a Fineco di darmi delle commissioni agevolate, per tenere il conto aperto, ma giusto per rispetto nei confronti del promotore che si è sempre comportato in modo super corretto. Loro risponderanno picche e io darò ordine alla mia banca di chiudere il conto.
Una cosa, poi ognuno valuti come crede, se per non pagare i 4 euro dovete dargli la gestione del vostro denaro e non l'avete fatto finora, allora meglio pagare i 4 euro. Se è per passare ad alcune banche di cui leggo i nomi meglio lasciarli a Fineco anche con canone mensile più altro di 4.
Fate il vostro gioco
 
Ultima modifica:
Indubbiamente, ma come un altro utente, tengo la giacenza sempre inferiore a 5k per conto, di regalare soldi allo stato proprio non ne ho voglia.... Già mi bastano le tasse...
A tal proposito, avendo webank come secondo conto, posso dire che personalmente non è il massimo. E' molto macchinoso e per di più, qui al sud, ha pochi ATM(nella mia città addirittura zero?

Si beh ci mancherebbe, era solo per aggiungere alle note che è possibile azzerarlo anche solo con la questione "giacenza".*
Per assurdo costa meno pagare il bollo annuo che tenere aperto il conto con la simpaticissima banca con la scritta gialla che saluterò a breve.
 
Aggiungo una nota a margine, l'ho scritto anche nel 3d relativo a widiba:
Contattato il servizio clienti su fb, se a qualcuno interessasse:
"con il sistema Widiexpress potrà essere trasferito il saldo del conto corrente completo così come l'addebito dell'American Express. Se avessi bisogno di ulteriore supporto non esitare a scriverci, siamo a tua disposizione. Grazie"

Ciao.
 
Ho fatto una proposta a Fineco di darmi delle commissioni agevolate, per tenere il conto aperto, ma giusto per rispetto nei confronti del promotore che si è sempre comportato in modo super corretto. Loro risponderenano picche e io darò ordine alla mia banca di chiudere il conto.
Una cosa, poi ognuno valuti come crede, se per non pagare i 4 euro dovete dargli la gestione del vostro denaro e non l'avete fatto finora, allora meglio pagare i 4 euro. Se è per passare ad alcune banche di cui leggo i nomi meglio lasciarli a Fineco anche con canone mensile più altro di 4.
Fate il vostro gioco

Non ho capito, se ti rispondono picche chiudi il conto ma a leggere il nome delle altre banche è meglio rimanere con Fineco a 4 euro mensili.
Quindi? Metti i soldi sotto il materasso?;)
 
Non ho capito, se ti rispondono picche chiudi il conto ma a leggere il nome delle altre banche è meglio rimanere con Fineco a 4 euro mensili.
Quindi? Metti i soldi sotto il materasso?;)

Se è per passare ad alcune banche di cui leggo i nomi
 
Io ripeto la mia. Potrei comprendere il pagamento un canone se nel canone fossero inclusi diversi servizi: prelievi, alert sms, prelievi senza maggiorazione in valuta non euro ecc. Invece il canone non include nulla e Fineco era già un conto che prevedeva la commissione per quasi tutto (forse si salvavano solo i bonifici e gli addebiti SDD). Per questo sono certo di chiuderlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro