MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I titoli contano poco visto che pure in banca ne fanno collezione.

L importante è la trasparenza e la correttezza che sono alla base del progetto di money.
 
Ma questa discussione e’ per chi vuole informazioni sul servizio Moneyfarm o e’ una per narcisisti compulsivi perché possano mostrare al folto pubblico e all’inclita guarnigione che loro con due fondi quattro etf e uno spruzzata di certificates riescono a costruire dei portafogli superbolanti?

No perché leggendo qualche volta il dubbio viene....

ti sbagli, e anche se fosse? fa più bella figura il tipo che stà ore su fb e poi si affida a Mf per mandronia e nessuna voglia di migliorarsi oppure il tipo che pavoneggia ma che ha poggiato il qul ore e ore a leggere libri e forum e si aggiorna giornalmente??
 
Senza titoli (e il nobel) non esisterebbe MF, di SCF ce ne sono un macello (e in banca sei fortunato se trovi quello con la laurea breve o addirittura che abbia studiato per l'iscrizione all'albo - dato che è possibile anzi direi abbastanza comune essere iscritti senza sostenere l'esame - ricordando che l'unico requisito è il diploma di scuola superiore).
 
Preciso meglio la mia idea: visto che ci sono decine di discussioni aperte sui come costruire un portafoglio non sarebbe meglio se tutti quelli che vogliono dimostrare quanto ce lo hanno lungo migrassero su quei lidi per lasciare questo a disposizione di chi cerca aiuto e informazioni. Un -quasi- robitadvisor cone Moneyfarm risponde alle esigenze di una fascia di risparmiatori ben precisa che vuole delegare la gestione dei suoi investimenti ad una struttata neutra e a basso costo: sarebbe come se vi metteste fuori da McDonald’s a fermare chi si vuole comperare un panino per convincerli a cucinarsi una meravigliosa cena con la ricetta segreta di vostra bisbisbisnonna che faceva la cuoca per il re Sole...

siamo tutti clienti di moneyfarm quindi penso che abbiamo diritto a partecipare a questa discussione.

tu sei cliente di moneyfarm?
 
Senza titoli (e il nobel) non esisterebbe MF, di SCF ce ne sono un macello (e in banca sei fortunato se trovi quello con la laurea breve o addirittura che abbia studiato per l'iscrizione all'albo - dato che è possibile anzi direi abbastanza comune essere iscritti senza sostenere l'esame - ricordando che l'unico requisito è il diploma di scuola superiore).

quindi il rendimento sui mercati emergenti lo diamo per certo ;)

Vedi l'allegato mmm.pdf
 
Preciso meglio la mia idea: visto che ci sono decine di discussioni aperte sui come costruire un portafoglio non sarebbe meglio se tutti quelli che vogliono dimostrare quanto ce lo hanno lungo migrassero su quei lidi per lasciare questo a disposizione di chi cerca aiuto e informazioni. Un -quasi- robitadvisor cone Moneyfarm risponde alle esigenze di una fascia di risparmiatori ben precisa che vuole delegare la gestione dei suoi investimenti ad una struttata neutra e a basso costo: sarebbe come se vi metteste fuori da McDonald’s a fermare chi si vuole comperare un panino per convincerli a cucinarsi una meravigliosa cena con la ricetta segreta di vostra bisbisbisnonna che faceva la cuoca per il re Sole...


mah!..non sò,
scopo di un confronto nel forum deve anche essere quello di farsi domande, risolvere dubbi, aprire orecchie e occhi.
in questo senso ben venga chi, anche con spiccato senso critico, aiuta a capire o vedere oltre il "volantino" di MF
magari qualche dubbio serve anche come motivazione ad andare a leggerle quelle pagine sulla creazione di ptf.
se questo pagine contenessero solo informazioni su come si bonifica un pac o che differenza c'è tra amministrato e gestione patrimoniale mi annoierei a morte, anche perchè a queste banalità rispondono gentilmente e a tempo di record i consulenti di MF
e lo fanno sia a clienti che non.
a mio parere ben venga il contraddittorio..qualche voce critica che pure c'è non la vedo come la gara a chi ce l'ha più grosso..:-)
 
Preciso meglio la mia idea: visto che ci sono decine di discussioni aperte sui come costruire un portafoglio non sarebbe meglio se tutti quelli che vogliono dimostrare quanto ce lo hanno lungo migrassero su quei lidi per lasciare questo a disposizione di chi cerca aiuto e informazioni. Un -quasi- robitadvisor cone Moneyfarm risponde alle esigenze di una fascia di risparmiatori ben precisa che vuole delegare la gestione dei suoi investimenti ad una struttata neutra e a basso costo: sarebbe come se vi metteste fuori da McDonald’s a fermare chi si vuole comperare un panino per convincerli a cucinarsi una meravigliosa cena con la ricetta segreta di vostra bisbisbisnonna che faceva la cuoca per il re Sole...

