Metodologie per risparmiare, stile di vita, consigli e suggerimenti! Cap. 5

Io negli ultini anni ho viaggiato in posti dove le sim locali costano ragionevolmente poco, e per le rare evenienze in cui sarebbe servito chiamare col mio numero comunque avevo la mia sim inserita con del credito pronto all'uso.
In ogni caso mi studio questo wetalk, perchè può essere utile. Grazie.

Io da anni uso esim all'estero. In alcuni Stati è proprio impossibile trovarne (Libano, ad esempio) e ricorro agli operatori locali. Ovviamente solo per internet. Quindi la mia sim resta dov'è e posso tranquillamente ricevere sms o anche chiamate. Ma le chiamate costano. Per la ricezione avevo Messagenet, adesso richiamerò io se possibile. Con Wetalk ho trovato un'alternativa molto economica per le chiamate.

telefono aziendale

Beato tu.

non so, ci sono tante variabili da considerare, soprattutto che tariffa e se sei in europa o fuori ue, perché da quel che so gli accordi di roaming sono fatti apposta per eliminare il problema però boh...

In Unione Europea sì. Basta andare in Albania e bisogna pagare qualsiasi cosa.

se per te è più conveniente pagare 300 euro all'anno evidentemtene avrai fatto i tuoi calcoli e avrai ragione tu :bye:

300 euro all'anno? Per cosa?
 
Ci sono diverse tariffe, in base al prefisso. Almeno per le chiamate verso l'Italia. 0,021 Usd al minuto per i telefoni fissi. Per i cellulari varia in base al prefisso e operatore: da un minimo di 0,072 USD ad un massimo di 0,25 USD. Comunque prima di effettuare la chiamata, dopo aver composto il numero, appare la tariffa.
La cosa positiva è che si può ricaricare anche di 0,99 USD, il taglio minimo è veramente basso.
Dove si possono vedere le tariffe? Solo dall'app?

Anche con Vyke, Viber Out e Rebtel si può far uscire il proprio numero di cellulare.

Se poi riuscite a chiamare gratis o a poco il numero inglese 00443301173872 di Cheap International Calls | DoubleDial.co.uk potete chiamare alcuni fissi esteri oltre i cellulari in Colombia, Perù, Romnai USA e 250 Northwest Territories, 514 Quebec del Canada.
 
Ultima modifica:
Con l'app Enilive.

Vantaggi Enilive.GIF
 
Con l'app Enilive.
Non male enilive, se usi le gift card da buyon puoi fare qualche punto sommato al cashback. Poi con 30 euro di rifornimento ogni tanto vinci qualcosa. Ho vinto recentemente una colazione presso le Eni Station, non male.
 
Di recente ho scoperto questa piattaforma contro lo spreco alimentare, che consente di ordinare a prezzi ridotti le rimanenze di alimentari messe a disposizione da negozi aderenti: toogoodtogo
 
Dove si possono vedere le tariffe? Solo dall'app?

Penso di sì. Sul loro sito dichiarano solo queste tariffe:

1710120563088.png


Anche con Vyke, Viber Out e Rebtel si può far uscire il proprio numero di cellulare.

Le ho scaricate tutte. Ho cancellato subito Vyke perchè non consente nemmeno una chiamata di prova. Rebtel non fa uscire il mio numero. Viber Out sembra interessante ma non consente nemmeno una chiamata di prova, bisogna acquistare un piano.

Con Wetalk si può accumulare credito facendo il check-in giornaliero o guardando video. La cosa positiva di Wetalk è che si può ricaricare a partire da 0,99 USD al contrario degli altri.

Le tariffe sono pressochè uguali.
 
Penso di sì. Sul loro sito dichiarano solo queste tariffe:

Vedi l'allegato 2994468



Le ho scaricate tutte. Ho cancellato subito Vyke perchè non consente nemmeno una chiamata di prova. Rebtel non fa uscire il mio numero. Viber Out sembra interessante ma non consente nemmeno una chiamata di prova, bisogna acquistare un piano.

Con Wetalk si può accumulare credito facendo il check-in giornaliero o guardando video. La cosa positiva di Wetalk è che si può ricaricare a partire da 0,99 USD al contrario degli altri.

Le tariffe sono pressochè uguali.
Viber Out offre una settimana di prova come Rebtel.
 
Viber Out offre una settimana di prova come Rebtel.

Rebtel offre solo 3 minuti di prova. Infatti ho detto che non fa visualizzare al destinatario il proprio numero. Lo so perchè l'ho provato.

Viber Out una settimana di prova se si acquista il piano. Credo si possa annullare prima dell'addebito ma è inutile prendere una settimana di prova quando non serve a nulla.

Comunque tornando al tema principale, questi prevedono un importo minimo di ricarica abbastanza elevato o l'acquisto dei piani tariffari mentre con WeTalk la ricarica minima è di 0,99 USD.
 
Rebtel offre solo 3 minuti di prova. Infatti ho detto che non fa visualizzare al destinatario il proprio numero. Lo so perchè l'ho provato.

Viber Out una settimana di prova se si acquista il piano. Credo si possa annullare prima dell'addebito ma è inutile prendere una settimana di prova quando non serve a nulla.

Comunque tornando al tema principale, questi prevedono un importo minimo di ricarica abbastanza elevato o l'acquisto dei piani tariffari mentre con WeTalk la ricarica minima è di 0,99 USD.
A suo tempo a me usciva il numero con Rebtel e Viber Out, con quest'ultimo la prima settimana è gratis e poi ci sono anche le tariffe a consumo.
La ricarica minima con Vyke da browser è € 3, puoi trasferire il credito anche su un altro numero e il numero verso un altro account.
Comunque, anche i gestori mobili italiani hanno chiamate all'estero comprese nell'offerta, come iliad, Lycamobile, spusu, Digi Mobil, questi ultimi 2 fanno cumulare anche i GB.

C'è anche Boss Evolution, dovrebbe dare € 2 di prova, con ID chiamante in uscita il proprio numero di cellulare.

Oltre che la galassia Finarea.

Metodologie per risparmiare, stile di vita, consigli e suggerimenti! Cap. 4

All rates voip comparator
 
Ultima modifica:
Di recente ho scoperto questa piattaforma contro lo spreco alimentare, che consente di ordinare a prezzi ridotti le rimanenze di alimentari messe a disposizione da negozi aderenti: toogoodtogo
La uso da un paio di anni e con frequenza. Salvo rari casi mi risparmio di fare la spesa settimanale spendendo pochissimo, scegliendo soprattutto le catene commerciali Carrefour ad esempio.
 
La uso da un paio di anni e con frequenza. Salvo rari casi mi risparmio di fare la spesa settimanale spendendo pochissimo, scegliendo soprattutto le catene commerciali Carrefour ad esempio.
Però non si sa cosa ti ritrovi, se per ipotesi mi danno cibo per me inutile, tipo dolci, alla fine si sprecano soldi.
 
Però non si sa cosa ti ritrovi, se per ipotesi mi danno cibo per me inutile, tipo dolci, alla fine si sprecano soldi.
Parlo per la mia esperienza: carne e pesce sottovuoto e di buona qualità, verdure da cucinare, formaggi, cioccolato
 
Ultima modifica:
A suo tempo a me usciva il numero con Rebtel e Viber Out, con quest'ultimo la prima settimana è gratis e poi ci sono anche le tariffe a consumo.

Le ho provate tutte dopo il tuo consiglio.

La ricarica minima con Vyke da browser è € 3, puoi trasferire il credito

Mi sembra abbia un costo il trasferimento.

anche su un altro numero e il numero verso un altro account.
Comunque, anche i gestori mobili italiani hanno chiamate all'estero comprese nell'offerta, come iliad, Lycamobile, spusu, Digi Mobil, questi ultimi 2 fanno cumulare anche i GB.

Ma non è questo il problema. Il problema è quando uno si trova all'estero e deve chiamare in Italia o ricevere una chiamata.

C'è anche Boss Evolution, dovrebbe dare € 2 di prova, con ID chiamante in uscita il proprio numero di cellulare.

Poi provo anche questo. Ma deve essere migliore di Wetalk, altrimenti è inutile elencare tutti quelli che lo fanno. WeTalk, come detto, dà la possibilità di ottenere credito telefonico vedendo video o facendo il check-in giornaliero. Quindi si può anche non ricaricare e incrementare il credito con i video.
 
Se ti va bene qualsiasi cosa ti trovi è un altro discorso, poi bisogna vedere realmente quanto costano le stesse cose prese da altre parti.
Beh, non puoi scegliere cosa farti dare ma se hai un congelatore e prendi due/tre volte a settimana la bag hai le cene assicurate sempre.
Carne: polpa trita scelta ad esempio, o fettine di fassona.
Pesce: filetti di trota e pesce spada
Verdure: vaschette cavolfiori multicolore
Formaggi: provolone, brie.
Cioccolato: fondente Novi, Carrefour.
I prezzi originari delle cose sono nella norma (ti danno scontrino con prezzi a cartellino), ma facendo un conto porto via sacchetti da 23/28€ di roba e pago 3,99€ :asd:
 
Nello scorso thread parlavamo di Privalia e della sua offerta (intorno al 25%,a seconda del taglko) sulle gift card TheFork.
Acquistate 2 gift da 35€ a 50€ mercoledì 5 marzo, sarebbero dovute arrivare via mail entro 72 ore. Oggi è lunedì 11 e non ho ricevuto nulla. Ho telefonato e fatto il reclamo.
Per fortuna l'assistenza risponde, ma come inizio è pessimo.
 
...Ma non è questo il problema. Il problema è quando uno si trova all'estero e deve chiamare in Italia o ricevere una chiamata...
E cosa cambia ricevere chiamate all'estero sul numero di cellulare non avendo Wetalk? Con Wetalk mica ricevi sul numero di cellulare attraverso l'app senza pagare il costo di roaming della chiamata in entrata fuori dall'UE?
 
Nello scorso thread parlavamo di Privalia e della sua offerta (intorno al 25%,a seconda del taglko) sulle gift card TheFork.
Acquistate 2 gift da 35€ a 50€ mercoledì 5 marzo, sarebbero dovute arrivare via mail entro 72 ore. Oggi è lunedì 11 e non ho ricevuto nulla. Ho telefonato e fatto il reclamo.
Per fortuna l'assistenza risponde, ma come inizio è pessimo.
Inviate gift card mezz'ora dopo il reclamo. Sono reattivi.
 
Indietro