Edoardo_91
Penso Solo Al Mio Orto
- Registrato
- 18/11/11
- Messaggi
- 6.692
- Punti reazioni
- 182
Si continua qui

Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Il pranzo al baretto è una spesa che a fine mese incide parecchio.
Ipotizzando una spesa media di 8€ (e mi sono tenuto stretto) per 20gg lavorativi sono 160€ al mese.
Comunque vedo molte persone che affollano questi baretti, e a tutte le ore... ma ne vale la pena?
Potendolo fare non sarebbe meglio trovare alternative più economiche?
Il pranzo al baretto è una spesa che a fine mese incide parecchio.
Ipotizzando una spesa media di 8€ (e mi sono tenuto stretto) per 20gg lavorativi sono 160€ al mese.
Comunque vedo molte persone che affollano questi baretti, e a tutte le ore... ma ne vale la pena?
Potendolo fare non sarebbe meglio trovare alternative più economiche?
Considerate che molti utilizzano anche i buoni pasto per pagare.
Il pranzo al baretto è una spesa che a fine mese incide parecchio.
Ipotizzando una spesa media di 8€ (e mi sono tenuto stretto) per 20gg lavorativi sono 160€ al mese.
Comunque vedo molte persone che affollano questi baretti, e a tutte le ore... ma ne vale la pena?
Potendolo fare non sarebbe meglio trovare alternative più economiche?
poi io non so voi quanto tempo abbiate, ma mettersi alla sera a preparare la gamella con il pasto del giorno dopo richiede tempo e voglia... inoltre si che coi buoni pasto puoi fare la spesa, ma non tutti i super li accettano (soprattutto quelli su card) e la comodita' in pausa pranzo si sedersi e mangiare staccando dall'ufficio mi sembra valga la spesa.
ovviamente e' meglio avere la mensa, ma non tutti hanno questa fortuna
...
Discorso usare avanzi, vuol dire che mangi meno vario visto che ogni pasto lo mangi 2 volte
...ma come sopra, si perde tempo e socialità
...Poi ovviamente dipende anche da dove uno lavora, la mensa rimane "economica" rispetto al baretto, ma la salute sicuramente perde tanto
ah ecco, non sei tu a cucinareAvanzi: non per forza; spesso il mio pranzo era il pranzo dei familiari a casa il giorno prima.
Ormai sanno che devono cucinarne sempre una porzione in più!Ogni tanto però i figli finiscono lo stesso tutto
e mi lasciano a bocca asciutta!
Socialità: nel mio ultimo posto di lavoro la maggior parte pranzava in azienda, dunque gli "asociali" erano quei 2 o 3 che andavano
ogni giorno fuori
Con i colleghi di ufficio alternavamo un po'.
Salute: non ho capito. Non ho mai avuto la mensa... ma dici che il baretto è più salutare della mensa? O per "mensa" intendi scaldarsi le proprie cose al microonde?
Alcuni si organizzano cucinando alla domenica una mega pizza o una vagonata di pasta al forno che poi porzionano e congelano per tutta la settimana successiva.
Non la trovo una cattiva soluzione... forse un po' monotona ma si può sempre migliorare cucinando e porzionando ricette di più tipo e fare una rotazione quotidiana con ad esempio pizza, pasta al forno, spezzatino, polpette, cotolette, verdure lesse per contorno...