Manes e le oscure tRAME del signore del ReAME 2

Salomone abbasserebbe il pmc e darebbe le azioni con le quali lo ha abbassato in obbligazioni...

Io, però, sono con kmerr del parere di correre il rischio di tenermele.


p.s. ognuno decide in base alle proprie esigenze (ed alla quantità dell'investimento rapportata al portafoglio).

mi comporterei come Salomone ma essendo stato un salamone non posso,gli ultimi mesi hanno falcidiato le mie risorse quelle "investite" si sono assottigliate in modo impressionante e di riserve nemmeno l'ombra.
Buona giornata.
:bye:
 
be se vai a leggerti i vari comunicati è chiaro quali alternative potrai valutare ,dipende tutto da quanto le hai in carico ? io opto per la conversione in obbligazioni salvo che arrivi qualcuno a lanciare un opa ,altrimenti credo sia la cosa più profittevole avendole in carico a 0.344 ho fatto il conto che in 5 anni raddoppierei il capitale sommando 8 % annuo e il prezzo finale a 0.42 ,buttali viaOK!

Io ho letto i vari comunicati e francamente sono molto confuso.
 
e cosa non è chiaro ?

per esempio i concambi, per esempio ci ca ssio e' la 433 creata a Dicembre 2011, gira che ti rigira, tutto sto giramento non ho capito a chi crea valore...forse ho capito solo a chi lo toglie..
 
per esempio i concambi, per esempio ci ca ssio e' la 433 creata a Dicembre 2011, gira che ti rigira, tutto sto giramento non ho capito a chi crea valore...forse ho capito solo a chi lo toglie..

lo toglie a noi e lo riprende lui...negli ultimi anni sto fantomatico manager ha fatto e disfatto a piacimento senza che nessuno dicesse nulla.
 
Certo concordo con tutti voi ,toglie valore a noi per prenderselo lui in modo anomalo ,ancora oggi ho riletto e cercato di capire il comunicato ,allora convertire le azioni in obbl. è vantaggioso teoricamente solo a chi le ha su questi livelli di valore ,il dubbio è che l'obbl. non avendo rating ,arriverà a pagare tutto il debito da quà a 5 anni ? se fà default e non sarebbe la prima volta che uno si potrebbe trovare obbligazioni non pagate in mano,se non erro parmalat ,cirio ,bond argentini e se avete esempi concreti o chi ne sà più di me sulle obbligazioni dica pure in quanto io onestamente non ho mai trattato obbligazioni e se non ripagano il debito mi pare si abbia diritto ad un 30 % di rimborso o in base ad un concordato ,cmq questa è l'obbligazione ,poi dall'altra parte avremmo la fusione intek in kme con una nuova società che ne deriva dalle due ma che avrebbe gli stessi valori delle precedenti ,lo scopo loro di fare questa fusione è per avere meno spese di gestione questo è chiaramente scritto sul comunicato ,quindi ? valore aggiunto per noi al momento non se ne creerebbe se non un bilancio forse migliore in quanto avrebbero meso spese tipo invece che 2 affitti per i capannoni ,uno solo o cose del genere ,ma ,fà pensare la cosa ,poi dicono che se cambiano le situazioni del mercato o avvengono fattori esterni tipo consob obbliga ad un offerta pubblica di acquisto ,la cosa non si farebbe ,e quà mi immagino il crollo dei titoli se avvenisse ciò ,quindi la mia conclusione sarebbe quella che una terza persona arrivasse a lanciare un opa ,dopo ore di ragionamento siamo arrivati ancora a quella conclusione ,PERCHè MANES Fà QUESTA OPERAZIONE ? risposta ,paura di un opa ostile ,in questo modo avrebbe tutte le azioni e blinderebbe le aziende ,però c'è un però ,allora perchè Manes non lancia lui un opa a 0.4 subito ,in questo modo non pagherebbe interessi per 5 anni ( 8%) e non darebbe 0.42 ? non lo fà forse perchè non ha le disponibilità finanziarie al momento e quindi come potrebbe averle in futuro ? odor di gremo quà ,speriamo bene e speriamo nel cavaliere mascherato che si porti via questa azienda ,sarebbe la salvezza per azionisti solo una gestione diversa aziendale porterebbe valore ai titoli in borsa .
 
Certo concordo con tutti voi ,toglie valore a noi per prenderselo lui in modo anomalo ,ancora oggi ho riletto e cercato di capire il comunicato ,allora convertire le azioni in obbl. è vantaggioso teoricamente solo a chi le ha su questi livelli di valore ,il dubbio è che l'obbl. non avendo rating ,arriverà a pagare tutto il debito da quà a 5 anni ? se fà default e non sarebbe la prima volta che uno si potrebbe trovare obbligazioni non pagate in mano,se non erro parmalat ,cirio ,bond argentini e se avete esempi concreti o chi ne sà più di me sulle obbligazioni dica pure in quanto io onestamente non ho mai trattato obbligazioni e se non ripagano il debito mi pare si abbia diritto ad un 30 % di rimborso o in base ad un concordato ,cmq questa è l'obbligazione ,poi dall'altra parte avremmo la fusione intek in kme con una nuova società che ne deriva dalle due ma che avrebbe gli stessi valori delle precedenti ,lo scopo loro di fare questa fusione è per avere meno spese di gestione questo è chiaramente scritto sul comunicato ,quindi ? valore aggiunto per noi al momento non se ne creerebbe se non un bilancio forse migliore in quanto avrebbero meso spese tipo invece che 2 affitti per i capannoni ,uno solo o cose del genere ,ma ,fà pensare la cosa ,poi dicono che se cambiano le situazioni del mercato o avvengono fattori esterni tipo consob obbliga ad un offerta pubblica di acquisto ,la cosa non si farebbe ,e quà mi immagino il crollo dei titoli se avvenisse ciò ,quindi la mia conclusione sarebbe quella che una terza persona arrivasse a lanciare un opa ,dopo ore di ragionamento siamo arrivati ancora a quella conclusione ,PERCHè MANES Fà QUESTA OPERAZIONE ? risposta ,paura di un opa ostile ,in questo modo avrebbe tutte le azioni e blinderebbe le aziende ,però c'è un però ,allora perchè Manes non lancia lui un opa a 0.4 subito ,in questo modo non pagherebbe interessi per 5 anni ( 8%) e non darebbe 0.42 ? non lo fà forse perchè non ha le disponibilità finanziarie al momento e quindi come potrebbe averle in futuro ? odor di gremo quà ,speriamo bene e speriamo nel cavaliere mascherato che si porti via questa azienda ,sarebbe la salvezza per azionisti solo una gestione diversa aziendale porterebbe valore ai titoli in borsa .

ma poi che operazione e'? cioe', voglio dire, si fa un'obbligazione con convenans, indicatori, valori, progetti, qualcosa insomma....ma che cosa significa indicare una cosa del genere al mercato, a meno di non essere al mercato del pesce....weeee, ogg tenemm obbligazion fresch fresch della kme, ve le facc a 42 cent ooooo kil.....un comunicato di questo ha le stesse indicazioni di quelle fatte dalla societa'
 
una domanda ,chi usa directa per vedere poi la quotazione dell'obbligazione deve essere abilitato al mercato mot ok .in termini concreti un obbligazione cos'ha un book come un titolo azionario dove si può acquistare e vendere in tempo reale ? ad es l'obbligazione kme dopo potrebbe avere magari inizialmente un valore teorico di 0.36 ,con un book ipotesi di o.355 in denaro e 0.36 in lettera ,in questo modo in tempo reale si potrebbero vendere o acquistare le obbligazioni convertire giusto ? grazie .
 
Forse mi sbaglierò, ma tutte queste chiusure a 0,310 per me preparano un'OPA.
Saluti
 
Forse mi sbaglierò, ma tutte queste chiusure a 0,310 per me preparano un'OPA.
Saluti

qualcosa di strano su questo "inchiodamento" quando tutto il listino si muove, c'è pure secondo me...
 
se così fosse, a mio parere ci sarebbero volumi in giro... invece 30.000€ in un'ora...

nessun volume visto che la sua amica sim fà e disfa...e adesso come adesso nessuno ha l'interesse a muovere il titolo.mettetevi l'anima in pace...spero solo che la consob abbia un minimo di sussolto di dignità dal coma profondo
 
se così fosse, a mio parere ci sarebbero volumi in giro... invece 30.000€ in un'ora...

nei giorni scorsi ne ha fatti di volumi non costantemente ma li ha fatti , giusto il tempo per raccattare e poi scendere nel silenzio ,

Tutto questo "traslare" di comunicazioni 7 decisioni lascia pensare al tempo per raccogliere e poi solita messa in kiul ai minori:rolleyes:
 
è vergognoso quello che stanno facendo a questo titolo...

io dico che c'è poco interesse al momento... se ci fosse la sim mi pare dovrebbe impegnarsi di più per mantenerlo in questo range... invece calma piatta!

anche sulle risp...
 
Indietro