Marcolin - OPA obbligatoria: che fare?

o c i o

Utente Registrato
Registrato
13/12/12
Messaggi
975
Punti reazioni
40
Buona serata a tutti:)
Alla fine siamo in dirittura: fra due giorni scadono i termini per aderire all'Opa a 4,25euro sul titolo.
Ad oggi hanno aderito (e sono state consegnate) poco piu' del 34% delle azioni oggetto dell'offerta. Se si raggiungesse almeno il 90% quelli che sono rimasti fuori sarebbero obbligati ad aderire (l'ho fatta breve e semplice...;)) e comunque le azioni verrebbero delistate.
Se il 90% non viene raggiunto potrebbero decidere per una incorporazione o qualche altra macchiavelleria ma comunque non credo potrebbero delistarla almeno per il momento.
Voi cosa fareste se foste in leggero loss sul titolo a quel prezzo?
Chiedo ragguagli non essendo molto esperto in questa materia...al di la' del fatto che due threaders gentilissimi mi avevano a suo tempo gia' spiegato alcuni tecnicismi.
Io sarei per "andare a vedere" (pokeristicamente parlando):yes::specchio:
Grazie a chi vorra' dirmi la suaOK!
 
Opa Opa residua Obbligatorio Vendere

Ciao OCIO, grazie per l'apertura della discussione. Io mi sono accorto stamattina di aver fatto una emerita *******: ho perso o non ho letto l'avviso di Fineco che c'era l'OPA obbligatoria e quindi non ho aderito. Me ne sono accorto oggi perché ho guardato i titoli e non ho visto più Marcolin. Ho chiamato Fineco per sapre che fine aveva fatto e loro mi hanno detto dell'OPA, e pertanto non avendo io aderito il titolo si trova in una sezione speciale del sito di Fineco.
Oltretutto non ero in perdita ma in guadagno di oltre il 50%. Insomma perderei circa 16 mila euro. Poco fa ho ricevuto un messaggio di Fineco che mi informava che ci sarà un OPA residuale, ma che non sanno ancora la data. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito, per esperienza o conoscenza indiretta? La cosa che mi domando: ma se l'OPA è obbligatoria perché non mi hanno liquidato?
Infine a quanto pare il titolo è già delistato. Ma è stata raggiunta la quota del 90% di cui dicevi nel tuo messaggio?

Ho appena letto questa news:

10:22 14/02/2013

Marcolin: oggi revoca della quotazione dopo fine Opa Cristallo
Milano, 14 feb - Al termine del periodo dell'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Cristallo (PAI Partners) su Marcolin, l'offerente detiene una quota superiore al 95% del capitale. Cristallo, informa una nota, procedera' oggi stesso a dare esecuzione alla procedura per all'acquisto delle azioni residue ad un corrispettivo pari ad 4,25 euro per ciascuna azione. La nota ricorda infine che Borsa Italiana, con provvedimento del 7 febbraio scorso ha disposto la sospensione dalle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario delle azioni dell'Emittente per le sedute del 11, 12 e 13 febbraio 2013 e la revoca dalla quotazione a decorrere dalla data odierna. Com-rmi 14-02-13 10:22:26 (0180) 5

Proprio adesso su Fineco ho trovato questa sorpresina positiva:

14/02/13 14/02/13 COMPRAVENDITA TITOLI Compravendita Titoli MARCOLIN FIT DIR ACQta/Val.nom. 4000 +17.000,00

Però mi fa pensare: perché prima mi mandano il messaggio che ci sarà l'OPA residua e poi Fineco o chi per essa, mi vende i titoli. Boh... Una cosa ho capito dopo tanti anni di borseggiamenti (ricevuti :-). Che in Italia le aziende che si quotano lo fanno per far cassa, quando cominciano a guadagnare si delistano. Beh, meglio questa avventura che quella con Viaggi del Ventaglio sparita nel nulla. L'importante - questo è sicuro - è DIVERSIFICARE, così non può andare tutto male.
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire ******* ma l'opa residuale dovrebbe essere allo stesso prezzo, quindi non dovresti perdere nulla
 
Non vorrei dire ******* ma l'opa residuale dovrebbe essere allo stesso prezzo, quindi non dovresti perdere nulla

Infatti è proprio così, ma ripeto che mi sorprende che se io non ho aderito - involontariamente - all'OPA, mi ritrovo le azioni vendute, senza che sia stata ancora fissata la data dell'OPA residuale. Ma tant'è. Con l'esperienza di oggi, tornassi indietro, comprerei solo sul mercato statunitense. :specchio:
 
Infatti è proprio così, ma ripeto che mi sorprende che se io non ho aderito - involontariamente - all'OPA, mi ritrovo le azioni vendute, senza che sia stata ancora fissata la data dell'OPA residuale. Ma tant'è. Con l'esperienza di oggi, tornassi indietro, comprerei solo sul mercato statunitense. :specchio:
In america ti prendi + inculate che qui in italia
 
In america ti prendi + inculate che qui in italia

Mah, sinceramente non credo. Io parlo per me, e ovviamente mi riferisco a investimenti nel tempo. Magari avessi acquistato google invece che fiat, apple al posto di Viaggi del Ventaglio, yahoo al posto di Tiscali... Bisogna approfittare dei grossi crolli per comprare e poi tenere un anno o due, minimo.
 
Indietro