Marco lodola o non marco lodola

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ciao, cmq io sono convinto che lodola farà molto parlare di se' io ho acquistato 12 sue opere smalti su tela e attendo tutto qui .... chiaro non farà cifre stratosferiche ma anche 5.000 cad direi buono
 
smalti su tela ?

a qualcuno potrebbe venire in mente, a proposito della Tua 'attesa' a 5000,
quel vecchio detto che iniziava così:
CAMPA CAVALLO...
 
prof (dura eccc) sentiamo..... perche'? sai il futuro............ io ci credo e le ho acquistate te fai come ti pare
 
Non conosco il futuro
(anche se ambisco ad arrivare a questo risultato :D).

Capisco che uno si inalberi
quando altri mettono in dubbio acquisti già fatti
ma la mia era solo una battuta
frutto di una personale opinione
dettata da quel che ho visto studicchiando l'attuale mercato.

Ti auguro comunque tutta la fortuna del mondo per i Tuoi dodici Lodola
(c'è per caso anche una raffigurazione di Giuda?)
ma suppongo che col nick che Ti sei dato non ne avrai certamente bisogno!
 
ciao, cmq io sono convinto che lodola farà molto parlare di se' io ho acquistato 12 sue opere smalti su tela e attendo tutto qui .... chiaro non farà cifre stratosferiche ma anche 5.000 cad direi buono

Dodici Lodola:eek: Gulp!
Compri sempre così tant quadri per ogni artista??:mmmm:
 
ciao, cmq io sono convinto che lodola farà molto parlare di se' io ho acquistato 12 sue opere smalti su tela e attendo tutto qui .... chiaro non farà cifre stratosferiche ma anche 5.000 cad direi buono

12 x 5.000 = 60.000
Occhio e croce 1000% di guadagno, niente male!
 
ciao, in famiglia si aveva una galleria in centro a milano negli anni 50 60 .... e mi e' stato detto che con fontana la gente lo prendeva per il cu lo nessuno li voleva .... come anche con turcato i flli bueno dorazio eccc ... secondo me artista da puntare sono guidi brindisi-crippa ...... si comprati 12 perche' secondo me avrà un po' di sucesso vedremo .... anche Ronda- Mariani - ho comprato anche Rincicotti (scommessa) sai lodola comprati a febbraio 2009 e tra acquisto e già possibile vendita direi che un bel 50% ok io li ho comprati a 600,00 100x120 smalti su tela non male direi
 
ciao, in famiglia si aveva una galleria in centro a milano negli anni 50 60 .... e mi e' stato detto che con fontana la gente lo prendeva per il cu lo nessuno li voleva .... come anche con turcato i flli bueno dorazio eccc ... secondo me artista da puntare sono guidi brindisi-crippa ...... si comprati 12 perche' secondo me avrà un po' di sucesso vedremo .... anche Ronda- Mariani - ho comprato anche Rincicotti (scommessa) sai lodola comprati a febbraio 2009 e tra acquisto e già possibile vendita direi che un bel 50% ok io li ho comprati a 600,00 100x120 smalti su tela non male direi

Premessa:
con il Tuo ragionamento
anche chi colleziona il PINCOPALLINO qualsiasi,
in virtù del fatto che Fontana non si vendeva facilmente,
potrebbe fare BINGO !!

Bisogna fare un attimino qualche distinzione:
con tutto il rispetto ma
mica mi vorrai paragonare Lodola
ai nomi da Te citati ???

Guarda, a me Lodola non rimane 'antipatico'...
Ti confesso che agli esordi della mia giovane (e forse ancora inesperta) carriera da collezionista
ho valutato la possibilità di mettere in collezione un lavoro di Lodola,
non certo però gli smalti su tela
che non hanno mai suscitato in me alcuna emozione
e che inoltre, da un po' di tempo a questa parte, nonostante la partecipazione dell'Artista alla Biennale,
si sono decisamente svalutati
(i prezzi a cui Tu li hai comprati sinceramente
sono quelli a cui spesso vengono battuti nelle aste...
non so dove Tu pensi di rivenderli al 50 % in +!).
 
