Matteo Salvini: "Via tutte le cartelle di Equitalia sotto i centomila euro"

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ma se c'è gente che non paga neanche le bollette puntualmente,un motivo ci sarà.poi alla fine le deve pagare altrimenti gli staccano l'utenza ma solamente con un piccolo interesse

Dipende...se te ne stai per andare dall'appartamento o dall'ufficio, qualcuno se le piangera' e non e' l'intestatario del contratto...:D
 
Dipende...se te ne stai per andare dall'appartamento o dall'ufficio, qualcuno se le piangera' e non e' l'intestatario del contratto...:D

non sempre è così. Le compagnie propongono la voltura perchè così i debiti pregressi se li becca il nuovo utilizzatore, ma se chiedi un contratto nuovo, l'arretrato se lo deve pagare il debitore originario
 
non sempre è così. Le compagnie propongono la voltura perchè così i debiti pregressi se li becca il nuovo utilizzatore, ma se chiedi un contratto nuovo, l'arretrato se lo deve pagare il debitore originario

Sennò niente contratto;)
 
Che non pagare conviene

sarà,io sento tanta gente che vorrebbe regolarizzare ma tra importi già consistenti (per le possibilità)e maggiorazioni del 60% non ci arrivano proprio
 
non sempre è così. Le compagnie propongono la voltura perchè così i debiti pregressi se li becca il nuovo utilizzatore, ma se chiedi un contratto nuovo, l'arretrato se lo deve pagare il debitore originario

infatti
 
sarà,io sento tanta gente che vorrebbe regolarizzare ma tra importi già consistenti (per le possibilità)e maggiorazioni del 60% non ci arrivano proprio

Con maggiorazioni simili deve trattarsi di roba di anni fa...beh se uno non paga per 10 anni, poi che vuoi regolarizzare?
Ma il condono cancellerà tutto. fino al 2017, presumo.
 
Sennò niente contratto;)

se insisti te lo fanno, perchè sanno che non possono. Se insisti però :p
Tanto vale scegliere un altro operatore energetico.
Però almeno i debiti non te li trovi sul groppone.
 
Comunque è in atto la rottamazione. Incasso previsto 2 miliardi.

Tra qualche settimana va in scadenza la prima rata.

Se Salvini continua così si farà un ennesimo buco nei conti dopo quello della spesa in interessi. Infatti chi potrebbe pagare la rottamazione se Salvini promette di far pagare il 25% del dovuto?

Inoltre il condono fiscale porta altra evasione in futuro: infatti conviene non pagare ed aspettare un prossimo condono quando si pagherà meno.
 
sarà,io sento tanta gente che vorrebbe regolarizzare ma tra importi già consistenti (per le possibilità)e maggiorazioni del 60% non ci arrivano proprio

Io la vedo che Nell maggior parte dei casi a Un riduzione dei redditi non si è risposto con la riduzione del tenore di vita ma non pagando quello che riuscivi a non pagare. Lo stato in primis
 
Con maggiorazioni simili deve trattarsi di roba di anni fa...beh se uno non paga per 10 anni, poi che vuoi regolarizzare?
Ma il condono cancellerà tutto. fino al 2017, presumo.

10 anni? ma ti è mai capitato di non pagare una multa poi messa a ruolo
 
Certo che uno che ha evaso 100.000 euro è un poveraccio che va aiutato...

100 mila euro non sono neanche tanti sopratutto se parliamo di debiti molto vecchi (c'è da considerare gli interessi e le sanzioni accumulati nel tempo).

Ad esempio l'ultima rottamazione avevo valutato la situazione di un cliente.. questo 20 anni prima aveva una pizzeria e aveva debito originario di circa 32 mila euro (anni 96-97-98) ma attualmente erano arrivati a circa 70 mila euro.
Poi alla fine non l'ha fatta perchè pur essendo interessato a sistemare il vecchio e ripartire con una situazione pulita, non sarebbe riuscito a pagare neanche i 32 mila euro originari in un anno e mezzo.
 
Io la vedo che Nell maggior parte dei casi a Un riduzione dei redditi non si è risposto con la riduzione del tenore di vita ma non pagando quello che riuscivi a non pagare. Lo stato in primis

quindi va tutto bene in Italia ,nessuno si è impoverito e la classe media non è collassata....aveva ragione il berlusca e io vivo in un altro mondo,scusate
 
100 mila euro non sono neanche tanti sopratutto se parliamo di debiti molto vecchi (c'è da considerare gli interessi e le sanzioni accumulati nel tempo).

Ad esempio l'ultima rottamazione avevo valutato la situazione di un cliente.. questo 20 anni prima aveva una pizzeria e aveva debito originario di circa 32 mila euro (anni 96-97-98) ma attualmente erano arrivati a circa 70 mila euro.
Poi alla fine non l'ha fatta perchè pur essendo interessato a sistemare il vecchio e ripartire con una situazione pulita, non sarebbe riuscito a pagare neanche i 32 mila euro originari in un anno e mezzo.

ne sento una miriade di situazioni simili
 
quindi va tutto bene in Italia ,nessuno si è impoverito e la classe media non è collassata....aveva ragione il berlusca e io vivo in un altro mondo,scusate

La botta ormai ê passata da anni e i soldi girano. Al nord
 
non sempre è così. Le compagnie propongono la voltura perchè così i debiti pregressi se li becca il nuovo utilizzatore, ma se chiedi un contratto nuovo, l'arretrato se lo deve pagare il debitore originario

Infatti e sempre se non se lo intesta un altro......:D

e' un mondo diffizile...:D
 
Hai ragione ma c'è il problema che Salvini ricopre non solo la carica di ministro ma anche di capo o dirigente politico di un partito e che quindi detta una sua linea politica.

Però sta esondando: dovrebbe coordinarsi meglio con Di Maio e Conte a livello di dichiarazioni

Si sta obiettivamente Renzizzando e non è una bella cosa
 
Con maggiorazioni simili deve trattarsi di roba di anni fa...beh se uno non paga per 10 anni, poi che vuoi regolarizzare?
Ma il condono cancellerà tutto. fino al 2017, presumo.

se iniziano a mettere in giro voci che anche il 2017 sarà interessato da qualunque tipo di manovra di alleggerimento fiscale, da domani mattina non beccano più manco i centesimi per i parcheggi
 
Indietro