Meeting Art - Cataloghi Asta 2015

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Lotto 200
Da buongustai:sbav:
 
Segnalo solamente qualcosa di assurdo/scandaloso .. il Signor "nessuno " Angelo Brescianini come posso riscuotere cosi tanto interesse..

Si dice che dietro ad ogni artista ci sia una mente scaltra e fugace...
 
Segnalo solamente qualcosa di assurdo/scandaloso .. il Signor "nessuno " Angelo Brescianini come posso riscuotere cosi tanto interesse..

Certo, questo è l'ennesimo genio che fa qualcosa di "strano". Spara! :rolleyes: Capirai che genialata. Ma siccome per molti l'Arte Contemporanea è qualcosa di "strano" va bene così, non importa che sia "intelligente". :censored:
 
Certo, questo è l'ennesimo genio che fa qualcosa di "strano". Spara! :rolleyes: Capirai che genialata. Ma siccome per molti l'Arte Contemporanea è qualcosa di "strano" va bene così, non importa che sia "intelligente". :censored:
Parliamo di un altro "estroflessore" .....
Ormai l'arte contemporanea viene vista come una speculazione, ci sono decine di migliaglia di "utenti" che vi accedono per cercare il guadagno, quindi appena emerge un artista che fa qualcosa di vagamente simile a Maestri ben quotati, i valori si impennano.

All'inizio fu Simeti, poi Amadio ed ora Brescianini.
A gli utenti del FOL scovare i prossimi

L.
 
Parliamo di un altro "estroflessore" .....
Ormai l'arte contemporanea viene vista come una speculazione, ci sono decine di migliaglia di "utenti" che vi accedono per cercare il guadagno, quindi appena emerge un artista che fa qualcosa di vagamente simile a Maestri ben quotati, i valori si impennano.

All'inizio fu Simeti, poi Amadio ed ora Brescianini.
A gli utenti del FOL scovare i prossimi

L.



ti correggo... Simeti, Amadio, STEFANO BRUNELLO... e ora Brescianini...
 
Per chi fosse interessato al lotto 28 della Morales sappia che ha un foro nella tela di sinistra , quella dorata , di circa 4 mm . informazione datami dalla Meeting Art poco fa.
 
Per chi fosse interessato al lotto 28 della Morales sappia che ha un foro nella tela di sinistra , quella dorata , di circa 4 mm . informazione datami dalla Meeting Art poco fa.

Eccolo.
Stai depistando.:angry:

Così hai la via libera.:asd:

A parte gli scherzi, grazie per l'info caro, personalmente con o senza forellino rimango a guardare.:'(

La Morales è artista da tenere in considerazione.:yes:
 
Occhio che quello... SPARA. :D:D:D


Me l'avevano proposto circa 7/8 mesi fa, dicendomi "Piace molto agli americani..."

Non stento a crederci...:D

Dai ragazzi, mi sembra che sia cmq ancora a coeffic 1-1,5....
 
Segnalo solamente qualcosa di assurdo/scandaloso .. il Signor "nessuno " Angelo Brescianini come posso riscuotere cosi tanto interesse..

Si dice che dietro ad ogni artista ci sia una mente scaltra e fugace...

Il mercato estroflesso "affamato"chiama, l'ingegnoso arpia risponde....
Non c'é da meravigliarsi di questi fenomeni contemporanei, tutto va come deve andare fino alla fine, fino a quando questa corrente insulsa verrà abbandonata al suo destino....
A quel punto di tutti quegli "oggetti" attaccati alle pareti non resterà più nulla ne un valore artistico ne (e qui fa male) economico e la migliore destinazione per i più fortunati di loro sarà una vecchia cantina.
il ricordo che ne avremo sara come un proiettile piantato in fronte.

tmp_0001invito_Brescianini_2corr_4-885335123.jpg
 
Segnalo solamente qualcosa di assurdo/scandaloso .. il Signor "nessuno " Angelo Brescianini come posso riscuotere cosi tanto interesse..

Si dice che dietro ad ogni artista ci sia una mente scaltra e fugace...

Questo fa pure meno fatica di Amadio...:asd:
 
Meeting insolitamente alta sulla stima e la base del primo Coda Zabetta.. 15mila euro e già confermati, a questo punto oggi mi aspetto un bel record...
 
Meeting insolitamente alta sulla stima e la base del primo Coda Zabetta.. 15mila euro e già confermati, a questo punto oggi mi aspetto un bel record...

Nelle altre aste passate era a offerta libera:rolleyes:
 
Complimenti a chi la ha presa, in asta secondo significa niente.
 
Buona aggiudicazione di una piccola cosa di artista che seguo,e che sarà anche da Poleschi....troppo facile indovinarne il nome??!!!
 
La sensazione generale e' che la crisi dei mercati finanziari abbia un po' frenato gli acquisti.

Buona prova cmq di Bonalumi, che 120k + da non sono per nulla maleOK!

Marchegiani, Cotani e co un po' in affanno.

Passando agli anni 90, mi fa un po' sorridere vedere il 50x50 di Nido aggiudicato 7,5k + da, quando gli 80x60 di Guida non trovano nemmeno la base 1k. Chi si ricorda un po' la storia degli anni 90, erano entrambi assistenti di Mondino e il piu' talentuoso (e portato avanti) era Guida....

Pittura oggettuale delle ultime decadi: Amadio e Mariani si stanno assestando 3-4k, mi sembra che ci siano ancora molti realizzi dei precedenti proprietari
 
Indietro