be''....... anche di lodola devi fare una valutazione delle opere smalti su tela ... no i soliti nudi... cmq alle aste devi aggiungere un bel 20% ...... sul giornale arte di dicembre c'era una foto di una grossa galleria di bari con un quadro di lodola... bello diei .... ho mandato una conoscietne a chiedere il prezzo Euro 2.500,00 (io sono di Milano) .... oggi sono intorno ai 1200,00 1400,00 .... oggi mi dici che i nomi fatti da me in precedenza sono diciamo importantisssimi (non puoi paragonarli) ma ieri erano porcherie punto e basta. Altro esmpio Sassu costava molto di piu' negli anni 80 che oggi anni 80 Sassu e fontana stesso costo poi ......... Questo e' un settore folle nessuno puo' sapere cosa accadrà ... bisogna solo attendere
 
be''....... anche di lodola devi fare una valutazione delle opere smalti su tela ... no i soliti nudi... cmq alle aste devi aggiungere un bel 20% ...... sul giornale arte di dicembre c'era una foto di una grossa galleria di bari con un quadro di lodola... bello diei .... ho mandato una conoscietne a chiedere il prezzo Euro 2.500,00 (io sono di Milano) .... oggi sono intorno ai 1200,00 1400,00 .... oggi mi dici che i nomi fatti da me in precedenza sono diciamo importantisssimi (non puoi paragonarli) ma ieri erano porcherie punto e basta. Altro esmpio Sassu costava molto di piu' negli anni 80 che oggi anni 80 Sassu e fontana stesso costo poi ......... Questo e' un settore folle nessuno puo' sapere cosa accadrà ... bisogna solo attendere

A parte il fatto che scordi che nelle aste ci sono sì le provvigioni x chi compra
ma anche quelle x chi vende (che vanno decurtate dal prezzo di aggiudicazione)

va comunque detto che la storia da Te citata non è propriamente così come
ce la stai raccontando genericamente:
Fontana è sempre costato parecchio
e casomai ha avuto un tracollo durante Tangentopoli (inizio anni '90)
quando è passato da un miliardo a centinaia di milioni
ma mai i suoi pezzi si son pagati con il controvalore - all'epoca - di 600 eurini !!!

Il Buon Vanesio Vanoni
almeno una cosa giusta e oggettiva la dice,
sebbene si trovi in una televendita (dove deve fare ovviamente gli interessi della Galleria che lo paga),
e questa frase può applicarsi a tutti gli Artisti:
una cosa è il PREZZO, altra cosa è il VALORE.

Tu puoi andare a chiedere in tutte le gallerie che vuoi:
loro Ti daranno sempre un prezzo (di vendita).

Il valore però sovente
lo ricavi quando sei Tu a vendere, cioè - il + delle volte - in asta.

E lì le cose cambiano, anche x i Tuoi Lodola
(che non valgono, ADESSO, 2500 euro e forse - purtroppo - neppure 1200).
 
scusa sbagli......... informati fine anni 50 fontana costava al amassimo 200 milalire un 70/80 te lo garantisco piu o meno rapportati oggi 1900 2000 euro turcato 100 mila lire dorazio ancora meno

io dico solo che nell'arte non si puo' mai essere certi tutto qui ... oggi alviani lo pompano e domani potrebbe fare la fine di brindisi una piccola venezia olio su carta 30/40 costava 800milalire oggi vale meno di 400 euro

i diritti in asta per chi vende sono inferiori di chi acquista prova a telefonare alla meeting art.... e poi io non dico che varrà centinaia di migliaia di euro ......... cmq la storia c'insegna che bonalumi e castellani fino a 15 anni fa non li voleva nessuno

fontana nel 1998 70/80 valeva 180milioni di lire e oggi 1200/1300 di euro (dipende dalla quantità di taglòi chiaramente...

secondo me un flop e' invece boetti... ma anche con castellani e bonalumi(piu' il primo) bisogna stare molto attenti
oggi io credo nel figurativo tornerà ho comprato vari brindisi sassu e guidi..
cmq tutti possono avere ragione o torto nel'arte e' cosi' bisogna vedere almen tra 15/25 anni sai io ho 37 anni e attendo
 
scusa sbagli......... informati fine anni 50 fontana costava al amassimo 200 milalire un 70/80 te lo garantisco piu o meno rapportati oggi 1900 2000 euro turcato 100 mila lire dorazio ancora meno

io dico solo che nell'arte non si puo' mai essere certi tutto qui ... oggi alviani lo pompano e domani potrebbe fare la fine di brindisi una piccola venezia olio su carta 30/40 costava 800milalire oggi vale meno di 400 euro

i diritti in asta per chi vende sono inferiori di chi acquista prova a telefonare alla meeting art.... e poi io non dico che varrà centinaia di migliaia di euro ......... cmq la storia c'insegna che bonalumi e castellani fino a 15 anni fa non li voleva nessuno

fontana nel 1998 70/80 valeva 180milioni di lire e oggi 1200/1300 di euro (dipende dalla quantità di taglòi chiaramente...

