Meglio comprare casa o andare in affitto? Confronto tra Milano e Roma

Il mercato offre di tutto e in Italia il coltello dalla parte del manico ce l'hanno gli inquilini, non i proprietari.
Avrano anche il coltello dalla parte del manico ma di sicuro non possono "pretendere" che vi sia mobilio di marca o pavimentazione in gres porcellanato. Chiaro che se andrà ad abitare in una casa nuova o recente avrà a disposizione capitolato abbastanza buono ma non è che possa pretendere più di tanto se la casa è decorosa e funzionale.....

Comunque, per tagliare la testa al toro ed anche ragionando per logica, ha ragione Brocken come scritto nell'ultimo suo post!!
 
Dissento un po'... soprattutto perchè oggi siamo nella situazione di ristrutturare un appartamento per affittarlo e tra me e mio cognato c'è un disaccordo di fondo sulle cose da fare: io vorrei rifare il bagno (bombardato e ancora fatto dei materiali originari anni 60), rivare l'impianto elettrico, abbattere alcuni muri per razionalizzare gli ambienti, rifare i pavimenti anche quelli in splendide mattonelle dell'epoca Hippies... lui invece vuole fare quella che noi chiamiamo una "romanella"... cioè ripitturare le pareti e dare la cera per casa! Tanto, dice lui, sia che ci spendi 50mila uro sia che ce ne spendi 5mila, sempre a 800 euro al mese lo affitti! E poi mica ci devi andare tu a vivere... che ti frega?

E in effetti, mi chiedo, chi metterebbe in mano ambienti del genere che linko qui sotto, a inquilini che nemmeno conosce e che magari glieli devasterebbero?
Arredamenti su misura, Boiserie, Boiseries, progettazione, mobili, produzione e realizzazione arredi, made to measure furniture, interior design, Customized luxury furnitures, made in Italy - NOVA SERENISSIMA s.p.a.
Si, però nessuno è obbligato a prendere il vostro appartamento sottoposto a "romanella". È sempre il gioco delle parti: se ho poco da offrire l'inquilino che entra sarà uno che ha poco da chiedere. Forse il cognato potrebbe rimpiangere in futuro di non aver rifatto qualche lavoretto, non dico spendere 50K, ma rendere l'appartamento più appetibile per inquilini che possano dare più garanzie su tutti i fronti. Fermo restando che comunque sarete voi e non l'inquilino ad avere più da perdere nel caso le cose non vadano bene.
 
Si, però nessuno è obbligato a prendere il vostro appartamento sottoposto a "romanella". È sempre il gioco delle parti: se ho poco da offrire l'inquilino che entra sarà uno che ha poco da chiedere. Forse il cognato potrebbe rimpiangere in futuro di non aver rifatto qualche lavoretto, non dico spendere 50K, ma rendere l'appartamento più appetibile per inquilini che possano dare più garanzie su tutti i fronti. Fermo restando che comunque sarete voi e non l'inquilino ad avere più da perdere nel caso le cose non vadano bene.
Appunto perchè si ha più da perdere, che l'idea di spendere poco per ristrutturare/arredare ha più appeal.
Non so... io preferirei possedere la mia casa per poterci fare quello che voglio io e non essere costretto ad accettare i gusti o le romanelle degli altri o a regalare loro arredamenti e ristrutturazioni di livello!
 
E' sempre il solito discorso:
-va bene l'affitto finchè sei giovane, non sai ancora bene dove ti porterà il tuo lavoro, forse all'estero, forse in un'altra città....non hai ancora famiglia.... etc
-va bene l'acquisto quando sei più stabile, non più giovanissimo, se devi fare un mutuo che è circa come pagare l'affitto, se il lavoro è comodo, la famiglia e i bambini vivono bene in quella zona etc....

OK! perfetta sintesi di tutta la discussione!!
 
È una fortuna che ci siano opinioni e modi di agire differenti, altrimenti tutto rimarrebbe fermo perché nessuno trova convenienza nel muoversi. :)
Comunque in Italia l'80% della popolazione possiede la casa in cui vive. Chi crede sia meglio essere proprietario può pensare di essere in buona compagnia e che tante persone non possono sbagliarsi. Chi crede sia meglio essere inquilino (se è una scelta e non una necessità) può pensare di estrarre maggior valore da una scelta controtendenza.
 
la casa da 500k dove andiamo e' vista mare , e ho e dovuto spendere qualche soldo per sistemarla, ho messo 180mq di parquet laminato , e i bagni sono vecchiotti.
Rifaro' porte e finestre , ho una buona manualta'...e comunque l'arredamento di lusso con due diavoletti per la casa non e' consigliato.
Riguardo fare lavori di abbellimento in un appartamento di basso valore , mi trovo d'accordo sul farlo, attira clienti piu' di gusto e con migliori possibilita' economiche...
MI leggero' il thread sugli etf, il 7% annuo mi sembrava un traguardo irraggiungibile........
 
Indietro