mondadori

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

svip

Utente Registrato
Registrato
8/9/05
Messaggi
37
Punti reazioni
1
Qualcuno segue questo titolo?
 
Titolo avviato verso il 100% di gain
 
uno dei pochi positivi?
MONDADORI EDIT Valore: 2,2840 +0,88% 15:05:04 - 18/07/2011
Controv.: 505.186,97 Contratti: 262 Q. progr.: 223.128
Apertura: 2,2680 Minimo: 2,2300 Massimo: 2,2980
 
Mondadori: utile netto I sem. +50,3% a 22,7 mln, risultato operativo +11,9%

Finanzaonline.com - 27.7.11/17:00

Mondadori ha chiuso il primo semestre con un utile netto in crescita del 50,3% a 22,7 milioni, rispetto ai 15,1 milioni dell'analogo periodo del 2010. in aumento del 2% il fatturato consolidato che è stato pari a 741,4 milioni, contro i 726,8 milioni di un anno fa. I maggiori ricavi (+14,6 milioni) derivano dall'incremento dell'attività digitale. Il margine operativo lordo è passato dai 54,6 milioni del 2010 ai 59 milioni di quest'anno, segnando un aumento dell'8,1 per cento. Il risultato operativo si è attestato a 47,9 milioni, in miglioramento dell'11,9% rispetto ai 42,8 milioni del primo semestre dell'anno scorso, com ammortamenti di attività materiali e immateriali per 11,1 milioni (11,8 milioni nel 2010). Il cash flow lordo del primo semestre 2011 è stato di 33,8 milioni rispetto ai 26,9 milioni di un anno fa, mentre la posizione finanziaria netta è risultata essere sostanzialmente in linea rispetto al primo semestre dello scorso anno: -399,2 milioni al 30 giugno 2011 rispetto ai -393 milioni al 30 giugno 2010, pur scontando il pagamento di 40,3 milioni di euro riferiti al dividendo dell´esercizio 2010.

Fonte: Finanza.com

adesso che gli hanno fatto lo sconto , puo' tornare a far vedere gli utili che merita di avere:D
 
Indietro