secondo me un flop e' invece boetti... ma anche con castellani e bonalumi(piu' il primo) bisogna stare molto attenti
oggi io credo nel figurativo tornerà ho comprato vari brindisi sassu e guidi..
cmq tutti possono avere ragione o torto nel'arte e' cosi' bisogna vedere almen tra 15/25 anni sai io ho 37 anni e attendo

Va bene che l'entusiasmo è contagioso...
ma pensi di essere credibile dicendo COSE SIMILI ???

Francamente, caro guadagnare2,
mi sembri una persona che si è avvicinata da pochissimo tempo
al collezionismo dell'Arte,
che si è fatta una 'full-immersion' di suggerimenti (televisivi, di galleristi, di amici...)
e che adesso è convinta di aver trovato l'oro
quando invece, secondo me, rischia di aver preso sonore fregature.

Evito di commentare quello che hai detto
(a livello troppo genericamente superficiale)
circa certi autori:
mi limito a consigliarTi
di guardare a cosa effettivamente rappresenta un artista x una determinata società
e poi, entrando nel merito della sua arte, a guardare anche a quanto ha prodotto
(le tele di Lodola - x me la cosa peggiore della sua produzione -
te le 'tirano dietro' su ebay al prezzo a cui le hai pagate Tu
e se continua così tra un po' le venderanno anche all'ikea);
infine,
anche volendo sforzarmi di dar retta a quanto dici circa certi prezzi dell'epoca,
duecentomila lire nel 1960 (...) dovrebbero valere circa 2500 euro oggi (...).
 
dura..... scusa forse non hai capito bene....... io ti ho fatto esempi reali ( forse perche' gli artisti citati li conosco molto bene ........ con esperienze tamandate ........ informati bene quanto costava fontana e 200 milalire corrispondono a quanto ho detto io ..... informati sui stipendi medi dell'epoca .. una maestra elementare guadagnava circa 160milalire mensili ... se conosci gente prova a vedere le buste paga ..
io entusiasmo... no realismo te lo ripeto non credo che lodola diventi un grande ma penso che alla lunga forse i 5000 cad li raggiunga tutto qui

Purtroppo sai una cosa .. pnso di dialogare con una persona disinformata al massimo ... naviga anche su internet e vedi fontana nel 1998 quanto costava..... sai su fontana, sassu e brindisi sono troppo preparato su tutto mi spiace... domanda forse perche' hanno esposto a milano in quei tempi? direi di si anche nella galleria
 
ca zzo turcato non lo voleva nessuno flli bueno in corso buenos aires a milano li trovavi ovunque te li tiravano dietro.... poi di dorazio non ne parliamo prova a domandare a persone con esperienza ed età. mi spiace

Archivio storico
ASTE Settimana dedicata ai contemporanei. Christie' s vende parte dell' archivio di Lucio Fontana
Il giorno dei piccoli incanti
Finarte-Semenzato batte domani 284 tra quadri e litografie con stime sotto i 2.000 euro

Cinque aste dedicate all' arte moderna e contemporanea. Tra Finarte-Semenzato e Meeting Art questa settimana passeranno in vendita 753 opere in quattro tornate. Domani mattina, 16 marzo, dalle ore 10.30 comincia Finarte-Semenzato nella sede milanese di piazzetta Bossi con una vendita particolare. Il nuovo responsabile di questo dipartimento, Amedeo Porro, presenta un catalogo di 284 opere con un minimo comune denominatore: una stima per tutte al di sotto dei 2.000 euro. Scelta coraggiosa ma, forse, obbligata e rivolta al futuro. Nell' area giovanile l' interesse per l' arte moderna e contemporanea continua a crescere fortemente. E i giovani di oggi, con limitata disponibilità economica, saranno i nuovi collezionisti di domani. Il catalogo di quest' asta nasconde diverse chicche. Come la cartella del 1961 con 6 litografie di Carlo Carrà (lotto 96) con stima di 1.500/1.700 euro ). O la lito di Roy Lichtenstein del 1969, edita da Mazzotta (lotto 155, stima 1.200/1.500 euro ). Il lotto 281 presenta un' altra grafica della Pop Art. Un esemplare della serie «Ladies and Gentleman» di Andy Warhol, proveniente da una tiratura eseguita per la sua mostra del 1975 a Ferrara (lotto 281, 1.800/2.000 euro ). Ancora tra la grafica, divertenti le due lito del 1975 di Joan Mirò, valutate 1.000/1.200 euro cadauna (lotti 190 e 191). Stessa stima per un bronzetto («prova d' autore») di Luciano Minguzzi (lotto 187). Mentre una serigrafia di Mimmo Rotella intitolata «Milano» (esemplare 36 su 120) vale tra 180 e 220 euro (lotto 230). Tra gli «under 2.000 euro» non ci sono soltanto opere grafiche, ma anche disegni e qualche olio su tela. Il lotto 78 presenta un curioso dipinto di Dino Buzzati (1.500/ 1.700 euro ), realizzato nel 1969. Diverse le opere su tela di Remo Brindisi (tra 600 e 1.200 euro ). Simpatico il «Personaggio» di Enrico Baj (lotto 56, 1.600/2.000 euro ) costruito con pezzi di meccano assemblato. Intriganti i due disegni di «Nudo» di Felice Carena, in coppia 500/700 euro (lotto 93). Sempre domani (dalle 17.30) Finarte-Semenzato presenta il catalogo più importante, con circa 190 opere.Tra cui un Fontana del 1967 a due tagli su fondo blu (stima 100/110.000 euro , lotto 433),

archivio in euro corriere della sera
 
scusa ma da cosa dici sembra che tu compri in televisione es gusmaroli es eccccc mi spiace tutto qui lodola la biennale cmq l'ha fatta invitato ........ cmq chi vivrà vedrà ... tanto se scenderà o se salirà noi non ci sentiremo piu' tra 15 anniquindi rimaniamo con le nostre idee .... l'importante e che siano documentate
 
Io compro in televisione???
e dove l'avrei scritto???
o hai le 'traveggole' o dimostri di non saper leggere!


fine anni 50 fontana costava al amassimo 200 milalire un 70/80 te lo garantisco piu o meno rapportati oggi 1900 2000 euro

Solo x la precisione
(visto che la matematica non è un'opinione):
http://www.istat.it/prezzi/precon/rivalutazioni/val_moneta_2008.html

Ma il punto non è farsi quei due calcolini che dimostrano la discrepanza
rispetto a quello che Tu dici.

Il fatto è semplicemente che
sei così tanto sicuro di sapere le cose
e di aver fatto bene i Tuoi acquisti
da non renderTi conto che stai dicendo cose ridicole
(e lo dico senza volerTi mancare di rispetto).

CalmaTi,
fai un bel respiro
e leggi tante delle cose che anche in questo Forum
sono state scritte da persone che ne sanno sicuramente + di noi.

Con l'infarinatura sull'Arte contemporanea che a quel punto avrai
(decisamente migliore rispetto a quella assolutamente approssimativa che hai adesso)
se sei persona intelligente,
non so se userai + quei toni e quelle certezze tanto perentorie x i Tuoi 12 'apostoli'.
 
Ultima modifica:
Ma il punto non è farsi quei due calcolini che dimostrano la discrepanza
rispetto a quello che Tu dici. Valuta quello che dico con le buste paghe dell'epoca...
Poi a me di lodola non frega nulla e' puro investimento molto futuro
Mi attacchi ... e puoi farlo chiaramente, ma devi essere concreto.......

da non renderTi conto che stai dicendo cose ridicole
(e lo dico senza volerTi mancare di rispetto).
ma fai esempi concreti delle cose ridicole che ho detto.... che fontana dorazio e turcato e f.lli bueno non valevano nulla ? be' qui basta che parli con galleristi che oggi hanno almeno 70/80 anni e poi vedrai.
Sassu e Brindisi valevano piu' da vivi che dopo morti ... be sai i pittori menzionati venivano venduti in galleria .....oggi li trovi a meno ... brindisi poi ...........

dai si pratico
 
Tra cui un Fontana del 1967 a due tagli su fondo blu (stima 100/110.000 euro , lotto 433),

archivio in euro corriere della sera

leggi bene
 
in arte bisogna investire in piu' artisti ................ bisogna avere fortuna e ....
Ripeto
io ho comprato Lodola Mariani Ronda sassu Guidi Rincicotti ultimamente

Poi scusa hai mandato gli ista fai un esempio grazie prendiamo il 1960 coeficiente 23,47.... traduci dai attendo
 
Indietro