Mario Schifano VI

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Fa piacere sentire Faccenda parlare ripetutamente con amore di Schifano (nota bene: senza mai avere un quadro in parete da vendere...) dicendo che Mario era un grandissimo!

Oggi ha sostenuto quello che alcuni Schifaniani avevano detto, suscitando l’ilarita di qualcuno ...: che Schifano come pittore non aveva nulla da invidiare a Pollock e quando aveva voglia di dipingere nei suoi quadri super se la giocava con tutti gli americani

Chi ha occhi e cuore sa che è vero!!

Grande Mario !!

e forza Faccenda con la Tua grande umanità !!

Sarà contento L amico @Giness che adesso non scrive più ...
..sono certo che quando tornerà lo farà con in grande stile con ... 🤭... torna presto!!! 😀
 
dubbi mai
 
Io pur collezionando Schifano, ma tra Pollock e Schifano c'e' un abisso. C'e' poco da adirarsi.
 
naturalmente!
A favore di Schifano.
 
Fa piacere sentire Faccenda parlare ripetutamente con amore di Schifano (nota bene: senza mai avere un quadro in parete da vendere...) dicendo che Mario era un grandissimo!

Oggi ha sostenuto quello che alcuni Schifaniani avevano detto, suscitando l’ilarita di qualcuno ...: che Schifano come pittore non aveva nulla da invidiare a Pollock e quando aveva voglia di dipingere nei suoi quadri super se la giocava con tutti gli americani

Chi ha occhi e cuore sa che è vero!!

Grande Mario !!

e forza Faccenda con la Tua grande umanità !!

Caro Marione, se mi permetti di aggiungere qualcosa, voglio dire che, tra coloro che ebbero a frequentare Schifano e ricevere da lui sincera amicizia", Faccenda è tra i pochi che non ha mai "tradito" la verità dei fatti, esprimendo, sempre, gratitudine personale nei confronti di Schifano e stima immensa per la parte migliore del suo lavoro.
Credo che il rapporto tra i due fosse nato per una reciproca simpatia, poi accresciuto nel tempo per varie passioni in comune: quella del ciclismo, in particolare.
Ricordo di averli visti varie volte seguire in tv una tappa del Giro o del Tour, accalorandosi per certe imprese (come dopo aver letto stupide ricostruzioni in qualche rivista d'arte zeppa di articoli a pagamento...)
 
Conosciuto e frequentato. Con Penna, Pasolini, Moravia e i tanti di quella Roma "mitica" che fu. Che nostalgia!
 
Ora te lo scrivo pubblicamente... attendiamo un tuo libro con i racconti e aneddoti.. 😀💪
 
Caro Marione, se mi permetti di aggiungere qualcosa, voglio dire che, tra coloro che ebbero a frequentare Schifano e ricevere da lui sincera amicizia", Faccenda è tra i pochi ci he non ha mai "tradito" la verità dei fatti, esprimendo, sempre, gratitudine personale nei confronti di Schifano e stima immensa per la parte migliore del suo lavoro.
Credo che il rapporto tra i due fosse nato per una reciproca simpatia, poi accresciuto nel tempo per varie passioni in comune: quella del ciclismo, in particolare.
Ricordo di averli visti varie volte seguire in tv una tappa del Giro o del Tour, accalorandosi per certe imprese (come dopo aver letto stupide ricostruzioni in qualche rivista d'arte zeppa di articoli a pagamento...)

Caro NOM ,

sei testimone oculare del genio di Mario quando dipingeva e, avendolo frequentato assiduamente, sai anche discernere tra chi millanta e chi veramente lo frequentava (come Faccenda); o, comunque, sai riconoscere chi , frequentandone l’opera e la biografia, in un qualche modo lo conosce...

Guarda caso il 90% di chi lo ha frequentato da vicino, comunque la pensi, riconosce che fosse un pittore dotatissimo e geniale; confrontato con la mediocrità di certe dimensioni artistiche, tanto mediocri quanto sopravvalutate, c’e un abisso...

Un caro saluto!
 
Caro NoM,

Ieri mi hanno chiesto un'opera di Schifano per una mostra.
Se dovesse andare in porto ti inviterò a mie spese qui a Milano per visitarla insieme.
Cosa ne dici?
 
Caro mmt, vengo molto volentieri! Ma perchè a tue spese? La pensione servirà pure a qualcosa?!?
Grazie, grazie, grazie per l'invito, comunque!

P.s. Per Marione. La penso, al solito, esattamente come te. E apprezzo, molto, come si stia esprimendo ultimamente (anche ieri sera) Faccenda su Schifano. Il fatto che non abbia mai una sua opera da presentare (scelta di Orler per me incomprensibile) accentua la forza delle sue affermazioni.
 
Caro NoM,

Allora sarai mio ospite a cena, giochi fuori casa...
Domani dovrebbe confermarmi.
 
Ho parlato con Giuseppe Orler chiedendo proprio come mai non si occupassero di Schifano, la risposta?
"Grandissimo artista, ma finché non ci sarà chiarezza circa la gestione dell'archivio e delle autentiche noi ci teniamo lontani"
Il tutto avveniva circa un anno fa.
 
Ho parlato con Giuseppe Orler chiedendo proprio come mai non si occupassero di Schifano, la risposta?
"Grandissimo artista, ma finché non ci sarà chiarezza circa la gestione dell'archivio e delle autentiche noi ci teniamo lontani"
Il tutto avveniva circa un anno fa.

E allora perché altri artisti - senza fare nomi -, con analoghe situazioni, li trattano ugualmente?
Non vedi, caro mmt, una contraddizione di sorta o una scusa banale in questa affermazione?
 
E allora perché altri artisti - senza fare nomi -, con analoghe situazioni, li trattano ugualmente?
Non vedi, caro mmt, una contraddizione di sorta o una scusa banale in questa affermazione?

Perché se tratta Mario poi con giosetta e gli altri cosa ci fa ?? 🤪🤭
 
E allora perché altri artisti - senza fare nomi -, con analoghe situazioni, li trattano ugualmente?
Non vedi, caro mmt, una contraddizione di sorta o una scusa banale in questa affermazione?

Ho sentito una paura di fondo, come se si fosse già scottato.
In effetti non tutti i quadri che tratta hanno tutti i crismi, però...
 
Ho parlato con Giuseppe Orler chiedendo proprio come mai non si occupassero di Schifano, la risposta?
"Grandissimo artista, ma finché non ci sarà chiarezza circa la gestione dell'archivio e delle autentiche noi ci teniamo lontani"
Il tutto avveniva circa un anno fa.

E allora perché altri artisti - senza fare nomi -, con analoghe situazioni, li trattano ugualmente?
Non vedi, caro mmt, una contraddizione di sorta o una scusa banale in questa affermazione?

atteggiamento assurdo e comunque paradossale
considerando molti altri artisti che ho visto transitare da loro, con sistuazioni appunto analoghe

KO!
 
Indietro