Misuratore di pressione arteriosa.

mitico Seisul grazie.

Ma una cosa che mi chiedevo detti manufatti per la pressione come l'Omron equivalgono in precisione alle macchinette che troviamo nelle farmacie?
 
Be' in farmacia saranno sicuramente piu' precisi. Ma non e' tanto questo quanto il fatto che a casa la pressione la misuri sdraiato sul divano ( come sul lettino del tuo medico di famiglia ) mentre in farmacia stai seduto. Le differenze in queste 2 posizioni possono essere anche di un 10/15 %.

Poi in farmacia c'e' un po' l'effetto ... camice bianco, e questo condiziona un po'... se poi la dottoressa e' anche gnocca l'affare si complica....:p

P.s Se non e' occasionale la tua pressione alta ricorda che con il freddo fisiologicamente la pressione tende ad essere piu' alta e a seconda della quantita' di freddo anche di parecchio.

D'estate invece il caldo e l'afa tendono a spossarti,quindi ad abbassare i valori.

Ora si va incontro all'inverno.... :cool:
 
io vado bene col misuratore a braccio della lidl.

quello a polso è sconsigliato.
 
Confermo Frank-73.... non sono precisi e in aggiunta sono troppo lontani dal cuore.
 
In farmacia vendono l'omron M3 a 79,oo euro oppure l'M6 a 128,00 euro.

quale mi consigliate?

Avevo il modello BM 44 che ho rotto inavvertitamente e vista l'affidabilita' ora ho preso il BM 35. Ottimo anch'esso.

Ho visto che non è possibile l'acquisto on-line adesso gli scrivo per sapere dove posso trovare il loro prodotto il BM 35 quanto lo hai pagato? Grazie.

Omologato ed approvato SIIA/ESH, questo è un dato importante.
 
Ultima modifica:
ho due misuratori poichè li utilizzo in due abitazioni.

uno comprato dal Lidl e l'altro dal gruppo della expert.

i risultati non sono perfettamente identici, ma comunque attendibili.

la programmazione di entrambi vedo che è differente, per quanto riguarda la rilevazione.
 
Io ho un Omron che sembra funzionare a meraviglia.
Per essere sicura ho misurato la pressione prima di andare dal medico.
L'ho poi fatta rilevare dal medico: praticamente quasi identica.
Non ricordo se l'ho pagato sui 50 € in farmacia
 
e chiamamolo col suo vero nome: sfigmomanometro.

sfigometro per chi va di fretta. :D

e gia' che ci siamo chiamiamolo:

stetofonendoscopio.

non e' difficile misurare la pressione con sfigmo+fonendo...:yes:
 
Ciao, grazie per chiedermelo.

Faccio due misurazioni ma sballa di 20 punti di differenza è normale?:)
 
Combatto con la pressione arteriosa da sempre.

Uso quelli elettronici e ti posso garantire che oramai hanno raggiunto una buona affidabilita'. Faccio riabilitazione cardiologica e usano quello elettronico prima e dopo gli esercizi, per cui....

I valori saranno sempre differenti cambiano anche a causa di un rumore che senti mentre sei in misurazione. Adotto un mio sistema se puo' esserti utile.

Mi stendo e la misuro 3 volte a distanza di 20/30 secondi una dall'altra. La terza per me e' quella giusta, alta o bassa che sia.
 
Combatto con la pressione arteriosa da sempre.

Uso quelli elettronici e ti posso garantire che oramai hanno raggiunto una buona affidabilita'. Faccio riabilitazione cardiologica e usano quello elettronico prima e dopo gli esercizi, per cui....

I valori saranno sempre differenti cambiano anche a causa di un rumore che senti mentre sei in misurazione. Adotto un mio sistema se puo' esserti utile.

Mi stendo e la misuro 3 volte a distanza di 20/30 secondi una dall'altra. La terza per me e' quella giusta, alta o bassa che sia.

Parlane col medico.

il libretto di istruzioni dell'apparecchio dice di lasciare trascorrere 15 minuti tra una misurazione e l'altra; minuti PRIMI.
 
Ho letto con attenzione il libretto di istruzioni applicando tutte le regole appunto a regola d'arte, e la forbice è di 10 punti di differenza mediamente, facendo una misurazione a regola d'arte con distanza tra una misura e l'altra di 5 minuti sfasciato con l'omron M6 comfrot, direi che è una tolleranza accettabile. OK!
 
Ho letto con attenzione il libretto di istruzioni applicando tutte le regole appunto a regola d'arte, e la forbice è di 10 punti di differenza mediamente, facendo una misurazione a regola d'arte con distanza tra una misura e l'altra di 5 minuti sfasciato con l'omron M6 comfrot, direi che è una tolleranza accettabile. OK!

Il mio strumento mi ha fatto ipazzire,mi dava 160/95 quindi alta ma a mia moglie la segnava bassa.Andadto al dottore risultava super regolare(anche perchè prendo una pastiglia di atover da 20 la mattina).Non contento mi sono fatta installare una scatola che misura la pressione 24 su 24 ed è uscito normale.Sto cercando uno strumento al mercurio(quelli con la pompetta e la torretta dove leggere la pressione,spero che siano molto più sicuri del risultato di quelli eletttronici
 
Be' in farmacia saranno sicuramente piu' precisi. Ma non e' tanto questo quanto il fatto che a casa la pressione la misuri sdraiato sul divano ( come sul lettino del tuo medico di famiglia ) mentre in farmacia stai seduto. Le differenze in queste 2 posizioni possono essere anche di un 10/15 %.

Poi in farmacia c'e' un po' l'effetto ... camice bianco, e questo condiziona un po'... se poi la dottoressa e' anche gnocca l'affare si complica....:p

P.s Se non e' occasionale la tua pressione alta ricorda che con il freddo fisiologicamente la pressione tende ad essere piu' alta e a seconda della quantita' di freddo anche di parecchio.

D'estate invece il caldo e l'afa tendono a spossarti,quindi ad abbassare i valori.

Ora si va incontro all'inverno.... :cool:


Volevo prenderti un pò per il cûlo ma non ho trovato nulla a cui attaccarmi :o
 
Volevo prenderti un pò per il cûlo ma non ho trovato nulla a cui attaccarmi :o

Hai sbagliato soggetto, delega le tue ambizioni ad una gnocca, ma hai visto mai riuscisse a tenermi la pressione bassa... Il :yes:
 
Salve,
ho necessità di monitorare costantemente la misurazione arteriosa.

Casualmente, come ogni lunedì, sono andato sul sito della Lidl per vedere le offerte ed appunto casualmente c'è l'offerta del misuratore di pressione.

LIDL

Dirà la verità? oppure qualcuno qui fa uso di uno strumento attendibile a prescindere dal prezzo?

Mi sono un po' stancato di andare in farmacia, aspettare il comodo di tutti, e poi da sabato mi chiedono pure 1 euro.

E poi dicono che i misuratori di pressione arteriosa delle farmacie sono un po' come i misuratori di pressione dei pneumatici dei benzinai, ognuno spara cifre.

Consigli in merito?

Grazie.

Ciao, posso chiederti poi se hai preso il misuratore di pressione del Lidl?

Lo hanno in offerta anche in questi giorni ma vorrei capire se è davvero affidabile o conviene prenderne uno che costa qualcosa in più ma almeno da' i dati giusti, sapresti darmi un consiglio?

Grazie mille!
 
Indietro