Concordo pienamente. In questo thread discuterei piuttosto delle differenze tra i vari portafogli, dei vari ribilanciamenti, delle modalità operative di MF che non di alternative di investimento che possono trovare posto in thread dedicati o più generici.
 
Concordo pienamente. In questo thread discuterei piuttosto delle differenze tra i vari portafogli, dei vari ribilanciamenti, delle modalità operative di MF che non di alternative di investimento che possono trovare posto in thread dedicati o più generici.

Io propongo di frustare il prossimo utente che paragone moneyfarm con il conto deposito :D

sicuramente/rendimax/moneyfarm è normale che l utente medio di questo forum rimbalzi su queste tre cose
 
Concordo pienamente. In questo thread discuterei piuttosto delle differenze tra i vari portafogli, dei vari ribilanciamenti, delle modalità operative di MF che non di alternative di investimento che possono trovare posto in thread dedicati o più generici.
concordo anche io...sarebbe più costruttivo parlare di MF a 360 gradi che metterla continuamente in competizione con un fondo o un portafoglio fatto da se quasi per vantarsi che siete più bravi. Il risultato è creare pagine e pagine di nulla che non interessa a chi vuole valutare o capire meglio ciò in cui ha investito
 
concordo anche io...sarebbe più costruttivo parlare di MF a 360 gradi che metterla continuamente in competizione con un fondo o un portafoglio fatto da se quasi per vantarsi che siete più bravi. Il risultato è creare pagine e pagine di nulla che non interessa a chi vuole valutare o capire meglio ciò in cui ha investito

Non mi pare che qui siano stati pubblicati portafogli :rolleyes:
 
a me sembra che, almeno da qualche pagina a questa parte, chi ha solo sostenuto che fare da se avrebbe dei vantaggi di base rispetto a mfarm (che poi potrebbe fare dieci volte meglio come risultati, per carita') siano anche gli stessi che hanno poi posto domande concrete sull'operativita' nei portafogli. Che dovrebbe essere la cosa piu' importante, all'interno di questo topic.
Se qualcuno potesse rispondere alle domande fatte o dare contributi in tal senso sarebbe molto piu' utile che fare le pulci agli interventi altrui.
 
io ho trovato interessanti le discussioni sulla composizione del portafoglio a livello di singoli ETF (che da valore aggiunto al thread) e il confronto con analoghi titoli piuttosto che il mero rendimento di altri prodotti finanziari
 
a me fa strano invece che nessuno abbia commentato le previsioni di money che lasciano molto riflettere :'(
 
a me sembra che, almeno da qualche pagina a questa parte, chi ha solo sostenuto che fare da se avrebbe dei vantaggi di base rispetto a mfarm (che poi potrebbe fare dieci volte meglio come risultati, per carita') siano anche gli stessi che hanno poi posto domande concrete sull'operativita' nei portafogli. Che dovrebbe essere la cosa piu' importante, all'interno di questo topic.
Se qualcuno potesse rispondere alle domande fatte o dare contributi in tal senso sarebbe molto piu' utile che fare le pulci agli interventi altrui.

giusto. personalmente non ho mai avuto intenzione di dire che sono più bravo di MF, anzi direi che la mia intenzione era proprio l'opposto ovvero capire come mai uno non bravo come me sia stato in grado di comprare autonomamente dei fondi che rendono meglio di MF
 
infatti secondo me si sono persi un ribilanciamento l'11/02/2018 circa
il 10/01/2018 il mio portafoglio 5 rendeva il 13% da inizio 2016
l'11/02/2018 rendeva il 5,9%
si è dimezzato il rendimento biennale
in questo contesto o avrei ribilanciamento o avrei integrato visto che ho anche liquidità
considerando che ho un orizzonte temporale di 10 anni
aspettiamo
una gestione leggermente più attiva ci stà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro